|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 7190
|
schedina sd "ridotta"?
ho una schedina microsd da 16 giga, da un paio di anni, usata per qualche mese sulla macchinetta fotografica e poi, da un anno e rotti (dato che per i miei usi li era pure eccessiva) spostata sul mio fedelissimo nokia e5. prima che me lo chiediate: e' da 16 giga effettivi, non e' una "sola".
qualche giorno fa, il fattaccio: da un momento all'altro, prima mi da "errore disco", ma, dopo un paio di "riprova", sembrava tranquilla. al che vado in cerca del cavetto usb pensando a fare una copia di backup, di solito la faccio ogni mese. arriva una telefonata, rispondo, e subito dopo mi appare un messaggio strano e non vede piu' la sd!!! pianti lacrime e bestemmie... dopo mille tentativi (pulisci la scheda, pulisci il telefono, ecc), finalmente riprende a funzionare, ma mostra 3.9 giga di capacita' invece che 16. ho provato con photorec, mi ha recuperato la musica (di cui onestamente me ne fregava meno di nulla), e alcune foto vecchissime di quando la avevo usata per la macchinetta fotografica. come faccio a farla riconoscere in tutti i suoi 16 giga e ripescare i dati dell'ultimo mese, che (come al solito...) sono quelli che mi servono? ho a disposizione portatile (win xp sp3 e xubuntu), lettore di schede, il nokia in questione e il cavetto usb per il telefono. grazie ![]()
__________________
se mi cercate contattatemi via mail | addio pippo, sei stato un bravo cane, e grazie a chi ti ha curato in questi anni | mio sito di pesca | ReactOS |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 14
|
Bisogna vedere se è avvenuto un guasto logico o fisico innanzitutto.
Hai utilizzato un lettore di microSD per collegarla direttamente al PC? Se si, prova con R-Studio se riesci a recuperare i dati salvandoli su un hard disk, se non è possibile allora significa che è avvenuto un crash firmware. I problemi firmware sono considerati guasti fisici perchè non è possibile sistemarli con comuni software, ma servono apparecchiature speciali e costose. Ultima modifica di Datamedics : 15-12-2014 alle 16:10. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 7190
|
Quote:
![]() quella l'ho recuperata con una semplice formattazione, nulla di grave. in compenso me ne e' morta un'altra, e quella non e' proprio visibile, me la segna come se fosse vuota... quanto potrebbe costare un recupero secondo te? ![]()
__________________
se mi cercate contattatemi via mail | addio pippo, sei stato un bravo cane, e grazie a chi ti ha curato in questi anni | mio sito di pesca | ReactOS |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 14
|
In base al tipo di problema, tra i 300 e i 400 euro.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 7190
|
grazie, direi che va ben oltre le mie possibilita' attuali e l'importanza dei dati contenuti... pensavo costasse meno!!!
![]()
__________________
se mi cercate contattatemi via mail | addio pippo, sei stato un bravo cane, e grazie a chi ti ha curato in questi anni | mio sito di pesca | ReactOS |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:38.