Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-07-2015, 15:28   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/web...nce_index.html

I canali telematici di interazione con le Pubbliche Amministrazioni hanno messo a disposizione delle istituzioni un nuovo modo di comunicare con il cittadino. Ma quanto sicuri sono questi canali e, di riflesso, quanto sono al sicuro i nostri dati?

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2015, 19:44   #2
Kri3g
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 1677
Considerando che la sicurezza informatica nazionale è affidata alla Vitrociset, poco...
Kri3g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2015, 22:53   #3
maxsy
Senior Member
 
L'Avatar di maxsy
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Pineto [TE]
Messaggi: 4415
Quote:
Originariamente inviato da articolo
l'auspicio è che i dipendenti delle P.A. che si trovano e si troveranno ad aver a che fare, a qualsiasi titolo, con i sistemi informativi rivolti al cittadino siano ben formati e informati sui più importanti rischi, sulle minacce più diffuse e sulle pratiche di "buona condotta" volte a ridurre al minimo l'occorrenza di un incidente di sicurezza.
allora siamo apposto... sopratutto conoscendo come vengono ancora ''scelti'' i dipendenti delle P.A.

io nel dubbio mi son fatto già il segno della croce
__________________
MoBO: MSI B450 Tomahawk MAXII; Processore: AMD Ryzen 5 3600 - cooling by AC Freezer 36; GPU: AMD RX 6600 Sapphire Pulse; RAM: 2x8 Gb Crucial Ballistix 3.200 Mhz; HDDs: SSD 500Gb 860 EVO + WD Blue sn580 1Tb + WD 2tb EZRX S-ATA III; Alimentatore: Seasonic G12 GM 650W; Case: BeQuiet! Pure Base 500 ;Monitor: LG Ultragear gn60tp 1920x1080; S.O:Windows 10
maxsy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2015, 23:14   #4
amd-novello
Senior Member
 
L'Avatar di amd-novello
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Novara (NO)
Messaggi: 20049
Anonymous ha inoltre rivendicato il defacement del sito della Regione Puglia, in data 16 ottobre 2014


cos'è il defacement?
__________________
ASUS N76VZ +crucial m500 Dell Latitude E5430 iPad 2017 Huawei nova 5t con Very samsung tv 55m5500 ps4,wiiu
exVODA 82/18-78/16-77/13-90/11 exWIND 95/14-95/19-85/19-81/22 fritzbox 7490
su Tiscali 936/288
amd-novello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2015, 23:14   #5
Hellzakk
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 210
Quote:
Originariamente inviato da maxsy Guarda i messaggi
allora siamo apposto... sopratutto conoscendo come vengono ancora ''scelti'' i dipendenti delle P.A.

io nel dubbio mi son fatto già il segno della croce
e come verrebbero scelti i dipendenti della P.A.?
giusto per capire, dato che sia io che il mio responsabile ci facciamo il culo quotidianamente per garantire servizi efficienti e sicuri..
Hellzakk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2015, 23:45   #6
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6649
Argomento molto complesso, io sono oltre 10 anni che lavoro quasi esclusivamente su portali e servizi web di enti pubblici italiani, e tra comuni, provincie, regioni, aziende ospedaliere ho trovato tutto e il contrario di tutto.

Inutile discutere sui numeri, è ovvio che nel calderone ci sia una maggioranza composta da tantissime piccole realtà dove i budget ristretti impognono prodotti low cost, come i noti cmq citati nell'articolo.
Per carità, esistono anche realtà virtuose da questo punto di vista, e da quanto ho potuto osservare prende sempre più piede il modello del consorzio, dove tanti comuni che non hanno competenze tecniche o risorse sufficienti si uniscono insieme alla provincia e commissionano portali provinciali e comunali in modo centralizzato e molto più efficiente.

