Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-10-2014, 23:15   #1
[>>VK<<]
Senior Member
 
L'Avatar di [>>VK<<]
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 405
Consiglio requisiti portatile per Autodesk Inventor e AutoCAD

Salve a tutti, dovrei dare dei consigli sull'acquisto di un portatile a un mio collega; l'utilizzo principale che ne farà, come già detto nel titolo, è lavorare con Autodesk Inventor e AutoCAD.

Il mio problema sorge in quanto, leggendo in giro per internet, risulterebbe che, soprattuttto inventor, non diregisce benissimo le schede video integrate e mobile dando vari problemi di visualizzazione.

Sul sito Autodesk per l'hardware certificato compaiono solo schede grafiche di classe superiore (firePRO, Quadro), calcolando che vorrei evitare di fargli prendere delle workstation da 1200-1500 €, qualcuno di voi mi potrebbe dire modelli di schede grafiche, oppure direttamente di PC portatili, che non diano problemi con i programmi citati ???
__________________
CPU: Intel i5 750 @2.66 GHz Mainboard: ASUS P7P55D Deluxe RAM: 4x2GB Kingston HyperX 7-7-7-20 DDR3 @1333 MHz
Hard Disk: Samsung SSD 840 EVO 250GB, 3 Tb WD Green caviar 64MbCache Monitor: Samsung Syncmaster P2350 FullHD Scheda Video: ASUS EAH5850 DirectCU 1Gb GDDR5 Alimentatore: Corsair HX620 80Plus Sistema Operativo: Windows 7 Professional SP1 x64 Case: Cooler Master CM 690
[>>VK<<] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2014, 00:08   #2
Il Picchio
Senior Member
 
L'Avatar di Il Picchio
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 5032
Mah, solitamente qui consigliamo cpu quad core e schede grafiche da gaming e vanno bene. Le schede grafiche da te indicate credo le pagheresti anche più di 1200 euro.

Se stai sui 900-1000 euro troveresti un ottimo i7 con gtx860m. Un'offerta ottima che andrà benissimo secondo me: https://m.cyberport.de/p/MSI-GE70-2P...-DATA/1C17-1JV
Affiancherei un SSD mSata da 250gb per OS e programmi sfruttando appieno il potenziale del note. La spesa totale si aggirerebbe intorno ai 1050-1080. Ne vale la pena
Volendo ci potrebbe giocare benissimo

A 800 troveresti un acer ottimo secondo me: http://www.trovaprezzi.it/prezzo_not...mmcet.003.aspx sta sotto all'MSI ma rimane un ottimo portatile. Sempre con supplemento di 100-130&euro; per SSD da 250 gb per OS e programmi

Se no dicci un budget che vediamo cosa si trova
__________________
Guida all'acquisto di notebook per ogni fascia di prezzo: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...0#post43414440
Il Picchio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2014, 00:29   #3
[>>VK<<]
Senior Member
 
L'Avatar di [>>VK<<]
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 405
Quote:
Originariamente inviato da Il Picchio Guarda i messaggi
Mah, solitamente qui consigliamo cpu quad core e schede grafiche da gaming e vanno bene. Le schede grafiche da te indicate credo le pagheresti anche più di 1200 euro.

Se stai sui 900-1000 euro troveresti un ottimo i7 con gtx860m. Un'offerta ottima che andrà benissimo secondo me: https://m.cyberport.de/p/MSI-GE70-2P...-DATA/1C17-1JV
Affiancherei un SSD mSata da 250gb per OS e programmi sfruttando appieno il potenziale del note. La spesa totale si aggirerebbe intorno ai 1050-1080. Ne vale la pena
Volendo ci potrebbe giocare benissimo

A 800 troveresti un acer ottimo secondo me: http://www.trovaprezzi.it/prezzo_not...mmcet.003.aspx sta sotto all'MSI ma rimane un ottimo portatile. Sempre con supplemento di 100-130&euro; per SSD da 250 gb per OS e programmi

Se no dicci un budget che vediamo cosa si trova
Grazie delle info, per il momento il budget di quanto vuol spendere non lo so manco io (il linea di massima però credo che meno sia meglio è), mi sto solo informando per poi sapergli dare delle dritte, e per evitargli sorprese come artefatti o problemi con driver su inventor.
__________________
CPU: Intel i5 750 @2.66 GHz Mainboard: ASUS P7P55D Deluxe RAM: 4x2GB Kingston HyperX 7-7-7-20 DDR3 @1333 MHz
Hard Disk: Samsung SSD 840 EVO 250GB, 3 Tb WD Green caviar 64MbCache Monitor: Samsung Syncmaster P2350 FullHD Scheda Video: ASUS EAH5850 DirectCU 1Gb GDDR5 Alimentatore: Corsair HX620 80Plus Sistema Operativo: Windows 7 Professional SP1 x64 Case: Cooler Master CM 690
[>>VK<<] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2014, 09:33   #4
alonenero
Senior Member
 
