Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-07-2008, 16:02   #1
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Router Linksys WRT610N double wireless "N"

Non so se avete già segnalato la novità in casa Linksys: un router wireless in grado di gestire un doppio canale radio a banda piena in contemporanea. Il modello in questione WRT610N gestisce due canali radio a banda "N" piena (due reti wireless in contemporanea in pratica). La cosa interessante è che un canale può operare in modalità "G" con alcuni dispositivi, mentre l'altro in modalità "N".
Simili caratteristiche sino ad ora erano prerogativa dei soli modelli di tipo professionale.

Info: LINK Video.

Questa è la lista dei maggiori componenti interni del WRT610N:

Processore : Broadcom BCM4705 (300MHz)
Memoria RAM : Hynix HY5DU561622FTP (32MB) x 2 = 64MB
Chip Wireless 1: Broadcom BCM4322L (802.11a/n)
Chip Wireless 2: Broadcom BCM4322L (802.11b/g/n MIMO)
Switch ethernet: Broadcom BCM53115 (GbE)
Ci sono un totale di 4 antenne distinte di cui 2 collegate singolarmente a ciascun diverso chip wireless, mentre altre 2 condivise con l'altro. In pratica ogni chip attinge a 3 antenne di cui una "riservata" e 2 condivise con l'altro per un totale virtuale di 6, dato che normalmente lavorano su 2 bande diverse: 2,4 e 5 GHZ. I due chip wireless sono collegati a componenti rispettivamente diversi e specifici per ognuno di loro.

Foto della scheda madre interna del router:



Fonte: DDWrt

Schede wireless in dotazione:
WUSB300N: thread e driver.
WUSB600N: driver RalinkTech rt2870
__________________
Unofficial D-Link Forum

Ultima modifica di Carciofone : 28-04-2009 alle 18:25.
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2008, 16:03   #2
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Edit...
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2008, 17:44   #3
River Phoenix
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Verona
Messaggi: 2299
Molto interessante...che schede wi-fi ci sono da abbinare? Qualcuno l'ha preso?
River Phoenix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2008, 17:47   #4
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Quote:
Originariamente inviato da River Phoenix Guarda i messaggi
Molto interessante...che schede wi-fi ci sono da abbinare? Qualcuno l'ha preso?
In generale tutte quelle che supportano lo standard "N" draft 2.0 e precedenti a 300 Mbit.
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2008, 23:47   #5
Alfonso78
Senior Member
 
L'Avatar di Alfonso78
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
interessante...

ma le 2 reti non risentono di alcun problema...???
Alfonso78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2008, 07:11   #6
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Quote:
Originariamente inviato da Alfonso78 Guarda i messaggi
interessante...

ma le 2 reti non risentono di alcun problema...???
No, perchè la 54 mbit lavora sui 2,4 Ghz, mentre la 300 Mbit sui 5 Ghz. Naturalmente anche la prima può diventare una "N" per un totale di 600 Mbit in contemporanea (teorici). Anche un nuovo router wireless marchiato Apple può fare la stessa cosa (probabilmente è un rebound del Linksys).
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2008, 10:11   #7
River Phoenix
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Verona
Messaggi: 2299
La scheda wifi 4965AGN montata sul mio acer 5920g AGGANCIA I 5 ghz? Sfrutterei la doppia frequenza?

Come vanno gli hd collegati all'usb? c'è una lista di compatibilità per gli hd da collegare? Io ho un atec mx-1 usb + esata

Ultima modifica di River Phoenix : 25-08-2008 alle 10:15.
River Phoenix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2008, 12:40   #8
Alfonso78
Senior Member
 
L'Avatar di Alfonso78
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
Quote:
Originariamente inviato da Carciofone Guarda i messaggi
No, perchè la 54 mbit lavora sui 2,4 Ghz, mentre la 300 Mbit sui 5 Ghz. Naturalmente anche la prima può diventare una "N" per un totale di 600 Mbit in contemporanea (teorici). Anche un nuovo router wireless marchiato Apple può fare la stessa cosa (probabilmente è un rebound del Linksys).
ok...pura curiosità...
Alfonso78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2008, 13:35   #9
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Quote:
Originariamente inviato da River Phoenix Guarda i messaggi
La scheda wifi 4965AGN montata sul mio acer 5920g AGGANCIA I 5 ghz? Sfrutterei la doppia frequenza?

