| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  09-10-2014, 11:52 | #1 | 
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2008 Città: Monza 
					Messaggi: 35276
				 | 
				
				I videogiochi com'erano concepiti prima che l'era casual prendesse il sopravvento
			 
		È da qualche giorno che sto giocando alla saga di DooM e soprattutto con DooM 3 (non la BFG) mi sto accorgendo del perché una volta perdevo le ore davanti ai videogiochi.  In Doom 3 sto rivedendo giocabilità, atmosfera, longevità, suoni (con EAX 4.0 della Sound Blaster Titanium FX) che i giochi di oggi si sognano. Anche la stessa ID è crollata con quella cagata di Rage e con delle texture (da vicino) peggiori di DooM 3. Poi non è un gioco che mi invoglia a giocarlo, è di una noia pazzesca. Sinceramente, se devo dire la mia, per ritornare a videogiocare, devo andare a rigiocarmi i vecchi vg di 10 anni fa, perché quelli di oggi sono commerciate immense e senza spessore. Poi anche l'IA. Come faceva schifo in Doom 3, e come era migliorata drasticamente in FEAR (altro gioco ne solo il primo) e Half life 2 (ma quando ci fanno un 3?), al giorno d'oggi giochiamo con una IA che se si avvicina a quella di DooM 3 poco ci manca. Ho parlato solo degli ftp ma anche i survival horror mi hanno rovinato. Speriamo che si riprendono com Silent Hills. PT prometteva bene. In parte però gli indie ci stanno salvando. Ci gioco poco a quelli, ma tanti sono AAA a pochi euro  Voi come la pensate ?? Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk 
				__________________ Pr0ject 0rigin - Pr0ject_0rigin83 - Pr0ject_0rigin - pr0ject0rigin  Xbox Series X - PlayStation 5 - Switch Oled - Deck Oled Samsung 43 Q60B - Asus TUF F15 | 
|   |   | 
|  09-10-2014, 12:10 | #2 | 
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2006 
					Messaggi: 1944
				 | 
		Io penso che un gioco come FEAR oggi avrebbe migliaia di haters che chiedono il refund perchè troppo difficile. Già ai tempi di Trespasser c'era gente che non riusciva neppure a completare la demo.  Il problema è che i videogiochi sono sempre meno sfida e sempre più puro intrattenimento. Ed è ovvio che anzichè frustrare l'80% della community, preferiscono scontentarne il 20% proponendo un gameplay mediocre. Non è che, per fare un esempio, Ubisoft in fase di beta testing interno non si rende conto che il combat di Assassin's Creed IV Black Flag è mediocre. Semplicemente: preferisce tenerlo su quei livelli per motivi di marketing. Viene da chiedere quanto sia l'investimento necessario per inserire due modalità di gioco: normal e hard, lavorando in modo leggermente più "hardcore" sull'intelligenza artificiale. Alla fine, per me, è proprio la mancanza di scelta che mi lascia perplesso, figurarsi se ho voglia di "eliminare" la maggioranza casual che di fatto sostiene l'industria. 
				__________________ Laptop: Toshiba Satellite A100-155 (HDD 160gb + RAM 4 giga) Desktop: HAF932 - CoolerMaster Silent Pro M 850W - i7 6700k@4,6Ghz (1.260) + Phanteks PH-TC14PE - 2x8Gb Crucial Ballistix Sport DDR4 2400 CL16 (xmp) - Asus Z170 A - Sapphire RX 580 Nitro+ 8G 1411mhz- SSD OCZ Agility 3 120Gb - SSD Crucial MX300 750Gb - TV Sharp LC42X20E | 
|   |   | 
|  09-10-2014, 12:12 | #3 | 
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2008 Città: Monza 
					Messaggi: 35276
				 | 
		Il fattore casual purtroppo gioca un ruolo troppo decisivo   Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk 
				__________________ Pr0ject 0rigin - Pr0ject_0rigin83 - Pr0ject_0rigin - pr0ject0rigin  Xbox Series X - PlayStation 5 - Switch Oled - Deck Oled Samsung 43 Q60B - Asus TUF F15 | 
|   |   | 
|  09-10-2014, 12:20 | #4 | 
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2008 Città: Monza 
					Messaggi: 35276
				 | 
		Comunque c'è un video di Quake e di DooM di come sarebbero concepiti oggi. Tutto guidato e facilitato, con altri soldi da spendere per i DLC sennò hai il gioco incompleto. Non si può dire che il mondo dei videogiochi non sia cambiato. Soggettivamente in peggio dal mio punto di vista. Giochi rilasciati incompleti e patchati successivamente. E mediocri la maggior parte delle volte, per accontentare semplicemente un pubblico casual. Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk 
				__________________ Pr0ject 0rigin - Pr0ject_0rigin83 - Pr0ject_0rigin - pr0ject0rigin  Xbox Series X - PlayStation 5 - Switch Oled - Deck Oled Samsung 43 Q60B - Asus TUF F15 | 
|   |   | 
|  09-10-2014, 14:06 | #5 | 
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2008 Città: Monza 
					Messaggi: 35276
				 | 
		Nel mio caso avete ragione a dire che potrebbe essere nostalgia, però io ce l'ho per i giochi basati sul motore di Wolf3D, Doom 1 e 2, Sensible Soccer, i giochi Lucas Arts, ecc... Non certo per DooM 3, mi piace solo giocarlo perché crea ansia ed è fatto bene, poi adoro leggere le email e sentire le registrazioni dei palmari che vengono trovati di volta in volta  Tralasciando che è ripetitivo e che l'IA fa un po' pena   
				__________________ Pr0ject 0rigin - Pr0ject_0rigin83 - Pr0ject_0rigin - pr0ject0rigin  Xbox Series X - PlayStation 5 - Switch Oled - Deck Oled Samsung 43 Q60B - Asus TUF F15 | 
|   |   | 
|  09-10-2014, 18:26 | #6 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2005 Città: Roma 
					Messaggi: 1701
				 | Quote: 
 
