|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/skv...eon_index.html
Da oggi disponibili i primi schermi compatibili con la tecnologia FreeSync di AMD, che sfrutta le specifiche DisplayPort per sincronizzare quanto visualizzato dallo schermo con quanto generato dalla scheda video. La risultante sono scene 3D più stabili, prive di fenomeni di stuttering e tearing e quindi maggiormente realistiche agli occhi dei videogiocatori Click sul link per visualizzare l'articolo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 5474
|
Bell'articolo!
Forse la domanda e' un po' stupida, ma non ho voglia di pensarci piu' di tanto ![]() Mi domandavo come risultera' un test usando il metodo FCAT o se avra' ancora senso (?) ![]()
__________________
MSI B550 Tomahawk ; AMD Ryzen 3700x ; G.Skill F4-3200C16-16GVK (16x2 GB) ; AMD 6900XT |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 393
|
come sempre amd copia la concorrenza cercando di dare un volto più aperto usando le tecnologia open source e dopo lasciando lo sviluppo ad cazzum per me farà la stessa fine di mantle abbandonato appena stava funzionando
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 29979
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Orizzonte degli eventi
Messaggi: 22719
|
Quote:
![]()
__________________
AMD Ryzen 7 9800X3D | Arctic Liquid Freezer 3 420 | ASUS ROG Strix X870E-e | 2x16GB DDR5 6400 CL30 G.Skill | Zotac NVIDIA GeForce RTX 5090 Solid | Seasonic Prime 1,3Kw Titanium | Kingston Fury Renegade 2Tb + SSD vari | Lian li o11 Dynamic Evo XL | ASUS PG42UQ | Razer DeathAdder V3 + Atlas + Huntsman V3 Pro TKL + Leviathan V2 Pro + Blackshark v2 pro (2023) | Synology DS423+ 3x8TB WD Red Pro | MacBook Air 2022 | AVM 5690 Pro | |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Palermo
Messaggi: 7332
|
Quote:
Prevedo il declino veloce per lo standard di nVidia che invece fa aumentare i costi.
__________________
Intel I9 13900K, Corsair iCUE H150i RGB ELITE, ASUS Prime Z790-A WIFI, 64GB DDR5 @6400MHz e ASUS TUF Gaming RTX 3080 OC |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Osimo (AN)
Messaggi: 3675
|
E' stato dimostrato su un portatile che il G-sync di Nvidia non è altro che lo stesso identico Adaptive sync (o Amd free-sync), ma i soldi in piu servono solo ed esclusivamente per ripagare un chip custom di Nvidia messo dentro il monitor. Il driver Nvidia lo riconosce ed abilita la funzione.
http://www.xtremehardware.com/news/h...2015020210455/
__________________
PC "wallet" TR1950x-ROG Zenith Extreme-7970-16GB DDR4 2133 - PC "soffitta" Ryzen9 5950x-Msi Carbon X570-6900xt-32GB DDR4 3000 - PC "camera" Ryzen9 3900x-Crosshair VI Hero-6900xt-32GB DDR4 3000
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18832
|
Quote:
![]() http://www.vesa.org/news/vesa-adds-a...ideo-standard/
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG: C1 48" C2 65" B4 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk HANDLED Steam Deck Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023 ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18832
|
comuqnue polemiche sterili a parte manca la scelta... cioé secondo i produttori di monitor freesync lo sfrutto su un 1440p... magari con due 390x
![]()
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG: C1 48" C2 65" B4 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk HANDLED Steam Deck Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023 ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Orizzonte degli eventi
Messaggi: 22719
|
Quote:
La realtà sta però altrove. Il G-Sync NON E' UN MODULO DRM. Sia G-sync che Free-Sync hanno bisogno di un hardware apposito per funzionare. G-Sync usa un modulo creato da nVIDIA, Free-Sync usa un hardware integrato negli scaler Realtek e di altri marchi e che fanno parte dello standard VESA. A Settembre 2014 quando sono usciti i monitor g-sync non esisteva nessun monitor che avesse l'hardware necessario per funzionare in modalità g-sync o freesync, se non appunto i monitor dotati di hardware g-sync. Ora sono 6 mesi che abbiamo sotto gli occhi i monitor g-sync e sappiamo che funzionano alla grande e non solo sono la soluzione definitiva al problema del v-sync, tearing e input lag, ma consentono pure di giocare alla grande quando gli FPS scendono sotto i 60 senza percepire alcun tipo di rallentamento. Ora che sono usciti i monitor Free-Sync vedremo se vanno altrettanto bene. I driver che il tizio del blog ha Leakato (non hackerato come diceva lui, perchè li ha "rubati" ad asus) erano un primo tentativo di far andare il g-sync sui notebook da parte di nvidia.... E riguardo al fatto che sui notebook ci sarebbero dei tentativi di far funzionare G-Sync, be è la stessa nVIDIA