Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-01-2015, 11:40   #1
davidkoleda
Member
 
Iscritto dal: Oct 2013
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 195
Problema configurazione NAS+Torrent Raspberry Pi

Buongiorno,

Nella configurazione del Raspberry Pi come NAS + Torrent Downloader sto avendo un po' di problemi.
Premetto che principalmente sto seguendo questa guida

http://www.informatica37.it/raspberry-pi-nas/

e questa

http://www.howtogeek.com/139433/how-...torage-device/

saltando un po' dall'una all'altra quando non capisco qualcosa.
Durante la configurazione di samba ho questo problema. Dopo aver installato il pacchetto "sudo apt-get install samba-common-bin" ho correttamente configurato il file "smb.conf". Al momento però di riavviare il servizio (sudo service restart samba) mi viene restituito questo messaggio di errore (restart: unrecognized service). Ho provato a:
*dare il comando "sudo service restart smb" oppure "sudo service restart nmb" ma il messaggio è sempre (restart: unrecognized service)
*dare il comando "sudo /etc/init.d/samba restart" e l'errore questa volta è (...: command not found)
*cercare se effettivamente nella cartella init.d vi fosse un qualche file "samba" e non c'è!
*reinstallare samba, ma il messaggio che mi viene restituito è che samba è già installato e aggiornato

Che posso fare?

Ultima modifica di davidkoleda : 13-01-2015 alle 11:53.
davidkoleda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2015, 12:51   #2
davidkoleda
Member
 
Iscritto dal: Oct 2013
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 195
EDIT: da bravo nabbo, sbagliavo il comando, quello corretto è "sudo apt-get install samba samba-common-bin"
davidkoleda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2015, 22:29   #3
davidkoleda
Member
 
Iscritto dal: Oct 2013
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 195
Ok, stavolta ho un problema più concreto :

Il Problema che ho è che se aggiungo un nuovo file torrent tramite transmission GUI tutto sembra funzionare correttamente, ma se ad esempio lascio acceso il raspberry per qualche ora chiudendo la GUI per poi ricontrollare lo stato dei torrent più tardi, trovo tutti i torrent in stato "fermato" e non mi è possibile avviarli nuovamente... Come posso risolvere tutto ciò?

EDIT: Osservando meglio il comportamento dei torrent, sembra che, se metto in download un torrent questo si avvia correttamente e inizi il download, ma dopo circa 1 minuto si ferma improvvisamente. Ciò succede sia che i seeders e i leechers siano in numero molto alto (più di 500) o molto basso (meno di 10).


EDIT2:
Ho provato a reinstallare da zero il demone cambiano nel file di settings soltanto le impostazioni per potermi connettere con la GUI (Ip del PC in whitelist e password), e la cartella di download dei file (/media/nas).

Vi copio qui il file di configurazione "setting.json" che avevo inzialmente modificato, ora sostituito da quello
di default se non per qualche modifica come da EDIT2

Eccolo:

"alt-speed-down": 50,
"alt-speed-enabled": false,
"alt-speed-time-begin": 540,
"alt-speed-time-day": 127,
"alt-speed-time-enabled": false,
"alt-speed-time-end": 1020,
"alt-speed-up": 50,
"bind-address-ipv4": "0.0.0.0",
"bind-address-ipv6": "::",
"blocklist-enabled": false,
"blocklist-url": "http://www.example.com/blocklist",
"cache-size-mb": 4,
"dht-enabled": true,
"download-dir": "/media/nas/torrentdownloads",
"download-limit": 100,
"download-limit-enabled": false,
"download-queue-enabled": true,
"download-queue-size": 4,
"encryption": 2,
"idle-seeding-limit": 30,
"idle-seeding-limit-enabled": false,
"incomplete-dir": "/media/nas/torrentdownloads/temp",
"incomplete-dir-enabled": true,
"lpd-enabled": false,
"max-peers-global": 200,
"message-level": 2,
"peer-congestion-algorithm": "",
"peer-limit-global": 100,
"peer-limit-per-torrent": 80,
"peer-port": 50738,
"peer-port-random-high": 65535,
"peer-port-random-low": 49152,
"peer-port-random-on-start": true,
"peer-socket-tos": "default",
"pex-enabled": true,
"port-forwarding-enabled": true,
"preallocation": 1,
"prefetch-enabled": 1,
"queue-stalled-enabled": false,
"queue-stalled-minutes": 30,
"ratio-limit": 2,
"ratio-limit-enabled": false,
"rename-partial-files": true,
"rpc-authentication-required": true,
"rpc-bind-address": "0.0.0.0",
"rpc-enabled": true,
"rpc-password":"",
"rpc-port": 9091,
"rpc-url": "/transmission/",
"rpc-username": "pi",
"rpc-whitelist": "192.168.1.*",
"rpc-whitelist-enabled": true,
"scrape-paused-torrents-enabled": true,
"script-torrent-done-enabled": false,
"script-torrent-done-filename": "",
"seed-queue-enabled": true,
"seed-queue-size": 5,
"speed-limit-down": 100,
"speed-limit-down-enabled": false,
"speed-limit-up": 5,
"speed-limit-up-enabled": true,
"start-added-torrents": true,
"trash-original-torrent-files": false,
"umask": 18,
"upload-limit": 5,
"upload-limit-enabled": true,
"upload-slots-per-torrent": 5,
"utp-enabled": true