Come vanno gli hd collegati all'usb? c'è una lista di compatibilità per gli hd da collegare? Io ho un atec mx-1 usb + esata
Tiro a indovinare per deduzione: la banda G lavora sui 2,4 Ghz, mentre la A sui 5 Ghz. Quindi a seconda di come si imposteranno i parametri nelle opzioni avanzate dei driver delle schede di rete wireless lavoreranno sulle due diverse frequenze. Mi pare intuitivo che una singola scheda NON vedrà entrambe le reti wireless che risulteranno "stagne" tra di loro. Usando la banda A delle schede wireless G penso sia anche possibile utilizzare per i 54 Mbit i 5 Ghz, anche se io non lo farei, dato che attualmente è la frequenza più libera e quindi che lavora meglio con i 300 Mbit.
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2008, 20:21   #10
River Phoenix
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Verona
Messaggi: 2299
Alla fine della fiera una trasmissione N è l'unica alternativa ad un 10-100 (non gigabit) su cavo? Con un G in condizioni ottimali si toccherebbero i 5-6 MB/s?

Quanto al supporto di hard disk via usb non sai nulla?
River Phoenix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2008, 08:14   #11
River Phoenix
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Verona
Messaggi: 2299
Qualcuno l'ha preso? Pareri?
River Phoenix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2008, 14:54   #12
evildark
Senior Member
 
L'Avatar di evildark
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: NA
Messaggi: 1770
sembra interessante...

ma qualcuno sa la differenza tra la serie WRT e la WAG?

per esempio il modello 160N esiste sia come WRT che come WAG (quest'ultimo viene definito come gateway adsl2+ e costa di piu').
stesso accade con la serie 350N solo che in italia il WRT non è commercializzato...


cosa cambia tra questi modelli? esisterà un WAG anche per il router in topic?

a me quasi sembra che i WAG dispongano anche del modem ADSL mentre la serie WRT ha bisogno di un modem aggiuntivo per la connessione a internet... mi sbaglio?

davvero non capisco perchè nelle specifiche parla di Porte: Power, Ethernet, Internet, USB ma al contempo anche Connettori: RJ45 / USB (omettendo l'RJ11 che è il connettore del doppino telefonico usato dal modem)
__________________
CPU: INTEL Q9300 @400; RAM: 2048mb; MB: Asus P5KR; HD: Raid: Seagate 250gb 16mb sataII @7200; Scheda Video: ATI 3850 256mb Sapphire core@700 ram@1100; WiFi[/url] athereos;
Ho trattato con: Pebo, Malefx, Giulyus; Mamabell

Ultima modifica di evildark : 04-09-2008 alle 14:58.
evildark è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2008, 16:24   #13
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Le serie WAG hanno sempre il modem adsl integrato; le WRT sono solamente router con porta WAN.
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2008, 21:31   #14
evildark
Senior Member
 
L'Avatar di evildark
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: NA
Messaggi: 1770
Quote:
Originariamente inviato da Carciofone Guarda i messaggi
Le serie WAG hanno sempre il modem adsl integrato; le WRT sono solamente router con porta WAN.
si ma se lo collego ad un modem, poi il numero di connessioni simultanee gestite con la WAN dipendono dalle capacità del modem e non dal router :-S