				__________________ Lewis Hamilton 44 World Champion Tribute - "Qui la terra ha un buon grip", il Dottore, Laguna Seca 2008   | |
|   |   | 
|  09-10-2014, 18:38 | #7 | |
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2008 Città: Monza 
					Messaggi: 35276
				 | Quote: 
   
				__________________ Pr0ject 0rigin - Pr0ject_0rigin83 - Pr0ject_0rigin - pr0ject0rigin  Xbox Series X - PlayStation 5 - Switch Oled - Deck Oled Samsung 43 Q60B - Asus TUF F15 | |
|   |   | 
|  10-10-2014, 01:41 | #8 | 
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2008 Città: Monza 
					Messaggi: 35276
				 | 
		Ho amato Amnesia, e non vedo l'ora che esca SOMA :sisi:
		 
				__________________ Pr0ject 0rigin - Pr0ject_0rigin83 - Pr0ject_0rigin - pr0ject0rigin  Xbox Series X - PlayStation 5 - Switch Oled - Deck Oled Samsung 43 Q60B - Asus TUF F15 | 
|   |   | 
|  10-10-2014, 02:47 | #9 | 
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2007 
					Messaggi: 16643
				 | 
		La vedo come te. Per riuscire a giocare al pc e divertirmi devo rifare anche io giochi di 10 anni fa  Troppi giochi di oggi mi sembrano concepiti per bambini. Ho rifatto da non molto i vecchi TR e Doom3 l'ho rigiocato diverse volte. Da qualche settimana sto giocando a Gta2   
				__________________ Pc 1 - Case Thermaltake V200TG - Mb Asus Prime B660M-A D4 Wifi - Cpu i5 13500 - Deepcool AG400 Argb - Ram Corsair 32gb 3600mhz - Psu Seasonic 850w - Ssd Crucial P3 Plus 1Tb - Vga Amd - Gigabyte Rx6750xt - Lcd Lg 27BN65Q-B - SO Win 11 Pro Pc 2 - Case Raidmax Ninja - Mb Asus P8h67-M - Cpu i7 3770 - Cooler Master Hyper 103 - Ram Yongxinsheng 16Gb 1333mhz - Psu Corsair Tx650w - Ssd Samsung 870 EVO 500gb - Vga .Nvidia Inno3d Gtx1650 Super - Lcd Hp 27f - SO Win 10 | 
|   |   | 
|  10-10-2014, 08:36 | #10 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2005 Città: Palermo 
					Messaggi: 675
				 | 
		Una volta c'era più tempo da dedicare ad un videogioco e conseguentemente chi lo pensava e creava partiva da tale presupposto. Oggi si propongono 20-30 ore massimo e se ti piace ti propongono il 2, il 3, il 4 etc.... ripetuto finchè riescono a vendere. L'unico gioco recente che mi ha preso come i vecchi tempi è stata la trilogia di MassEffect, per il resto trovo molto più piacere a giocare ai vecchi X-Com Ufo Enemy Unknow o Terror From The Deep, pittosto che a quella cosa che hanno partorito recentemente. 
				__________________ CPU: Ryzen 7 5700x Cooler: Arctic Freezer 36 PSU: Sharkoon SilentStorm Cool Zero 650W MB: Asus Prime B450M-A RAM: Corsair Vengeance LPX 4x8Gb DDR4 3200Mhz Dual Channel GPU: Asus Dual EVO RX5500XT OC 8Gb MONITOR: HP 22X 1920*1080@144 CONSOLE: Xbox One Series X | 
|   |   | 
|  10-10-2014, 08:41 | #11 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2012 
					Messaggi: 3733
				 | 
		Secondo me l'abilita di game design sta anche nel creare un gioco facile senza che per questo sia banale. Io non ho nulla contro la facilita anzi semmai e' l'eccessiva difficolta a darmi fastidio, ma a volte mi e' capitato di provare giochi eccessivamente e (o meglio, perche') stupidamente facili... Il problema piu grosso secondo me e' che con le possibilita di adesso gli sviluppatori hanno troppa liberta e quezto rende piu difficile focalizzarsi su quali caratteristiche il gioco deve sviluppare di piu... Mettiamoci esplosioni, mettiamoci citta che si fistrughono, un mostro gigantesco, qualche pippa mentale alla jrpg, una fotomodella emo che spara proiettili facendo passi di danza, l'intera struttura del livello so deve muovere senno le schede grafiche nuove che ci stanno a fare SBAAAAAAAM e poi hai speso 60 euro per comprare una cosa che va solo bene come pubblicita... In molti avtion fi oggi vi sono cosi tante pallosissime (se non peggio :/ ) sequenze animate che venti anni fa manco in un film interattivo. Se quello e' il tuo stile ok ma se le metti solo perche un gioco senza un pretesto (OOOOOPS si chiama trama) non sta nel mercato alla fine fa schifo e basta (e soprattutto si nota) 
