|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/perifer...ssi_57694.html
Progettato per trasferimenti di file fino a 1,9Gpbs, il nuovo Nighthawk AC1900 (D7000) utilizza tutte le migliori tecnologie del mercato consumer per consegnare le massime performance Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 3004
|
Bello, eh, ad un prezzo sopra la media ( a dir poco) ma alla fine fa anche le vci di un NAS, con due begli HDD nelle due porte USB. Peccato che se lo monti a parete non si sa dove metterli.
Sarei curioso di sapere quanto consuma (basterebbe la corrente massima sui 12V di ingresso per avere un worst case)
__________________
Since 2008: Intel Q6600@3.0GHz, ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! - flikr "Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson - IL MIO BLOG ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 433
|
Non è in grado proprio per niente di fare quello che stai asserendo dato che le due porta USB hanno una capacità I/O veramente ridicola
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 1471
|
mmmm questo rispetto a un Fritz!Box 3490 come lo vedete? sulla carta pare abbia le stesse caratteristiche ma il Friz costa 80-90€ in meno.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 549
|
Secondo me non ha senso spendere così tanto per un modem, meglio prenderne uno economico con chip broadcom e poi spendere i soldi seri sul router.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 433
|
Lo vedo che 229€ per un router bisogna essere o minorati mentali o avere i soldi da buttare nel bidone. E ti parla uno che di Netgear ne ha comprati almeno 10, però una volta il pregio era che costavano poco ed erano i migliori, anche se pieni di bug. Ora proprio non hanno più senso d'esistere, ci sono mille alternative e mille dispositivi diversi che fanno molto meglio tutto quello che questo router prova a fare!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
|
Quote:
57 MB/s con un disco formattato NTFS (la scelta peggiore per un sistema embedded, va bene che hanno driver proprietari, ma FAT o ext2/3/4 se supportati girano meglio. Ma comunque qui il problema è che il firmware originale farà cagare nel fare tutto quello che non è gestione basilare della rete e uno share di base di eventuali dischi. Se hai dd-wrt va molto meglio (mi pare stiano aggiungendo il supporto). Ma resta comunque un router, non un NAS Per quanto con dd-wrt al posto del firmware originale la storia cambia un pò. Quote:
7.3 watt in idle, 7.8 watt connesso e trasmettendo dati a 3 portatili. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 549
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 433
|
I Netgear che godono del supporto di dd-wrt si contano sulle dita di una mano e son modelli vecchi...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
|
Quote:
questo è il router router con modem incorporato. http://www.netgear.com/home/products...ers/D7000.aspx sono abbastanza uguali, e nell'articolo si parla principalmente di wifi e di features che sono uguali per entrambi. mi sono confuso... ![]() Quote:
![]() Per citare quelli supportati con wifi ac: AC1450, EX6200, R6250/6300 V1 e V2/6700, R7000 (questo qui in oggetto nel thread), stanno lavorando all'R8000 (lo scarrafone rovesciato da 300 euro). Il supporto su quelli wifi n fai prima a dire quelli che non sono supportati, il 3400, il 4500, il 3500L v2, il 1000. (ma come per tanti modelli se qualcuno gli dona un router loro fanno il firmware) col wifi g restano fuori 2 modelli o 3, ma gli altri sono tutti coperti (ma salvo casi strani non vale molto la pena). http://www.dd-wrt.com/wiki/index.php...evices#Netgear Se non hai una sfiga cosmica almeno 3 o 4 dei tuoi li puoi migrare.
__________________
Caratteristiche tecniche CPU ::: Potenza approssimativa CPU ::: Potenza approssimativa scheda video Calcolatore approssimativo potenza minima alimentatore Ultima modifica di bobafetthotmail : 17-06-2015 alle 11:31. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 433
|
Quote:
i miei sono D6200, DGN2200, DGN3500, DG834G e GT |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Bannato
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
|
è solo un router ?
funzione modem 0 ? Ultima modifica di PaulGuru : 17-06-2015 alle 12:17. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 549
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 433
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 762
|
Mah, i modem-router Netgear mi han sempre dato problemi, pieni di bug. Son passato a Tp-Link, mi trovo meglio.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 549
|
Cosa c'entra questo con il mio discorso? Io contestavo il fatto che non servono modem da 100€ ma basta quel famoso digicom combo cx e il budget è meglio investirlo sul router, piuttosto che su modem router netgear che hanno fama di essere buggatissimi e poso supportati dall'azienda.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
|
il D7000 (nell'articolo) è il modem-router, il R7000 è il router e basta. Sono praticamente uguali a parte il modem, sia come aspetto che come hardware che come features.
