Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-11-2014, 14:57   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link all'Articolo: http://www.fotografidigitali.it/arti...-20_index.html

Compatta, evoluta e robusta: ecco la Olympus OM-D E-M1, resa più appetibile che mai dal rilascio del firmware 2.0.

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2014, 15:28   #2
genesi86
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1516
Da 2-3 anni il MFT ha tirato fuori sensori eccellenti, rispetto agli altri sistemi peccano solo nella tenuta agli alti ISO, ma spesso per profondità di colore, gamma e nitidezza riescono a far meglio di molte APSC.
Con 450€ ti porti a casa una OMD5 usata e con 100€ in più una GX7 nuova (macchinona molto sottovalutata), tra l'altro farsi un corredo di qualità costa anche meno degli altri sistemi.
genesi86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2014, 12:26   #3
ico471
Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 39
Resta comunque inutile

Beh la Sony A7 e la pana GH4 sono macchine COMPLETE, cioè offrono un'ottima qualità fotografica ma soprattutto VIDEO globale.
Lasciando per un'attimo da parte le possibilità del 4k, Olympus continua a essere una macchina inutile per chi fa anche video, non offre nemmeno le più basilari e fondamentali selezioni 25p, 50p per i videomakers. Sinceramente per me è una macchina morta, pure Fujifilm, che non brilla come implementazioni e codec video, si è accorta degli utenti videomakers e nelle sue X-T1 sta implementando i benedetti 25p/50p.
ico471 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2014, 12:31   #4
ico471
Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 39
Aggiungo: la marcata impronta per "noob" della E-M1 si vede anche dal non voler introdurre una modalità come cinestyle o s-log per l'editing video professionale.
ico471 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2014, 13:32   #5
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
Quote:
Quanti scattano regolarmente ad alti ISO in pessime condizioni di luce e desiderano quindi un miglior rapporto segnale/rumore, considerino che il vero salto qualitativo oggi si può fare solo con reflex Full Frame, ma con costi e ingombri decisamente superiori.
Rispetto alla em-1 non mi pare proprio, la nuova a7II con sensore full frame e stesso stabilizzatore ma funzioni video decisamente più avanzate costa la stessa cifra o giù di li...
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2014, 14:49   #6
a.debernardi
Member
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 121
Quote:
Originariamente inviato da ficofico Guarda i messaggi
Rispetto alla em-1 non mi pare proprio, la nuova a7II con sensore full frame e stesso stabilizzatore ma funzioni video decisamente più avanzate costa la stessa cifra o giù di li...
Non proprio: la E-M1 si trova online tra i 1400 e i 1500 Euro con il 12-40mm F2.8, meno di 1000 solo corpo. Della A7II al momento non si conosce il prezzo, ma Sony ha lasciato intendere ai giornalisti che non sarà molto lontano dai 2000 Euro.

Ultima modifica di a.debernardi : 29-11-2014 alle 10:37.
a.debernardi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Nikon Comedy Wildlife 2025: le immagini ...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Tesla Roadster? Il re di ChatGPT chiede ...
Pier Giorgio Furcas raddoppia: Vice Dire...
Novità PagoPA: con Klarna:pagamen...
Per il 2026 la Cina eseguirà una ...
AMD mette in naftalina RDNA 1 ed RDNA 2?...
Blue Origin New Glenn: completato lo sta...
SpaceX risponde alla NASA sul lander lun...
Bitcoin compie 17 anni: il Whitepaper ch...
Attenzione agli HDD Western Digital Blue...
MacBook Air M4 a un super prezzo su Amaz...
Dal 12 novembre stretta sui siti porno: ...
Recensione Synology DS725+: tornano i di...
Car of the Year 2026, rivelate le 7 fina...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1