|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 379
|
Acquisto pc per archiviazione dati e futuro pc game (forse)
Salve a tutti, dopo un po’ di scambio di pareri su unità nas e tipi di raid, ho riflettuto un po’ su cosa realmente mi serve e cosa invece è superfluo. Ed ho pensato che, una unità nas, per quanto siano ottimi prodotti, non è ciò di cui ho bisogno. Infatti il mio sarebbe un utilizzo esclusivo di backup dati, cosa che forse per un nas, è un po’ riduttivo, avendo possibilità di condivisione ecc. Pertanto sono arrivato alla conclusione che per me l’ideale è comporre da solo un pc, da utilizzare solo come archivio dati.
Detto questo, ho un po’ guardato in internet i vari pezzi, ed ho fatto diverse considerazioni: premettendo che avrei anche bisogno di un pc da gioco (non nell’immediato) ho pensato di prendere alcuni componenti, anche leggermente sovradimensionati per un semplice immagazzinatore dati, comunque i componenti sarebbero questi: Intel Core i3-4360 con 4mb di cache e 3,70ghz e TDP massimo di 54 (quindi buono, a livello di consumo corrente) Scheda madre ASRock Z97 Extreme6 ATX: anche qui un po’ sovradimensionata ma ho scelto questa scheda fondamentalmente per il fatto che presenta parecchie uscite Sata (10), cosa che mi farebbe risparmiare l’acquisto di una scheda di espansione di porte sata. Inoltre presenta una scheda audio HD a 7 canali, e uscita hdmi per la scheda video integrata. Inoltre nel caso optassi per dei potenziamenti, verso il pc da gioco, penso che sia una buona base di partenza. 8GB di ram Hyper Fury da 1866 Mhz: qui ho optato solo per 8 gb, che tanto se ne avessi necessità, li posso aggiungere in qualsiasi momento Il case: beh, qui devo dire che ho tribolato e non poco nella scelta, perché volevo qualcosa che potesse ospitare almeno 12/13HD, ma che allo stesso tempo non costasse un pozzo di soldi. Alla fine sono giunto a questo modello: Factal DEFINE XL R2 Black Pearl. Come alloggiamenti interni sono “solo” 8, ma quando in un secondo momento aggiungerò un’ unità icy box da 5 slot, (anche in previsione di questo ho scelto questo case, visto che mi servono 3 slot da 5,25 pollici, e che me ne rimanga almeno 1 libero) lo spazio sarà di 13 hd. Come alimentatore ho scelto un Corsair HX750i da 750W: il punto è che questo è il più basso come wattaggio per avere 12 attacchi sata, ad essere certificato 80plus platinum ed avere anche parecchi attacchi a 4 pin (molex) Purtroppo meno potente non ne ho trovati, soprattutto a differenze di prezzo consistenti e con le stesse caratteristiche. C'è però un punto: quando il case sarà completo di tutti gli hd, uno di questi rimarrà senza attacco. C'è qualche sdoppiatore di spinotto o un modo sicuro (a livello di continuità di corrente) per aggiungere un uscita sata all'alimentatore? Dissipatore gpu, ho optato per uno ad aria (niente liquido) nello specifico un ARCTIC Freezer i30 CO, garantito anche per un utilizzo di 24 su 24 (cosa che comunque non dovrebbe fare, ma almeno la durata ne trae beneficio) E alla fine, un hd per installare il sistema operativo, che sarà win7; qui ho un po’ di dubbi però, perché ho scelto un wd green da 3 tb, essendoci circa 20 euro rispetto a quello da 2, ma il problema è che ho letto che quelli da 3, sembrerebbero meno affidabili rispetto a quelli con capienza inferiore, mentre migliora la cosa, con quelli da 4 (ma qui il costo è troppo elevato) Cosa faccio? Per ora la configurazione sarebbe questa; ora qualche domanda aggiuntiva: se io volessi configurare i raid, lo devo fare dal bios della scheda madre, giusto? Siccome più in la aggiungerò come dischi di archiviazione dei WD Red da 6tb, vorrei sapere se questi dischi in ambiente Windows possono andare bene, o se possono stare solo su nas. Per ora mi sembra tutto, a voi i pareri e scusate la lunghezza del post. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:10.