Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-06-2015, 11:37   #1
delu1995
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 18
Sistema di raffreddamento economico

Mi scuso in anticipo se sbaglio categoria, però penso che il problema sia dovuto al sistema di raffreddamento.
Ciao a tutti, Vi spiego il problema dall'inizio. Ho acquistato un pc assemblato con il case Cooler Master Elite 431, per problemi di rumore (sembrava un tagliaerba perché forse toccava sui bordi, boh) ho sostituito la ventola AMD standard del mio FX-8120 con un Arctic Freezer i30. Fin quì nessun problema. Ieri ho comprato una Asus R9 290 sostituendo la mia Radeon HD 7770 ed è cominciato il calvario. Andava alimentata con ben 3 connettori PCI di cui due andavano a formarne uno da 8 pin con un apposito adattatore fornitomi dalla casa, io avendone solo 2 da 6 pin, mi sono fatto dare da un amico un adattatore che trasforma due connettori Molex in un Pci da 5 pin al posto che 6. Qui vi pongo la prima domanda offtopic: La cosa crea problemi? Comunque, collego tutto, felice come una pasqua di aver risolto il problema, avvio un gioco bello pesante a dettagli massimi che prima non potevo neanche permettermi di guardare l'icona eee... e dopo un paio di secondi di gioco, mi si spegne il computer come se fosse saltata la luce. Istantaneamente mi viene il presentimento che il mio alimentatore (è della Vultech ma nonostante tutto sono 3 anni che ce l'ho e non mi ha mai dato mezzo problema) da 35 euro da 750W si sia fuso e che avessi buttato 1000 euro di computer. Invece apro il pc e sento cpu e gpu bollenti e l'alimentatore non è fuso. Le temperature effettivamente sono altine la gpu sta intorno ai 70 gradi quando gioco e la cpu più o meno uguale. Ma non giustifica, a mio parere, lo spegnimento del pc dato che con la 7770 avevo quelle temperature senza problemi, per di più questa GPU ha qualcosa di nome "Hawaii" che permette di arrivare ai 90 gradi senza problemi. Premetto che non so come funzioni bene il sistema di condizionamento del pc, quindi metto le foto del case con tutte le ventoline del caso e come agiscono. Il problema dopo tutta sta solfa è: Mi conviene cambiare case, acquistare una settantina di ventole da mettere in giro per il case o cambiare alimentatore che, magari, non supporta tali potenze? o forse è tutto causato da quel Pin mancante che non da abbastanza potenza alla ventola della gpu? Vi allego la foto qua sotto
Foto:
http://oi61.tinypic.com/16abcwl.jpg
Schema di come penso che sia la temperatura nel pc:
http://i57.tinypic.com/24obpy1.jpg
i pallini sono le prese d'aria, il verde è l'aria assorbita, l'azzurro è l'aria fresca e il rosso quella calda.

Grazie per la pazienza, ma volevo esporre il problema per bene
delu1995 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2015, 22:10   #2
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18648
Benvenuto nel forum .
Gli alimentatori vultech sono abbastanza scadenti li ho visti montati su qualche pc , e la potenza dichiarata non e quella reale .
Gli adattatori che hai usato per la scheda video possono anche andare bene , ma secondo me l' alimentatore non va bene se utilizzi una scheda video cosi potente come una r9 290 .
Io ti consiglio di cambiare alimentatore e prenderne uno di marca che abbia gia i connettori adatti per la scheda grafica .
Per le ventole , io ti consiglio di montarne una sul retro del case che butta fuori aria , dovrebbe bastare per il raffreddamento del chipset e del processore .

Ultima modifica di alecomputer : 20-06-2015 alle 22:12.
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2015, 09:44   #3
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quoto il consiglio che ti è stato già dato. L'alimentatore non va bene, è un modello economico ed è secondo me il chiaro responsabile di quello che ti è successo, tra l'altro la mancanza di un 4x6pin su un alimentatore da """"""""750W"""""""" fa capire quanti di questi siano reali e quanti aria fritta

L'alimentatore è da sostituire, con uno di qualità, che regga la configurazione e in particolare una scheda video così importante, se ci dai un budget saremo felici di consigliarti qualche modello adatto.

