Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-05-2015, 14:22   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefon...ali_57124.html

La società si è trovata costretta a rispondere su alcuni dubbi nati dalla presentazione di Continuum su smartphone. Come detto in fase di presentazione, la feature non sarà lanciata sugli attuali dispositivi Windows Phone

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2015, 15:26   #2
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 5998
"Hardware Qualcomm specifico".

In pratica stanno appoggiandosi preferenzialmente a Qualcomm, immagino la felicità degli altri produttori di SoC ARM e con quale entusiasmo supporteranno Windows Phone 10.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2015, 15:47   #3
gpat
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2702
Già che hanno fatto 30, perchè non fare 31 e inserire nel progetto Intel, così da far girare i normali exe via Continuum?
__________________
MacBook Pro 16" M1Pro/16/512, Galaxy S24 Ultra 1TB.
gpat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2015, 15:53   #4
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8657
Cavolo questa si che é una feature killer, impossibile farne a meno
Non ho capito una cosa, se questa interpretazione alla microsft di continuity di Apple funge di fatto come estensione dello smartphone stesso su un PC, che me ne faccio dello smartphone se ho accanto un computer con W10?
Ormai tutti i servizi che si usano su mobile stanno sul cloud (mail, documenti, photo, musica), che contenuti dovrei avere sullo smartphone da estendere sul PC per lavolarli in "continuità"?

Ultima modifica di acerbo : 05-05-2015 alle 15:57.
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2015, 15:58   #5
domthewizard
Utente sospeso
 
L'Avatar di domthewizard
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17064
Quote:
Originariamente inviato da gpat Guarda i messaggi
Già che hanno fatto 30, perchè non fare 31 e inserire nel progetto Intel, così da far girare i normali exe via Continuum?
io invece vado oltre e dico: visto che i nuovi zenfone 2 da 5,5" hanno la stessa cpu (atom) del tablet mediacom di mio fratello sui cui gira win 8.1, cosa aspettano ad accantonare windows phone e creare un dialer in windows 10, così da permettere le telefonate? i drivers per i moduli telefonici per windows esistono già, sempre sul tablet mediacom c'è il modulo 3g integrato


per carità winphone è un gran sistema operativo mobile, ma visto che non sta avendo successo (e di sto passo mai lo avrà, soprattutto se paragonato ad android e ios) tanto vale ammettere l'errore e spiazzare tutti i concorrenti
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport...
Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore...
(cit.)
domthewizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2015, 16:04   #6
matteocrl
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 139
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
Cavolo questa si che é una feature killer, impossibile farne a meno
Non ho capito una cosa, se questa interpretazione alla microsft di continuity di Apple funge di fatto come estensione dello smartphone stesso su un PC, che me ne faccio dello smartphone se ho accanto un computer con W10?
semplicemente perchè è fatta per rendere qualsiasi schermo un pc...un pc non ti serve a nulla in questo caso, basta un monitor qualsiasi

Quote:
Originariamente inviato da domthewizard Guarda i messaggi
io invece vado oltre e dico: visto che i nuovi zenfone 2 da 5,5" hanno la stessa cpu (atom) del tablet mediacom di mio fratello sui cui gira win 8.1, cosa aspettano ad accantonare windows phone e creare un dialer in windows 10, così da permettere le telefonate? i drivers per i moduli telefonici per windows esistono già, sempre sul tablet mediacom c'è il modulo 3g integrato
perchè ufficialmente windows phone non esiste più, ma c'è solo windows 10 (un unico os per ogni dispositivo), quindi è teoricamente già come dici tu... poi effettivamente su smartphone è ancora molto "winphone", però usando la preview di win10 sia su smartphone che su pc noto una sempre maggior coerenza (per assurdo a mio parere la cosa che distingue di più la versione smartphone da quella pc è proprio la schermata start...per il resto icone, toggle, app predefinite, impostazioni, è praticamente tutto identico)

vero è che le applicazioni x86 non sono certamente negli obbiettivi di microsoft per il mobile

Ultima modifica di matteocrl : 05-05-2015 alle 16:14.
matteocrl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2015, 16:11   #7
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8657
Quote:
Originariamente inviato da matteocrl Guarda i messaggi
semplicemente perchè è fatta per rendere qualsiasi schermo un pc...un pc non ti serve a nulla in questo caso, basta un monitor qualsiasi
Che significa qualsiasi schermo? Il desktop come ce lo visualizzi dal telefono al display esterno, coi raggi protonici? Poi ti servono mouse e tastiera appunto, tutta roba che si trova generalmente già collegata ad un computer
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2015, 16:14   #8
domthewizard
Utente sospeso
 