Quello che l'articolo non tratta sono le grosse realtà metropolitane o i grossi enti, dove si finisce quasi sempre per usare i soliti megapolpettoni enterprise (made in Oracle, IBM, Microsoft etc etc...), dove si parla di gare da milioni di euro che fanno scandalo (salvo poi evitare accuratamente di leggersi i capitolati per capire cosa effettivamente prevedono queste forniture), dove i servizi non espongono semplici informazioni come l'orario di apertura della biblioteca ma pagamenti dei tributi, servizi anagrafici, trattamento di dati personali e quant'altro.

La realtà è che spesso dietro a questi scenari si celano realtà dalla complessità gargantuesca, scenari di integrazione improbabili tra tecnologie che non hanno nulla a che vedere tra loro e che magari risalgono a epoche differenti.
In alcuni casi l'adozione di prodotti complessi è giustificata da questa complessità, prodotti che richiedono investimenti ingenti, customizzazioni pesanti e quindi molto costose; in scenari del genere anche un "semplice" upgrade richiede settimane o mesi di lavoro di analisi, test, adattamenti prima di anche solo pensare alla produzione.
Ecco perchè spesso tutto è ingessato e cristallizzato su prodotti obsoleti, per massimizzare l'investimento e ridurre i disservizi si preferisce un mega investimento ogni 8/10 anni piuttosto che spese costanti ogni 2/3 anni con fermi e problemi a non finire.

Quote:
Originariamente inviato da Hellzakk Guarda i messaggi
e come verrebbero scelti i dipendenti della P.A.?
giusto per capire, dato che sia io che il mio responsabile ci facciamo il culo quotidianamente per garantire servizi efficienti e sicuri..
Quello dei dipendenti di PA è uno dei problemi più spinosi.
E' una vita che dai clienti (PA) sento parlare di valorizzazione delle risorse interne, salvo poi il sorgere di casini cosmici ogni qual volta al personale dell'ente viene dato un nuovo incarico (perchè dovrei fare di più con la stessa retribuzione?).
E non parlo certo di gente che s'ammazza di lavoro, anni fa alla presa in carico di tutta una serie di sistemi e servizi che abbiamo ancora oggi in carico, io e i miei colleghi abbiamo calcolato che in tre persone (un sistemista e due sviluppatori) abbiamo sostituito qualcosa come quaranta persone dell'ente, da allora noi siamo passati a 5 persone e i sistemi sono più che triplicati; da notare poi che le persone dell'ente sono state destinate ad altri incarichi, promossi funzionari e messi a capo di intere aree applicative come "architetti" o "analisti", gente che fino al giorno prima faticava a gestire un webserver e assegnava un ip pubblico ad ogni sito "perchè i virtualhost non sono sicuri"

Per carità, ho visto anche gente darsi un gran da fare, ma dalla mia esperienza sono mosche bianche.
Prendersela con il singolo dipendente poi è come limitarsi alla punta dell'iceberg; se l'ente paga corsi, paga formazione, paga certificazioni e il dipendente è tenuto a partecipare ma non a dare esami o conseguire certificazioni, in parte il problema è lui, in parte è del suo dirigente che non lo obbliga e magari non ha nemmeno strumenti per far valere la propria autorità...
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."

Ultima modifica di Tasslehoff : 23-07-2015 alle 23:58.
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2015, 00:08   #7
maxsy
Senior Member
 
