Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-04-2015, 16:34   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi...ali_57017.html

Canonical ha rilasciato una nuovissima versione di Ubuntu, nello specifico la 15.04 Vivid Vervet. Ecco la lista delle principali novità

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2015, 17:10   #2
macellatore
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 281
Contro XP Ubuntu 5.04 se la giocava per davvero.
La mia prima distro Linux.

Sono passati giusto 10 anni,
e ahime', Windows è cresciuto molto, mentre
il mondo opensource sta mostrando i suoi limiti,
vedi per esempio i nuovi DE.
macellatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2015, 17:17   #3
koni
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 393
essendo un numero dispari questa release la salto
koni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2015, 17:19   #4
mihos
Senior Member
 
L'Avatar di mihos
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1274
Quote:
Originariamente inviato da macellatore Guarda i messaggi
Contro XP Ubuntu 5.04 se la giocava per davvero.
La mia prima distro Linux.

Sono passati giusto 10 anni,
e ahime', Windows è cresciuto molto, mentre
il mondo opensource sta mostrando i suoi limiti,
vedi per esempio i nuovi DE.
Sono purtroppo d'accordo, i DE sono terribilmente indietro, buggati (*) e decisamente poco user-friendly.
Penso che sviluppare un DE richieda molte più risorse (soldi, tempo, beta-testing), di quanti ne vengano effettivamente investiiti; si preferisce ovviamente concentrare i soldi sulle applicazioni core che poi ognuno utilizza.

(*) Tanti piccoli bug spesso che rendono frustrante l'utilizzo (almeno fino ad un po' di tempo fa).
mihos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2015, 17:41   #5
FirePrince
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 782
Ho usato in maniera intensa tante versioni di Ubuntu, ma ormai è da 2-3 anni che riciclano sempre la stessa solfa. Ogni nuova versione è praticamente solo bugfix e non nuove funzioni. Tutto molto triste devo dire
FirePrince è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2015, 18:00   #6
GTKM
Senior Member
 
L'Avatar di GTKM
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
Per coloro che proveranno Kubuntu 15.04 (io con i *ubuntu non voglio avere più a che fare): Plasma 5 è davvero così rivoluzionario, oppure, dietro lo sbrilluccichio, ci sono tante piccole "rogne"?
GTKM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2015, 18:03   #7
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5983
Quote:
Originariamente inviato da mihos Guarda i messaggi
Sono purtroppo d'accordo, i DE sono terribilmente indietro, buggati (*) e decisamente poco user-friendly.
Personalmente utilizzo Mate fino dalla versione 1.4 (prima ero su Gnome2) e di problemi di stabilità non ne ho mai avuti. Quanto a personalizzazione, inoltre, penso siano facilmente configurabili.
Quote:
Originariamente inviato da FirePrince Guarda i messaggi
Ho usato in maniera intensa tante versioni di Ubuntu, ma ormai è da 2-3 anni che riciclano sempre la stessa solfa. Ogni nuova versione è praticamente solo bugfix e non nuove funzioni. Tutto molto triste devo dire
Questione di punti di vista. A me, per esempio, interessa che il sistema non si pianti. Di un OS barocco e pavoneggiante che crasha ogni tre per due non saprei che farmene. Poi non so cosa uno pretenda dal sistema operativo. Secondo me dovrebbe essere quanto più leggero e trasparente possibile, in modo da dare risalto all'utilizzo dei programmi.
Opteranium è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2015, 18:05   #8
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Quote:
Originariamente inviato da LucaNoize Guarda i messaggi
ho provato xubuntu con il nuovo xfce 4.12...ottimo de, velocissimo,
altamente personalizzabile e stabile.
Ho da quasi un anno in dual boot con W8.1 openSuse 13.1 evergreen, devo dire che, nonostante KDE 4.xx lo considero un mattone, è reattivo e molto stabile.
Su Ubuntu preferivo le versioni LTS.

