Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-03-2016, 09:36   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/web...eso_index.html

All'età di 74 anni, stroncato da un attacco cardiaco, se ne va Ray Tomlinson, personaggio semi sconosciuto ma importantissimo per quello che ha dato al mondo della tecnologia: l'email. Era il 1971, e non era nemmeno quello a cui stava lavorando
Come spesso accade, ci si ricorda di alcuni pers


Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2016, 09:55   #2
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21749
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2016, 13:13   #3
wireless
Senior Member
 
L'Avatar di wireless
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 824
...e non dimentichiamo il supporto alla creazione del protocollo TCP, la famosa sequenza di Tomlinson (così a me insegnata all'uni) http://ccr.sigcomm.org/archive/1995/jan95/ccr-9501-tomlin75.pdf
wireless è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2016, 18:39   #4
marco_iol
Senior Member
 
L'Avatar di marco_iol
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Genova
Messaggi: 2122
Non mi torna la frase circa 205 miliardi le mail scambiate ogni giorno, suddivise in 112,5 miliardi spedite e 93,1 miliardi ricevute. Non dovrebbe essere semmai l'opposto - più quelle ricevute rispetto a quelle spedite?
__________________
Acer Nitro AN517-54-75BF, i7-11800H, GeForce® RTX™ 3050, SDRAM Crucial DDR4 32 GB, WD_Black SN850X 1 TB + Seagate BarraCuda 2 TB, Roccat Kaine 200, Windows 11
COOLER MASTER Elite 330 Black Window, INTEL Core i5 750@3,2 GHz + Zalman CNPS10X Performa, Sapphire Nitro+ Radeon RX570 4GB, GIGABYTE 1156 GA-P55A-UD4, G.Skill Ripjaws 1600Mhz CL7 8GB, Samsung SSD 840 EVO 250GB + WD20EZRZ 2TB, Corsair RM750i, Roccat Kaine 200, LG GH22NS50, Windows 10 64 bit
marco_iol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2016, 19:57   #5
the_poet
Senior Member
 
L'Avatar di the_poet
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 806
I rivoluzionari sono questi, altro che Steve Jobs (senza nulla togliere a quello che ha fatto).
__________________
Under construction.
the_poet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2016, 20:43   #6
inited
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1555
Se usiamo email al femminile come di consueto, allora cortesemente correggete il titolo con "darLE" invece di "darGLI", perché non siamo alle elementari.
inited è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2016, 22:31   #7
danieleg.dg
Senior Member
 
L'Avatar di danieleg.dg
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 895
Quote:
Originariamente inviato da marco_iol Guarda i messaggi
Non mi torna la frase circa 205 miliardi le mail scambiate ogni giorno, suddivise in 112,5 miliardi spedite e 93,1 miliardi ricevute. Non dovrebbe essere semmai l'opposto - più quelle ricevute rispetto a quelle spedite?
Forse hanno contato anche email inviate ad indirizzi inesistenti (o almeno è l'unica cosa che possa avere senso).
danieleg.dg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2016, 23:51   #8
AlPaBo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 1525
Due osservazioni tecniche:
1. la frase "Insomma, messaggi che potevano viaggiare da un utente all'altro in locale, sul singolo PC" è ovviamente sbagliata: all'epoca non esistevano ancora i PC (Personal Computer); il sistema operativo TENEX era tipico dei PDP 10, che non sono personal computer.
2. Non è vero che il significato originale di @ fosse "at the price of" contratto in "at", ma è esattamente il contrario; il simbolo @ è una legatura del latino che unisce in un solo segno le due lettere "ad" con il significato di "versus", diventata in inglese "at" con lo stesso significato; l'uso con i prezzi è una evoluzione successiva; di fatto il suo utilizzo nell'email è molto più vicino al significato originale.
__________________
-- C --_____AlPaBo
__/____x\_________
_/_______*
________
AlPaBo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2016, 21:01   #9
marco_iol
Senior Member
 
