|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2358
|
Estendere partizione primaria
Premettendo che odio formattare, il mio sistema l'ho configurato ben 5 anni fa e non l'ho mai formattato (fila comunque abbastanza liscio perché non sono un utonto
![]() inutile dire quanto stia bestemmiando per i 40 giga riservati al sistema ![]() lì dentro ho solo windows 7, i drivers e i programmi essenziali, ma non sono assolutamente sufficienti, tant'è che ho dovuto smettere di fare gli aggiornamenti automatici. Quindi stufo di questa siìtauzione volevo trovare una soluzione senza formattare. so che in linea teorica è possibile estendere C: su D:... ma a parte il fatto che ho appena scoperto che la gestione dei dischi rigidi non mi permette di formattare D: (?? perché è comunque partizione primaria?), non vorrei poi avere problemi... In D: ho i programmi vari installati. Come posso fare? edit: ho il file paging su D:. forse è per quello che non mi fa eliminare la partizione? Ultima modifica di xenom : 03-07-2015 alle 12:25. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2358
|
ok ho avuto un'idea ma i problemi non finiscono mai..
intanto ho spostato il file di pagining in C: e ora D: diventa formattabile e riducibile.. allora ho pensato: bene, riduco D: di 60 giga e poi esendo C: sui 60 giga non allocati... Così ho fatto, solo che ora ho 60 giga non allocati che non possono per qualche motivo venire estesi in C: ![]() la voce "estendi" dal menù di C: non è cliccabile... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2358
|
la mia impazienza mi porta sempre a risolvere i problemi prima di ottenere aiuto.. grazie comunque, non è stato facile ma ci sono riuscito
![]() nel caso a qualcuno interessasse o nel caso il topic venga indicizzato e qualcun altro come me cerchi la risposta, ecco come fare: Poste due partizioni C: e D:, contenteneti rispettivamente il sistema operativo e installazioni o altro nella seconda: 1) fare il backup di entrambe le partizioni. meglio fare l'immagine di entrambe. 2) io ho usato Gparted in live: è un tool per partizionare che può funzionare in live su linux. dal sito si può scaricare l'ISO, burnandola su CD avete il tool bootable senza tanti fronzoli, inserite il cd e mettete da bios l'avvio da cd (boot priority sul lettore CD) 3) la partizione D: va ridotta o eliminata, a seconda dei casi. nel mio caso l'ho ridotta in modo da avere lo spazio non allocato a SINISTRA. LA PARTIZIONE C: E QUELLE NON ALLOCATE DEVONO ESSERE CONTIGUE! Se la eliminate il problema non si pone, se la riducete dovete ridurla in modo che appunto lo spazio non allocato sia contiguo a C: 4) Espandete C: sullo spazio contiguo non allocato. Se fate tutto correttamente riuscite a ridimensionare entrambe le partizioni senza perdite di dati, come ho fatto io, mantenendo intatti anche i file in D: ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:38.