Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-03-2015, 12:58   #1
toni00t
Member
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 268
[hdd]consiglio dell utilizzo via rete

ciao , vi chiedo un consiglio : secondo voi qual è il più efficiente modo di usare gli hdd di un altro pc (che non hanno Os e non lo devono avere) con la rete ?
vorrei usare la mia distro ubuntu sul laptop ed utilizzare tramite la rete gli hdd che contengono dati e sono interni,di un altro pc
toni00t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2015, 13:14   #2
pigi2pigi
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 1192
Con le soluzioni tecniche ci proviamo, per i miracoli non siamo ancora molto attrezzati.
pigi2pigi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2015, 14:17   #3
toni00t
Member
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 268
Quote:
Originariamente inviato da pigi2pigi Guarda i messaggi
Con le soluzioni tecniche ci proviamo, per i miracoli non siamo ancora molto attrezzati.
cioè l unica soluzione è una distro linux minimale da istallare : magari potrei farlo su penna usb. cosa ne pensi?
toni00t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2015, 18:38   #4
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
Se non puoi/vuoi installare sui dischi interni direi che le opzioni sono o USB o network booting.
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...)
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2015, 18:57   #5
pigi2pigi
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 1192
Quote:
Originariamente inviato da toni00t Guarda i messaggi
cioè l unica soluzione è una distro linux minimale da istallare : magari potrei farlo su penna usb. cosa ne pensi?
Certo, basta che abbia qualcosa che ti vada bene per poter usare i dischi
ftp o
nfs o
samba (lo sharing alla microsoft)
e il minimo per configurarli
andrebbe bene anche la soluzione di fare un boot da network, ma poi serve un altro pc da cui fare il boot e la configurazione è un po' da iniziati
pigi2pigi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2015, 21:04   #6
toni00t
Member
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 268
Quote:
Originariamente inviato da Gimli[2BV!2B] Guarda i messaggi
Se non puoi/vuoi installare sui dischi interni direi che le opzioni sono o USB o network booting.
ciao grazie , avete qualche link che mi spieghi come funziona il boot over network ? e magari qualche tutorial? in tal caso non ho bisogno di Os in quel pc che ha i dischi?
toni00t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2015, 12:52   #7
toni00t
Member
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 268
ho trovato questa guida https://wiki.debian.org/PXEBootInstall , ma non mi è chiara una cosa :
che cosa intende per Provide the boot image via tftp ? capisco che il server deve essere funzionante e deve avere in una qualche directory un immagine che sarà recuperata dal client , ma di cosa si tratta di preciso ? un kernel? e una volta che il client recupera l immagine quale Os sarà lanciato?

questo mi dovrebbe svincolare dall avere un os installato nei dischi client no?
toni00t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2015, 13:59   #8
pigi2pigi
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 1192
Io ti avevo detto che era una cosa un po' da iniziati, e che una pennetta è più facile, fra le varie cose bisogna anche vedere quanta memoria ha il pc diskless, dato che probabilmente è meglio non avere swap.

La risposta alla tua domanda sta più sotto
Unpack netboot.tar.gz to /srv/tftp, which should now contain
debian-installer/
pxelinux.0@
pxelinux.cfg@
version.info


Hai scelto una guida per installare debian via network, tu invece devi usare non installare, devi cercare guide con la parolina "diskless" ad esempio
https://help.ubuntu.com/community/DisklessUbuntuHowto

Le guide vanno bene per capire il concetto o se quella da loro proposta è esattamente quella che vuoi. (ovvero combaciano i due sistemi operativi sia del server che del diskless)

Poi le devi interpretare, sono riferite a release precedenti non sicuramente l'ultima e quindi i comandi non funzionano, ma vanno adattati ai nuovi relase/strutture directory, dati due sistemi operativi (sever e diskless con i loro release) le combinazioni sono infinite. L'ideale sarebbe anche conoscere le differenze dei sistemi operativi fra quello citato nel documento e quello attuale.

È da iniziati, perchè i due sistemi operativi coinvolti, li devi conoscere e anche benino.

1) Devi prima scegliere il sistema operativo da usare diskless
2) Devi scegliere/già lo hai un pc con un sistema operativo per il server
In base a 2) installi i vari tftp dhcp nfs strutturi le directory ecc

il principio è semplicissimo da network fai il boot carichi kernel e initrd e poi monti il disco remoto col sistema gia customizzato e hai finito

Ultima modifica di pigi2pigi : 02-03-2015 alle 14:12.
pigi2pigi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2015, 18:58   #9
toni00t
Member
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 268
ciao non credevo fosse così difficile : quando è consigliato secondo te usare la soluzione diskless?
toni00t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2015, 19:04   #10
pigi2pigi
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 1192
Se lo hai già fatto, lavori due giorni e risparmi 5€ di chiavetta, si faceva quando i dischi costavano 3000$, oggi solo per installare su sistemi senza cd, o per divertirsi, unitamente agli xterminal

Ultima modifica di pigi2pigi : 02-03-2015 alle 19:23.
pigi2pigi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2015, 21:04   #11
toni00t
Member
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 268
Quote:
Originariamente inviato da pigi2pigi Guarda i messaggi
Se lo hai già fatto, lavori due giorni e risparmi 5€ di chiavetta, si faceva quando i dischi costavano 3000$, oggi solo per installare su sistemi senza cd, o per divertirsi, unitamente agli xterminal
ciao non mi è chiara una cosa : se avessi un server e N clients mi basterebbe abilitare il boot over network per poter installare su tutti gli N clients linux direttamente dalla postazione del server?
toni00t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2015, 21:38   #12
pigi2pigi
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 1192
si, anche se "basterebbe abilitare il boot over network" è un po' riduttivo
pigi2pigi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2015, 07:48   #13
toni00t
Member
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 268
Quote:
Originariamente inviato da pigi2pigi Guarda i messaggi
si, anche se "basterebbe abilitare il boot over network" è un po' riduttivo
perchè dici?
toni00t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Iliad: si consolida la partnership tecno...
Il SoC a 2 nm di Samsung non sfigura nel...
Prezzo shock per i Galaxy Buds FE + nuov...
Il nuovo SoC di Qualcomm vuole stupire: ...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v