Anche le ventole sono da aggiornare, come già detto una ventola in estrazione nella parte posteriore è d'obbligo, molto strano che non ci fosse già.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2015, 16:14   #4
delu1995
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 18
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Quoto il consiglio che ti è stato già dato. L'alimentatore non va bene, è un modello economico ed è secondo me il chiaro responsabile di quello che ti è successo, tra l'altro la mancanza di un 4x6pin su un alimentatore da """"""""750W"""""""" fa capire quanti di questi siano reali e quanti aria fritta

L'alimentatore è da sostituire, con uno di qualità, che regga la configurazione e in particolare una scheda video così importante, se ci dai un budget saremo felici di consigliarti qualche modello adatto.

Anche le ventole sono da aggiornare, come già detto una ventola in estrazione nella parte posteriore è d'obbligo, molto strano che non ci fosse già.
Mah il budget è abbastanza limitato in quanto sono uno studente... penso che con 50 euro non me la cavo vero? Acquisto volentieri su ebay e amazon se conviene. Comunque la cifra deve rimanere al di sotto dei 100 euro, magari tanto al di sotto . Grazie a tutti per le risposte

EDIT: Il computer dopo essersi spento rimane non accendibile per alcuni minuti come se fosse appunto un problema di temperatura, quindi avrei bisogno di cambiare anche il case che è entry-level e ha una ventilazione in stile deserto del Sahara. Perciò se si riesce a trovare una "combo" case+alimentatore magari che costano meno che comprarli separatamente sarebbe una cosa buona. il budget in quel caso salirebbe a 100-120€. Che ne dite? forse conviene cambiarli entrambi?

Ultima modifica di delu1995 : 21-06-2015 alle 16:23.
delu1995 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2015, 17:20   #5
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18648
Prima di acquistare un case nuovo , io proverei prima la sostituzione dell' alimentatore , e aggiungerei la ventola che manca .
Come alimentatore poco costoso puoi vedere questo CORSAIR VS650 lo dovresti trovare nuovo a meno di 70 Euro .
Se poi ti va bene anche hardware usato potresti trovare sia il case + alimentatore a meno di 100 Euro .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2015, 17:50   #6
delu1995
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 18
Quote:
Originariamente inviato da alecomputer Guarda i messaggi
Prima di acquistare un case nuovo , io proverei prima la sostituzione dell' alimentatore , e aggiungerei la ventola che manca .
Come alimentatore poco costoso puoi vedere questo CORSAIR VS650 lo dovresti trovare nuovo a meno di 70 Euro .
Se poi ti va bene anche hardware usato potresti trovare sia il case + alimentatore a meno di 100 Euro .
ora ho rimesso la HD 7770 e quando gioco le temperature sono sui 75 per la gpu e 72 per la cpu.. secondo me con una ventolina non so quanto risolvo, per quello volevo cambiare case, secondo te con una ventola, magari da 120mm riesco a far scendere di una decina di gradi le temperature? anche perchè poi con la 290 è ancora peggio...
delu1995 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2015, 19:47   #7
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18648
Secondo me mettendo la ventola sul retro del case , migliori sicuramente le temperature , non ti so dire di quanto , perché dipende anche dalla portata d' aria della ventola , n° giri , ecc.. . La ventola sul retro e la più importante nel tuo caso , visto che l'aria in quel punto fatica a uscire , e resta bloccata nella zona del dissipatore .
Visto il costo basso di una ventola da 120 io proverei a metterla , se anche non risolvesse il tuo problema , puoi sempre riutilizzarla nel nuovo case .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2015, 19:59   #8
delu1995
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 18
Quote:
Originariamente inviato da alecomputer Guarda i messaggi
Secondo me mettendo la ventola sul retro del case , migliori sicuramente le temperature , non ti so dire di quanto , perché dipende anche dalla portata d' aria della ventola , n° giri , ecc.. . La ventola sul retro e la più importante nel tuo caso , visto che l'aria in quel punto fatica a uscire , e resta bloccata nella zona del dissipatore .
Visto il costo basso di una ventola da 120 io proverei a metterla , se anche non risolvesse il tuo problema , puoi sempre riutilizzarla nel nuovo case .
L'idea mi piace! in settimana faccio l'acquisto e mi faccio risentire grazie per i consigli

EDIT: c'è differenza tra una ventola di estrazione e una normale? basta montarla "al contrario" o è proprio una cosa diversa?

