|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Ravenna
Messaggi: 2441
|
Trinity Desktop: opinioni?
Per tutti gli amanti del buon vecchio KDE 3.5 c'è un fork che vuole portare avanti questo ramo oramai abbandonato ma ancora amato dal sottoscritto (per intenderci la GUI di Slax 6 mi piaceva da morire) ovvero Trinity Desktop.
Cosa ne pensate? L'avete testata?
__________________
Il mio blog - Backlab - Non solo sicurezza |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
|
io cel'ho su un vecchio pc su archlinux
e continuo a usare kmail-3.5 sul nuovo PC (ma col resto kde4) ma il problema e' nelle dipendenze |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1110
|
Prima di TDE usavo un vecchio fork di KDE 3.5 su Launchpad riadattato per installarsi in /opt e allacciarsi alle moderne librerie e dipendenze.
Non sopporto e tollero in alcun modo i moderni DE. TDE l'ho proprio cercato prima di adottarlo, e fortuna che esiste. ![]()
__________________
Sto compilando una lista di VPS a basso costo parametrica e ricercabile. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Martinsicuro (Te)
Messaggi: 4802
|
Ho visto che il progetto è stato abbandonato o risulta abbastanza lacunoso!
per questo, non sarà KDE pero' uso sempre il Mate old edition, ad esempio ubuntu mate oppure fedora mate respin. Detesto le nuove interfacce grafiche
__________________
Trattative ok con piu' di 100 utenti, cercate tra i miei messaggi! EVITATE VALERIAA ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:31.