Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-05-2015, 09:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/...015_57081.html

Le compagnie si troveranno nella condizione di dover alzare i prezzi per contrastare l'apprezzamento del dollaro. La conseguenza è di veder cambiare alcune dinamiche di spesa da parte del pubblico

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2015, 10:29   #2
koni
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 393
basta vedere il costo dei portatili sono saliti di 100-15 euro in un anno
koni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2015, 11:25   #3
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15524
Insomma, il mercato pc non è che sia proprio al suo top, l'esigenza di aggiornare è ridotta all'osso a meno di qualche eccezione e comuqnue un pc almeno 4-5 anni li fa tranquillamente... e loro che fanno?
Tengono costanti o abbassano i prezzi per stimolare un upgrade comunque non così necessario??
Ma no!! Fanno l'esatto opposto! Li alzano!!
Ha senso
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2015, 11:49   #4
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14731
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Insomma, il mercato pc non è che sia proprio al suo top, l'esigenza di aggiornare è ridotta all'osso a meno di qualche eccezione e comuqnue un pc almeno 4-5 anni li fa tranquillamente... e loro che fanno?
Tengono costanti o abbassano i prezzi per stimolare un upgrade comunque non così necessario??
Ma no!! Fanno l'esatto opposto! Li alzano!!
Ha senso
In teoria non ha senso, in pratica se il dollaro si è apprezzato sensibilmente purtroppo c'è poco da fare, i margini per i produttori sono quelli e non possono mica vendere sottocosto?

Da una parte è un vantaggio per gli europei che esportano e dall'altra è uno svantaggio per chi importa.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2015, 18:07   #5
belsi
Senior Member
 
L'Avatar di belsi
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Sorrento(NA) - "Fast + Cheap = Not Good"
Messaggi: 1672
già riflettevo su questa cosa da PARECCHIO tempo,
per esempio l'FX-6300 è sui 100€ da tantissimo tempo
rispetto a quando l'ho comprato io sarebbe dovuto scendere minimo a 80,
e in effetti è sceso solo che il cambio valuta ha compensato...

Lo stesso vale per i laptop,
vedendo la lista "consigli del grigio87" c'era un ottimo Toshiba con i5-4200M
e igp (no gaming-hia) a 450€ una volta... Adesso PC equivalenti si trovano sui 550€...

Io non devo comprare nulla ma se dovessi magari coglierei l'occasione
per fare un viagetto negli USA, mi hanno sempre incuriosito NY, Miami, LA, San Francisco, Las Vegas (così hai l'impressione di pagare il giusto )
__________________
Sys config: TUF G. X570PRO(wifi) - AMD R7 3700x - 16GB DDR4 1600mhz - SSD M2 1TB - GTX 1660 super - Win11Pro + FX505DT laptop
"Se una cosa è gratis la merce sei tu"
Trattative positive (dalla più recente)(vendite)LiquidMik;bronzodiriace; frantheman;Sinclair63;antonioalex;Ntropy;KabalaKabala;HAZArD01;(acquisti)ingwye,AntecX,gigarobot
belsi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2015, 18:18   #6
°FalcoPellegrino°
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 187
Che du balle!
Tra la Svizzera che ha alzato il Franco rispetto all'EURO (praticamente siamo in pari) e ora questa altra stangata del dollaro....
Avevo in previsione un HD red da 6TB e altre cosucce, rimanderò le spese a tempi migliori.
°FalcoPellegrino° è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2015, 18:27   #7
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
Quote:
Originariamente inviato da belsi Guarda i messaggi
Io non devo comprare nulla ma se dovessi magari coglierei l'occasione
per fare un viagetto negli USA, mi hanno sempre incuriosito NY, Miami, LA, San Francisco, Las Vegas (così hai l'impressione di pagare il giusto )
il problema poi è il layout della tastiera e considera che i tastini di ricambio sono quasi impossibili da trovare e se li trovi sono 4-5€ l'uno...
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2015, 19:51   #8
belsi
Senior Member
 
L'Avatar di belsi
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Sorrento(NA) - "Fast + Cheap = Not Good"
Messaggi: 1672
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
il problema poi è il layout della tastiera e considera che i tastini di ricambio sono quasi impossibili da trovare e se li trovi sono 4-5€ l'uno...
marchigiano mi hai tolto Paul Walker dall'avatar?

la cosa che hai detto darebbe abbastanza fastidio
pur non essendo vitale (poi ci sono gli adesivi),
anche nei consigli del grigio ci sono alcuni PC
con layout tedesco...
__________________
Sys config: TUF G. X570PRO(wifi) - AMD R7 3700x - 16GB DDR4 1600mhz - SSD M2 1TB - GTX 1660 super - Win11Pro + FX505DT laptop
"Se una cosa è gratis la merce sei tu"
Trattative positive (dalla più recente)(vendite)LiquidMik;bronzodiriace; frantheman;Sinclair63;antonioalex;Ntropy;KabalaKabala;HAZArD01;(acquisti)ingwye,AntecX,gigarobot
belsi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2015, 20:14   #9
LUT
Senior Member
 
L'Avatar di LUT
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2095
A me pare che il meccanismo di cambio e prezzi non è così lineare come descrive Gartner. E' noto a molti utenti che 100 $ non corrispondono mai a 100€.
Neppure quando il cambio era 1.30
Ora siamo a 1.12 di euro vs dollaro , eppure considerato tutta le prebende e tassazione noi siamo ben oltre quel valore di cambio.

