|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 1852
|
ci riprovo su un fatto strano: dual boot HD e sistemi opera
Non mi aspetto una soluzione ma provo comunque ad esporre quanto accaduto; almeno per la curiosità del fatto.
Ho un sistema basato su P4 scheda Abit TH-7II 256 Mb di Rimm. Ho due HD entrambi sulle normali porte IDE. Il raid è vuoto. Amo Win 98 e continuo ad usarlo. Dopo penosa agonia il sistema presente sull'HD principale (Per intenderci il primario master) è arrivato alla fine del suo tragitto. 5 anni di onorato servizio non mi sembrano male.... Nel frattempo, con tutta calma avevo "coltivato" un nuovo sistema sull'altro HD (Secondario slave) sfruttando il fatto che con le nuove schede ormai è possibile fare partire il sistema da dove si vuole. Lo usavo di tanto in tanto e lo facevo crescere piano piano; sapendo che prima o poi il vecchio S.O mi avrebbe abbandonato. Bene alla "morte" del sistema principale ho fatto un immagine con Gost Personal Edition 2002 di quanto avevo sul secondario slave e poi l'ho copiato/montato anche sul primario master. Fin qui tutto bene. Riavvio il sistema dal primario master e tutto funziona a dovere con un Sistema operativo nuovo di zecca!. Poi provo a riavviare anche l'altro, quello presente sul secondario slave; il quale fino ad allora aveva funzionato perfettamente (altrimenti non lo clonavo di certo). Bene qui accade una cosa stranissima!!! Il sistema parte regolarmente dal disco secondario slave (lo capisco anche dal suono delle testine) ma durante la fase di caricamento di Windows (dopo l'azionamento dell'antivirus Macafee e dopo la prima schermata) avviene lo scambio: si sente il rumore delle testine dell'HD primario master e il sistema continua il caricamento da lì. Insomma adesso anche se dico al bios di partire dal secondario slave niente da fare il sistema a metà se ne torna sul primario master. Le stranezze non sono finite ascoltate: 1 - Il disco secondario slave va benissimo; il boot sector è a posto e la partizione che contiene win 98 è attiva. 2- Se nella fase di avvio da secondario slave attivo la modalità "safe" allora......udite....il sistema parte dal secondario slave senza fare lo switch verso il primario master; naturalmente in modalità provvisoria. 3 - ho provato a mettere il bios in avvio sul disco secondario slave ed ho tolto alimentazione al primario master. Risultato il sistema non parte per niente e da il messaggio classico "inserire disco di boot". Ripeto però che la partizione sul secondario slave è attiva e il settore di boot integro. L'unica ipotesi plausibile, ma complessa è la seguente: Ghost si è accorto che sul sistema c'erano due sistemi di boot e ha cambiato qualcosa nel vecchio disco di boot (cosa che non riesco a vedere ma che inabilita il boot). Il sistema per partire deve sempre vedere il primario master; poi però se il bios indirizzava il secondario slave lui (dopo aver verificato la presenza del primario master) comincia il caricamento di windows dal secondario slave; arrivato ad un certo punto qualcosa gli da fastidio e torna al primario master. Siccome questo qualcosa non avviene in modalità provvisoria potrei pensare che è un driver. E' mai capitato a qualcuno?? vi sembra plausibile? a me fa paura!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 561
|
Dual
Si potrrebbe ipotizzare che :
Alla partenza il boot avviene regolarmente sul disco "slave" poi per qualche impostazione che tu avevi sul "master" e che hai clonato sullo slave, questi se le accaparra e parte di conseguenza con i settaggi dell' unita clonata. Difficile a dirsi ma non a farsi'..... Altre ipotesi...... Ciao
__________________
Corro sempre contro il tempo... non riesco mai a vincere !!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 1852
|
non posso escludere niente
però fino al crasch del vecchio win 98 il sistema aveva due S.O.
Uno vecchio e decrepito sul primario master e l'altro giovincello sul secondario slave. Poi è morto il vecchio e ho clonato il nuovo, che stava sul secondario slave, nel primario master....e da qui i problemi... Grazie comunque per aver almeno tentato un ipotesi....io mi sto convincendo che ormai i PC hanno un'anima.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 561
|
Ipotesi
si a parte l' anima....ccia loro... che sembrano averla... spesso dobbiamo anche fare i conti con qualche cosa che non capiamo.
Riipotizzando : un sistema operarivo ha traccia nel suo interno di un altro.... (seppur minima). quando cloni... la traccia del sistema rimane clonata e di conseguenza..... E' si e' difficile.... anche ipotizzare. Ciao....
__________________
Corro sempre contro il tempo... non riesco mai a vincere !!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 1852
|
Grazie per lo sforzo
Grazie comunque.
Solo come info anche quando andava tutto bene sono convinto che i due sistemi operativi tenuti su come facevo io, cioè su due HD separati e facendo partire da bios l'HD giusto hanno un punto debole: i S.O. che hanno in carico il PC vedono una situazione dischi diversa uno dall'altro. Perchè il bios li carica (gli HD) in sequenza diversa. Un risultato è certo: la funzione "cestino" di Windows va "nel pallone". Nel senso che uno non sa più cosa fa l'altro e spesso nello scan disk avevo errori (correggibili ma errori sullo spazio libero calcolato). Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 561
|
Esatto
Esatto.... la traccia comunque rimane...
E sia il cestino e sia le sequenza di partenza e sia le cartelle di sistema ecc.... L' ipotesi e' stata fatta...... Comunque..... Ciaooooo !!!
__________________
Corro sempre contro il tempo... non riesco mai a vincere !!! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:21.