|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 41
|
Overclock ASUS P5KR E6850 Kingston HyperX 1066Mhz
Ciao a tutti.
Ho un vecchio pc fisso che ha diversi anni sulle spalle e siccome i fondi scarseggiano, vorrei cercare di dargli una bottarella di vita per farlo durare ancora qualche tempo. L'attuale configurazione è la seguente: ASUS P5KR http://www.asus.com/it/Motherboards/P5KR/ Intel E6850 http://ark.intel.com/it/products/307...z-1333-MHz-FSB Ram 4 x 1 gb Kingston KHX8500D2K2/2G http://www.kingston.com/datasheets/KHX8500D2K2_2GN.pdf in alternativa ho 2 x 2gb dello stesso modello ma a 800Mhz al posto di 1066. Case vecchiotto, dissipatore aftermarket cinese (niente di che), alimentatore 500 watt mi pare, scheda video Nvidia 8800GTX 764Mb. La temperatura del processore rimane stabile attorno ai 45-46 °C per l'uso che ne faccio (navigazione su internet, qualche giochino ogni tanto di quelli free-to-play stile Ghost Recon Ghost, uso di Office 2013 e roba simile). Attualmente la ram gira a 800Mhz con 1.8V. Ho provato a impostare una frequenza di 1066Mhz da bios ma dopo che il bios parte, esce una schermata nera e il sistema operativo non parte. Ho provato a impostare una tensione di 2.2V ma non cambia nulla. Ho provato a impostare CPU Voltage a 1.33V, CPU Spread Spectrum su disabled, PCI-E Spread Spectrum su disabled, PCI-E su 101MHz ma niente, sempre schermata nera come se si bloccasse dopo il bios. Potreste darmi qualche dritta? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 2788
|
ciao io avevo un p5kc e per far andare le ram a 1066 dovevo cambiare un impostazione anzi due. La prima nelle impostazioni overclock/manual devi impostare due voci che riguardano il ram.delay o una cosa simile basta che metti o 0ms o 100ms insomma uno di questi due valori.. l altro è il relax level che va messo a 3 è un opzione che trovi sempre nel menu overclock/manual ovviamente manualmente devi alzare la frequenza delle ram a 1066 solo così sono riuscito ad usarle... il mio consiglio è di togliere due banchi da uno e mettere quelli da due a 800 e tenerli così le prestazioni saranno migliori cmq che metterli a 1066
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 41
|
Quindi dici di lasciare 2 moduli da 1066 e i 4 gb da 800 per avere 6 gb di ram a 800mhz?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 41
|
Nessuno che mi aiuti?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 41
|
Cucu'.....
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 1
|
La prima nelle impostazioni overclock/manual devi impostare due voci che riguardano il ram.delay o una cosa simile basta che metti o 0ms o 100ms insomma uno di questi due valori.. l altro è il relax level che va messo a 3 è un opzione che trovi sempre nel menu overclock/manual ovviamente manualmente devi alzare la frequenza delle ram a 1066 solo così sono riuscito ad usarle... ???
__________________
GuL |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:26.