A ciò va anche aggiunto le diverse politiche societarie:
a) Nel 2011 gli allagamenti che hanno colpirono la Thailandia fecero schizzare i prezzi. A fronte di un calo di produzione e dischi disponibili.
Si potrebbe dedurre che è normale in mercato con offerta limitata.
Ma lo scenario di prezzi alti si è mantenuto per moltissimi mesi.
Sembra quindi che i produttori abbiano preso la palla al balzo per mantenere alti gli utili azionari.
b) Nel caso delle cpu lo scenario è simile. Sono ormai 5 anni che i prodotti di fascia game hanno avuto incrementi di prestazioni risibili a fronte di prezzi in aumento.

Pare che i consumatori siano sempre meno importanti
siamo ormai vicini a mercati semi-monopolistici o comunque un oligopolio molto spinto. LA concorrenza sta nelle parole ma non nei fatti e noi paghiamo

LUT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2015, 20:55   #10
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
Quote:
Originariamente inviato da belsi Guarda i messaggi
marchigiano mi hai tolto Paul Walker dall'avatar?
si poverino... oramai è andata così

Quote:
la cosa che hai detto darebbe abbastanza fastidio
pur non essendo vitale (poi ci sono gli adesivi),
anche nei consigli del grigio ci sono alcuni PC
con layout tedesco...
gli adesivi su un pc da poco possono anche passare ma su uno di alto livello con un po di stile proprio no... danno un senso di rotto, usurato, riparato...
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2015, 23:08   #11
X-ICEMAN
Senior Member
 
L'Avatar di X-ICEMAN
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Sunnydale
Messaggi: 5139
Quote:
Originariamente inviato da LUT Guarda i messaggi
A me pare che il meccanismo di cambio e prezzi non è così lineare come descrive Gartner. E' noto a molti utenti che 100 $ non corrispondono mai a 100€.
Neppure quando il cambio era 1.30
Ora siamo a 1.12 di euro vs dollaro , eppure considerato tutta le prebende e tassazione noi siamo ben oltre quel valore di cambio.
è noto solo agli utonti che pensano di leggere 100$ di prezzo di listino senza VAT applicato e convertirlo a 100€ in italia dove si parla sempre di prezzi VAT inclusa
ma la differenza non è mai stata tale ne mai lo sarà.

Esportare un prodotto nell' Eurozona comporta oltre a differenze di costi logistici ( per chi non ha produzione nell'europa dell'est ) anche a differenti costi di assistenza prodotti ( 1 anno di garanzia standard in USA, 2 anni di garanzia standard per legge in EU ) localizzazione dei packaging, user interface , doppiaggi vocali, costi di marketing / pr differenti da regione a regione nell'eurozona, una differente gestione dei dazi doganali in caso di importazione E persino le minch*onate di tasse locali tipo la Siae in italia o altre in differenti paesi ..

tutti fattori che contribuiscono ad alzare i costi nei paesi dell'eurozona a seconda dei vari singoli fattori precedentemente citati.
Il che porta ovviamente anche a differenti prezzi nei differenti mercati ( vedi germania vs Italia spesso e volentieri )
__________________
"Fear is the path to the dark side... fear leads to anger... anger leads to hate... hate leads to suffering."
X-ICEMAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2015, 23:17   #12
bobafetthotmail
Senior Member
 
L'Avatar di bobafetthotmail
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
Quote:
Tengono costanti o abbassano i prezzi per stimolare un upgrade comunque non così necessario??
Ma no!! Fanno l'esatto opposto! Li alzano!!
Non so se hai presente i margini di guadagno eh. Con la roba consumer non possono abbassare più di tanto sennò dopo la regalano.

Quote:
il problema poi è il layout della tastiera e considera che i tastini di ricambio sono quasi impossibili da trovare e se li trovi sono 4-5€ l'uno...
Mica tanto. La tastiera Ita è praticamente un clone della USA. Se ci devi far girare sopra linux è anche meglio.

è se compri in germania o in francia (ommioddio in francia) che ti mandano delle tastiere che mi fan girare i cosiddetti.

