Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-11-2014, 13:11   #1
david90
Senior Member
 
L'Avatar di david90
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Firenze
Messaggi: 743
Consiglio acquisto scelta obiettivo multifocale

Salve a tutti, vorrei avere un consiglio per un acquisto:
ho una canon 550D con obiettivo Tamron 18-200 (da più di un anno).
Nell'uso amatoriale che ne faccio ( specialmente viaggi) mi sono reso conto che il fatto di non avere lo stabilizzatore di immagine non rende il risultato che vorrei: si nota spesso un micromosso.
Per questo sto cercando un valido sostituto tra gli obiettivi stabilizzati Canon.

Già sò che l'ideale sarebbe avere più obiettivi con focali limitate, ma preferirei una soluzione più maneggevole e comoda durante i miei spostamenti.

Ho già visto due obiettivi che vi linko qui:

CANON EF-S-18-200mm-5-5
[Edit]

CANON EF-S-18-135mm
[Edit]

Quale tra questi due è il migliore secondoi voi?
Potete indirizzarmi nell'acquisto?

Un saluto, Davide
david90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2014, 13:52   #2
janpi62
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Città: Napoli
Messaggi: 15
....ma non sarebbe meglio se ti comprassi un cavalletto ??
janpi62 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2014, 13:55   #3
david90
Senior Member
 
L'Avatar di david90
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Firenze
Messaggi: 743
Sono un appassionato..non un professionista! Mi piace fare foto nei miei lunghi viaggi..e un cavalletto é scomodo da portare in giro
david90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2014, 14:34   #4
twistdh
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4932
senza ombra di dubbio prenderei il tamron 18-270 vc. il più versatile e con una qualità anche superiore al canon 18-135 is (almeno quello che ho provato io, ovvero quello NON STM).

il canon 18-200 non ho idea di come vada, ma dubito sia molto meglio del tamron 18-270 (che non ha nulla a che vedere col tuo! è abbastanza superiore in tutto ed è stabilizzato).

se dovessi andare in giro per forza con un unico obiettivo prenderei il 18-270
twistdh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2014, 15:12   #5
janpi62
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Città: Napoli
Messaggi: 15
Uhmmm .. Tamron 18-270 mm f 3,5-6,3... sicuramente un tuttofare ma alla massima estensione focale è un po' buio e considerando il crop Canon stai sopra ai 400 sebbene sia stabilizzato anche se guadagni un paio di stop sul tempo di sicurezza , non credo che saresti al riparo dal mosso.

Se proprio devi scegliere un solo obiettivo meglio il 18-135
janpi62 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2014, 16:05   #6
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
Il 18 135 e' 1/3 di stop meno buio del tamron.... Se proprio gli serve un fondo di bottiglia, meglio il tamron che almeno e' un vero tuttofare
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2014, 17:30   #7
twistdh
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4932
Quote:
Originariamente inviato da janpi62 Guarda i messaggi
Uhmmm .. Tamron 18-270 mm f 3,5-6,3... sicuramente un tuttofare ma alla massima estensione focale è un po' buio e considerando il crop Canon stai sopra ai 400 sebbene sia stabilizzato anche se guadagni un paio di stop sul tempo di sicurezza , non credo che saresti al riparo dal mosso.

Se proprio devi scegliere un solo obiettivo meglio il 18-135
Quoto torgianf! Il 18-270 oltre ad essere otticamente superiore al canon (almeno da quello che ho visto) è un vero tuttofare. Inoltre sarei pronto a scommettere che il tamron 18-270 a 135mm sia almeno luminoso come il canon alla stessa lunghezza focale.

Io sono il primo a preferire obiettivi della stessa marca del corpo...ma quando gli altri fanno obiettivi decisamente superiori...

EDIT: mi correggo, il tamron da 100mm a 199mm e f6, quindi meno luminoso del canon...ma da 5.6 a 6 la differenza resta comunque minima e trascurabile, specie considerando la netta ed innegabile superiorità del tamron in fatto a versatilità.

Ultima modifica di twistdh : 22-11-2014 alle 17:41.
twistdh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2014, 21:11   #8
janpi62
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Città: Napoli
Messaggi: 15
.....ma il problema non era il mosso ???
janpi62 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2014, 21:28   #9
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
E 1/3 di stop cosa vuoi che cambi ?
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2014, 23:15   #10
janpi62
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Città: Napoli
Messaggi: 15
Non è tanto la differenza di stop ...ma la focale ..una cosa è gestire a mano libera il mosso di un 135 un'altra di un 270

Ha espresso un problema di mosso ed indicato 2 zoom, a prescindere, quello con il minor range di focale gli da più garanzie

Sinceramente non comprerei nessuna delle ottiche citate, non capisco perché si scelga di comprare una reflex per poi usarla con un unico obiettivo, non capisco perché l'acquisto di un cavalletto sia una scelta o l'esigenza esclusiva di un professionista e neppure il ragionamento sul peso/ ingombro (ne esistono modelli piccoli e leggeri quanto uno zoom) ma queste sono considerazioni personali ed ognuno e libero di pensarla come vuole
janpi62 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2014, 10:15   #11
twistdh
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4932
a lui vengono mosse (così dice) soprattutto perchè ha un obiettivo NON stabilizzato, quindi prendendo un'ottica stabilizzata dovrebbe risolvere quel problema. tra le ottiche stabilizzate ha indicato 2 tuttofare entrambi scadenti (il 18-200 canon in effetti non lo conosco bene ma dal poco che ho visto è scarso)...a questo punto gli ho consigliato IL tuttofare (che oltre ad essere stabilizzato e molto più versatile degli altri due ha anche una qualità ottica superiore).

l'ottica che uso maggiormente è il 60-250, ma se sono in città uso il 18-55. se mi dovessero dire di prendere un'unica ottica da usare in tutte le situazioni mai e poi mai prenderei una delle due citate!
twistdh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2014, 22:15   #12
50asa
Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 124
Un consiglio spassionato e non richiesto ;-) : spendi meno di 100€ e comprati il canon 50/1.8. Comincia a scattare tenendo i tempi ad almeno 1/125 e apprezza la nitidezza che nessuno zoom ti potrà dare.
Nel frattempo perfeziona con qualche trucchetto la stabilità durante gli scatti a mano libera.
Alla fine decidi con calma se cambiare ottica e cosa cercare.
50asa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
La sonda spaziale NASA New Horizons (che...
HONOR MagicPad 3: il tablet con Snapdrag...
Qualcomm mischia le carte: in arrivo ci ...
Meta sceglie Google per lo sviluppo dell...
Redmi Note 15 Pro+: batteria più piccola...
Amazon, un weekend di svendite lampo, ta...
Tutte le offerte sui portatili: tre tutt...
Macchie addio per sempre: SpotClean ProH...
Smartphone con batteria da 8.000 mAh? On...
Dreame L10s Ultra Gen 2 al minimo storic...
Apple TV+ ora costa di più: il ca...
Ecco i 2 mini PC migliori di Amazon: 369...
L'amministrazione Trump investe in Intel...
Google dice addio ai tablet? Le priorit&...
La NASA e IBM hanno annunciato il nuovo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v