L'Avatar di marco_iol
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Genova
Messaggi: 2122
Quote:
Originariamente inviato da Antonio23 Guarda i messaggi
se fosse cosi' dopo un po' arriveresti ad una situazione in cui non ci sono piu' mail da leggere

naturalmente sono piu' quelle spedite perche' la lettura/ricezione non e' immediata
Il mio ragionamento è: ognuno di noi può spedire una mail ad una o più persone. Poi ci sono le mail spam, quelle pubblicitarie, le informative, ecc., che sono spedite da un unico account. Quindi mi aspetterei che sono maggiori quelle ricevute rispetto a quelle inviate...
__________________
Acer Nitro AN517-54-75BF, i7-11800H, GeForce® RTX™ 3050, SDRAM Crucial DDR4 32 GB, WD_Black SN850X 1 TB + Seagate BarraCuda 2 TB, Roccat Kaine 200, Windows 11
COOLER MASTER Elite 330 Black Window, INTEL Core i5 750@3,2 GHz + Zalman CNPS10X Performa, Sapphire Nitro+ Radeon RX570 4GB, GIGABYTE 1156 GA-P55A-UD4, G.Skill Ripjaws 1600Mhz CL7 8GB, Samsung SSD 840 EVO 250GB + WD20EZRZ 2TB, Corsair RM750i, Roccat Kaine 200, LG GH22NS50, Windows 10 64 bit
marco_iol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2016, 00:59   #10
AlPaBo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 1525
Quote:
Originariamente inviato da marco_iol Guarda i messaggi
Il mio ragionamento è: ognuno di noi può spedire una mail ad una o più persone. Poi ci sono le mail spam, quelle pubblicitarie, le informative, ecc., che sono spedite da un unico account. Quindi mi aspetterei che sono maggiori quelle ricevute rispetto a quelle inviate...
Molti sistemi filtrano lo spam, che quindi spesso non è ricevuto. Considera inoltre le mail inviate a destinatari non esistenti.
__________________
-- C --_____AlPaBo
__/____x\_________
_/_______*
________
AlPaBo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2016, 07:53   #11
paditora
Senior Member
 
L'Avatar di paditora
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Arona
Messaggi: 7329
R.I.P.
paditora è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2016, 09:31   #12
Encounter
Senior Member
 
L'Avatar di Encounter
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 383
Quote:
Originariamente inviato da AlPaBo Guarda i messaggi
Due osservazioni tecniche:
1. la frase "Insomma, messaggi che potevano viaggiare da un utente all'altro in locale, sul singolo PC" è ovviamente sbagliata: all'epoca non esistevano ancora i PC (Personal Computer); il sistema operativo TENEX era tipico dei PDP 10, che non sono personal computer.
2. Non è vero che il significato originale di @ fosse "at the price of" contratto in "at", ma è esattamente il contrario; il simbolo @ è una legatura del latino che unisce in un solo segno le due lettere "ad" con il significato di "versus", diventata in inglese "at" con lo stesso significato; l'uso con i prezzi è una evoluzione successiva; di fatto il suo utilizzo nell'email è molto più vicino al significato originale.
potresti essere più preciso?
__________________
Encounter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2016, 11:18   #13
AlPaBo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 1525
Quote:
Originariamente inviato da Encounter Guarda i messaggi
potresti essere più preciso?
Ho segnalato due imprecisioni dell'articolo: la prima riguarda la frase "Insomma, messaggi che potevano viaggiare da un utente all'altro in locale, sul singolo PC" che è sbagliata, perché non si trattava di un PC (Personal computer), se non altro perché la posta elettronica è precedente ai primi PC.

La seconda è relativa alla frase "[...] seguito da @ (che di fatto subisce una contrazione nel proprio significato da 'at the price of' ad un semplice 'at'". È sbagliato dire che il significato originale fosse "at the price of" successivamente contratto in "at", ma è esattamente il contrario: il significato originale era "at", che in seguito è stato spesso inteso come "at the price of".

Si tratta di pignolerie, ma su argomenti che mi interessano particolarmente.
__________________
-- C --_____AlPaBo
__/____x\_________
_/_______*
________
AlPaBo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2016, 19:10   #14
paditora
Senior Member
 
L'Avatar di paditora
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Arona
Messaggi: 7329
Io pur avendo un Pc da quasi 20 anni, fino a 4-5 giorni fa non sapevo nemmeno cosa significava la @. Sapevo solo che stava per "at".
Si imparano sempre cose nuove seguento questo forum.
paditora è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Cosa vuol dire "vantaggio quantisti...
Retelit punta sulla connettività ...
Novità WhatsApp: promemoria sui m...
AMD: la prossima generazione di schede v...
MediaWorld potrebbe diventare cinese: Ce...
Amazon in delirio da sconti: 22 articoli...
EOLO ha più di 700 mila utenti in...
Una spin-off del MIT ha creato dei super...
Il radiatore di una BMW M4 per raffredda...
OpenAI accelera su GPT-5: lancio estivo ...
È indietro e deve reagire: il CEO...
Samsung Galaxy Buds3 a 86€, Bose QuietCo...
Addio feed MSN: Microsoft punta tutto su...
GPD Win 5 con il superchip AMD fa volare...
Top 7 Amazon bestseller: classifica scon...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1