Ultima modifica di delu1995 : 21-06-2015 alle 20:08.
delu1995 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2015, 22:08   #9
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
La ventola è sempre la stessa che sia in estrazione o in immissione dipende solo da come la orienti

Per il resto vale quanto già detto dal buon alecomputer prima del cambio case meglio partire dall'alimentatore. Non credere, anche gli alimentatori si possono spegnere per surriscaldamento, quindi non è detto che il responsabile non sia comunque lui, situazioni di carico eccessivo portano proprio al riscaldamento eccessivo dei componenti interni.

Un alimentatore minimo accettabile è sicuramente il Thermaltake Berlin 630W, viene mediamente 65€ spedito ed è un alimentatore economico ma di buona qualità, ha tutti i cavi necessari per la tua attuale configurazione, 80+ bronze, 3 anni di garanzia. Tra quelli economici è uno dei più consigliati.


Per la ventola dipende il tuo case che misure supporta, se sul retro ci sta una 120mm, misura standard, ne trovi già a partire da pochi € come le Arctic 12 che come ventole da case vanno bene e costano poco.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2015, 23:41   #10
delu1995
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 18
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
La ventola è sempre la stessa che sia in estrazione o in immissione dipende solo da come la orienti

Per il resto vale quanto già detto dal buon alecomputer prima del cambio case meglio partire dall'alimentatore. Non credere, anche gli alimentatori si possono spegnere per surriscaldamento, quindi non è detto che il responsabile non sia comunque lui, situazioni di carico eccessivo portano proprio al riscaldamento eccessivo dei componenti interni.

Un alimentatore minimo accettabile è sicuramente il Thermaltake Berlin 630W, viene mediamente 65€ spedito ed è un alimentatore economico ma di buona qualità, ha tutti i cavi necessari per la tua attuale configurazione, 80+ bronze, 3 anni di garanzia. Tra quelli economici è uno dei più consigliati.


Per la ventola dipende il tuo case che misure supporta, se sul retro ci sta una 120mm, misura standard, ne trovi già a partire da pochi € come le Arctic 12 che come ventole da case vanno bene e costano poco.
Per la ventolina ti ringrazio, compro quella ché con 10 euro me la cavo.. per l'alimentatore ho letto che di connettori per le schede pci ne ha solo 1 da 6+2. A me ne serve uno da 8 sulla scheda madre che non so se è un connettore pcie perchè ha le scalanature differenti e poi me ne servono altre 3 da 6 per la 290, oppure uno da 6 e uno da 8, minimo 2 da 6, ma dovrei continuare ad utilizzare l'adattatore. Spero si sia capito cosa mi serve
delu1995 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2015, 09:40   #11
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quote:
Originariamente inviato da delu1995 Guarda i messaggi
per l'alimentatore ho letto che di connettori per le schede pci ne ha solo 1 da 6+2
Devi aver letto male, sul sito ufficiale (QUI) si legge chiaramente che ha due connettori da 8 pin (6+2) che sono sufficienti ad alimentare la R9 290 liscia.

Domanda, precisamente quanti connettori supplementari ha la tua scheda video ? A me risulta che la ASUS R9 290 (FOTO QUI) ne abbia 2, uno da 6 e uno da 8pin, tu scrivi che ne ha 3, sei sicuro?

Quote:
A me ne serve uno da 8 sulla scheda madre che non so se è un connettore pcie perchè ha le scalanature differenti
No l'8 pin per la scheda madre è un connettore dedicato ed è presente nel Berlin, come vedi alla pagina linkata poco sopra ha 1 4+4pin che è proprio quello che serve per la scheda madre.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2015, 14:26   #12
delu1995
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 18
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Devi aver letto male, sul sito ufficiale (QUI) si legge chiaramente che ha due connettori da 8 pin (6+2) che sono sufficienti ad alimentare la R9 290 liscia.

Domanda, precisamente quanti connettori supplementari ha la tua scheda video ? A me risulta che la ASUS R9 290 (FOTO QUI) ne abbia 2, uno da 6 e uno da 8pin, tu scrivi che ne ha 3, sei sicuro?



