|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/u...020_56140.html
La Mela nel mercato delle automobili elettriche? Numerose indiscrezioni insistono in questa direzione, ma la prospettiva sembra un po' troppo azzardata. Ma un team dedicato sembra essere già pronto a Cupertino Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15522
|
Già vedo delle equivalenti-matiz a 40k €
![]() E la gente che le compra ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 23
|
Auto elettriche Apple
tutte rigorosamente con batteria non sostituibile |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12442
|
fra il dire ed il fare.. ma ad ogni modo anche Google lo sta facendo per cui perché apple non dovrebbe.. le tesla costano un botto e hanno fatto scuola.. fra 3 anni tesla uscirà con una "serie 3 equivalente" da meno di 50 mila dollari.. quindi se dal 2020 Apple vorrà avere la sua auto elettrica non sarà una matiz-elettrica da 40 mila
la batteria non sostituibile sarebbe l'ultimo dei problemi se fra 5 ani le batterie durassero 6 anni visto che la maggior parte della gente nel mondo non tiene una vettura più di 3 anni.. ad ogni modo + competitors = + velocità nel trovare vetture che possano veramente sostituire quelle a combustibile fossile io sto aspettando con ansia il 2018 per vedere le prime plug-in hybrid di certe case automobilistiche per vedere di fare il passaggio.. è un settore che cambia lentamente.. forse Google ed apple potrebbero vivacizzarlo |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2011
Città: campania
Messaggi: 422
|
Quote:
anche io credo nell'elettrico, basta con questi motori rumorosi,puzzolenti,costosi e inquinanti.
__________________
LUMIA 640 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
A mio parere non vedremo una grande diffusione prima dell'arrivo dei supercapacitori. Basandosi su principi fisici si caricano e scaricano molto più velocemente e non si deteriorano nel tempo come le attuali batterie chimiche.
Oggi le batterie costano quanto metà dell'auto e devi cambiarle ogni 4 anni. Roba per ricchi, secondo me. A queste condizioni, e con i prezzi attuali, è normale che queste auto non si diffondano. Quote:
Ci sono poi i casi particolari, come chi la usura più di altri, chi ha convenienza a cambiarla e chi è appassionato. Ma sono una minoranza. PS: io la iCar me la immagino così: click! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1395
|
Se la apple si mette sulle cose, le fa per bene!
Vedi quei bellisimi "aiwatch" (o come si chiamano)... bellissimi, il top del designe e della funzionalità.... a detta loro! |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Riviera del Brenta
Messaggi: 2048
|
Quote:
In Italia di 8 anni e 10 mesi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8657
|
Quote:
Quote:
![]() Comunque questa piu' che una notizia é una idiozia inventata di sana pianta
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
|
Quote:
se l'auto ha le batterie esauste e per cambiarle devo andare al centro apple e spendere 10k, quanto posso valutare l'auto secondo te?
__________________
Wind3 4G CA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 205
|
la cosa che più mi spaventa è pensare che come è riuscita a rivoluzionare il mercato dei cellulari facendo lievitare i costi anche della concorrenza temo riesca a farlo anche con le automobili. In ogni caso anch'io sono un ecologista, ma 50.000 per una macchina lo trovo eccessivo, oltretutto con batteria non sostituibile. Vorrei che un'auto decente costasse massimo 20.000 euro (e sono già tantissimi considerando quanto costavano nel 2000) e che la batteria fosse sostituibile con una spesa massima di 1000 euro e non la solita solfa consumistica che va di moda che porta a dire "Faccio prima a comprarlo nuovo" lo sapete quanti rifiuti tecnologici nel terzo mondo perché tutto si rompe subito e conviene di più comprarlo nuovo? È una tragedia, bisogna essere cologisti a 360 gradi IMHO. E punterei anche sulle macchine "girevoli" ovvero che girano su sè stesse invece di farti fare 4000 manovre, che a volte sono la causa dei "piccoli incidenti" quando si rimane intrappolati, le avevano presentate ma poi non ne ho più sentito parlare...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1113
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 1024
|
Quote:
Una macchina dopo 3 anni ha appena finito il rodaggio. (ovviamente è un modo di dire). Se a questo ci aggiungi che la maggiorate della gente al mondo la paga con un finanziamento che dura almeno 3 anni, secondo te cosa fanno questi? Passano al vita a pagare a rate una macchina sempre nuova? A me comunque durano minimo 12 anni, e non le vendo fino a quando non hanno su almeno 250000KM. E quando le vendo, vanno ancora e non ci devo pagare manco la demolizione... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
|
Quote:
Anche perché un'auto media dal costo di 25.000 euro in tre hanno perde oltre la metà del suo valore, se la sostituisci ogni tre anni vuol dire 5.000 euro di spesa all'anno solo per la sostituzione, aggiungiamo costi fissi come bollo, assicurazione, tasse, carburante, autostrada, sottraiamo dallo stipendio medio di un Italiano che si avvicina ai 12.000 all'anno mi spieghi come vivi? Ultima modifica di Pier2204 : 21-02-2015 alle 13:14. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 426
|
Si credo anche io che il dato dei 3 anni lasci molto da discutere...Detto questo comunque credo che Apple come Google cerchi di ampliare e diversificare il suo mercato. La cosa mi fa un po' paura a dire la verità...Queste grandi multinazionali che comandano tutto... E' solo una mia impressione?