L'Avatar di maxsy
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Pineto [TE]
Messaggi: 4415
Quote:
Originariamente inviato da Hellzakk Guarda i messaggi
e come verrebbero scelti i dipendenti della P.A.?
giusto per capire, dato che sia io che il mio responsabile ci facciamo il culo quotidianamente per garantire servizi efficienti e sicuri..
ti faccio un esempio ma la lista e' molto lunga:
un tizio che conosco bene, amico e tirapiedi dell'ex-sindaco (ora consigliere regionale) nonchè amico e vicino di casa dell'attuale vice sindaco si e' ritrovato magicamente un posto nella P.A senza avere nessuna esperienza o studi per essere accettato per quel posto. lo so perchè sò cosa ha studiato e cosa ha fatto fino a ieri. ed e' un posto di lavoro con sistemi informativi rivolti al cittadino, cioe' proprio quello di cui stiamo parlando).
sempre nella P.A.ho visto di persona dipendenti assenti in ufficio e rientrare con le buste della spesa su per le scale antincendio. (questi in realtà rientrano nella categoria ''furbetti'')
geometri pagati con soldi pubblici dentro le P.A., e poi vengono chiamati e pagati studi privati. studi privati compiacenti ovviamente, che per vincere gare di appalto presentano preventivi bassi per poi essere raddoppiati o triplicati. certo, si possono fare esposti alla procura
avvocati idem
altri esempi te ne posso fare in PM ma credo che non ce ne sia bisogno.

ti fai il mazzo nella P.A.? sei pagato per cio che fai. credevi di andare a scaldare una sedia e aspettare il 27? a te e' andata male, ma a molti altri succede prorpio questo nella P.A del ''bel paese''.
hai mai provato a lavorare con privati invece che nella P.A?
hai mai provato a metterti in proprio?
se hai meno di 30 anni ritieniti fortunato perchè 1 su 2 tra i tuoi coetanei non ha un lavoro... nel ''bel paese''.

giusto per capirci

comunque, sarei felice di approfondire questo discorso in privato
__________________
MoBO: MSI B450 Tomahawk MAXII; Processore: AMD Ryzen 5 3600 - cooling by AC Freezer 36; GPU: AMD RX 6600 Sapphire Pulse; RAM: 2x8 Gb Crucial Ballistix 3.200 Mhz; HDDs: SSD 500Gb 860 EVO + WD Blue sn580 1Tb + WD 2tb EZRX S-ATA III; Alimentatore: Seasonic G12 GM 650W; Case: BeQuiet! Pure Base 500 ;Monitor: LG Ultragear gn60tp 1920x1080; S.O:Windows 10

Ultima modifica di maxsy : 24-07-2015 alle 00:24.
maxsy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2015, 00:24   #8
Hellzakk
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 210
giusto per capirci sono polemiche fine a se stesse, finchè ci sarà una popolazione che parla e poi abbassa la testa è giusto che politici corrotti assumano persone senza concorso pubblico (così sembra da quello che avete scritto) e le facciano campare sulle NOSTRE spalle.
Tutti buoni a parlare, ma visto che avete tutte queste prove contro tutto e tutti perchè non fate un esposto in procura? a bè giusto, nel "bel paese" si parla sottovoce...

io ti posso assicurare che nella p.a. faccio ben più di quello che sarei tenuto a fare cercando di dare servizi anche a gente come te.
si ho lavorato nel privato cosa credi che a 18 anni mio padre mi abbia infilato tramite conoscenze? visto che queste sono le dinamiche abituali sarebbe normale no?
nel privato ho riscontrato esattamente le stesse dinamiche, con la sola differenza che nel pubblico si pensa anche agli amici degli amici, mentre nel privato si pensa solo per sè.

se tanti non hanno un lavoro, e so di cosa parlo visto che ho queste situazioni anche in famiglia (quasi dimenticavo che essendo un privilegiato potevo infilare nell'amministrazione chi voglio) non può che dispiacermene ma una cosa ti assicuro, che se sono dove sono non è merito di amicizie o fortuna.

PS quando faccio la c.d. "pausa caffè" io stimbro il cartellino di servizio... voi lo fate nelle vostre aziende?

Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi
...
Che ci siano tante situazioni davvero sconfortanti sono il primo a dirlo, ma fare di tutta l'erba un fascio mi fa girare le palle perchè noi siamo in due e gestiamo praticamente tutto internamente facendo risparmiare a tutti noi parecchie decine di migliaia di euro e lo facciamo nonostante tutte le ore di straordinario che naturalmente non vengono retribuite.
Non mi interessa certamente far cambiare idea a nessuno, ma almeno sappiate che le cose non stanno sempre come dicono al bar.