No l'8 pin per la scheda madre è un connettore dedicato ed è presente nel Berlin, come vedi alla pagina linkata poco sopra ha 1 4+4pin che è proprio quello che serve per la scheda madre.
non so se posso mettere il link di ebay, ma su ebay il negozio DILC World Business mette una tabella nel prodotto indicando solo un connettore. Vabbè comunque ho acquistato la ventola, mi dovrebbe arrivare tra giovedì e venerdì. Se la questione non si risolve con la ventola procedo all'acquisto dell'alimentatore, grazie per il consiglio comunque
delu1995 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2015, 14:45   #13
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Una sola ventola per risolvere il problema? Ho qualche dubbio sinceramente, non puoi fare miracoli, al massimo perdi un paio di gradi qua e la, migliora sicuramente la situazione globale circa il ricircolo dell'aria che al momento non è ottimale, ma insisto nel dire che secondo me il tuo problema non sono le temperature, e occhio perché se è veramente l'alimentatore e continui a "stressarlo" a quel modo, rischi che si guastino altri componenti ben più costose di un alimentatore da 30€..
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2015, 15:34   #14
delu1995
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 18
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Una sola ventola per risolvere il problema? Ho qualche dubbio sinceramente, non puoi fare miracoli, al massimo perdi un paio di gradi qua e la, migliora sicuramente la situazione globale circa il ricircolo dell'aria che al momento non è ottimale, ma insisto nel dire che secondo me il tuo problema non sono le temperature, e occhio perché se è veramente l'alimentatore e continui a "stressarlo" a quel modo, rischi che si guastino altri componenti ben più costose di un alimentatore da 30€..
io ho in previsione di seguire il tuo consiglio, infatti per adesso ho preso la ventola che tanto mi serve in qualsiasi caso perché le temperature sono alte, poi nel giro di qualche settimana (appena troverò i soldi) mi prendo anche l'alimentatore. Ho scelto di comprare prima la ventola solo per questioni economiche
delu1995 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2015, 15:47   #15
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Nessun problema volevo solo chiarire la situazione, una ventola in emissione al massimo ti toglie qualche grado, proprio qualche...se e dico se, il problema fossero seriamente le temperature, allora non basta cambiare una ventola c'è da chiarire bene la situazione e pensare ad upgrade importanti, 10°C non te li toglie una ventolina sul retro

Per il discorso alimentatore è sempre difficile fare una diagnosi e il metodo migliore per capire se è lui il responsabile sarebbe una sostituzione. Sono dell'idea che quell'alimentatore vada cambiato quanto prima, è molto poco affidabile, ma se vuoi la certezza che i tuoi problemi li causi lui ci sarebbe da farsi prestare da un amico/collega un alimentatore e vedere se la situazione migliora.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2015, 20:30   #16
delu1995
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 18
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Nessun problema volevo solo chiarire la situazione, una ventola in emissione al massimo ti toglie qualche grado, proprio qualche...se e dico se, il problema fossero seriamente le temperature, allora non basta cambiare una ventola c'è da chiarire bene la situazione e pensare ad upgrade importanti, 10°C non te li toglie una ventolina sul retro

Per il discorso alimentatore è sempre difficile fare una diagnosi e il metodo migliore per capire se è lui il responsabile sarebbe una sostituzione. Sono dell'idea che quell'alimentatore vada cambiato quanto prima, è molto poco affidabile, ma se vuoi la certezza che i tuoi problemi li causi lui ci sarebbe da farsi prestare da un amico/collega un alimentatore e vedere se la situazione migliora.
e se la metto in immissione al posto che estrazione cambia qualcosa? dato che può uscire di sopra magari rifresca al posto che buttar via l'aria calda... bo al massimo faccio tutte e due le prove, per quanto riguarda l'alimentatore ho un amico che me lo potrebbe prestare, ma forse lui ha un 400/500W... Vedrò in settimana, anche perché, dato che è informatico, potrebbe aiutarmi sulla ventilazione del pc
delu1995 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2015, 22:24   #17
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
No quella dietro va necessariamente in espulsione, ci sono delle regole piuttosto rigide da seguire per un buon flusso interno.
Questo schema può tornarti utile anche in futuro:



Quote:
per quanto riguarda l'alimentatore ho un amico che me lo potrebbe prestare, ma forse lui ha un 400/500W
Se è disponibile a farti fare qualche prova è un'ottima notizia. Per il taglio non importa molto quello che riporta l'etichetta, anche il tuo dice 750W ma sappiamo che non sono veri. L'importanza è la qualità dell'alimentatore, un 500W di qualità con tutti i connettori necessari la tiene anche la tua configurazione, almeno per fare un test, un alimentatore marchiato "chinatown" non la regge nemmeno se ci fosse scritto 1000W, il discorso è sempre lo stesso


Tienici aggiornati.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2015, 11:48   #18
delu1995
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 18
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
No quella dietro va necessariamente in espulsione, ci sono delle regole piuttosto rigide da seguire per un buon flusso interno.
Questo schema può tornarti utile anche in futuro:





Se è disponibile a farti fare qualche prova è un'ottima notizia. Per il taglio non importa molto quello che riporta l'etichetta, anche il tuo dice 750W ma sappiamo che non sono veri. L'importanza è la qualità dell'alimentatore, un 500W di qualità con tutti i connettori necessari la tiene anche la tua configurazione, almeno per fare un test, un alimentatore marchiato "chinatown" non la regge nemmeno se ci fosse scritto 1000W, il discorso è sempre lo stesso


Tienici aggiornati.
Grazie per lo schema, ora capisco. Per quanto riguarda l'alimentatore del mio amico purtroppo non posso più averlo, ma comunque era marchiato 450W e non so di che marca fosse. Quindi devo aspettare almeno i primi di Luglio per la paghetta, così mi compro l'alimentatore che mi dite voi... ma siete sicuri che bastino 630W? sul sito extreme outervision dicono che mi serve minimo 777W e raccomandano 827W. Mentre sul sito della MSI danno 481W... il divario è enorme, voi che dite?
delu1995 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2015, 11:55   #19
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Il fatto è sempre lo stesso, siccome non sanno di che qualità sarà l'alimentatore che l'utente andrà poi a prendersi, i siti e i calcolatori vari devo no tutelarsi. Infatti un Vultech (o compagnia bella) da 750W non è minimamente paragonabile ad un Seasonic da 450W, perché semplicemente la potenza effettivamente erogata non è quella dichiarata.

Il tuo sistema non assorbirà mai più di 450W, ma proprio mai mai, perché se sommi l'assorbimento massimo (non quello tipico, quello massimo) di tutte le componenti non arrivi ad assorbire -misurata- più di questa potenza effettiva, poi nell'uso quotidiano sicuramente sarai sotto questa soglia e di molto ma bisogna sempre considerare i picchi di assorbimento.


Quindi se prendi un un'unità di alta qualità un 550W (per stare sicuri meglio sempre abbondare un po') è veramente che sufficiente. Siccome il Berlin è di buona qualità ma non certamente il migliore, visto il budget, meglio il taglio da 650W per tutelarsi ulteriormente ma proprio per stare sicuri. In proporzione un 850W è una follia ci alimenti una configurazione con due schede in CrossFire o SLI
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2015, 13:54   #20
delu1995
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 18
Capito tutto, mi affido al Berlin... entro fine settimana dovrei avere la ventola e, se riesco a farmi fare un prestito, prendo l'alimentatore prima di luglio e quindi riuscirei ad averlo per la prossima settimana
delu1995 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Borderlands 4 su Steam è un caso:...
Windows 10 si aggiorna ancora in antepri...
Samsung Galaxy S25 FE già in offerta su ...
Cyber Tyre: la tecnologia Pirelli che tr...
DeepMind vuole rivoluzionare Big Pharma ...
YouTuber 'taglia' la sua Switch 2 per in...
Microsoft, clima teso dopo i licenziamen...
Successo per Tineco a IFA 2025: ricca co...
Telemarketing e truffe telefoniche: il f...
BYD contro l'AD di Stellantis Antonio Fi...
Scandalo AI nei remaster di Tomb Raider:...
Honda presenta N-One e, la sua prima kei...
La Cina deve smettere di usare le GPU NV...
AMD lancia il guanto di sfida: MI450 sar...
YouTube punta sull'audio multilingua: sa...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v