L'Avatar di domthewizard
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17064
Quote:
Originariamente inviato da matteocrl Guarda i messaggi
semplicemente perchè è fatta per rendere qualsiasi schermo un pc...un pc non ti serve a nulla in questo caso, basta un monitor qualsiasi
fosse per quello basterebbe la semplice connessione mhl (hdmi), invece continuum permette di utilizzare dispositivi di input e puntamento (volgarmente definiti "tastiera e mouse") in modo da poter far diventare LO SMARTPHONE un computer


certo la tastiera non è una novità perchè si possono già utilizzare quelle bluetooth, e come ho detto neanche la possibilità di estendere lo schermo su uno più grosso via mhl (con una qualità abbastanza scadente a dire la verità), la vera novità invece sarà l'utilizzo del mouse
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport...
Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore...
(cit.)
domthewizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2015, 16:16   #9
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14725
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
Che significa qualsiasi schermo? Il desktop come ce lo visualizzi dal telefono al display esterno, coi raggi protonici? Poi ti servono mouse e tastiera appunto, tutta roba che si trova generalmente già collegata ad un computer
Mai sentito parlare di docking station?

Ma anche meno se colleghi mouse e tastiera tramite bluetooth e il monitor/tv tramite usb/hdmi
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2015, 16:20   #10
matteocrl
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 139
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
Che significa qualsiasi schermo? Il desktop come ce lo visualizzi dal telefono al display esterno, coi raggi protonici? Poi ti servono mouse e tastiera appunto, tutta roba che si trova generalmente già collegata ad un computer
no no no allora non hai capito bene come funziona...ti suggerisco di guardare qualche video di esempio! hai ragione che il posto più probabile in cui trovare mouse, tastiera e monitor è proprio una postazione desktop, ma ci sono delle precisazioni da fare...

innanzitutto mouse e tastiera non sono essenziali perchè gli input li puoi dare tramite smartphone (e comunque penso, ma non ne sono certo, che nel caso siano necessari mouse/tastiera bluetooth)

poi, il collegamento al monitor avviene tramite cavo usb/hdmi quindi un pc è del tutto inutile e superfluo con questo sistema

https://www.youtube.com/watch?v=IL26pj1bgqQ (dal minuto 4:30 se vuoi vedere la funzione su smartphone)

Quote:
Originariamente inviato da domthewizard Guarda i messaggi
fosse per quello basterebbe la semplice connessione mhl (hdmi), invece continuum permette di utilizzare dispositivi di input e puntamento (volgarmente definiti "tastiera e mouse") in modo da poter far diventare LO SMARTPHONE un computer
certo, è quello che ho detto io mouse e tastiera restano superflue in ogni caso, come dimostrato nel video che ho postato

Ultima modifica di matteocrl : 05-05-2015 alle 16:22.
matteocrl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2015, 16:25   #11
domthewizard
Utente sospeso
 
L'Avatar di domthewizard
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17064
che restano superflue dipende dall'utilizzo, di certo se devo modificare un file excel con tante celle preferisco farlo col mouse e la tastiera su un 27" piuttosto che col dito su un 5"
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport...
Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore...
(cit.)
domthewizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2015, 16:33   #12
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8657
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Mai sentito parlare di docking station?

Ma anche meno se colleghi mouse e tastiera tramite bluetooth e il monitor/tv tramite usb/hdmi
Si ok, ma ripeto, concretamente a che ca..o serve? In ufficio monitor che avanzano per collegare lo smartphone non ce ne sono e non avrebbe manco senso farlo perché hai già il computer. Se sei in viaggio dove lo trovi un monitor/TV appoggiati su una bella scrivania come mostra lo spot nel video?
Poi che fai te ne vai in giro con mouse e tastiera nella 24 ore?
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2015, 16:54   #13
domthewizard
Utente sospeso
 
L'Avatar di domthewizard
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17064
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
Si ok, ma ripeto, concretamente a che ca..o serve? In ufficio monitor che avanzano per collegare lo smartphone non ce ne sono e non avrebbe manco senso farlo perché hai già il computer. Se sei in viaggio dove lo trovi un monitor/TV appoggiati su una bella scrivania come mostra lo spot nel video?
Poi che fai te ne vai in giro con mouse e tastiera nella 24 ore?
oddio


ma dove è scritto che uno deve andare in giro 24h con la tastiera e il mouse? pensare di utilizzarlo semplicemente quando si è a casa sul televisore per brutto?
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport...
Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore...
(cit.)
domthewizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2015, 17:30   #14
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14530
ma piazzarci un atom no?
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2015, 17:39   #15
AlPaBo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 1516
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
Cavolo questa si che é una feature killer, impossibile farne a meno
Non ho capito una cosa, se questa interpretazione alla microsft di continuity di Apple funge di fatto come estensione dello smartphone stesso su un PC, che me ne faccio dello smartphone se ho accanto un computer con W10?
Ormai tutti i servizi che si usano su mobile stanno sul cloud (mail, documenti, photo, musica), che contenuti dovrei avere sullo smartphone da estendere sul PC per lavolarli in "continuità"?
Vediamo se riesco a fartelo capire.

