Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-10-2014, 14:34   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/...nza_54465.html

Un team di ricerca in Singapore ha sviluppato una nuova generazione di batterie agli ioni di litio in grado di arrivare al 70% di carica in soli due minuti. Non è fantascienza, ma il progetto vedrà mai la luce?

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2014, 14:43   #2
gomax
Senior Member
 
L'Avatar di gomax
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 4876
Abbinate al mitico grafene potremmo avere batterie sottili come un capello e capaci di alimentare un'intera città come New York per decenni. Con una singola carica di trenta secondi.



Ciao
gomax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2014, 14:50   #3
alexdal
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1242
Sono 10 anni che su questo sito si pubblicano articoli su ricerche di nuove batterie che durano cento volte di piu, che sono cento volte piu' piccole che sono cento volte piu veloci.ecc ecc

pero' sul mercato continuano ad esserci solo le solite batterie, semmai leggermente piu' performanti
alexdal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2014, 14:53   #4
PhoEniX-VooDoo
Bannato
 
L'Avatar di PhoEniX-VooDoo
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 15500
prima di tutto sono scioccato che non vi sia la parola grafene nell'articolo

secondo di tutto al momento sembra piu realistico parlare di basi spaziali sulla luna che batterie del genere..

vedremo..
PhoEniX-VooDoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2014, 14:54   #5
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6170
Oltre che per smartphone ed auto, se hanno quel tempo di ricarica potrebbero essere utili per un sacco di altre cose.
Ad esempio, se lo stesso metodo è utilizzabile anche per altri tipi di batterie si potrebbero installare grosse "batterie di compensazione del carico" nelle abitazioni e presso gli impianti eolici, solari, ecc. in modo da gestire meglio le fluttuazioni di carico (sia in positivo che in negativo).
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2014, 15:05   #6
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44924
Fantasia per fantasia...

Con esse si potrebbero anche realizzare dei teletrasportatori portatili, con cui viaggiare senza bisogno di mezzi di trasporto !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2014, 15:10   #7
sbazaars
Senior Member
 
L'Avatar di sbazaars
 
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 426
Io confido nella ricerca... ma anche io sento da troppo tempo batterie che durano di più, che si ricaricano più velocemente ecc... ma quando le mettono in commercio??? MAH
__________________

CPU: AMD FX-4300 4-Core 3.8GHz Socket AM3+ 8MB 95W Boxed,Hard Disk: Interno 3.5" Western Digital Caviar Blue 1TB 7200RPM 64MB SATA3 + SSD Silicon Power S60 2.5" 120GB, Scheda Video: ASUS AMD Radeon R5 230 Passive Core 650MHz Memory DDR3 1200MHz 2GB, Scheda Madre: Asrock 960GM, RAM: DDR3 Crucial 8GB PC3-12800 1600MHz (2x4GB), Case: Midi Tower iTek SYLENT 07 Windowed, Alimentatore: Corsair CX430M
Siti Web: Agenzia web marketing, Realizzazione siti web.
sbazaars è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2014, 15:11   #8
extremelover
Senior Member
 
L'Avatar di extremelover
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1456
Quote:
Originariamente inviato da alexdal Guarda i messaggi
Sono 10 anni che su questo sito si pubblicano articoli su ricerche di nuove batterie che durano cento volte di piu, che sono cento volte piu' piccole che sono cento volte piu veloci.ecc ecc

pero' sul mercato continuano ad esserci solo le solite batterie, semmai leggermente piu' performanti
Grossomodo 1 notizia al mese da 10 anni a questa parte. Aumentano i mAh e i mm (cm) dei cellulari... ma la tecnologia è sempre la stessa!
extremelover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2014, 15:14   #9
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da sbazaars Guarda i messaggi
Io confido nella ricerca... ma anche io sento da troppo tempo batterie che durano di più, che si ricaricano più velocemente ecc... ma quando le mettono in commercio??? MAH
Appunto, il problema è la commercializzazione. Moltissime di queste tecnologie esistono eccome e vengono usate in ambito militare, solo che in commercio praticamente non si trovano.

C'è un'intera sfilza di nuove tecnologie ( il 90% nanotecnologie ) che semplicemente non arrivano sul mercato di massa. E non si tratta nemmeno di problemi ingegneristici, perchè alcune sono in giro da decenni e sono strarodate.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2014, 15:18   #10
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
il problema e' sempre lo stesso, fare uscire le sperimentazioni dai laboratori
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2014, 15:21   #11
Armage
Senior Member
 
L'Avatar di Armage
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 1307
Chen Xiaodong ha dimenticato di dire che con la loro nanotecnologia i veicoli elettrici costeranno 10 volte di più
Armage è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2014, 15:25   #12
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44924
Quote:
Originariamente inviato da san80d Guarda i messaggi
il problema e' sempre lo stesso, fare uscire le sperimentazioni dai laboratori
Parlando di possibilità reali, una batteria del genere, se avesse costi umani, potrebbe realmente significare la diffusione dell'auto elettrica, con le lobby del petrolio che non gradirebbero affatto !

Quindi progetto nel cassetto degli x-files, assieme a tanti altri, che potrebbero essere utili a tutta l'umanità per far felici gli interessi di pochi !

Triste ma è così che gira il mondo oggi !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2014, 15:30   #13
extremelover
Senior Member
 
L'Avatar di extremelover
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1456
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Parlando di possibilità reali, una batteria del genere, se avesse costi umani, potrebbe realmente significare la diffusione dell'auto elettrica, con le lobby del petrolio che non gradirebbero affatto !

Quindi progetto nel cassetto degli x-files, assieme a tanti altri, che potrebbero essere utili a tutta l'umanità per far felici gli interessi di pochi !