L'Avatar di alonenero
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 5102
la sicurezza di non avere problemi con quei software l'avresti appunto solo con i driver certificati e le vga professionali (che sono progettate per fare cad quindi lo fanno al meglio). Se il budget lo permette (si sale sopra i 1500 per un quadro decente) e supposto che l'uso è lavorativo io ci farei un pensierino.

in alternativa se vuole andare al risparmio (spendere anche la metà di una workstation) puntare minimo su una gtx850m.
L'acer V3 a 800 euri circa è la migliore soluzione dall'italia
__________________
Laptop:TongFang GM5MG0O i7 10870H @ 2.2-5.0GHz - liquid metal paste - RAM Crucial Ballistix DDR4 16GB @2933Mhz- VGA: UHD Intel+ NVIDIA GeForce RTX 3060 6GB - Display WQHD, IPS, 165 Hz - WD_BLACK SN750 NVMe 1Tb +Samsung SSD NVMe 980 500GB -Intel Wi-Fi 6 AX200 -WIN 11
Smartphone : Pixel 8 pro 256GB Azzurro Cielo
alonenero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2014, 10:02   #5
[>>VK<<]
Senior Member
 
L'Avatar di [>>VK<<]
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 405
nessuno qui, usa Autodesk Inventor su portatile per darmi almeno delle dritte su alcuni modelli che non presentino problemi di visualizzazione?
__________________
CPU: Intel i5 750 @2.66 GHz Mainboard: ASUS P7P55D Deluxe RAM: 4x2GB Kingston HyperX 7-7-7-20 DDR3 @1333 MHz
Hard Disk: Samsung SSD 840 EVO 250GB, 3 Tb WD Green caviar 64MbCache Monitor: Samsung Syncmaster P2350 FullHD Scheda Video: ASUS EAH5850 DirectCU 1Gb GDDR5 Alimentatore: Corsair HX620 80Plus Sistema Operativo: Windows 7 Professional SP1 x64 Case: Cooler Master CM 690
[>>VK<<] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2014, 10:21   #6
alonenero
Senior Member
 
L'Avatar di alonenero
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 5102
tutto dipende dal budget massimo .. con una buona gtx non avrà problemi :
tra la quadro k1100m (fascia mediobassa) e una GTX di fascia alta (che costano circa uguale, fascia medioalta gaming) io andrei sulla GTX che ha sicuramente più potenza.

guarda questo video per farti un'idea su cosa cambierebbe tra una quadro k1100m e una gtx 850m in rendering 3D .

Per un note con k1100m (che non è assolutamente il top , ma il minimo) con i7 e 8gb ram ci vogliono circa 1500 euro . Con poco più di metà già prendi un note con le stesse specifiche e gtx 850m
__________________
Laptop:TongFang GM5MG0O i7 10870H @ 2.2-5.0GHz - liquid metal paste - RAM Crucial Ballistix DDR4 16GB @2933Mhz- VGA: UHD Intel+ NVIDIA GeForce RTX 3060 6GB - Display WQHD, IPS, 165 Hz - WD_BLACK SN750 NVMe 1Tb +Samsung SSD NVMe 980 500GB -Intel Wi-Fi 6 AX200 -WIN 11
Smartphone : Pixel 8 pro 256GB Azzurro Cielo

Ultima modifica di alonenero : 15-10-2014 alle 10:29.
alonenero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2014, 07:58   #7
[>>VK<<]
Senior Member
 
L'Avatar di [>>VK<<]
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 405
Quote:
Originariamente inviato da alonenero Guarda i messaggi
tutto dipende dal budget massimo .. con una buona gtx non avrà problemi :
tra la quadro k1100m (fascia mediobassa) e una GTX di fascia alta (che costano circa uguale, fascia medioalta gaming) io andrei sulla GTX che ha sicuramente più potenza.

guarda questo video per farti un'idea su cosa cambierebbe tra una quadro k1100m e una gtx 850m in rendering 3D .

Per un note con k1100m (che non è assolutamente il top , ma il minimo) con i7 e 8gb ram ci vogliono circa 1500 euro . Con poco più di metà già prendi un note con le stesse specifiche e gtx 850m
dici che con una GTX 850M non incorro in problemi di visualizzazione?