Ultima modifica di Hellzakk : 24-07-2015 alle 00:32.
Hellzakk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2015, 00:31   #9
Hellzakk
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 210
doppio

Ultima modifica di Hellzakk : 24-07-2015 alle 00:32. Motivo: doppio post
Hellzakk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2015, 00:47   #10
maxsy
Senior Member
 
L'Avatar di maxsy
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Pineto [TE]
Messaggi: 4415
pausa caffè?


non giustificarli, soprattutto, se come dici, non ti pagano le ore di straordinario.
non giustificare i tuoi colleghi, sopratutto quando tu sei il primo a dire che ci sono tante situazioni sconfortanti.

Quote:
nel privato ho riscontrato esattamente le stesse dinamiche, con la sola differenza che nel pubblico si pensa anche agli amici degli amici, mentre nel privato si pensa solo per sè.
questa invece non l'ho capita. sarcasmo?
__________________
MoBO: MSI B450 Tomahawk MAXII; Processore: AMD Ryzen 5 3600 - cooling by AC Freezer 36; GPU: AMD RX 6600 Sapphire Pulse; RAM: 2x8 Gb Crucial Ballistix 3.200 Mhz; HDDs: SSD 500Gb 860 EVO + WD Blue sn580 1Tb + WD 2tb EZRX S-ATA III; Alimentatore: Seasonic G12 GM 650W; Case: BeQuiet! Pure Base 500 ;Monitor: LG Ultragear gn60tp 1920x1080; S.O:Windows 10
maxsy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2015, 01:03   #11
Hellzakk
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 210
la questione non sta nel giustificare o condannare, ma nel cercare di capire le situazioni.
Ho avuto a che fare con diversi privati che lavorano per le p.a., ho trovato realtà scrupolose e precise ed altre completamente inaffidabili e pressapochiste, applicando il tuo metro di ragionamento dovrei sostenere che tutte le realtà imprenditoriali italiane non sono altro che inganni fatti apposta per accaparrarsi denaro pubblico... mi sembra davvero molto limitato.

Specifico che io tutto faccio tranne "giustificare colleghi", specialmente se in mala fede... non a caso ho più nemici che amici.
Io mi auguro che al più presto fannulloni e ladri vengano tutti mandati a casa, ma purtroppo la p.a. così come tutto il resto in italia è lo specchio di una società fallita.

Per quanto riguarda l'ultima domanda no, non è sarcasmo.
Ho semplicemente detto che un politico può pensare di "aiutare" anche gli amici degli amici dato che paga pantalone, mentre nel privato viene fatto tutto ed il contrario di tutto per il solo interesse del padrone/c.d.a. anche corrompere tutto il corruttibile.
Hellzakk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2015, 08:14   #12
bobafetthotmail
Senior Member
 
L'Avatar di bobafetthotmail
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
Quote:
Originariamente inviato da amd-novello Guarda i messaggi
Anonymous ha inoltre rivendicato il defacement del sito della Regione Puglia, in data 16 ottobre 2014


cos'è il defacement?
sostituzione delle pagine web con qualcos'altro che rivendica l'attacco.

Equivalente informatico di vandalismo con le bombolette di pittura.

Quote:
e come verrebbero scelti i dipendenti della P.A.?
Clientelismo di varia natura.
E ci ho lavorato quindi parlo per esperienza diretta.
Tanto tempo fa mi sono rotto il *** di dover fare tutto io perchè ero responsabile di una manica di incapaci raccomandati e non licenziabili, e me ne sono andato.

Le stesse persone sono ancora tutte al loro posto nella PA dove erano anche prima (salvo un paio che sono morti per ragioni non rilevanti).


Ora, per par condicio andrebbe comunque detto che lo stesso discorso si può fare per una valanga di aziende private, solo che per un privato è perfettamente legale farlo.