o sbaglio?
__________________
CPU: INTEL Q9300 @400; RAM: 2048mb; MB: Asus P5KR; HD: Raid: Seagate 250gb 16mb sataII @7200; Scheda Video: ATI 3850 256mb Sapphire core@700 ram@1100; WiFi[/url] athereos;
Ho trattato con: Pebo, Malefx, Giulyus; Mamabell
evildark è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2008, 05:15   #15
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Quote:
Originariamente inviato da evildark Guarda i messaggi
si ma se lo collego ad un modem, poi il numero di connessioni simultanee gestite con la WAN dipendono dalle capacità del modem e non dal router :-S

o sbaglio?
In teoria il modem ethernet si comporta esclusivamente come bridge e non pone limiti alle connessioni, dato che la tabella delle semiconnessioni parziali attive è gestita dal router.
Per questo tipo di macchine (es. router n sitecom) parlano di ordini di grandezza dell'ordine di di 30.000 connessioni simultanee.
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2008, 15:30   #16
evildark
Senior Member
 
L'Avatar di evildark
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: NA
Messaggi: 1770
Quote:
Originariamente inviato da Carciofone Guarda i messaggi
In teoria il modem ethernet si comporta esclusivamente come bridge e non pone limiti alle connessioni, dato che la tabella delle semiconnessioni parziali attive è gestita dal router.
Per questo tipo di macchine (es. router n sitecom) parlano di ordini di grandezza dell'ordine di di 30.000 connessioni simultanee.
beh dovrei configurare il mio attuale router come bridge... (se me lo consente)...


ma possibile che il mio zyxel gestisca circa 130 connessioni simultanee? :-S
__________________
CPU: INTEL Q9300 @400; RAM: 2048mb; MB: Asus P5KR; HD: Raid: Seagate 250gb 16mb sataII @7200; Scheda Video: ATI 3850 256mb Sapphire core@700 ram@1100; WiFi[/url] athereos;
Ho trattato con: Pebo, Malefx, Giulyus; Mamabell
evildark è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2008, 16:17   #17
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Una cosa sono le connessioni, un'altra le semiconnessioni in attesa di risposta. Sono queste ultime, di solito a mandare in crisi i router.
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2008, 17:35   #18
evildark
Senior Member
 
L'Avatar di evildark
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: NA
Messaggi: 1770
Quote:
Originariamente inviato da Carciofone Guarda i messaggi
Una cosa sono le connessioni, un'altra le semiconnessioni in attesa di risposta. Sono queste ultime, di solito a mandare in crisi i router.
sbaglio o con win server 2008 sono stati introdotti nuovi protocolli per gestire meglio le semiconnessioni?
__________________
CPU: INTEL Q9300 @400; RAM: 2048mb; MB: Asus P5KR; HD: Raid: Seagate 250gb 16mb sataII @7200; Scheda Video: ATI 3850 256mb Sapphire core@700 ram@1100; WiFi[/url] athereos;
Ho trattato con: Pebo, Malefx, Giulyus; Mamabell
evildark è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2008, 20:49   #19
fastmenu
Senior Member
 
L'Avatar di fastmenu
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: VERONA
Messaggi: 6360
gaiardo,ma vi sono 3 modelli da una immagine del video,1 con selzione N or G,1 con N+g e un altro N+N....questo si che è tosto,come prezzi sapete qualcosa?
fastmenu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2008, 13:53   #20
evildark
Senior Member
 
L'Avatar di evildark
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: NA
Messaggi: 1770
Quote:
Originariamente inviato da fastmenu Guarda i messaggi
gaiardo,ma vi sono 3 modelli da una immagine del video,1 con selzione N or G,1 con N+g e un altro N+N....questo si che è tosto,come prezzi sapete qualcosa?
il 610n sta circa 140
__________________
CPU: INTEL Q9300 @400; RAM: 2048mb; MB: Asus P5KR; HD: Raid: Seagate 250gb 16mb sataII @7200; Scheda Video: ATI 3850 256mb Sapphire core@700 ram@1100; WiFi[/url] athereos;
Ho trattato con: Pebo, Malefx, Giulyus; Mamabell
evildark è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Abbiamo provato Nothing Ear (3), gli aur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v