In rete mi sembra di aver trovato un tipo che ha una strana visualizzazione della barra del menù di inventor causato, se ho capito bene, da una tecnologia Acer che usa sia la scheda integrata nel processore che quella dedicata ...
__________________
CPU: Intel i5 750 @2.66 GHz Mainboard: ASUS P7P55D Deluxe RAM: 4x2GB Kingston HyperX 7-7-7-20 DDR3 @1333 MHz
Hard Disk: Samsung SSD 840 EVO 250GB, 3 Tb WD Green caviar 64MbCache Monitor: Samsung Syncmaster P2350 FullHD Scheda Video: ASUS EAH5850 DirectCU 1Gb GDDR5 Alimentatore: Corsair HX620 80Plus Sistema Operativo: Windows 7 Professional SP1 x64 Case: Cooler Master CM 690
[>>VK<<] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2014, 10:40   #8
alonenero
Senior Member
 
L'Avatar di alonenero
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 5102
Quote:
Originariamente inviato da [>>VK<<] Guarda i messaggi
dici che con una GTX 850M non incorro in problemi di visualizzazione?

In rete mi sembra di aver trovato un tipo che ha una strana visualizzazione della barra del menù di inventor causato, se ho capito bene, da una tecnologia Acer che usa sia la scheda integrata nel processore che quella dedicata ...
non uso inventor e non so dirti che problemi possano esserci con le versioni gtx di nvidia..
questa tecnologia (optimus) è presente in tutti i note intel da 3 anni a questa parte . Magari l'utente ha pasticciato con i driver o semplicemente lancia il software con la integrata non sapendo che per usare la dedicata deve prima fare tasto destro sull'exe e selezionare il processore grafico desiderato!

Di solito le gtx soffrono solo nella visualizzazione 3d rispetto le quadro , quindi in base all'uso (continuo o meno) di inventor dovresti prendere una quadro che velocizzerebbe il lavoro e favorirebbe la produttività.

Ripeto che il punto è il budget e a che livello si lavora con i programmi : se il budget è 800€ la quadro è fuori budget , sui 1100-1200€ si trovano le k1100m montate su note i5 con 4gb ram che andrebbe espansa, per la k2100m di fascia media ci vogliono più di 1500€ .. per la k3000m lasciamo stare.
__________________
Laptop:TongFang GM5MG0O i7 10870H @ 2.2-5.0GHz - liquid metal paste - RAM Crucial Ballistix DDR4 16GB @2933Mhz- VGA: UHD Intel+ NVIDIA GeForce RTX 3060 6GB - Display WQHD, IPS, 165 Hz - WD_BLACK SN750 NVMe 1Tb +Samsung SSD NVMe 980 500GB -Intel Wi-Fi 6 AX200 -WIN 11
Smartphone : Pixel 8 pro 256GB Azzurro Cielo
alonenero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2014, 15:23   #9
[>>VK<<]
Senior Member
 
L'Avatar di [>>VK<<]
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 405
Quote:
Originariamente inviato da alonenero Guarda i messaggi
non uso inventor e non so dirti che problemi possano esserci con le versioni gtx di nvidia..
questa tecnologia (optimus) è presente in tutti i note intel da 3 anni a questa parte . Magari l'utente ha pasticciato con i driver o semplicemente lancia il software con la integrata non sapendo che per usare la dedicata deve prima fare tasto destro sull'exe e selezionare il processore grafico desiderato!

Di solito le gtx soffrono solo nella visualizzazione 3d rispetto le quadro , quindi in base all'uso (continuo o meno) di inventor dovresti prendere una quadro che velocizzerebbe il lavoro e favorirebbe la produttività.

Ripeto che il punto è il budget e a che livello si lavora con i programmi : se il budget è 800€ la quadro è fuori budget , sui 1100-1200€ si trovano le k1100m montate su note i5 con 4gb ram che andrebbe espansa, per la k2100m di fascia media ci vogliono più di 1500€ .. per la k3000m lasciamo stare.
Innanzitutto grazie per le tue risposte, il butget è variabile, nel senso che ovviamente si vorrebbe stare su portatili che costino 600-800€ ma se non ha la certezza di avere inventor funzionante senza artefatti e sorprese varie è disposto a valutare l'acquisto di un notebook workstation
__________________
CPU: Intel i5 750 @2.66 GHz Mainboard: ASUS P7P55D Deluxe RAM: 4x2GB Kingston HyperX 7-7-7-20 DDR3 @1333 MHz
Hard Disk: Samsung SSD 840 EVO 250GB, 3 Tb WD Green caviar 64MbCache Monitor: Samsung Syncmaster P2350 FullHD Scheda Video: ASUS EAH5850 DirectCU 1Gb GDDR5 Alimentatore: Corsair HX620 80Plus Sistema Operativo: Windows 7 Professional SP1 x64 Case: Cooler Master CM 690
[>>VK<<] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2014, 16:26   #10
alonenero
Senior Member
 