che ci sta lavorando (e non il tipo dei driver leaked)... ora vi chiederete come questo sia possibile? E' molto semplice se si conosce un poco l'hardware sia dei notebook che dei desktop. Sui desktop il pannello LCD è controllato dall'elettronica che è integrata nel Monitor. Nei notebook a controllare l'lcd invece è la gpu. Ecco quindi che diventa possibile in linea teorica demandare i compiti del G-Sync direttamente sulla gpu.... funzionerà? Andrà altrettanto bene? Per ora non si sa in quanto è tutto in fase Alpha, e si è visto funzionare su un singolo gioco (sebbene con qualche problema per ora). Il Futuro? Be con l'arrivo degli scaler di Realtek e compagni ora arriva anche Free-Sync e bisognerà vedere se andrà altrettanto bene. nVIDIA dal canto suo potrà decidere di supportare anche questi nuovi scaler, nessuno glielo impedisce. Tuttavia conoscendola credo che cercherà di spingere al meglio sul suo g-sync magari aggiungendo nuove feature. Ma una cosa è certa, sia G-Sync che Free-Sync senza un hardware apposito (che sia il modulo nVIDIA, uno scaler apposito, caricando la gpu come stanno provando sui notebook) non può funzionare. Questo un articolo che analizza le fregnacce di quel blog: http://www.extremetech.com/extreme/1...-mobile-g-sync Blog, che tra l'altro ha riempito il suo articolo di cavolate epiche e imprecisioni tecniche come sbagliare completamente il chip che monta il g-Sync per adattarlo ai propri scopi e definirlo un DRM, o dire di avere dei driver hacked quando in realtà li ha presi di stratoforo da ASUS per colpa di un loro errore e non è neanche stato in grado di analizzarli e capire che il lavoro del g-Sync in quei driver veniva demandato alla gpu con però diversi problemi all'atto pratico (per via dell'immaturità dei driver). Particolarmente interessante questo stralcio di articolo: Back when Nvidia announced G-Sync, the company said it was exploring mobile options as well. This leaked alpha driver is proof that the company is still working to build that support into shipping hardware, but it’s not clear when we’ll see shipping solutions. The fact that G-sync worked on a single Asus laptop and with one particular title doesn’t mean that the support is finalized or working across all games / laptops. Unlike desktop monitors, which have independent chips for controlling their own timing and other characteristics, mobile displays tend to take their settings directly from the GPU itself. That’s how AMD was able to demo its first iteration of FreeSync on a mobile display more than a year ago — the embedded DisplayPort (eDP) standard contains certain features that conventional DisplayPort 1.2 lacked. Questo per spiegare nel dettaglio la questione G-Sync e Freesync.... In futuro non fermatevi a leggere quello che fa comodo ma approfondite ![]()
__________________
AMD Ryzen 7 9800X3D | Arctic Liquid Freezer 3 420 | ASUS ROG Strix X870E-e | 2x16GB DDR5 6400 CL30 G.Skill | Zotac NVIDIA GeForce RTX 5090 Solid | Seasonic Prime 1,3Kw Titanium | Kingston Fury Renegade 2Tb + SSD vari | Lian li o11 Dynamic Evo XL | ASUS PG42UQ | Razer DeathAdder V3 + Atlas + Huntsman V3 Pro TKL + Leviathan V2 Pro + Blackshark v2 pro (2023) | Synology DS423+ 3x8TB WD Red Pro | MacBook Air 2022 | AVM 5690 Pro | |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
Quote:
- Lo standard vesa esisteva già. - Gli scaler (quindi l'hardware) esisteva già, e alcuni monitor in commercio ne erano dotati (ma la funzione non era abilitata). - La funzionalità veniva già utilizzata nei notebook per il risparmio energetico. E, ripeto, che io ricordi l'ha detto AMD, non pincopallo sul blog x. Viene da chiedersi se il chip nVidia non abbia implementato semplicemente lo standard vesa insieme ad un sistema DRM. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18832
|
Quote:
![]()
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG: C1 48" C2 65" B4 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk HANDLED Steam Deck Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023 ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Orizzonte degli eventi
Messaggi: 22719
|
Quote:
Semplicemente era impossibile per AMD presentare FreeSync su un monitor Desktop perchè non esistevano scaler che lo potessero far funzionare. La realtà è che i primi monitor Freesync stanno uscendo ora e i prezzi sono solo di 50 euro inferiori a quelli G-Sync a parità di caratteristiche (ROG costa solo 50 euro più del Benq). Quindi alla fine ogni casa ha la sua tecnologia. nVIDIA è arrivata sul mercato 6 mesi prima e funziona alla grande, AMD arriva ora e vedremo se andrà altrettanto bene ![]() La differenza di prezzo è quasi inesistente (pensavate che i nuovi scaler ve li regalavano?)....
