|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 63
|
Media Center Linux
Ciao,
io ho acquistato un mini pc Asus (Vivo PC VM42 https://www.asus.com/it/Mini-PCs/VivoPC_VM42/) ed ora volevo realizzare un mediacenter con linux. Vista la particolarità del modello (con hardware tutto integrato su scheda madre), ho inizialmente pensato di evitare distro verticalizzate su mediacenter (Kodibuntu, OpenELEC, ecc.) ed ho optato per le distribuzioni più diffuse sperando in una maggiore copertura driver. Per ora ho provato: - Ubuntu 15.10: grossi problemi in fase di installazione, necessario disabilitare WLAN e Bluetooth per completare l'installazione. Dopo l'installazione degli aggiornamenti si pianta al boot ed era comunque lentissimo all'avvio - Ubuntu 14.04 LTS, si installa correttamente, lentissimo all'avvio, e dopo l'installazione degli aggiornamenti non si avvia più. - OpenSUSE 13.2: si installa correttamente è abbastanza veloce, ma non vede la scheda wireless integrata, che a me risulta fondamentale. Ora... prima di fare altre due milioni di prove con altre 10k distro, su quale mi conviene puntare per risolvere i problemi che ho? Grazie mille in anticipo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 2777
|
Ciao Coach, da quello che ho letto in giro per la Rete, la convivenza tra il VM42 e Linux è alquanto precaria.
Si possono installare varie distro ma spesso la scheda wireless non viene vista (oppure non può essere usata) e con la presenza di altre problematiche la scelta di usare, obbligatoriamente, Linux appare poco saggia. In sostanza il gioco non vale la candela, a maggior ragione se, per le tue esigenze, l'uso del wifi è imprescindibile. ![]() In questa recensione, hanno risolto il problema inserendo una usb-key wifi, vedi un po' tu se la soluzione è praticabile. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Cagliari
Messaggi: 2977
|
quella cpu fa estrema fatica a far girare un DE "moderno". ho un pc molto simile. celeron N2840
svolta con xubuntu 15.10 rimediando una iso core: https://unit193.net/xubuntu/core/ poi ci installi a vari pezzi per sistemarla a tuo piacimento. compton per eliminare il tearing e plank per avere un ambiente moderno. per quanto riguarda l'hardware, trovi wifi mini pci-express a 10 euro. magari ne approffiti per fare un upgrade alla ram da 2 a 4 GB. io sono bloccato a 2 GB perché saldata sulla mobo, però, il pc va benone per uso generico. l'avvio lentissimo riguarda anche il mio pc, credo dipenda da un bios molto particolare. hp stream 13. p.s. che scheda wifi monta? io ho una RTL8723BE che viene vista non vista e funzionante a metà in fase di installazione. ho risolo semplice così: Codice:
si crea un nuovo file: sudo nano /etc/modprobe.d/rtl8723be.conf ci scrivo: options rtl8723be fwlps=N ips=N |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 63
|
Intanto grazie ad entrambi per le risposte.
La scheda Wi-Fi mi pare sia una intel, ma vado a memoria. Nei prossimi giorni proverò le vostre soluzioni. Grazie mille!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:18.