Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-11-2014, 07:15   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/mem...ghz_index.html

La disponibilità dei processori Intel Core i7 appartenenti alla famiglia Haswell-E sta portando ad una iniziale diffusione delle memorie DDR4. Accanto alle tensioni di alimentazione inferiori rispetto allo standardDDR3, questi nuovi moduli operano di specifica a 2.133 MHz ma possono spingersi ben oltre come il caso del kit Kingston HyperX Predator DDR4, capace di toccare di default i 3 GHz

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2014, 08:03   #2
Littlesnitch
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 3016
Kit senza alcun senso a quel prezzo, con la metà dei soldi ti prendi un Kit a 2400Mhz che va uguale. Oltretutto con quel dissipatore sei quasi costretto a liquidare il sistema visto che probabilmente i dissipatori TOP vanno in conflitto con le RAM.
Littlesnitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2014, 08:13   #3
Atom73
Member
 
L'Avatar di Atom73
 
Iscritto dal: Jan 2013
Città: Roma
Messaggi: 295
non ha senso e francamente penso non abbia senso nemmeno il 2400mhz, io ho assemblato un bel pc con x99 e 5930k, sono soddisfattissimo, come ram ho usato semplicissime 4x8gb crucial 1066mhz 15-15-15-36 pagate 180 euro, francamente vanno benissimo e non credo che il sistema riesca mai a saturarle essendo un quad channel
Atom73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2014, 08:56   #4
gondsman
Member
 
L'Avatar di gondsman
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 210
Ok, mi sa che passera' ancora un po' di tempo prima di aggiornare il desktop...
gondsman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2014, 10:34   #5
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
Quote:
per entrambe la tensione di alimentazione riportata da CPU-Z sale sino a 1,5V che altro non è che il valore di default per le memorie DDR3 secondo le specifiche JEDEC. Questo dato è in ogni caso in contraddizione con quanto indicato da Kingston nel datasheet delle memorie alle frequenze di 2.666 MHz e 3.000 MHz la tensione di alimentazione abbinata è di 1,35V.
Credo di averne visti proprio pochi di SDP completamente corretti, voltaggi... timing... frequenze... da qualche parte c'è quasi sempre un errore... mah...
__________________
La questione "degli articoli prezzolati" -> LINK
Rapporto sui cookie e la tracciabilità nei siti che visitate -> LINK
HWupgrade: non leggerò MAI articoli che abbiano la parola "ECCO" nel titolo così come imperativi tipo "GUARDATE"
Cloud76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2014, 12:34   #6
Toshia
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 193
4 banchi ognuno che va per i fatti suoi?



Non capisco questa immagine. Hanno settato 4 banchi di ram per andarsene ciascuno per i fatti suoi a scopo di test per verificare tutti i possibili settagi?

Si tratta di immagine reale o photoshoppata?

Se è reale la memoria con clock più lento non detterebbe il ritmo per tutte le altre come avveniva in passato?

C'è qualche altra novità che ignoro riguardo a DDR4?

Fino a DDR3 ho capito che le vecchie regole di abbinamento col procio vengono meno, almeno non si deve stare così stretti come era necessario con le DDR2 e la loro frequenza.

Ma fare andare 4 banchi di ram ognuno per i fatti suoi che senso ha?

Mi aiutate a capire sta cosa?

Ultima modifica di Toshia : 17-11-2014 alle 12:40.
Toshia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2014, 12:41   #7
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
Ma no! Se leggi in alto è selezionato lo slot1, l'informazione è riferita sempre ad un singolo banco. Se hai montato moduli diversi, puoi selezionare i vari banchi e vedere le specifiche singolarmente di ogni modulo/slot occupato.
Le 4 impostazioni differenti sono, per quel modulo che si sta osservando, le caratteristiche per ogni step a cui possono funzionare, quindi con voltaggio/frequenza/timings più bassi o più alti.
__________________
La questione "degli articoli prezzolati" -> LINK
Rapporto sui cookie e la tracciabilità nei siti che visitate -> LINK
HWupgrade: non leggerò MAI articoli che abbiano la parola "ECCO" nel titolo così come imperativi tipo "GUARDATE"
Cloud76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2014, 12:46   #8
Toshia
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 193
Ah vedo .Grazie