__________________
AMD Ryzen 7 9800X3D | Arctic Liquid Freezer 3 420 | ASUS ROG Strix X870E-e | 2x16GB DDR5 6400 CL30 G.Skill | Zotac NVIDIA GeForce RTX 5090 Solid | Seasonic Prime 1,3Kw Titanium | Kingston Fury Renegade 2Tb + SSD vari | Lian li o11 Dynamic Evo XL | ASUS PG42UQ | Razer DeathAdder V3 + Atlas + Huntsman V3 Pro TKL + Leviathan V2 Pro + Blackshark v2 pro (2023) | Synology DS423+ 3x8TB WD Red Pro | MacBook Air 2022 | AVM 5690 Pro | |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Orizzonte degli eventi
Messaggi: 22719
|
So bene ciò che ho scritto... sia FreeSync che G-Sync non possono funzionare collegando semplicemente il cavo alla nuova displayport, hanno bisogno di elettronica dedicata che piloti l'LCD (non che fosse difficile arrivare a pensare a questa necessità).
nVIDIA lo fa con il modulo g-Sync. AMD lo lascia fare a terzi con i loro Scaler. Devi capire che senza il modulo il g-sync non potrebbe funzionare, al pari del free-sync senza lo scaler di nuova generazione. Quelle che hai letto in giro sono state tutte fregnacce create dal tizio di quel blog, bastava informarsi meglio sull'epilogo della vicenda per non trovarsi qui ora a fare disinformazione ![]()
__________________
AMD Ryzen 7 9800X3D | Arctic Liquid Freezer 3 420 | ASUS ROG Strix X870E-e | 2x16GB DDR5 6400 CL30 G.Skill | Zotac NVIDIA GeForce RTX 5090 Solid | Seasonic Prime 1,3Kw Titanium | Kingston Fury Renegade 2Tb + SSD vari | Lian li o11 Dynamic Evo XL | ASUS PG42UQ | Razer DeathAdder V3 + Atlas + Huntsman V3 Pro TKL + Leviathan V2 Pro + Blackshark v2 pro (2023) | Synology DS423+ 3x8TB WD Red Pro | MacBook Air 2022 | AVM 5690 Pro | |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
|
La differenza sostanziale comunque resta che il gsync è come al solito una tecnologia proprietaria e per la quale va appunto comprato un monitor apposito certificato. Il freesync invece dovrebbe essere utilizzabile con tutti i monitor che siano via via compatibili con il nuovo standard vesa universale.
A questo punto io mi auguro che il gsync di nvidia vada in fallimento e che la gente faccia richiesta in massa perchè l'adaptive sync, in quanto standard universale, venga supportato anche da nvidia senza l'obbligo di modulini proprietari di mezzo, cosa che limita fortemente la libertà di scelta dei monitor.
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Osimo (AN)
Messaggi: 3675
|
Mi chiedo: come fa a servire hardware dedicato, se per alcuni sembra basta anche un'aggiornamento firmware ?
__________________
PC "wallet" TR1950x-ROG Zenith Extreme-7970-16GB DDR4 2133 - PC "soffitta" Ryzen9 5950x-Msi Carbon X570-6900xt-32GB DDR4 3000 - PC "camera" Ryzen9 3900x-Crosshair VI Hero-6900xt-32GB DDR4 3000
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Roma
Messaggi: 13178
|
potrebbe bastare il solo aggiornamento del firmware, a condizione che nel monitor ci sia uno scaler compatibile con il freesync...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15522
|
Quote:
E i beta sono ancora più vecchi. Boh, sono quasi 4 mesi che non aggiornano i driver ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2013
Città: Lecco
Messaggi: 2496
|
guardate a me di tutta questa cosa c'è solo un punto che mi fa paura(se non ho capito male) indipendentemente da chi ha implementato cosa...che si faccia la stessa fine dell'accoppiata MB-CPU, e cioè che a quel punto se ho preso una scheda amd e un monitor freesync(o nvidia+gsync) debba poi cambiarli entrambi se voglio passare alla concorrenza...
__________________
PC:Zalman z9Plus/i5 3450/ASRock B75M Pro3/LiqMax II 120/xfx proseries 550w/RAM 8GB/Samsung EVO128GB/1TB WD Blue/2x500GB/PNY 1060 6GB/CM Storm TriggerZ/Logitech G302/Benq 2450HM BattleTag:Stecor#2429 Steam:Jotaro75 UPlay:Lars_Ulu PS:jotaro75 Trattative:Leonidas, gluvocio,Cazzabubbola,free rider |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15522
|
Quote:
![]() Freesync, invece, potrebbe essere perfettamente compatibile e supportato da qualunque monitor e qualunque vga. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:37.