L'Avatar di alonenero
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 5102
Quote:
Originariamente inviato da [>>VK<<] Guarda i messaggi
Innanzitutto grazie per le tue risposte, il butget è variabile, nel senso che ovviamente si vorrebbe stare su portatili che costino 600-800€ ma se non ha la certezza di avere inventor funzionante senza artefatti e sorprese varie è disposto a valutare l'acquisto di un notebook workstation
se il budget lo permette e se l'uso cui è destinato è quello professionale (come mi pare di capire) meglio puntare su soluzioni con driver certificati montate su barebone che assicurano un'ottima assistenza e qualità , oltre a possibilità di espansione e upgrade (come santech e raiontech).
questo santech 15,6" con k3100m (+400 euro solo di vga quasi top di gamma) viene sui 2000 euro senza SO , con ssd da 256 per SO e programmi e 8 gb ram); sul santech non da disponibile la k1100m(strano)
Quote:
SANTECH N87
- CPU Intel Core i7-4710MQ..
- RAM 8 GB DDR3L 1.600MHz ..
- SSD (mSATA) 256GB Crucial M550
- Disco Rigido 1.0 TB 7200RPM (buff..
- 2° Disco Rigido -- Nessuno --
- RAID Nessun RAID
- Display 15,6" LED FullH..
- Scheda Video NVIDIA Quadro K3100M..
- Unità Ottica DVD SuperMulti 8X (D..
- Wireless Intel Wireless-N 726..
- Tastiera Italiana (IT) - (Ret..
- Sistema Operativo -- Nessuno --
- Borsa -- Nessuna --
x 1 € 2.004,00 Elimina
Sub-Totale: € 1.642,62
IVA (22,0%) Italia: € 361,38
Totale: € 2.004,00
con tre anni di garanzia inclusa

Un raiontech PQ1 da 17" configurato con i7 , 8 gb ram , ssd 840 pro di samsung da 256 (tra i migliori) ,1 Tb hard disk e quadro k1100m viene 1548 euro senza SO.

Quote:
RAIONBOOK PQ1
Details :
Processore: INTEL MOBILE I7-4710MQ 4 CORE 6MB Cache 2.5 GHz
Display: 17.3" LED FULL HD (1920x1080) 16:9 panel Matte
Memoria Ram: 8gb (2x4) 1600mhz SO-DIMM CL11(+4€)
Scheda video: Nvidia Quadro K1100M 2GB GDDR3
Hard Disk: SSD 256GB Samsung 840 PRO (+130€)
2° Hard Disk: WD 1TB 64MB 5400RPM (+55€)
Unità Ottica/2° Hard Disk(Optical Bay Caddy): Masterizzatore DVD Dual Layer 8x
SSD (mSATA): -- Nessuno --
Raid: -- Nessuno --
Wireless: Wireless N 300 mbps Intel N7260 + Bluetooth
Sistema operativo: -- Nessuno --
Garanzia: 24 Mesi (batteria 1 Anno) Pick-up and Return
E secondo me è un ottimo prezzo per quello che monta ...
__________________
Laptop:TongFang GM5MG0O i7 10870H @ 2.2-5.0GHz - liquid metal paste - RAM Crucial Ballistix DDR4 16GB @2933Mhz- VGA: UHD Intel+ NVIDIA GeForce RTX 3060 6GB - Display WQHD, IPS, 165 Hz - WD_BLACK SN750 NVMe 1Tb +Samsung SSD NVMe 980 500GB -Intel Wi-Fi 6 AX200 -WIN 11
Smartphone : Pixel 8 pro 256GB Azzurro Cielo
alonenero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2014, 00:48   #11
banaz
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 3086
Ho usato Autodesk inventor per un rendering di un motore Stirling ..roba molto semplice ma viaggiava tranquillissimamente sul mio vecchio portatile acer 3810t (core SU3500 e integrata gma4500 )una vera chiavica ...certo quando iniziavi a fare il pirla girando la visuale a velocità assurde ovvio laggava, ma per disegno e il render andava perfettamente ...

[Ma ovvio, il mio lavoretto era per un esame stupido in laurea triennale,non so quindi quanto possa esserti utile il mio FB :P ]
banaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
La Cina ha sviluppato una macchina in gr...
Lanciati cinque nuovi satelliti cinesi G...
Meta avrebbe scaricato illegalmente migl...
QNAP annuncia la funzionalità di ...
Fino a 96 core per chip: la nuova CPU se...
Robot che crescono mangiando i loro simi...
Star Wars Outlaws 2 cancellato: per Ubis...
F1 senza freni: il film supera i 500 mil...
Una supersportiva elettrica da 429 CV a ...
Denodo DeepQuery: ricerche complesse in ...
Pluribus è la nuova ambiziosa ser...
IA come persone: avranno una personalit&...
Scoppia la bufera NSFW: la mano di Colle...
Philips porta OneBlade su Fortnite: arri...
Il consumo dei data center AI esplode: r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v