				__________________   | 
|   |   | 
|  10-10-2014, 09:06 | #12 | |
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2007 
					Messaggi: 29988
				 | Quote: 
 Per quanto riguarda il resto onestamente non vedo il panorama videoludico cosi' casual, anzi forse adesso c'è veramente molta piu scelta rispetto al passato, basta solo non fermarsi ai vg da spot in TV. Ultima modifica di 29Leonardo : 10-10-2014 alle 09:10. | |
|   |   | 
|  10-10-2014, 09:21 | #13 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2006 
					Messaggi: 8933
				 | 
		contano solo le vendite, è sempre così, non conta la mediocrità del prodotto. Anzi se vende bene, non è mediocre, semplice. Ho completato ieri shadow of mordor, che dire mi è piaciuto ma mentre giocavo mi accorgevo che alla fine era più un film interattivo dove ogni tanto dovevi premere dei pulsanti (2 in tutto) per andare avanti. persino gli ultim batman sono così se ci pensate solo che è tutto spezzato da un'ottima realizzazione, tanti gadget e varie parti stealth. Shadow of mordor (e forse anche ac che mi sono rifiutato di giocare) invece si basano solo su tanti nemici e noi che facciamo il "signor Andersson\neo" nell'incontro con smith, dopo l'oracolo. Respawn infinito finchè non decidiamo di proseguire, com'è successo anche con i call of duty un periodo (ora il respawn è ridotto) il tutto porta però a una soddisfazione superficiale del tipo "ehy hai visto ho fatto una mossa stupenda e ho decapitato l'orco" quando in realtà abbiamo pigiato solo un pulsante dopo che la schermata ci ha detto di farlo aggiungiamo poi il fatto che non ci sono più demo, non ci sono editor, non c'è nulla. Solo pubblicità urlata che ti dice che se non ci giochi sei uno sfigato. Prendo sempre come esempio severance da riportare in alto, titolo uscito anni fa al cui confronto dark souls è semplice. Combo complicate per lanciare gli attacchi speciali, equipaggiamento differenziato per ogni nemico, editor di livelli, attenzione sempre al massimo (distraetevi e il trash mob più stupido vi decapita) e livelli enormi da esplorare per trovare armi segrete. Quali altri giochi oggi vi danno dei segreti da trovare e vi premiano realmente? Roba che non sia scritta sulla mappa ma che dovete trovare voi? In severance se non giravate vi perdevate alcune tra le armi più belle e non c'era nessuno che vi diceva "vai li e prendila" queste cose non contano perchè ora se non si trova la spada figa il giocatore si lamenta e gliela regalano con una patch. Prima si rispondeva "cerca meglio". Basta guardare anche diablo 3 dove ogni richiesta stupida della community viene applicata (% drop ecc) mentre la richiesta di un drop più meritocratico viene ignorata alla grande. Come già detto, gli indie probabilmente ci salveranno proprio perchè spesso sono creati da persone che la pensano come noi. Ma forse siamo troppo vecchi per videogiocare e stiamo facendo la fine videoludica del vecchietto che urla ai ragazzini che giocano a calcio sotto casa sua   
				__________________ ...continuate a morire finchè non viene giorno... ...forse solo uno che si erge con la spada infranta dalla più profonda disperazione... | 
|   |   | 
|  10-10-2014, 09:25 | #14 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2010 Città: Alessandria 