Una cosa che openSuse invece non ha, almeno in Italia, è la community di Ubuntu che è veramente enorme. Unica pecca tra le 2 distro..
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2015, 18:31   #9
Therinai
Senior Member
 
L'Avatar di Therinai
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18831
come faccio a trovare problemi di instabilità andando su facebook o sull'home banking con ubuntu vorrei proprio capirlo. Installazione della 14.04 effettuata appena uscita, aggiornata una volta e nessun problema nonostante venga usata da cani e porci. In compenso windows 7 l'ho ripristinato 3 volte nello stesso lasso di tempo.
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG: C1 48" C2 65" B4 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk HANDLED Steam Deck
Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023 | Odio Ranni. | Thread ASPETTANDO Life is Strange: Double Exposure
Therinai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2015, 18:36   #10
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8656
Vabbé sostanzialmente cambia poco o nulla rispetto alla 14.04, questo upgrade si puo' saltare a pié pari.
Se non sbaglio é stato rilasciato il kernel 4.0 qualche giorno fa e con la prossima major release sarebbe auspicabile una rinfrescata a Unity con una serie di personalizzazioni abilitate di default senza dover installare estensioni di terze parti dalle configurazioni cervellotiche.

acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2015, 19:24   #11
winebar
Senior Member
 
L'Avatar di winebar
 
Iscritto dal: Jul 2011
Città: Milano
Messaggi: 986
Quote:
Originariamente inviato da GTKM Guarda i messaggi
Per coloro che proveranno Kubuntu 15.04 (io con i *ubuntu non voglio avere più a che fare): Plasma 5 è davvero così rivoluzionario, oppure, dietro lo sbrilluccichio, ci sono tante piccole "rogne"?
Non é niente di rivoluzionario a livello estetico e funzionale, e non so sincerametne chi te lo ha detto.

Il cambiamento principale é sotto il cofano, adesso il progetto é gestito in modo differente e molto modulare.

Sul lato funzionale cambia poco, manca giusto qualche funzione che prima c´era.
__________________
ROG Ally + Corsair MP600 Mini 1TB - Acer Predator 27" 1080p@165Hz
winebar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2015, 19:28   #12
Zenida
Senior Member
 
L'Avatar di Zenida
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 1574
Ho abbandonato Ubuntu da quando è uscito Unity (non l'ho mai apprezzato)

All'inizio cambiavo solo il DE, ma l'integrazione non era mai perfetta al 100%
Da allora sono passato a Linux Mint, provando tutte le distro: basate su debian o ubuntu con MATE o Cinnamon

solo le versioni KDE ho saltato, per quanto adori esteticamente quel DE lo trovo davvero un mattone.
Zenida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2015, 19:28   #13
winebar
Senior Member
 
L'Avatar di winebar
 
Iscritto dal: Jul 2011
Città: Milano
Messaggi: 986
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
Vabbé sostanzialmente cambia poco o nulla rispetto alla 14.04, questo upgrade si puo' saltare a pié pari.
Se non sbaglio é stato rilasciato il kernel 4.0 qualche giorno fa e con la prossima major release sarebbe auspicabile una rinfrescata a Unity con una serie di personalizzazioni abilitate di default senza dover installare estensioni di terze parti dalle configurazioni cervellotiche.
La versione 15.10 non dovrebbe anch´essa mostrare novitá consistenti al primo avvio.
Dovrebbero preinstallare Unity 8 scritto in Qt, ma sará opzionale (dovrebbe restare ancora la 7).
L´aggiornamento grosso dovrebbe arrivare con la 15.04, dove il DE di default diventerá il nuovo Unity 8 e dovrebbero introdurre le prime app per separarsi completamente da GNOME e da tutti gli altri ambienti desktop.
Oltre a permettere al team di mantenere un solo software per tipo indipendentemente da smartphone, tablet e PC (es: un solo file manager, un solo lettore video e uno audio ecc.).
__________________
ROG Ally + Corsair MP600 Mini 1TB - Acer Predator 27" 1080p@165Hz

Ultima modifica di winebar : 27-04-2015 alle 19:47.
winebar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2015, 19:53   #14
piccolofalco75
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 25
Io mi ci trovo bene

Kubuntu 15.04. IO ad esser sincero mi trovo bene. Ho aggiornato il mio Lenovo Y50-70 e che prima non mi vedeva la Nvidia GTX860M ora invece subito.

Plasma 5 pur mancando ancora di molte funzioni presenti sul 4, si è dimostrato molto più leggero e performante. Forse un po' più tablet friendly come interfaccia, però mi piace.

Anch'io ho delle riserve riguardo a Ubuntu, lo indicherei per i new user che per i veterani.

Sul fisso ho ancora Xubuntu 14.10, aspetto ancora qualche aggiornamento prima di avanzare.
piccolofalco75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2015, 20:24   #15
GTKM
Senior Member
 
L'Avatar di GTKM
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
Quote:
Originariamente inviato da winebar Guarda i messaggi
Non é niente di rivoluzionario a livello estetico e funzionale, e non so sincerametne chi te lo ha detto.

