Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 27-11-2014, 09:32   #1
aldoz
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 86
Scelta stampante 3D

Salve, non so se sia la sezione giusta, in caso per favore spostate pure il thread.

Siccome da 6 mesi sto costruendo un robot (30cm x 20cm), sto piano piano realizzando che mi servirebbe davvero una stampante 3d.
Mi aiuterebbe in maniera assoluta nella costruzione di tanti piccoli componenti che nel mio progetto richiedono precisione assoluta e io con seghetti, trapani ecc non sono la persona piu' precisa del mondo..
Siccome sono abbastanza all'oscuro delle caratteristiche di queste stampanti 3d, ecco alcune domande!:

1) Si puo' puntare ad una spesa inferiore ai 500 euro e portarsi a casa una stampante 3d decente?

2) Qual'e' la grandezza media massima utilizzabile per la creazione degli oggetti?

3) Che materiali utilizzano per la creazione dei componenti? materiali plastici? ferrosi? avete esperienze particolari da raccontare riguardo tali materiali, la loro resistenza e caratteristiche?

4) Esistono stampanti 3D che possono utilizzare diversi materiali per la stampa?

5) Qual'e' il costo delle "cartucce"??

6) Ci sono solo software 3D particolari supportati o qualsiasi programma per la modellazione 3D e' supportato?

7) Qual'e' il grado di affidabilita' di queste macchine?

Insomma ditemi tutto quello che ritenete utile!

Grazie in anticipo!
aldoz è offline  
Old 27-11-2014, 09:48   #2
TRUTEN
Senior Member
 
L'Avatar di TRUTEN
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 11035
1) secondo me no. L'RS ne ha una da 800€ ma è praticamente un giocattolo. Niente intelaiatura per mantenere la temperatura, niente piattaforma riscaldata, lenta, usa il pla ed il volume di stampa è minuscolo.
2)dipende dalla stampante e relativo volume utilizzabile. più volume stampabile e più la stampante costa
3)quasi tutte usano il pla di origine vegetale che non è duraturo ma costa poco. io ne ho una che stampa abs e non ha questi problemi.
5) generalmente no. di solito od una stampante usa l'abs od il pla.
5)cartucce? il filamento è in rotoli e costa dai 30 ai 50€. la durata non è stimabile perché dipenda da cosa e come stampi. Le stratasys usano delle cartucce con filamento integrato ma costano 15 volte la cifra indicata
6) io uso una makerbot ed ha il suo software a corredo. ci sono alternative gratuite per le stampanti low cost ma non credo siano valide come il Makerbot Desktop.
7) dipende dalla macchina. la tecnologia usata non è niente di speciale. Alla fine è un estrusore che si scalda e si muove su tre assi depositano materiale. Quello che fa tanto è la combinazione software/firmware.

Io in ufficio uso una Replicator 2X e ci troviamo bene ma per te mi sa che è fuori budget.

Comunque ci sono dei negozi che a pagamento ti stampano i tuoi progetti e poi te li spediscono. se hai solo una manciata di cose ti conviene.
__________________
RYZEN 5800X / TAICHI X370 / NOCTUA D15 / 4*8GB DDR4 2933 / RX 7800XT / WD SN520 256GB/ SP 2TB UD90 / Modu87+ 600W / bequiet 500DX / Win 10 / G34WQC

Ultima modifica di TRUTEN : 27-11-2014 alle 09:53.
TRUTEN è offline  
Old 27-11-2014, 10:05   #3
aldoz
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 86
Quote:
Originariamente inviato da TRUTEN Guarda i messaggi
1) secondo me no. L'RS ne ha una da 800€ ma è praticamente un giocattolo. Niente intelaiatura per mantenere la temperatura, niente piattaforma riscaldata, lenta, usa il pla ed il volume di stampa è minuscolo.
2)dipende dalla stampante e relativo volume utilizzabile. più volume stampabile e più la stampante costa
3)quasi tutte usano il pla di origine vegetale che non è duraturo ma costa poco. io ne ho una che stampa abs e non ha questi problemi.
5) generalmente no. di solito od una stampante usa l'abs od il pla.
5)cartucce? il filamento è in rotoli e costa dai 30 ai 50€. la durata non è stimabile perché dipenda da cosa e come stampi. Le stratasys usano delle cartucce con filamento integrato ma costano 15 volte la cifra indicata
6) io uso una makerbot ed ha il suo software a corredo. ci sono alternative gratuite per le stampanti low cost ma non credo siano valide come il Makerbot Desktop.
7) dipende dalla macchina. la tecnologia usata non è niente di speciale. Alla fine è un estrusore che si scalda e si muove su tre assi depositano materiale. Quello che fa tanto è la combinazione software/firmware.

Io in ufficio uso una Replicator 2X e ci troviamo bene ma per te mi sa che è fuori budget.

Comunque ci sono dei negozi che a pagamento ti stampano i tuoi progetti e poi te li spediscono. se hai solo una manciata di cose ti conviene.
Innanzi tutto grazie mille TRUTEN, le tue informazioni hanno un po rotto il ghiaccio e ora ho un'idea un po più precisa di cio' che mi serve.

Il materiale ABS e' praticamente plastica dura giusto?
Oltretutto ero straconvinto che tali stampanti potessero creare tranquillamente formati tipo 3DStudio o Maya ma da quello che scrivi utilizzano un proprio formato??

Che ne pensi di questa?
http://www.eprice.it/stampanti-3d-XY...TING/d-5566391
aldoz è offline  
Old 27-11-2014, 10:32   #4
Obyboby
Senior Member
 
L'Avatar di Obyboby
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 2282
Prova a vedere i prodotti dell'azienda Sharebot Tanto per supportare il made in Italy
__________________
SCATOLO: Sostanza chimica. Si presenta come un solido bianco cristallino dall'odore fecale. Si forma nella marcescenza, nella lisi batterica o nel tratto intestinale dei mammiferi ed è presente negli escrementi umani, conferendo loro l'odore estremamente nauseante.
...Siete ancora sicuri di voler vendere i vostri articoli "CON SCATOLO"?
Obyboby è offline  
Old 27-11-2014, 11:20   #5
Bobs
Senior Member
 
L'Avatar di Bobs
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Mestre
Messaggi: 1145
aldoz, hai mp.
__________________
Lian Li O11 Dynamic / Ryzen 7950X3D / Aorus X670 / Rog 360LC AIO White / 2x32GB G.Skill RGB6400 / WD Black SN850x 2TB m2 / beQuiet 850w modular / / MSI 3080 TI Gaming X / LG Ultrawide 38 / Logitech G915 Wireless / Logitech G502 Proteus Core / Logitech G Pro X Wireless
Bobs è offline  
 Discussione Chiusa


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
NVIDIA festeggia 25 anni in Corea: RTX 5...
Lucca Comics 2025: dal Giappone alla Fra...
Agli italiani non piace la fibra: costi ...
SK hynix: HBM, DRAM e NAND completamente...
Ring porta in Italia videocamere e video...
Windows 11 e 10: finalmente risolto il p...
TEE.fail è l'attacco che scardina...
Cameo fa causa a OpenAI: il nome del nos...
HyperOS 3 arriva anche su Xiaomi 15: int...
Telegram, Pavel Durov lancia Cocoon: l’i...
Dai suicidi ai nuovi limiti: Character.A...
Offerte Amazon per potenziare il PC: sup...
Toyota trasforma la sua auto più ...
Addio agli errori di Windows Update: l'u...
Nessuno vuole comprare iRobot: cosa succ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v