Io ho un Lenovo Thinkpad Yoga e un cellulare lumia 630. Ho bisogno dello zaino per il portatile/tablet. Come molti, ho configurato attentamente il mio computer e trovo faticoso lavorare su altre macchine (ricordo che la fatica è un costo aggiuntivo che aumenta i tempi di lavoro). Il modello è quello BYOD.
- Quando sono al lavoro lo attacco alla docking station.
- Quando sono a casa lo attacco alla televisione.
- Quando sono in treno lo uso con la sua tastiera integrata.
- Quando devo usare il cellulare (per rispondere al telefono o per inserire velocemente qualche dato) ho la scomodità di due dispositivi.

Anche se la cosa è un po' prematura (le potenza di calcolo è ancora insufficiente), continuum fa pensare a una evoluzione di questo tipo:
Ho un solo dispositivo (leggero, non ho più bisogno dello zaino).
- Quando sono al lavoro lo attacco alla docking station.
- Quando sono a casa lo attacco alla televisione.
- Quando sono in treno posso usare una tastiera ripiegabile. Ancor meglio, se ho le HoloLens non ho bisogno né di uno schermo aggiuntivo né di una tastiera (simulati entrambi con la realtà aumentata).
- Non ho la scomodità di due dispositivi e dello zaino, e mi porto dietro solo un paio di etti di roba.

Ti piace come modello di evoluzione? a me sì.
Mi sembra chiaro che sia questo il futuro modello BYOD su cui sta puntando Microsoft.

Hai ora capito cosa c'è dietro?
__________________
-- C --_____AlPaBo
__/____x\_________
_/_______*
________
AlPaBo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2015, 19:25   #16
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8657
Quote:
Originariamente inviato da AlPaBo Guarda i messaggi
Vediamo se riesco a fartelo capire.

Io ho un Lenovo Thinkpad Yoga e un cellulare lumia 630. Ho bisogno dello zaino per il portatile/tablet. Come molti, ho configurato attentamente il mio computer e trovo faticoso lavorare su altre macchine (ricordo che la fatica è un costo aggiuntivo che aumenta i tempi di lavoro). Il modello è quello BYOD.
- Quando sono al lavoro lo attacco alla docking station.
- Quando sono a casa lo attacco alla televisione.
- Quando sono in treno lo uso con la sua tastiera integrata.
- Quando devo usare il cellulare (per rispondere al telefono o per inserire velocemente qualche dato) ho la scomodità di due dispositivi.

Anche se la cosa è un po' prematura (le potenza di calcolo è ancora insufficiente), continuum fa pensare a una evoluzione di questo tipo:
Ho un solo dispositivo (leggero, non ho più bisogno dello zaino).
- Quando sono al lavoro lo attacco alla docking station.
- Quando sono a casa lo attacco alla televisione.
- Quando sono in treno posso usare una tastiera ripiegabile. Ancor meglio, se ho le HoloLens non ho bisogno né di uno schermo aggiuntivo né di una tastiera (simulati entrambi con la realtà aumentata).
- Non ho la scomodità di due dispositivi e dello zaino, e mi porto dietro solo un paio di etti di roba.

Ti piace come modello di evoluzione? a me sì.
Mi sembra chiaro che sia questo il futuro modello BYOD su cui sta puntando Microsoft.