Ma comunque basta settare il layout della tastiera corretto nel sistema operativo, perchè servono gli adesivi?
bobafetthotmail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2015, 11:40   #13
hrossi
Senior Member
 
L'Avatar di hrossi
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2304
E poi tutti quanti parlano di deflazione.
Da una parte governo, banca centrale europea eccetera ci raccontano che siamo in piena deflazione, poi vai a vedere i prezzi, inclusi i beni alimentari di prima necessità e ti rendi invece conto che tutto sta pian piano aumentando.

Ce la raccontano per davvero o cosa?

Hermes
hrossi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2015, 11:50   #14
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Spero falliscano presto, così niente più pre-assemblatozzi da supermercato.
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2015, 12:01   #15
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
Pure l'hardware "sciolto" è aumentato, a partire dalle schede video...e le prossime si prospettano assai più costose dei prezzi medi che abbiamo visto finora
Altro che 9 maggio festa dell'europa...
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2015, 14:44   #16
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
Quote:
Originariamente inviato da bobafetthotmail Guarda i messaggi
Mica tanto. La tastiera Ita è praticamente un clone della USA. Se ci devi far girare sopra linux è anche meglio.

è se compri in germania o in francia (ommioddio in francia) che ti mandano delle tastiere che mi fan girare i cosiddetti.

Ma comunque basta settare il layout della tastiera corretto nel sistema operativo, perchè servono gli adesivi?
gli adesivi servono perchè se uno non si ricorda che sulla u accentata c'è la e accentata fa un casino...

il problema non sono i tasti normali perchè si scambiano, sono i numeri e gli accentati e la punteggiatura
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2015, 17:00   #17
Toshia
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 193
si sente puzza di speculazione

Sarà, ma il tutto mi puzza di speculazione. Si sa benissimo che la legge di mercato impone a quei bastardi lì fuori di spremere le mucche fino a che possono. Il loro trend è di mantenere alti i prezzi fino a che c'è richiesta, altro che farci un favore e metterli bassi quando c'è richiesta. Fino allo scorso natale i consumi risultavano tutti contratti eccetto quelli per hi-tech. Intanto il nostro belpaese detiene il record di telefonini e smartphones venduti alla faccia della crisi. Una gtx 780 ti tira ancora di brutto e col cavolo che la vedono abbassandone il prezzo a meno della 980. si parla di deflazione, ma dove, quando?
Certo il prezzo alto non lo si può assolutamente giustificare con i prezzi di produzione. Regalate una console ai vostri figli o nipoti e vi accorgererte che appena sono fresche di fabrica i prezzi non si possono guardare semplicemente perchè c'è richiesta. Aspetta aspetta magari esce la seconda versione e i prezzi vanno giù a quello che sarebbe il reale valore di produzione. Strategia di mercato messa in atto per guadagnare fino all' ultimo centesimo compensando così i costi di produzione. Così quando la domanda diminuisce i prezzi scendono per continuare a mungere le mucche. Devo forse credere che una console da 5-400 euro che poi mi trovo a 200 circa sia riprodotta con materiali di scarto rispetto alla prima o sarà che ci hanno speculato per bene sulla prima?
Certo uno yen oggi vale meno di un centesimo di dollaro, ma questo non è che sia un rapporto instauratosi nel giro di settimane o degli ultimi mesi.
L' euro dal conto suo è ancora di un pelo al di sopra del dollaro, anche se sembrano quasi in pari.Il tutto mi sembra solo l' ennesimo pretesto addotto per giustificare prezzi in aumento.

Ultima modifica di Toshia : 02-05-2015 alle 17:03.
Toshia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2015, 00:31   #18
rockroll
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
A te puzza? Anche a me...

Quote:
Originariamente inviato da Toshia Guarda i messaggi
Sarà, ma il tutto mi puzza di speculazione. Si sa benissimo che la legge di mercato impone a quei bastardi lì fuori di spremere le mucche fino a che possono. Il loro trend è di mantenere alti i prezzi fino a che c'è richiesta, altro che farci un favore e metterli bassi quando c'è richiesta. Fino allo scorso natale i consumi risultavano tutti contratti eccetto quelli per hi-tech. Intanto il nostro belpaese detiene il record di telefonini e smartphones venduti alla faccia della crisi. Una gtx 780 ti tira ancora di brutto e col cavolo che la vedono abbassandone il prezzo a meno della 980. si parla di deflazione, ma dove, quando?
Certo il prezzo alto non lo si può assolutamente giustificare con i prezzi di produzione. Regalate una console ai vostri figli o nipoti e vi accorgererte che appena sono fresche di fabrica i prezzi non si possono guardare semplicemente perchè c'è richiesta. Aspetta aspetta magari esce la seconda versione e i prezzi vanno giù a quello che sarebbe il reale valore di produzione. Strategia di mercato messa in atto per guadagnare fino all' ultimo centesimo compensando così i costi di produzione. Così quando la domanda diminuisce i prezzi scendono per continuare a mungere le mucche. Devo forse credere che una console da 5-400 euro che poi mi trovo a 200 circa sia riprodotta con materiali di scarto rispetto alla prima o sarà che ci hanno speculato per bene sulla prima?
Certo uno yen oggi vale meno di un centesimo di dollaro, ma questo non è che sia un rapporto instauratosi nel giro di settimane o degli ultimi mesi.
L' euro dal conto suo è ancora di un pelo al di sopra del dollaro, anche se sembrano quasi in pari.Il tutto mi sembra solo l' ennesimo pretesto addotto per giustificare prezzi in aumento.
E ti puzza bene, sono pienamente daccordo su tutto.