Triste ma è così che gira il mondo oggi !
Triste ma è così che gira il mondo - punto!
extremelover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2014, 15:33   #14
gomax
Senior Member
 
L'Avatar di gomax
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 4876
Un glorioso 3310 con una batteria del genere si potrebbe tramandare di padre in figlio per generazioni con una singola carica iniziale
Comunque come già detto, sono tecnologie già esistenti e rodate, il problema è il costo sul mercato di massa: bisogna esordire con prezzi al dettaglio spropositati, ammortizzare le perdite, livellare i prezzi al ribasso nel tempo, investire in ricerca e sviluppo per abbassare i costi di produzione, etc etc etc... gli investitori si guardano bene dall'avventurarsi in potenziali flop multimiliardari. Il nostro punto di vista, come "consumers", spesso mette in secondo piano le motivazioni di natura socio-economica in materia.

Ciao
gomax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2014, 15:36   #15
deggial
Senior Member
 
L'Avatar di deggial
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: tra Borgo Ticino e Milano
Messaggi: 6046
Arrivare al 70% in 2 minuti???
Non mi sembra una gran novità... lo faceva anche l'Iphone 3GS... tempo di accenderlo e dopo 2 minuti la batteria era già scesa al 70%

O la notizia non parla di questo?
__________________
firma in progress
deggial è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2014, 16:08   #16
qboy
Senior Member
 
L'Avatar di qboy
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 6453
ah ste ricerche sulla batteria e sul grafene come diceva qualcuno, sono veramente 10 ANNI che se ne scoprono di cotte e di crude, ma nella realtà se vuoi più autonomia aumenti la batteria e basta.
qboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2014, 16:12   #17
hwutente
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 4243
Quote:
Originariamente inviato da san80d Guarda i messaggi
il problema e' sempre lo stesso, fare uscire le sperimentazioni dai laboratori
Speriamo che questa volta sia diverso
hwutente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2014, 16:38   #18
dado1979
Utente sospeso
 
L'Avatar di dado1979
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pozzolo Formigaro (AL)
Messaggi: 7944
Quote:
Originariamente inviato da deggial Guarda i messaggi
Arrivare al 70% in 2 minuti???
Non mi sembra una gran novità... lo faceva anche l'Iphone 3GS... tempo di accenderlo e dopo 2 minuti la batteria era già scesa al 70%

O la notizia non parla di questo?
Ho apprezzato la sagace freddura...
__________________
C.M. HAF 922; Win 10 64 bit; VENDO Yamakasi Catleap Q270 SE IPS 1440P; LG 24UD58; Gigabyte B550 Aorus; AMD Ryzen 5 5600X; 16GB Ballistix 3200; INNO3D RTX 3070 TWIN X2 OC; Asus Xonar Essence ONE (Burson Audio V6 Vivid); Crucial P2 500 GB; WD Green 2 Tb; Seasonic X-750.
dado1979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2014, 17:03   #19
avvelenato
Senior Member
 
L'Avatar di avvelenato
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
Appunto, il problema è la commercializzazione. Moltissime di queste tecnologie esistono eccome e vengono usate in ambito militare, solo che in commercio praticamente non si trovano.

C'è un'intera sfilza di nuove tecnologie ( il 90% nanotecnologie ) che semplicemente non arrivano sul mercato di massa. E non si tratta nemmeno di problemi ingegneristici, perchè alcune sono in giro da decenni e sono strarodate.
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Parlando di possibilità reali, una batteria del genere, se avesse costi umani, potrebbe realmente significare la diffusione dell'auto elettrica, con le lobby del petrolio che non gradirebbero affatto !

Quindi progetto nel cassetto degli x-files, assieme a tanti altri, che potrebbero essere utili a tutta l'umanità per far felici gli interessi di pochi !

Triste ma è così che gira il mondo oggi !

E' tutto un gombloddo!!!!! SVEGLIAAA!!!!!1111cos(0)!!!
avvelenato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2014, 17:39   #20
TecnologY
Senior Member
 
L'Avatar di TecnologY
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Trevis
Messaggi: 2251
Una batteria del genere per gli automezzi sarebbe comunque inutile con la distribuzione elettrica odierna.

Una normale linea di casa ha circa 3,2 kW
Se la batteria si carica fino al 100% in meno di 3 minuti sarebbero circa 0,15 kWh ovvero i watt medi di un ciclista in allenamento.

Chiaramente non bastano per nessun veicolo, servirebbero circa 300 volte tanti watt per un uso dell'auto in strade urbane.... Praticamente bisognerebbe lasciare l'auto perennemente in carica, e ciò metterebbe in crisi il sistema di distribuzione energetico che poi, non produce certo energia dal nulla, magari usa anch'esso combustibili fossili o fonti inquinanti, anzi quasi sicuramente.
TecnologY è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
iOS 26.1: è in arrivo il backup a...
Xbox Next Gen, non chiamatela console: s...
.Next On Tour Italia: innovazione, sempl...
PS Plus novembre: svelato in anticipo il...
'Gli elettroni sono il nuovo petrolio': ...
Amazon freme, non ce la fa ad aspettare ...
Hisense HS2100 240W a soli 75,90€ su Ama...
Addio personal trainer: il coach via AI ...
Creative reinventa il mito Sound Blaster...
Liquid Glass impatta sulla batteria degl...
Grokipedia di Elon Musk accusata di copi...
Google Pixel 9a scende a 382€ su Amazon:...
A 149€ il tablet senza compromessi: 1920...
11 accessori auto utilissimi in offerta ...
C'è un team italiano dietro gli a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1