|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 18
|
Sistema di raffreddamento economico
Mi scuso in anticipo se sbaglio categoria, però penso che il problema sia dovuto al sistema di raffreddamento.
Ciao a tutti, Vi spiego il problema dall'inizio. Ho acquistato un pc assemblato con il case Cooler Master Elite 431, per problemi di rumore (sembrava un tagliaerba perché forse toccava sui bordi, boh) ho sostituito la ventola AMD standard del mio FX-8120 con un Arctic Freezer i30. Fin quì nessun problema. Ieri ho comprato una Asus R9 290 sostituendo la mia Radeon HD 7770 ed è cominciato il calvario. Andava alimentata con ben 3 connettori PCI di cui due andavano a formarne uno da 8 pin con un apposito adattatore fornitomi dalla casa, io avendone solo 2 da 6 pin, mi sono fatto dare da un amico un adattatore che trasforma due connettori Molex in un Pci da 5 pin al posto che 6. Qui vi pongo la prima domanda offtopic: La cosa crea problemi? Comunque, collego tutto, felice come una pasqua di aver risolto il problema, avvio un gioco bello pesante a dettagli massimi che prima non potevo neanche permettermi di guardare l'icona eee... e dopo un paio di secondi di gioco, mi si spegne il computer come se fosse saltata la luce. Istantaneamente mi viene il presentimento che il mio alimentatore (è della Vultech ma nonostante tutto sono 3 anni che ce l'ho e non mi ha mai dato mezzo problema) da 35 euro da 750W si sia fuso e che avessi buttato 1000 euro di computer. Invece apro il pc e sento cpu e gpu bollenti e l'alimentatore non è fuso. Le temperature effettivamente sono altine la gpu sta intorno ai 70 gradi quando gioco e la cpu più o meno uguale. Ma non giustifica, a mio parere, lo spegnimento del pc dato che con la 7770 avevo quelle temperature senza problemi, per di più questa GPU ha qualcosa di nome "Hawaii" che permette di arrivare ai 90 gradi senza problemi. Premetto che non so come funzioni bene il sistema di condizionamento del pc, quindi metto le foto del case con tutte le ventoline del caso e come agiscono. Il problema dopo tutta sta solfa è: Mi conviene cambiare case, acquistare una settantina di ventole da mettere in giro per il case o cambiare alimentatore che, magari, non supporta tali potenze? o forse è tutto causato da quel Pin mancante che non da abbastanza potenza alla ventola della gpu? Vi allego la foto qua sotto Foto: http://oi61.tinypic.com/16abcwl.jpg Schema di come penso che sia la temperatura nel pc: http://i57.tinypic.com/24obpy1.jpg i pallini sono le prese d'aria, il verde è l'aria assorbita, l'azzurro è l'aria fresca e il rosso quella calda. Grazie per la pazienza, ma volevo esporre il problema per bene ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18648
|
Benvenuto nel forum .
Gli alimentatori vultech sono abbastanza scadenti li ho visti montati su qualche pc , e la potenza dichiarata non e quella reale . Gli adattatori che hai usato per la scheda video possono anche andare bene , ma secondo me l' alimentatore non va bene se utilizzi una scheda video cosi potente come una r9 290 . Io ti consiglio di cambiare alimentatore e prenderne uno di marca che abbia gia i connettori adatti per la scheda grafica . Per le ventole , io ti consiglio di montarne una sul retro del case che butta fuori aria , dovrebbe bastare per il raffreddamento del chipset e del processore . Ultima modifica di alecomputer : 20-06-2015 alle 22:12. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Quoto il consiglio che ti è stato già dato. L'alimentatore non va bene, è un modello economico ed è secondo me il chiaro responsabile di quello che ti è successo, tra l'altro la mancanza di un 4x6pin su un alimentatore da """"""""750W"""""""" fa capire quanti di questi siano reali e quanti aria fritta
![]() L'alimentatore è da sostituire, con uno di qualità, che regga la configurazione e in particolare una scheda video così importante, se ci dai un budget saremo felici di consigliarti qualche modello adatto. Anche le ventole sono da aggiornare, come già detto una ventola in estrazione nella parte posteriore è d'obbligo, molto strano che non ci fosse già.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 18
|
Quote:
![]() ![]() EDIT: Il computer dopo essersi spento rimane non accendibile per alcuni minuti come se fosse appunto un problema di temperatura, quindi avrei bisogno di cambiare anche il case che è entry-level e ha una ventilazione in stile deserto del Sahara. Perciò se si riesce a trovare una "combo" case+alimentatore magari che costano meno che comprarli separatamente sarebbe una cosa buona. il budget in quel caso salirebbe a 100-120€. Che ne dite? forse conviene cambiarli entrambi? Ultima modifica di delu1995 : 21-06-2015 alle 16:23. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18648
|
Prima di acquistare un case nuovo , io proverei prima la sostituzione dell' alimentatore , e aggiungerei la ventola che manca .