Hai ora capito cosa c'è dietro?
Si, una feature di nicchia sviluppata su un os che ha una diffusione del 3% e che sarà oltretutto disponibile solo sui prossimi top di gamma, ossia il 3% di quel 3% ...
Poi se vuoi possiamo parlare del concetto di BYOD, per quanto mi riguarda io non rispondo nemmeno ad un sms di lavoro dal mio smartphone personale, figuriamoci se uso il mio laptop per lavorare.
Se l'azienda che mi paga non puo' fornirmi gli strumenti di lavoro che servono per produrre cio' per cui sono pagato c'é qualcosa che non và.
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2015, 19:38   #17
damxxx
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Gioia Sannitica (CE)
Messaggi: 1436
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
Si ok, ma ripeto, concretamente a che ca..o serve? In ufficio monitor che avanzano per collegare lo smartphone non ce ne sono e non avrebbe manco senso farlo perché hai già il computer. Se sei in viaggio dove lo trovi un monitor/TV appoggiati su una bella scrivania come mostra lo spot nel video?
Poi che fai te ne vai in giro con mouse e tastiera nella 24 ore?
Oltre a quello che già ti hanno detto, cioè di utilizzare le applicazioni del cellulare su un display di dimensioni maggiori (e le applicazioni non vengono semplicemente scalate, ma l'interfaccia può essere completamente riadattata per sfruttare le maggiori dimensioni del display quando il dispositivo è collegato ad esso) dandoti una esperienza simil-PC, Continuum permette anche ad una stessa applicazioni di avere due viste diverse sui due display diversi (sul cellulare e sul monitor), si può pensare quindi a giochi che mostrano i controlli sul display del cellulare e l'azione sul monitor esterno, un'app per Youtube che mostra i risultati di una ricerca o l'elenco delle proprie sottoscrizioni o l'elenco dei video di un canale sul cellulare e proietta i video sul monitor esterno, un player video che mostra l'elenco dei video presenti nel cellulare sul display di esso e proietta i video sul monitor esterno, PowerPoint già mostrerà la Presenter View sul cellulare e la presentazione sul monitor esterno e chi sa che altro possono inventarsi gli sviluppatori.

Esistono scenari in cui gli utenti fanno a meno del PC e preferiscono acquistare un tablet, con questa funzione alcuni di questi utenti potrebbero decidere di abbandonare anche il tablet e potrebbe essere sufficiente il solo smartphone (specie se in futuro si potranno utilizzare monitor esterni touch, cosa che sembra attualmente non possibile, almeno non l'hanno menzionata/mostrata).

Le aziende potrebbero non fornire ai propri commerciali un PC per ognuno di loro, ma potrebbe bastare uno smartphone ed alcuni monitor.

Ci sono anche nuove possibilità per i produttori hardware, alla Build hanno mostrato un dispositivo simil-portatile senza unità di elaborazioni all'interno da collegare allo smartphone.
__________________
Lian-li PC-A10Hyper Type-R HPU-4S730ASUS P5B-E Plus2x2GB G.Skill F2-6400CL4D-4GBHK 4-4-3-5Intel Core 2 DUO E6600Asus EN8800 GTX (+ACCELERO)
DELL UltraSharp 2707WFPOlidata17"Microsoft Wireless Entertaiment Desktop 8000WRT610n(v2) - DD-WRT Synapse-0.1.6 (by paperboy)DreamBox DM7025DreamBox DM8000
damxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2015, 20:45   #18
gpat
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2702
Oltre al fatto che in molti trovano raccapricciante un futuro con la realtà aumentata e le HoloLens... sei in un vagone del treno con 5 persone, ti guardi intorno e vedi tutti che usano le mani a mo' di macchina da scrivere verso il vuoto... distopico.. anche interi uffici dove ci sono schermi senza CPU e non puoi lavorare senza lo smartphone all'ultimo grido da attaccare, non è che sia così grandioso.. e se lo rubano? se la batteria si scarica e per disgrazia non hai mezzi per ricaricarlo quando sei in giro? Sei in mutande..
Poi avere CPU a 10, 7, 5 nanometri ma essere sempre limitati alla potenza di calcolo del chip a consumo ultrabasso del cellulare, anzichè sfruttare tutto quel bendiddio come si deve? Lo vedo insensato..
Non fraintendetemi, secondo me la tecnologia è molto interessante, ma rimarrà abbastanza di nicchia.. come tantissime innovazioni che anni fa sembravano da sci-fi e in realtà si sono dimostrate ottime, ma nel loro piccolo..
__________________
MacBook Pro 16" M1Pro/16/512, Galaxy S24 Ultra 1TB.