Comunque se hai necessità di comprare, e sai guardarti intorno, trovi ancora prezzi convenienti, sui componenti in particolare. L'importante è non farsi prendere dalla cosidetta scimmia, del resto non ci sono in circolazione prodotti tali da giustificare scimmie più o meno insensate.

Quanto al dollaro alto, a me non me la contano gli analisti che questo sia un vantaggio per l'Italia o la UE: nel caso specifico è uno svantaggio,
Il discorso è banale: sei hai materie prime e sei produttore o fornitore di beni che vendi all'estero, hai vantaggio con l'euro depresso, ma se detti beni devi importarli hai chiaramente svantaggio. O credono sti' analisti che contino solo gli interessi di aziende in grado di esportare, strafegandosene dei normali consumatori soggetti a maggior esborso su generi importati (o si illudono che su prodotti un minimo tecnologici possiamo avvalerci del made in Italyi?).
rockroll è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2015, 01:46   #19
Vul
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 6823
Quote:
Originariamente inviato da Toshia Guarda i messaggi
Sarà, ma il tutto mi puzza di speculazione. Si sa benissimo che la legge di mercato impone a quei bastardi lì fuori di spremere le mucche fino a che possono. Il loro trend è di mantenere alti i prezzi fino a che c'è richiesta, altro che farci un favore e metterli bassi quando c'è richiesta. Fino allo scorso natale i consumi risultavano tutti contratti eccetto quelli per hi-tech. Intanto il nostro belpaese detiene il record di telefonini e smartphones venduti alla faccia della crisi. Una gtx 780 ti tira ancora di brutto e col cavolo che la vedono abbassandone il prezzo a meno della 980. si parla di deflazione, ma dove, quando?
Certo il prezzo alto non lo si può assolutamente giustificare con i prezzi di produzione. Regalate una console ai vostri figli o nipoti e vi accorgererte che appena sono fresche di fabrica i prezzi non si possono guardare semplicemente perchè c'è richiesta. Aspetta aspetta magari esce la seconda versione e i prezzi vanno giù a quello che sarebbe il reale valore di produzione. Strategia di mercato messa in atto per guadagnare fino all' ultimo centesimo compensando così i costi di produzione. Così quando la domanda diminuisce i prezzi scendono per continuare a mungere le mucche. Devo forse credere che una console da 5-400 euro che poi mi trovo a 200 circa sia riprodotta con materiali di scarto rispetto alla prima o sarà che ci hanno speculato per bene sulla prima?
Certo uno yen oggi vale meno di un centesimo di dollaro, ma questo non è che sia un rapporto instauratosi nel giro di settimane o degli ultimi mesi.
L' euro dal conto suo è ancora di un pelo al di sopra del dollaro, anche se sembrano quasi in pari.Il tutto mi sembra solo l' ennesimo pretesto addotto per giustificare prezzi in aumento.
Hai mai notato che le prime e le ultime console hanno anche solitamente form factor differenti e sono modelli differenti?

La cpu della ps3 e la gpu venivano prodotte a quanto, 130 nm nel 2007 e a 32-28nm nel 2012?

Ovvio che ciò comporti anche un prezzo inferiore.

Poi voi vedete complotti ovunque.

Ho un amico in Philip Morris che mi ha spiegato che con l'apprezzamento del dollaro molte aziende americane, inclusa PMI, che fatturano in dollari si trovano in grandi difficoltà in alcuni mercati e ciò comporta anche bilanci in deficit nel 2014 anche se PMI è cresciuta a livello di vendite (a dollaro costante).
Vul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2015, 07:49   #20
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44423
Non vedo il problema...
Il pc & annessi non è un oggetto essenziale alla vita, forse alla vita sociale, alias facebook, si, ma non per quella biologica...

Quindi alzano i prezzi ?
Va bene, si lasciano li !

Quando ci saranno magazzini strapieni di componenti hw, qualcuno si farà venire l'idea di come fare per svuotarli !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1