Quote:
Tutti buoni a parlare, ma visto che avete tutte queste prove contro tutto e tutti perchè non fate un esposto in procura? a bè giusto, nel "bel paese" si parla sottovoce...
Perchè se va bene, e dico bene eh, cambi le persone ma non il tipo di persone.
Vengono regolarmente sostituite con equivalenti, quindi la situazione non cambia.

Il problema non è ai piani bassi, è su tutta la scala gerarchica, e si arriva sempre al manager (in genere più di uno) immanicato con la politica a vari livelli.
bobafetthotmail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2015, 08:37   #13
akumasama
Senior Member
 
L'Avatar di akumasama
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Siena-Firenze
Messaggi: 1276
Sono WebAdmin (fra le altre ennemila cosa che faccio) di un comune Capoluogo italiano e posso dire che la situazione nelle P.A. è molto complicata.
Ci sono una serie infinita di problemi, ma è molto difficile inquadrare in maniera equilibrata la situazione senza scadere in facili stereotipi dove sfogare frustrazioni.

Da quello che ho visto nei 13 anni che lavoro nel settore il livello di competenza informatica è in media piuttosto basso. Questo non vuol dire che non ci siano persone competenti, anzi, ma che anche quelle poche competenze che ci sono non vengono affatto valorizzate.
Stipendi bassi, assunzioni bloccate, corsi di formazione spesso quasi inesistenti (e in un campo come questo dove in 3 mesi si rivoluziona il mondo potete immaginare da soli cosa succede ad uno che non fa corsi per decine di anni).

In pratica i "pochi" competenti che ci sono, secondo me, è perchè lo fanno per passione personale, certo non per il lavoro.
La meritocrazia poi, che già è poco esistente in generale in Italia, nell'ambiente delle P.A. diventa una barzelletta, con schede di valutazione fatte da persone che manco conoscono i dipendenti, col copia incolla perchè sennò poi "qualcuno si offende che a tizio ha dato voto + alto che a caio" e meglio evitare polemiche che ce ne son già troppe.
Etc etc etc.


Poi è anche un problema di barriere. Quando ti dai da fare devi scontrarti con la burocrazia, la politica (che guarda sempre più all'apparenza che alla sostanza) e il fatto che spesso si ha a che fare con responsabili/dirigenti che, a volte anche in buona fede, non capiscono un tubo di queste cose.

Dopo un po' di anni in un ambiente come questo è abbastanza "naturale" che subentri un certo livello di cinismo da parte dei dipendenti, altrimenti non si sopravvive.



Cmq ripeto, fare un paragone 1:1 fra i sistemi e i dipendenti di un ente pubblico, magari un piccolo comune, e quelli di una grossa azienda (che assume ingegneri informatici con master e li paga magari >3000€ al mese e ha budget imponenti da riservare a sicurezza e altro) mi sembra un po' ingrato.
Più che prendersela con i singoli dipendenti io me la prenderei un po' con il sistema in generale, se proprio sentite il bisogno di sfogarvi contro qualcuno/qualcosa.
__________________
Intel 3770 - Asrock Z77 Extreme4 - Corsair DDR3 Veng 1600CL8 8GB - Crucial M4 256GB WD WD2002FAEX - Seasonic X-560 - Asus ROG STRIX-GTX1070-8G - LG 27GN850-B - Corsair Obsidian 550D
akumasama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2015, 08:43   #14
akumasama
Senior Member
 
L'Avatar di akumasama
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Siena-Firenze
Messaggi: 1276
Quote:
Originariamente inviato da bobafetthotmail Guarda i messaggi
Clientelismo di varia natura.
E ci ho lavorato quindi parlo per esperienza diretta.
Tanto tempo fa mi sono rotto il *** di dover fare tutto io perchè ero responsabile di una manica di incapaci raccomandati e non licenziabili, e me ne sono andato.
Guarda non posso parlare per tutte le P.A. d'Italia, ma quello che dici mi potrebbe tornare se si parla di ruoli ad incarico (consulenze, contratti a scadenza) o contratti dirigenziali o ruoli speciali.
Lì si che c'è tutto lo schifo che dici te.