Ultima modifica di davidkoleda : 20-01-2015 alle 23:25.
davidkoleda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2015, 11:02   #4
davidkoleda
Member
 
Iscritto dal: Oct 2013
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 195
Continuo questo post solitario per darvi gli ultimi aggiornamenti. Dopo tentativi diversi ho deciso di disinstallare transmission e passare a qbittorrent. Ho così seguito questa guida

https://linux.freethenoise.com/bitto...g-qbittorrent/

Ma continuo ad avere lo stesso problema!!!!! Appena inizio il download di un torrent questo si interrompe e non c'è verso che riparta. L cartella dove io scarico i torrent è in /media/nas/torrentdownloads, ho così provato a dare ''sudo chmod 777 /media/nas'' e ho provato anche a cambiare il proprietario della cartella in qbituser con ''sudo chown qbituser:qbituser /media/nas'' ma nulla!
ho davvero bisogno del vostro aiuto, avete qualche idea?

Ultima modifica di davidkoleda : 23-01-2015 alle 11:04.
davidkoleda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2015, 12:14   #5
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
Quella cartella... è montata da qualche parte o stai scrivendo sulla SD?
Hai spazio residuo?
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2015, 13:38   #6
davidkoleda
Member
 
Iscritto dal: Oct 2013
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 195
La cartella è su un hdd esterno che è montato appunto in /media/nas. C'è molto spazio libero.
davidkoleda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2015, 14:53   #7
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
hai già controllato che sia correttamente montata, con i permessi di scrittura (copiaci sopra un file a casaccio)?

Controlla con df e vedi che ti dice.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2015, 13:26   #8
davidkoleda
Member
 
Iscritto dal: Oct 2013
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 195
La cartella è correttamente montata e ho esteso i permessi di lettura e scritta a tutti (sudo chmod 777 /media/nas -R). Riesco infatti, ad esempio accedendo al nas da un pc in rete a scrivere e leggere I file.
davidkoleda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2015, 14:49   #9
davidkoleda
Member
 
Iscritto dal: Oct 2013
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 195
Dopo le ultime modifiche, pare proprio stia funzionando. Ora ho una domanda sull'interfaccia web, essendo il raspberry headless. Se imposto l'interfaccia web, possono accedervi solo in computer nella mia rete lan oppure no? Devo aprire la 8080 (anche tramite) perché l'interfaccia funzioni correttamente?
davidkoleda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2015, 08:18   #10
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
Quote:
Originariamente inviato da davidkoleda Guarda i messaggi
Dopo le ultime modifiche, pare proprio stia funzionando. Ora ho una domanda sull'interfaccia web, essendo il raspberry headless. Se imposto l'interfaccia web, possono accedervi solo in computer nella mia rete lan oppure no? Devo aprire la 8080 (anche tramite) perché l'interfaccia funzioni correttamente?
Se imposti port forwarding sul ruoter per l'ip del raspi e la porta dell'interfaccia web, puoi anche accedere da fuori la tua rete tramite l'ip esterno della tua connessione e la stessa porta.

Visto che 99 su 100 avrai ip dinamico, dovresti usare un servizio tipo dyndns, duckdns o simili.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2015, 10:21   #11
davidkoleda
Member
 
Iscritto dal: Oct 2013
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 195
No ma non mi interessa accedere al rasp fuori dalla mia lan per ora. Grazie comunque, bloccherò la porta del router.
Al momento ho qualche ulteriore problema. Ogni volta che avvio qbittorrent i download partono dallo 0% e sembra siano nella fase "rincontrollo" vista l'iconcina sulla sinistra. Tuttavia questa fase sembra non terminare mai, così i download sono bloccati. In più, forse proprio per questo, spesso qbittorrent si interrompe senza preavviso, obbligandomi a riavviarlo
davidkoleda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2015, 14:19   #12
davidkoleda
Member
 
Iscritto dal: Oct 2013
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 195
Ora provvederò a postare. Ho trovato una soluzione temporanea al problema mettendo prima in pausa i torrent che sto scaricando poi spegnendo il raspberry. Così, al riavvio, il download sembra ripartire da dove si era interrotto
davidkoleda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2015, 09:21   #13
falconfab
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma
Messaggi: 838
seguo con interesse
__________________
per ora ho fatto (buoni) affari con molti!
PC: i7-2600K Win10; HomeServer: i3-2100t (Win Srv12 x 3HyperV); Raspy B (test);B+ (torrent/nas) e 2B (MediaSrv);
Foto: 50d + 100d + 1100d + 50 f1.8 + sigma 17-50 f2.8 ex + 18-55IS + 55-250 + 10-20;
falconfab è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Roscosmos: la capsula Bion-M2 è r...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v