Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-05-2015, 14:02   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/web...ale_index.html

Emerge un contratto tra le due aziende, che risale a gennaio 2011, che permette di capire più a fondo quali siano i meccanismi alle spalle degli accordi tra etichette musicali e servizi di streaming

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2015, 17:37   #2
benderchetioffender
Senior Member
 
L'Avatar di benderchetioffender
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1495
come era plausibile quindi son le etichette che ci fanno la cresta piu grossa

ehhh dura passare da un regime multimiliardario a pochi milioni... chissà come si mantengono ora quei cocainomani...
__________________
hey! quello non è un ufo! quelle sono le mie chiappe!
fatto affari con: AbuJaffa, PoliCarpo87, FIFA, cos1950, luciferme, testasemidura, giacomo_uncino, j0h, SSLazio83, pingalep, Rumpelstiltskin, Brend_ON, circularCore, A-ha, costantine,smanet...& altri che ora non ricordo
benderchetioffender è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2015, 20:25   #3
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
le grandi case per me potrebbero anche sparire e lasciare tutta la musica in un consorzio open source con dati trasparenti che distribuisce equamente i compensi tra i vari artisti... in fondo produrre un album non è costoso come un film quindi non servono basi enormi per partire
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2015, 21:33   #4
fankilo
Member
 
L'Avatar di fankilo
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Lodi
Messaggi: 156
riassumendo....
Spotify ha calato le braghe per poter offrire da subito un ampio catalogo.

Sony music si e comportata in pieno stile da multinazionale con logica capitalistica puramente orientata al profitto....la musica prodotta dagli artisti e' solo un mezzo per far soldi. Fossero state patate lo scopo non sarebbe cambiato.

Gli artisti...vedi sopra...solo un mezzo ben sfruttato in balia di un mercato controllato per la maggiore dalle etichette.

fankilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2015, 21:46   #5
gino46
Senior Member
 
L'Avatar di gino46
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 1938
Come temevo molti artisti stanno abbandonando spotify, peccato che lo uso con soddisfazione. Avere tutta la musica a a disposizione in streaming, un sono che non poteva durare.
gino46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2015, 02:33   #6
rockroll
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
Quote:
Originariamente inviato da fankilo Guarda i messaggi
riassumendo....
Spotify ha calato le braghe per poter offrire da subito un ampio catalogo.

Sony music si e comportata in pieno stile da multinazionale con logica capitalistica puramente orientata al profitto....la musica prodotta dagli artisti e' solo un mezzo per far soldi. Fossero state patate lo scopo non sarebbe cambiato.

Gli artisti...vedi sopra...solo un mezzo ben sfruttato in balia di un mercato controllato per la maggiore dalle etichette.
Gli artisti (o almeno quelli che meritano queta definizione) dovrebbero farsi furbi, anzi pare si stiano già organizzando in merito.
Ci penserà il mercato, se non la pirateria, a far abbassare la cresta alle ormai pressochè inutili "etichette" sanguisugatrici.

Ultima modifica di rockroll : 21-05-2015 alle 03:44.
rockroll è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2015, 19:44   #7
GTKM
Senior Member
 
L'Avatar di GTKM
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
le grandi case per me potrebbero anche sparire e lasciare tutta la musica in un consorzio open source con dati trasparenti che distribuisce equamente i compensi tra i vari artisti... in fondo produrre un album non è costoso come un film quindi non servono basi enormi per partire
Stallman lo dice da "qualche" anno, pensa te...
GTKM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2015, 08:18   #8
xmnemo85x
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Padova
Messaggi: 3918
A mio giudizio è l'artista che comunque producendo il "prodotto" dovrebbe esser ripagato maggiormente.
è vero che una volta guadagnavano cifre stratosferiche e che ora sicuramente non son poveri, ma comunque le etichette hanno la parte produzione e distribuzione.

Fanno la parte degli "agenti commerciali" insomma... e non mi sembra così corretta la divisione dei guadagni.

Un agente di commercio è un tramite che percepisce una percetuale del guadagno, ma questa percentuale rimane a favore del produttore.

Io la vedo in questo modo, e infatti spero che Tidal abbassi i prezzi e inizi a spingere di più!
xmnemo85x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2015, 14:16   #9
manowar84
Senior Member
 
L'Avatar di manowar84
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 4418
gli artisti non ci prendono praticamente niente a fronte di avere regalato l'album gratis, questo purtroppo è oggettivo.
Da utente sono contento perchè non pago niente e ascolto musica gratis, da musicista purtroppo la cosa è assai deprimente.
Io nel mio piccolo ho ricominciato seriamente a comprare cd e soprattutto andare ai concerti (ma questa cosa l'ho sempre fatta) perchè è l'unico modo per supportare veramente gli artisti... spotify e simili si possono definire solo dei furti legalizzati, spiace dirlo ma è così... Su amazon ci sono continuamente offerte, cd a 6/8/9 euro... che sono niente di fronte a quanto lavoro e soldi c'è dietro realizzare un lavoro del genere.
Supportiamo la buona musica, torniamo a comprare ragazzi.
manowar84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1