Ma nei singoli dipendenti onestamente non mi pare proprio. Forse si, ma se ci sono direi che sono una discreta minoranza. Io negli enti dove ho lavorato/collaborato ho visto una grande attenzione nei confronti di concorsi pubblici di quel tipo, non tanto per "senso civico" ma semplicemente perchè ci sono un sacco di occhi puntati e tutti cercano di rigare dritto su cose di quel tipo.
Che poi le selezioni vengano fatte male lo stesso (perchè i bandi di selezione spesso son fatti a pene di segugio) è un altro discorso, ma questo di solito non avviene con le cattive intenzioni di promuovere una o più persone nello specifico, ma piuttosto per incompetenza/ignoranza di chi si trova a redigere il bando di concorso.


Discorso diverso se mi parli dei contratti con esterni (consulenze, aziende, affidamenti diretti etc) ma per l'assunzione a tempo indeterminato di dipendenti di basso profilo mi sembra che le irregolarità siano decisamente molto rare, per quanto ho visto io in questi 13 anni di lavoro nell'ambiente.
__________________
Intel 3770 - Asrock Z77 Extreme4 - Corsair DDR3 Veng 1600CL8 8GB - Crucial M4 256GB WD WD2002FAEX - Seasonic X-560 - Asus ROG STRIX-GTX1070-8G - LG 27GN850-B - Corsair Obsidian 550D
akumasama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2015, 14:16   #15
amd-novello
Senior Member
 
L'Avatar di amd-novello
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Novara (NO)
Messaggi: 20049
Quote:
Originariamente inviato da bobafetthotmail Guarda i messaggi
sostituzione delle pagine web con qualcos'altro che rivendica l'attacco.

Equivalente informatico di vandalismo con le bombolette di pittura.
__________________
ASUS N76VZ +crucial m500 Dell Latitude E5430 iPad 2017 Huawei nova 5t con Very samsung tv 55m5500 ps4,wiiu
exVODA 82/18-78/16-77/13-90/11 exWIND 95/14-95/19-85/19-81/22 fritzbox 7490
su Tiscali 936/288
amd-novello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2015, 11:06   #16
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6649
Quote:
Originariamente inviato da Hellzakk Guarda i messaggi
PS quando faccio la c.d. "pausa caffè" io stimbro il cartellino di servizio... voi lo fate nelle vostre aziende?
Pensa che in un grosso ente ci hanno commissionato una applicazione che si chiama proprio "pausa caffè", noi abbiamo suggerito di cambiar nome perchè richiama un po' troppo certi stereotipi sulla PA, ma non c'è stato verso....

Quote:
Che ci siano tante situazioni davvero sconfortanti sono il primo a dirlo, ma fare di tutta l'erba un fascio mi fa girare le palle perchè noi siamo in due e gestiamo praticamente tutto internamente facendo risparmiare a tutti noi parecchie decine di migliaia di euro e lo facciamo nonostante tutte le ore di straordinario che naturalmente non vengono retribuite.
Non mi interessa certamente far cambiare idea a nessuno, ma almeno sappiate che le cose non stanno sempre come dicono al bar.
Su questo hai ragione, io in tanti anni tra pubblico e privato ho potuto constatare che il lassismo e la scarsa dedizione al lavoro non dipendono dal fatto che si tratti di pubblica amministrazione o settore privato, ma dipende dalla dimensione dell'azienda/ente in cui stai lavorando.
Nelle aziende private grandi c'è lo stesso tasso di fancazzismo che si trova nei grandi enti, e non basta dire "nell'azienda privata ti possono licenziare" perchè tanto comunque non succede; più la struttura è grande e più i controlli e le procedure si annacquano ed è facile infilarsi tra le maglie della rete.
Al contrario le strutture piccole sono più agili, ciascuno si deve arrangiare a levarsi le castagne dal fuoco (non è esiste il concetto di "non è un problema mio") non c'è modo di delegare ad altri (se non in piccolissima parte) e se c'è una criticità grande la si condivide più facilmente.