Per le solite ragioni tecniche (tira il ![]() Quote:
O non scrausi (nel senso di sensibilità buone, cioè ping e banda buoni) sempre ethernet comunque a poco. In genere i modem-router non sono un granchè come modem (tipo i fritzbox), e nei benchmark vigliacco uno che testa la sensibilità del modem, e sono modem "gaming" da 200+ euro, dannazione il ping lo dà il modem, non la rete wifi. Non mi frega niente che un router vada anche 20-30% meglio di un altro, è il modem integrato che fa la differenza grossa. (ma vabbè oramai "gaming" è solo sinonimo di "tamarrità nell'immensità" cit. ) Con un modem ethernet comunque basta che supporti il bridging pppoE e il modem diventa fondamentalmente solo un intermediario senza presenza sulla rete. nel senso che i dati di login li ha il router, tutte le operazioni sono gestite dal processore del router, il modem fa solo da ponte (bridge), anche se è scrauso e fa pena non ha importanza, gli arriva la pappa pronta e lui la deve solo instradare sulla linea internet/telefono. Nel mio caso che l'ISP è rognoso e ha una rete pppoA ho preso (tempo fa) un Draytec Vigor 120 usato che è a quanto pare l'unico modem ethernet sul pianeta terra che fa un bridging pppoA <--> pppoE nativamente ed in automatico. Usare un modem in bridging ti permette di prendere un modem di qualità UNA volta sola e poi puoi cambiare il router tutte le volte che ti pare, che è ovviamente molto bello perchè ci sono tanti e dico tanti modem-router che hanno la parte modem merdacchiosa e quindi affossano la spesa di 200 euro che hai fatto. Se sei ovviamente un gamer vero e non un tamarro con le tasche piene di soldi. Per le persone normali che vogliono solo accedere ad internet senza tante storie i modem-router sono ottimi. Ma è ovvio che nessuna persona normale (nel senso di "senza necessità particolari" ovviamente) spende 200+ euro in un router o modem-router o chessò di rete. Quote:
Il modem fa solo il modem, converte digitale ad analogico e viceversa. è un modem semi-puro. Funziona allo stesso modo che avere il modem collegato al PC dei vecchi tempi andati. Solo che in questo caso è il router che fa quello che faceva il PC una volta. Se credi che un modem moderno sia diverso da un modem di 10 anni fa (a parità di protocolli supportati ovviamente)... ti sbagli. Sono spesso uguali o molto simili. Se era sensibile 10 anni fa è sensibile anche ora. L'infrastruttura di rete con cui si interfaccia raramente cambia. Quote:
Quote:
Più quelli di vari operatori a livello internazionale, specie in USA dove la tv "via cavo" è nei fatti diventata streaming speciale (le stesse compagnie che vendono la tv via cavo possiedono anche l'infrastruttura internet). Più tanta ma tanta ma tanta gente che sa poco di PC ma ha un qualche tipo di scatolotto modem o modem-router obsoleto, basta che compri un router puro, connette il coso che ha già alla porta WAN del router e bum, magia!
__________________
Caratteristiche tecniche CPU ::: Potenza approssimativa CPU ::: Potenza approssimativa scheda video Calcolatore approssimativo potenza minima alimentatore Ultima modifica di bobafetthotmail : 18-06-2015 alle 09:50. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27903
|
Quote:
e anche la poca compatibilità con quelli alimentati a parte.
__________________
ROGRIPPER: Helios+Thor1,2kW+3960X+Zenith II+64gb 3600C16+3080 12gb Vector2+Rocket4x2 NB: Alienware X17 R2 Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One ->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 433
|
usare un nas tramite usb non rispecchia la mia richiesta di prestazioni da un NAS, si bloccherebbe tutto.
e non sono neanche disposto a tenermi quella merda di digicom combo cx, che neanche si trova più in commercio, in bella vista in salotto. quindi per me, adesso come 10 anni fa, una soluzione definitiva ancora non c'è. forse gli asus monta dd-wrt e sono anche buoni router, ma poi non ho portante, quindi preferisco avere solo la portante, e fare tutto il resto con un NAS vero. e presentabile aggiungo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27903
|
Quote:
http://www.smallnetbuilder.com/wirel...owall=&start=1
__________________
ROGRIPPER: Helios+Thor1,2kW+3960X+Zenith II+64gb 3600C16+3080 12gb Vector2+Rocket4x2 NB: Alienware X17 R2 Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One ->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:36.