__________________
CPU: AMD FX-4300 4-Core 3.8GHz Socket AM3+ 8MB 95W Boxed,Hard Disk: Interno 3.5" Western Digital Caviar Blue 1TB 7200RPM 64MB SATA3 + SSD Silicon Power S60 2.5" 120GB, Scheda Video: ASUS AMD Radeon R5 230 Passive Core 650MHz Memory DDR3 1200MHz 2GB, Scheda Madre: Asrock 960GM, RAM: DDR3 Crucial 8GB PC3-12800 1600MHz (2x4GB), Case: Midi Tower iTek SYLENT 07 Windowed, Alimentatore: Corsair CX430M Siti Web: Agenzia web marketing, Realizzazione siti web. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Mancava solo questa.............vuoi mettere che un auto costa più di un computer.........e magari qualche casa automobilistica si mette a fare dei nuovi computer..............
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Rimini
Messaggi: 385
|
Non per trollare, ma Hwupgrade sta diventando veramente lento a dare le notizie (saputo della ipotetica iCar tipo 10 gg fa).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Città: Modena
Messaggi: 3318
|
al di la di apple, samsung ecc. il sogno di auto elettriche (o a bassa o nulle emissioni) che girano per le città è davvero alla nostra portata.
città senza smog.. niente più benzina..
__________________
GIGABYTE P67A-UD4-B3 [+] INTEL Core i7 2600K (4.40Ghz ) cooled by THERMALRIGHT Archon [+] CORSAIR Vengeance 2x8GB 1600 C9 [+] GIGABYTE RTX 2060 OC 6G [+] CRUCIAL MX200 250GB [+] WD Caviar Black 1TB [+] COOLER MASTER HAF 932 [+] CORSAIR HX850 [+] Battletag SpookY#2591 |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15522
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2774
|
La Renault per le sue macchine elettriche ti vende la macchina senza il costo delle batterie che dovrai invece affittare, mi pare a partire da 60€ al mese, hai batterie sempre cariche, e quando sono scariche le sostituisci con altre già cariche nei distributori autorizzati in 2 minuti gratuitamente. Se ci fai 200km al mese conviene la benzina, ma se ce ne fai 2000, spenderesti in carburante più del triplo.
Con l'abbonamento paghi sia le batterie che la corrente per ricaricarle, e avrai batterie sempre con una conduttanza alta, poiché non saranno mai le stesse ad ogni cambio, mentre se usi sempre le stesse la sua conduttanza si abbassa inevitabilmente col tempo e quindi anche il loro tempo di durata. Facendo due conti: per un motore elettrico da 20KW che ha una efficienza paragonabile ad un benzina di 60KW e una coppia costante e sempre uguale pari al doppio della massima coppia del motore a combustione, se alimentato con una tensione da 48V ti serve una stringa di batterie da 4000A, se vogliamo una durata di almeno 3 anni ci servirà almeno un conduttanza di 3000ohm. Queste batterie singolarmente con questi valori saranno da massimo 2V quindi te ne servono 24 per fare una stringa e sono grandi quanto un mini tower desktop, che occuperebbero tutta la superficie piana di una berlina. Oggi le uniche macchine che puoi fare con la tecnologia delle batterie attuali sono delle citycar da 5KW quindi "solo" 1000A@48V. Così si possono usare batterie da 6V e te ne serviranno "solo" 8 e anche leggermente più piccole delle altre, che potrebbero entrare tranquillamente sotto il vano bagagli. Ma finché non potremmo usare fuel-cell in sicurezza (che comporterebbe anche tutto un nuovo indotto per produrre l'idrogeno necessario), o altri tecnologie con nuovi materiali per le batterie che ne riducono peso, dimensione e costo, rimarranno solo uno spot pubblicitario e per una nicchia di appassionati con tanto denaro. I conti sono per un ora di funzionamento a tavoletta, quindi possiamo dire 3/4 ore per un viaggio misto Imho serviranno almeno altri 20 anni Ultima modifica di Personaggio : 21-02-2015 alle 16:36. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:45.