Inoltre nelle piccole realtà (pubbliche o private) c'è maggiore meritocrazia per il fatto che chi sa fare qualcosa emerge naturalmente, poi il fatto che questa venga riconosciuta (con benefit o retribuzione) è un altro paio di maniche, ma è un approccio totalmente diverso dalle realtà grandi, dove la meritocrazia viene soffocata dalla mediocrità o lassismo dei superiori, e dove invece per assurdo i premi vengono spalmati a pioggia su tutti, come se fossero un diritto acquisito.

Quote:
Originariamente inviato da akumasama Guarda i messaggi
Guarda non posso parlare per tutte le P.A. d'Italia, ma quello che dici mi potrebbe tornare se si parla di ruoli ad incarico (consulenze, contratti a scadenza) o contratti dirigenziali o ruoli speciali.
Lì si che c'è tutto lo schifo che dici te.
Permettimi di restringere ai contratti dirigenziali e ruoli speciali che coinvolgono singoli.
Se si tratta di consulenze commissionate a società esterne le procedure sono tali da scremare lo schifo, nel senso che si è arrivati a un tale livello di complessità nelle procedure che le aziendine "amici di amici" sono tagliate fuori.
Lungi da me il sostenere che questo modello funzioni, tant'è che in questo modo i partecipanti alle gare che contano sono sempre quelle quattro/cinque società che si spartiscono il mercato e che danno le briciole in subappalto alle società più piccole.

Siamo talmente tanto ossessionati e assufatti alla corruzione o al malcostume che vediamo "amici degli amici" anche quando non esistono.
Noi abbiamo conservato il nostro posto presso l'ente dove lavoriamo anche quando abbiamo perso le gare, e questo per insistenza dei funzionari che con noi si sono sempre trovati bene.
Amici degli amici? Niente affatto, semplicemente in quattro persone abbiamo dimostrato più capacità, buona volontà, obbiettività di tanti gruppi di lavoro dei solito grandi nomi dal panorama IT.
Loro proponevano soluzioni faraoniche infiocchettate con tutti i crismi, noi soluzioni funzionali e snelle, magari non perfette dal punto di vista formale o burocratico (ahhhh il solito incubo della documentazione ), magari non presentate da un team di markettari col master e slides scintillanti, però in questo modo abbiamo sempre risolto problemi e creato un clima di estrema fiducia.

Certamente se vai dai dipendenti dell'ente che passano la giornata a scaldare la sedia loro ti diranno che noi siamo "amici degli amici".
Sono gli stessi che isolano le poche persone di valore dell'ente, che magari si beccano la Posizione Organizzativa (una sorta di ruolo a tempo a metà tra il dirigente e semplice dipendente) per reali meriti e che per questo vengono etichettati come "leccaculo".
Poi quando succedono i guai (es ieri, rientrato alle 23:00 a causa di un disaster recovery) guardacaso le persone su cui contare sono i "leccaculo" e gli "amici degli amici", perchè gli altri si dileguano come nebbia al sole
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2015, 07:07   #17
akumasama
Senior Member
 
L'Avatar di akumasama
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Siena-Firenze
Messaggi: 1276
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi
Permettimi di restringere ai contratti dirigenziali e ruoli speciali che coinvolgono singoli.
Mi riferivo ESATTAMENTE a quelli
__________________
Intel 3770 - Asrock Z77 Extreme4 - Corsair DDR3 Veng 1600CL8 8GB - Crucial M4 256GB WD WD2002FAEX - Seasonic X-560 - Asus ROG STRIX-GTX1070-8G - LG 27GN850-B - Corsair Obsidian 550D
akumasama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1