Come alimentatore poco costoso puoi vedere questo CORSAIR VS650 lo dovresti trovare nuovo a meno di 70 Euro . Se poi ti va bene anche hardware usato potresti trovare sia il case + alimentatore a meno di 100 Euro . |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 18
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18648
|
Secondo me mettendo la ventola sul retro del case , migliori sicuramente le temperature , non ti so dire di quanto , perché dipende anche dalla portata d' aria della ventola , n° giri , ecc.. . La ventola sul retro e la più importante nel tuo caso , visto che l'aria in quel punto fatica a uscire , e resta bloccata nella zona del dissipatore .
Visto il costo basso di una ventola da 120 io proverei a metterla , se anche non risolvesse il tuo problema , puoi sempre riutilizzarla nel nuovo case . |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 18
|
Quote:
![]() ![]() EDIT: c'è differenza tra una ventola di estrazione e una normale? basta montarla "al contrario" o è proprio una cosa diversa? Ultima modifica di delu1995 : 21-06-2015 alle 20:08. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
La ventola è sempre la stessa che sia in estrazione o in immissione dipende solo da come la orienti
![]() Per il resto vale quanto già detto dal buon alecomputer prima del cambio case meglio partire dall'alimentatore. Non credere, anche gli alimentatori si possono spegnere per surriscaldamento, quindi non è detto che il responsabile non sia comunque lui, situazioni di carico eccessivo portano proprio al riscaldamento eccessivo dei componenti interni. Un alimentatore minimo accettabile è sicuramente il Thermaltake Berlin 630W, viene mediamente 65€ spedito ed è un alimentatore economico ma di buona qualità, ha tutti i cavi necessari per la tua attuale configurazione, 80+ bronze, 3 anni di garanzia. Tra quelli economici è uno dei più consigliati. Per la ventola dipende il tuo case che misure supporta, se sul retro ci sta una 120mm, misura standard, ne trovi già a partire da pochi € come le Arctic 12 che come ventole da case vanno bene e costano poco.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 18
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Quote:
Domanda, precisamente quanti connettori supplementari ha la tua scheda video ? A me risulta che la ASUS R9 290 (FOTO QUI) ne abbia 2, uno da 6 e uno da 8pin, tu scrivi che ne ha 3, sei sicuro? Quote:
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 18
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Una sola ventola per risolvere il problema? Ho qualche dubbio sinceramente, non puoi fare miracoli, al massimo perdi un paio di gradi qua e la, migliora sicuramente la situazione globale circa il ricircolo dell'aria che al momento non è ottimale, ma insisto nel dire che secondo me il tuo problema non sono le temperature, e occhio perché se è veramente l'alimentatore e continui a "stressarlo" a quel modo, rischi che si guastino altri componenti ben più costose di un alimentatore da 30€..
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 18
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Nessun problema volevo solo chiarire la situazione, una ventola in emissione al massimo ti toglie qualche grado, proprio qualche...se e dico se, il problema fossero seriamente le temperature, allora non basta cambiare una ventola c'è da chiarire bene la situazione e pensare ad upgrade importanti, 10°C non te li toglie una ventolina sul retro
![]() Per il discorso alimentatore è sempre difficile fare una diagnosi e il metodo migliore per capire se è lui il responsabile sarebbe una sostituzione. Sono dell'idea che quell'alimentatore vada cambiato quanto prima, è molto poco affidabile, ma se vuoi la certezza che i tuoi problemi li causi lui ci sarebbe da farsi prestare da un amico/collega un alimentatore e vedere se la situazione migliora.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 18
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
No quella dietro va necessariamente in espulsione, ci sono delle regole piuttosto rigide da seguire per un buon flusso interno.
Questo schema può tornarti utile anche in futuro: ![]() Quote:
![]() Tienici aggiornati.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 18
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Il fatto è sempre lo stesso, siccome non sanno di che qualità sarà l'alimentatore che l'utente andrà poi a prendersi, i siti e i calcolatori vari devo no tutelarsi. Infatti un Vultech (o compagnia bella) da 750W non è minimamente paragonabile ad un Seasonic da 450W, perché semplicemente la potenza effettivamente erogata non è quella dichiarata.
Il tuo sistema non assorbirà mai più di 450W, ma proprio mai mai, perché se sommi l'assorbimento massimo (non quello tipico, quello massimo) di tutte le componenti non arrivi ad assorbire -misurata- più di questa potenza effettiva, poi nell'uso quotidiano sicuramente sarai sotto questa soglia e di molto ma bisogna sempre considerare i picchi di assorbimento. Quindi se prendi un un'unità di alta qualità un 550W (per stare sicuri meglio sempre abbondare un po') è veramente che sufficiente. Siccome il Berlin è di buona qualità ma non certamente il migliore, visto il budget, meglio il taglio da 650W per tutelarsi ulteriormente ma proprio per stare sicuri. In proporzione un 850W è una follia ci alimenti una configurazione con due schede in CrossFire o SLI ![]()
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 18
|
Capito tutto, mi affido al Berlin... entro fine settimana dovrei avere la ventola e, se riesco a farmi fare un prestito, prendo l'alimentatore prima di luglio e quindi riuscirei ad averlo per la prossima settimana
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:50.