Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-11-2014, 13:04   #1
Savior93
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 8
Modem fastweb DV2200 con problemi in Wi-Fi

Salve a tutti,
sono passato a fastweb fibra ottica (FTTS) da meno di una settimana,mi hanno spedito come modem il DV2200,il modem aggancia circa 70 mega,il che è ottimo visto che la mia fibra è FTTS,se eseguo uno speed test collegato col cavo ethernet ho appunto 70 mega in download,i problemi nascono col Wi-Fi,eseguendo gli speed test anche a due centimetri dal modem a volte navigo a 3 mega,altre volte a 30,altre a 20.Alchè mi sono deciso a provare ogni singolo canale di trasmissione e mi sono accorto che il modem che mi hanno mandato ha dei seri problemi con alcuni canali,i canali 4,5 e 6 trasmettono tra gli 1 e i 3 mega,una cosa davvero assurda,ho trovato nel canale 8 le prestazioni migliori,lì navigo bene o male sempre a 40 mega con picchi di 45,solo che ovviamente mi scoccia da morire avere a disposizione 70 mega e poterne utilizzare bene o male la metà.Contatto il centro assistenza e mi dicono che per quanto riguarda la Wi-Fi a loro non interessa granchè,non mi sostituiscono nemmeno il modem perchè a loro per legge interessa la LAN,e mi dicono addirittura che è normale che in Wi-Fi io abbia al massimo 40 mega perchè il limite massimo della velocità della Wi-Fi,cosa completamente sbagliata visto che il limite massimo dello standard G è di 56 mega e dello standard N è di 300 ed io ho impostato solo l'N.Chiedo allora se posso ricevere un aggiornamento software per il modem,così magari da escludere che sia un bug software e mi rispondono che non ce l'hanno e non hanno dove andarlo a prendere,in internet non si trova nemmeno nella pagina del fornitore una voce che rimandi a questo modem,per cui non so che fare...Qualcuno si è trovato nella mia stessa situazione?
Savior93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2014, 14:45   #2
emmedi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Pozzomaggiore (SS)
Messaggi: 12583
Discussione spostata di sezione.

Non è che abiti in un condominio e nessun altro naviga sul canale 8?
emmedi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2014, 16:59   #3
ciriccio
Senior Member
 
L'Avatar di ciriccio
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: milano
Messaggi: 4275
prova con i 40 MHz se li supporti e cambiando la "direzione" (upper e l'opposto o qualcosa del genere) dei canali
__________________
Non bisogna mai contraddire una donna. Basta aspettare, lo farà da sola
La statistica è quella scienza che dice che se hai i piedi nel congelatore e la testa nel forno, mediamente stai bene

Ultima modifica di ciriccio : 08-11-2014 alle 17:02.
ciriccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2014, 18:06   #4
pigi2pigi
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 1192
57 per il g e 300 per n sono velocita teoriche e fisiche (non tengono conto dei protocolli, di tutti gli strati software sopra lo strato fisico) le velocità normali sono intorno al 50%, in più per n:
serve la doppia antenna su tutti gli apparati
la banda viene divisa in base ai client

Non tutte le schede anche con doppia antenna supportano la piena velocità sia in tx che in rx.
Ora dici che (a volte) viaggi sui 40 45, e quindi vai sicuramente in n perché in 802.11g non ci arriveresti, facendo i conti a spanne in 802.11n senza doppia antenna gestita da entrambi siamo grosso modo nel migliore dei casi sui 75.
Poi ovviamente in una connessione decide "il più debole" che potrebbe essere anche la scheda del pc.
(ho usato il termine due antenne, in effetti è un modo di dire che caratterizza l'utilizzo di tecnologia mimo, non la presenza fisica di due antenne che ci sono anche sul router telecom )

Ultima modifica di pigi2pigi : 08-11-2014 alle 18:17.
pigi2pigi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
3 iPad Pro con chip M4 scontati di oltre...
HONOR Magic 8 Pro: svelata la data di la...
5G: entra in vigore il sistema AGCOM dei...
Bonus Elettrodomestici 2025, grande succ...
NVIDIA mette a tacere i timori della bol...
Col Black Friday partono anche gli scont...
I ribassi più pesanti del vero Bl...
Settimana del Black Friday: pioggia di s...
Speciale Blay Friday Dyson, sconti mai v...
I portatili più scontati del Blac...
WiFi al massimo: gli ASUS più pot...
Domotica in super sconto: tado° e Ne...
Black Friday Amazon: smartphone top a pr...
Black Friday 2025: tutte le migliori off...
Speciale Black Friday TV: 14 modelli sup...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v