					Messaggi: 1044
				 | 
		Anche io son d'accordo sul fatto che i videogiochi di una volta erano meglio, più coinvolgenti. Condivido il pensiero di chi sostiene che c'era più tempo per giocarli e quindi potevano essere più complessi. Oggi la gente 40-enne come me ha poco tempo e quindi predilige i casual facili. Però si potrebbe risolvere con l'idea delle varie modalità (facile, hard). Io per esempio gioco a Diablo3 in Hardcore che mi da quel coinvolgimento maggiore.
		 | 
|   |   | 
|  10-10-2014, 09:45 | #15 | |
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2005 
					Messaggi: 5027
				 | Quote: 
  Severance, da 40enne mi sto divertendo parecchio con Shadow of Mordor, è l'involuzione della specie   
				__________________ Ibasso DX80, Cowon Plenue D2, SR80e, MS1i, TMA-1, ZIK 3, AH-MM400, P7, X1, HD600, GR07, GR07 37th, VSD3S, VSD5, F9 Pro, HA-FX700, HA-FX850, IT01, W3, IE80 - PS5/XBOX Series X | |
|   |   | 
|  10-10-2014, 10:58 | #16 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2012 
					Messaggi: 3733
				 | 
		Volete un gioco difficile? Prendetelo con le pinze visto che NON L'HO MAI PROVATO proprio per quello che si dic sulla sua difficolta, ma provate The Void. Non e' nuovissimo ma nemmeno tanto vecchio. La verita secondo me sta un po nel mezzo... sento questi discorsi da sempre, a volte anche io ho avuto periodi di magra (a volte magari piu divuti a me, altre volte davvero le uscite mi deludevano) ma dopo secoli che sentivo parlare cosi ancora mi e' capitato di esaltarmi con tipo God of war 2 o Mario galaxy... si osannano console al giorno d'oggi che all'epoca sembrava fossero abomini perche' un po' e' un modo di fare comune, e alla fin fine belli o no, capolavori o no, i titoli tripla A di qualsiasi epoca possono venire accusati fi essere commerciali... anche perche' il loro scopo e' sempre stato quello... E' difficile giudicare se i videogiochi di una volta "erano meglio" o no anche perche mi collego a Gog e immediatamente ho un sacco di giochi, ma sono usciti forse tutti insieme? A volte aspettare e' una palla si va a vedere le uscite e si rimane delusi e poi quella volta che il capolavorone esce non ci si pensa che dopo qualche tempo andra pure quello a ingrossare le fila dei giochi di una volta che erano meglio... e' anche la prospettiva che e' falsata 
				__________________   | 
|   |   | 
|  10-10-2014, 12:18 | #17 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2006 
					Messaggi: 2375
				 | 
		Quello che contraddistingue i giochi "vecchi" da quelli odierni è la cura in ogni minimo particolare dei primi: ho giocato (un paio di mesi fa) alle espansioni stand alone di company of heroes.Beh già al primo impatto si nota con quanta dedizione i relic abbiano lavorato per avere un capolavoro: fisica delle esplosioni ( se colpite il tetto di una casa con un colpo di mortaio si creerà un buco e mano mano la casa crollerà pezzo pezzo),unita' dettagliate( ad esempio i paracadutisti avevano sul casco gli occhiali protettivi,i simboli delle varie unità ecc),la possibilità di creare percorsi alternativi facendo saltare per aria steccati,case,muri eccc... Il mio è solo un esempio...quanti giochi di oggi permettono di sfruttare la fisica per creare situazioni differenti? NESSUNO (lasciate perdere bf). Siamo fermi a crysis nel 2007 e poi il vuoto piu' assoluto. E le trame dei single player? Ridicole...idee buone (come l'ultimo splinter cell),ma messe alla rinfusa,poco curate: un minestrone di cose che alla fine non sa di nulla. Per non parlare poi dell'intelligenza artificiale..siamo a livelli davvero ridicoli! Forse ,anche qui,l'ultimo splinter cell giocato a difficoltà elevate ricrea un livello di sfida abbastanza allettante! Chiudo il mio post con una chicca: su max payne 1,i caricatori vuoti e i bossoli rimanevano a terra....oggi con motori grafici iper realistici e iper pompati non sono piu' capaci di farlo? A mio modo di vedere,non si cura piu' il dettaglio...si pensa a vendere schifezze su schifezze... 