Il cambiamento principale é sotto il cofano, adesso il progetto é gestito in modo differente e molto modulare.

Sul lato funzionale cambia poco, manca giusto qualche funzione che prima c´era.
Avevo letto di sfuggita, in altri forum, commenti di gente che citava Plasma 5 e ne parlava come qualcosa di strabiliante.
Come già detto, non ho avuto modo di provare con mano, e nemmeno m'interessa farlo, ma era semplice curiosità.

Comunque non capisco cosa ci si aspetti da un OS: a me interessa che sia stabile, e che gestisca bene le risorse; il resto è "opzionale".
GTKM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2015, 20:57   #16
gpat
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2702
Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi

Questione di punti di vista. A me, per esempio, interessa che il sistema non si pianti. Di un OS barocco e pavoneggiante che crasha ogni tre per due non saprei che farmene. Poi non so cosa uno pretenda dal sistema operativo. Secondo me dovrebbe essere quanto più leggero e trasparente possibile, in modo da dare risalto all'utilizzo dei programmi.

Peccato che Ubuntu attualmente sia l'esatto contrario di ciò che hai detto.
__________________
MacBook Pro 16" M1Pro/16/512, Galaxy S24 Ultra 1TB.
gpat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2015, 21:08   #17
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5983
quello è un altro discorso. E comunque basta scegliere le versioni "giuste" (mate, xfce) per avere un ambiente funzionale, pratico, versatile e sufficientemente snello.
Opteranium è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2015, 21:32   #18
Er Pirata
Senior Member
 
L'Avatar di Er Pirata
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Anzio(RM)
Messaggi: 698
Per me dovrebbero concentrarsi su altro se vogliono aumentare la loro fetta di mercato..... per la parte desktop secondo me sono ancora fuori strada.. sono centinaia di volte che istallo ubuntu e poi sono costretto a fare doppia partizione con windows perche costretto, magari per un semplice montaggio video o perche una chiavetta internet da troppe noie.... per il resto stabilissimo e veloce, ma poi mi si perde in un bicchiere d'acqua!
__________________
Dio computer, che sei nei nostri desktop, sia santificato il tuo socket, venga il tuo hard disk, sia fatta la tua ram, come nel bios così nel case, dacci oggi il nostro benkmark quotidiano, e non ci indurre in console, ma liberaci dai bug. ESEGUI
Er Pirata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2015, 21:58   #19
ThePolo
Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 180
Elementary OS e passa la paura. Basata su 14.04 è una scheggia e molto stabile, provare per credere
ThePolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2015, 00:32   #20
CaFFeiNe
Senior Member
 
L'Avatar di CaFFeiNe
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: in quel di: Scafati (SA) Feedback:gigarobot, micanto1, shark555, ABCcletta, serbring, SHIVA>>LuR<<, wosni, alegallo,
Messaggi: 4321
Quote:
Originariamente inviato da Therinai Guarda i messaggi
come faccio a trovare problemi di instabilità andando su facebook o sull'home banking con ubuntu vorrei proprio capirlo. Installazione della 14.04 effettuata appena uscita, aggiornata una volta e nessun problema nonostante venga usata da cani e porci. In compenso windows 7 l'ho ripristinato 3 volte nello stesso lasso di tempo.
Senza offesa, ma probabilmente non sai usare Windows, per ripristinare 7 o ancora più 8 bisogna proprio riempirlo di schifezze e immondizia... Ho installato 7 all uscita e l ho piallato solo per metterci l'8...
Certo anche io se potessi userei Linux se Adobe mi ci facesse lavorare... Ma Windows oggigiorno a meno di schifezze é rocksolid
__________________
Zalman Z9, LianLiHPC600w, AMD FX8320+CM Hyper412s+2x AC F12, 4x4gbKingston HyperX ddr31600, Asrock 970Extreme3, Sapphire7850dual-x2gb, Dell Ultrasharp u2713hm, Asus XonarDSX, Logitech x-540,Win7 x64 Pro, Acer Timeline X4830tg+Win8, Oppo r819+Nokia lumia 920+Google Nexus 7
CaFFeiNe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Sorprese di prima mattina: c'è un...
Morto Felix Baumgartner, eroe del Red Bu...
Intel prepara l'architettura 'Unified Co...
Threadripper PRO 9000 WX-Series e Radeon...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1