Ultima modifica di gpat : 05-05-2015 alle 20:52.
gpat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2015, 20:58   #19
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14725
Quote:
Originariamente inviato da gpat Guarda i messaggi
Oltre al fatto che in molti trovano raccapricciante un futuro con la realtà aumentata e le HoloLens... sei in un vagone del treno con 5 persone, ti guardi intorno e vedi tutti che usano le mani a mo' di macchina da scrivere verso il vuoto... distopico.. anche interi uffici dove ci sono schermi senza CPU e non puoi lavorare senza lo smartphone all'ultimo grido da attaccare, non è che sia così grandioso.. e se lo rubano? se la batteria si scarica e per disgrazia non hai mezzi per ricaricarlo quando sei in giro? Sei in mutande..
Non fraintendetemi, secondo me la tecnologia è molto interessante, ma rimarrà abbastanza di nicchia.. come tantissime innovazioni che anni fa sembravano da sci-fi e in realtà si sono dimostrate ottime, ma nel loro piccolo..
Se entri nel mio ufficio quando siamo tutti fuori per lavoro trovi solo monitor tastiere e mouse attaccati alle docking station tristemente vuote. Come ho già scritto per noi sarebbe utile potersi portare dietro solo il cellulare invece del cellulare+notebook.
Ti possono rubare o puoi perdere forse più facilmente il notebook che lasci sulla poltroncina in aeroporto del cellulare che porti in tasca.
Poi a tutti non sarà utile ma è pur sempre una possibilità in più che non toglie niente a nessuno
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2015, 20:58   #20
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8657
Quote:
Originariamente inviato da damxxx Guarda i messaggi
Oltre a quello che già ti hanno detto, cioè di utilizzare le applicazioni del cellulare su un display di dimensioni maggiori (e le applicazioni non vengono semplicemente scalate, ma l'interfaccia può essere completamente riadattata per sfruttare le maggiori dimensioni del display quando il dispositivo è collegato ad esso) dandoti una esperienza simil-PC, Continuum permette anche ad una stessa applicazioni di avere due viste diverse sui due display diversi (sul cellulare e sul monitor)
Fermo fermo, fin qui hai descritto windows e la famosa politica del voler fare l'os trasversale che stanno annunciando già dalla prima release di Windows 8, sta nuova feature come al solito é na cosa messa la in mezzo al calderone senza capo né coda.
Tecnicamente saranno pure cose differeneti, ma lato utente parliamo di fuffa condita con le spezie.
Quote:
si può pensare quindi a giochi che mostrano i controlli sul display del cellulare e l'azione sul monitor esterno, un'app per Youtube che mostra i risultati di una ricerca o l'elenco delle proprie sottoscrizioni o l'elenco dei video di un canale sul cellulare e proietta i video sul monitor esterno, un player video che mostra l'elenco dei video presenti nel cellulare sul display di esso e proietta i video sul monitor esterno, PowerPoint già mostrerà la Presenter View sul cellulare e la presentazione sul monitor esterno e chi sa che altro possono inventarsi gli sviluppatori.
Si, tranne le applicazioni office hai citato tutti scenari già esistenti su altri Os mobile dove le app che citi ci sono da tempo e non vanno riscritte.
Sullo smartphone uso il remote di xmbc che mi mostra le fanart, il tempo residuo e altre duemila opzioni di playback mentre sul televisore vedo solo in film, sulla PS4 mando in play i video di youtube che cerco dal tablet e dall'iphone posso giocare alle minchiate da smartphone con airplay sulla TV.

Quote:
Esistono scenari in cui gli utenti fanno a meno del PC e preferiscono acquistare un tablet, con questa funzione alcuni di questi utenti potrebbero decidere di abbandonare anche il tablet e potrebbe essere sufficiente il solo smartphone (specie se in futuro si potranno utilizzare monitor esterni touch, cosa che sembra attualmente non possibile, almeno non l'hanno menzionata/mostrata).

Le aziende potrebbero non fornire ai propri commerciali un PC per ognuno di loro, ma potrebbe bastare uno smartphone ed alcuni monitor.

Ci sono anche nuove possibilità per i produttori hardware, alla Build hanno mostrato un dispositivo simil-portatile senza unità di elaborazioni all'interno da collegare allo smartphone.
vedi ... in realtà un impiego concreto non esiste, tutti scenari di nicchia. Sul RAZR motorola aveva sviluppato una funzionalità che permetteva di collegare tramite hdmi lo smartphone ad un monitor e la UI si adattava automaticamente per essere usata su un monitor 16:9 di dimensioni piu' grandi con tanto di mouse e tastiera. A parte il fatto che sta cosa la sapevano 3 persone penso di essermene servito due volte, la prima per provarla e la seconda per rispondere ad alcuni sms dopo che spaccai il display e non era piu' leggibile.
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S

Ultima modifica di acerbo : 05-05-2015 alle 21:06.
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Corning dice addio agli accordi esclusiv...
Pazzesco Asus TUF F16 a 720€: Core i7, R...
NVIDIA H20 torna in Cina: un errore stra...
CUDA e RISC-V fanno l'amore: NVIDIA abbr...
Delta Air Lines, fine delle tariffe fiss...
CPU Zen 6 e una super GPU: ecco il chip ...
Intel chiude Clear Linux: fine per la di...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1