E per le frequenze come ci si regola? stesso discorso di abbinamento delle ddr3 con il procio?
Toshia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2014, 12:56   #9
sdjhgafkqwihaskldds
 
Messaggi: n/a
Ma i dissipatori non saranno troppo bassi? Non si riesce neanche ad afferrare il banco per sostituirlo.
Per curiosità: durante i test i dissipatori sono tiepidi, caldi o roventi?

Ultima modifica di sdjhgafkqwihaskldds : 17-11-2014 alle 13:03.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2014, 11:29   #10
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11541
L'ultima volta che mi sono interessato dei timings della ram erano più o meno 2-2-6-4.
Ne è passata di acqua sotto i ponti...
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2014, 14:42   #11
omihalcon
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1743
e basta?
io mi ricordo di 2-2-2-5-1 (ultimo valore è il command rate) e c' era la lotta del CAS 2 0 CAS 3 (memorie DDR)
__________________
Prepare for jump to lightspeed!
Windows10 "is a service": che servizio del + 24H2

driver di stampa WSD: What a Shit Driver!
omihalcon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2014, 14:54   #12
Littlesnitch
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 3016
Quote:
Originariamente inviato da omihalcon Guarda i messaggi
e basta?
io mi ricordo di 2-2-2-5-1 (ultimo valore è il command rate) e c' era la lotta del CAS 2 0 CAS 3 (memorie DDR)
Io avevo queste
http://www.anandtech.com/show/1442
Erano i tempi degli Athlon64 socket 939 dove tra 1T e 2T cambiava molto ma anche tra CAS 2 e 3 cambiavano eccome le performance.
Le mie tenevano a 2.8v i 2-2-2-4 1T.
Poi sono uscite la DDR2 e le memorie hanno smesso di influenzare le prestazioni.
Littlesnitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2014, 14:58   #13
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15524
Quote:
Originariamente inviato da Littlesnitch Guarda i messaggi
Io avevo queste
http://www.anandtech.com/show/1442
Erano i tempi degli Athlon64 socket 939 dove tra 1T e 2T cambiava molto ma anche tra CAS 2 e 3 cambiavano eccome le performance.
Le mie tenevano a 2.8v i 2-2-2-4 1T.
Poi sono uscite la DDR2 e le memorie hanno smesso di influenzare le prestazioni.
This, anche se molti sono convinti del contrario.

Anzi, no, un caso in cui le ram influenzano le prestazioni è quando c'è una gpu integrata di una discreta potenza (vedi le apu amd di fascia media/alta).
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2014, 17:10   #14
omihalcon
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1743
Era il periodo del 3DMark01, però già prima si guardavano le SDR RAM a CAS 2 e timing bassi e prima delle SDR c' erano le EDO-DRAM.

Quote:
This, anche se molti sono convinti del contrario.

Anzi, no, un caso in cui le ram influenzano le prestazioni è quando c'è una gpu integrata di una discreta potenza (vedi le apu amd di fascia media/alta).
Dalle DDR2 in poi la corsa alle RAM ad alte prestazioni è terminata perchè non ha più senso visto che i timing influiscono poco certo che se devo scegliere ad uguale prezzo una DDR3 1600 a CAS8 o CAS 9 preferisco la prima se non c'è differenza sostanziale di prezzo.

Cmq DDR4... ma per le VGA sono state saltate e sono passi subito alle GDDR 5, ne hanno in magazzino e non sanno come vuotarli e perciò usano Haswell-E come scusa che essendo di fascia alta ne vendono sicuramente pochi e sono adatti allo scopo?
__________________
Prepare for jump to lightspeed!
Windows10 "is a service": che servizio del + 24H2

driver di stampa WSD: What a Shit Driver!
omihalcon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1