				__________________ TOPGUN90     | 
|   |   | 
|  10-10-2014, 12:27 | #18 | |
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2006 
					Messaggi: 8933
				 | Quote: 
 bf3 è uno degli esempio della poca cura del mondo videoludico moderno. Ci sono delle aree che vengono rase al suolo tranne piccolissime parti dell'edificio o del tetto ad esempio. Aggiungiamoci il riciclo dello stesso edificio in più mappe ed ecco che si nota la svogliatezza, la poca cura, la noia...non so nemmeno come chiamarle ma fermandosi un attimo a guardare il tutto è davvero triste. Quante volte non si può tirare giù un cecchino da una gru perchè la gru è indistruttibile? O far sloggiare dei camper da un sottoscala? Mi ricordo quando c'era un team di igla camperato in uno dei container di kharg...erano 4, non ci si poteva muovere e non importa quanti missili dell'heli tirassi alla struttura, stava in piedi e loro erano lì tranquilli. Ridicolo E pensavano di risolvere con gli script di levolution? bah Bf3 è imho il più grande esempio dell'evoluzione videoludica negli anni proprio perchè è tagliato qua e là a caso. Se fosse tutto indistruttibile pace, chissenefrega, il gioco è così e lo accetti. Ma quando radi al suolo un edificio e quello a fianco identico sta tranquillamente in piedi allora capisci che c'è qualcosa che non va edit: per container intendo quell'edificio a ore 12 150metri avanti, di 2 piani http://i.imgur.com/ZmpQm.jpg 
				__________________ ...continuate a morire finchè non viene giorno... ...forse solo uno che si erge con la spada infranta dalla più profonda disperazione... | |
|   |   | 
|  10-10-2014, 17:28 | #19 | ||
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2011 Città: avellino 
					Messaggi: 454
				 | Quote: 
 Quote: 
 All'epoca avevo un pentium datato e max payne a stento mi girava, dopo averlo giocato con dettagli al minimo sul pc, passai alla console per mancanza di soldi, notai subito la digressione totale su molti di questi aspetti. Addirittura le scatolette non riuscivano a memorizzare più di 2 colpi sul muro. Dopo 5 6 anni di console, avendo la disponibilità economica, ho potuto comprare una configurazione di ultima generazione che riesce a gestire 1080p dettagli alti con più di 60 fps fissi....si ok e poi???? il nulla! Se non fosse per dark souls e qualche fps che mi leva ancora qualche ora settimanale, mi sarei venduto tutto. Gli indie si, forse saranno anche fenomeni, ascoltano la community e tutto ma almeno per quel poco che ho cercato su steam non trovo un prodotto longevo che fa per me. Poi soprattutto quasi tutti non sono tradotti in italiano quindi per me che non conosco la lingua benissimo è un problema. | ||
|   |   | 
|  10-10-2014, 17:31 | #20 | |
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2006 
					Messaggi: 8933
				 | Quote: 
 http://www.rpgwatch.com/forums/showthread.php?t=9401 forse dico forse potresti provare anche su 8.1 
				__________________ ...continuate a morire finchè non viene giorno... ...forse solo uno che si erge con la spada infranta dalla più profonda disperazione... | |
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:28.









 
		 
		 
		 
		















 
  
 



 
                        
                        










