Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-10-2014, 13:11   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefon...ara_54288.html

Giungono da Paul Eremenko nuove informazioni su Project Ara: il dispositivo avrà Android L e supporterà l'hot-swap fra i moduli

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2014, 13:18   #2
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12480
più leggo di questo progetto più penso che non verrà mai portato alla luce.. mi sembra un pozzo senza fondo di idee e soldi senza poi un reale mercato.. che faccio vado a spasso con lo smartphone in una tasca e i pezzi "di ricambio" nell'altra ?.. capisco la batteria.. comodo.. ma mi sa che non sarà economico come telefono ne poi migliore della concorrenza standard in un uso normale..

boh.. bell'esercizio di stile..
Notturnia è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2014, 13:22   #3
sbudellaman
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6735
... piuttosto pensassero a renderlo stabile, non mi pare abbiano fatto una bella figura l'ultima volta...
__________________
Trattato positivamente con: jhon16, orso232, JacopoSr, cirano76, enrikinter, firestorm90, giulio81
sbudellaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2014, 13:29   #4
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21746
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
più leggo di questo progetto più penso che non verrà mai portato alla luce.. mi sembra un pozzo senza fondo di idee e soldi senza poi un reale mercato.. che faccio vado a spasso con lo smartphone in una tasca e i pezzi "di ricambio" nell'altra ?.. capisco la batteria.. comodo.. ma mi sa che non sarà economico come telefono ne poi migliore della concorrenza standard in un uso normale..

boh.. bell'esercizio di stile..
Sono d'accordo.
Ho anche io la vocina da geek nella testa che dice "bellissimo".
Ma poi ci ragiono un attimo e vedo che a conti fatti il gioco non vale la candela.

Boh, vedremo chi ha ragione tra qualche anno.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2014, 14:28   #5
benderchetioffender
Senior Member
 
L'Avatar di benderchetioffender
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1490
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Sono d'accordo.
Ho anche io la vocina da geek nella testa che dice "bellissimo".
Ma poi ci ragiono un attimo e vedo che a conti fatti il gioco non vale la candela.

Boh, vedremo chi ha ragione tra qualche anno.


beh, visto che non siamo neanche al prototipo, i prezzi sono ancora lontani un parsec, quindi non capisco di che candele parli...

io lo trovo assolutamente affascinante, ed essendo modulare, non serve un genio per capirne gli utilizzi:

oltre la personalizzazione ad hoc (chessò tutto super economico + altoparlante boombox x la nonna che ci sente poco), si puo personalizzare all'occorenza:

vado in montagna 3 giorni? trac, metti il monitor e-ink tiri via il wifi e bluetooth e modulo gigante batteria, così te ne vai tranquillo per i monti senza dover avere un altro cellulare...

vado ad un concerto? modulo fotocamera XL.. etc etc

e no, non serve che li porti via i pezzi , basta organizzarsi un attimo come si è sempre fatto...

ovviamente tutto IMHO si valuterà il tutto a seconda dei prezzi dei moduli e del telefono... se prendo un set di moduli e mi costano piu di prendere3 cellulari "specializzati" il gioco certo non vale la candela
__________________
hey! quello non è un ufo! quelle sono le mie chiappe!
fatto affari con: AbuJaffa, PoliCarpo87, FIFA, cos1950, luciferme, testasemidura, giacomo_uncino, j0h, SSLazio83, pingalep, Rumpelstiltskin, Brend_ON, circularCore, A-ha, costantine,smanet...& altri che ora non ricordo
benderchetioffender è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2014, 14:52   #6
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21746
Quote:
Originariamente inviato da benderchetioffender Guarda i messaggi
beh, visto che non siamo neanche al prototipo, i prezzi sono ancora lontani un parsec, quindi non capisco di che candele parli...

io lo trovo assolutamente affascinante, ed essendo modulare, non serve un genio per capirne gli utilizzi:

oltre la personalizzazione ad hoc (chessò tutto super economico + altoparlante boombox x la nonna che ci sente poco), si puo personalizzare all'occorenza:

vado in montagna 3 giorni? trac, metti il monitor e-ink tiri via il wifi e bluetooth e modulo gigante batteria, così te ne vai tranquillo per i monti senza dover avere un altro cellulare...

vado ad un concerto? modulo fotocamera XL.. etc etc

e no, non serve che li porti via i pezzi , basta organizzarsi un attimo come si è sempre fatto...

ovviamente tutto IMHO si valuterà il tutto a seconda dei prezzi dei moduli e del telefono... se prendo un set di moduli e mi costano piu di prendere3 cellulari "specializzati" il gioco certo non vale la candela
Si ok.
ma pensiamoci un secondo.

il cell è un oggetto che ad andare bene campa tre anni, poi lo cambi e nel frattempo è cambiato tutto in strameglio.
Questo oggetto avrà un prezzo di partenza ad andare bene paragonabile ad uno smartphone tradizionale con pari caratteristiche (ipotesi molto ottimistica).
Con simili premesse tu spenderesti oltre allo smartphone coi moduli base altri soldi per moduli specifici? io no.
Altro punto: uno smartphone tutto di un pezzo campa tre anni.. uno con le slitte attacca e stacca qunto vive nelle tasce della giacca? io dico molto meno.

Anche a me il progetto affascina.. ma non posso non tenere conto di questi fattori!
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2014, 15:18   #7
sbudellaman
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6735
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Si ok.
ma pensiamoci un secondo.

il cell è un oggetto che ad andare bene campa tre anni, poi lo cambi e nel frattempo è cambiato tutto in strameglio.
Questo oggetto avrà un prezzo di partenza ad andare bene paragonabile ad uno smartphone tradizionale con pari caratteristiche (ipotesi molto ottimistica).
Con simili premesse tu spenderesti oltre allo smartphone coi moduli base altri soldi per moduli specifici? io no.
Altro punto: uno smartphone tutto di un pezzo campa tre anni.. uno con le slitte attacca e stacca qunto vive nelle tasce della giacca? io dico molto meno.
In realtà, penso che la fotocamera del mio s3 mi andrà bene anche fra 3-4 anni... tanto non faccio chissà che foto.
La batteria, se lo smartphone è più grande logicamente potrà essere più grande, ma considerando smartphone di dimensioni analoghe non mi pare sia cambiata più di tanto negli anni, dai 1500mah del primo iphone ai 1500 del 5s è rimasta invariata.
Poi modulo bluetooth, wifi, altoparlanti ecc... tutte cose che non sento necessità di cambiare.
Anche lo schermo oramai mi sembra abbia raggiunto una risoluzione sufficiente, quello del mio s3 che ha già più di due anni non lo cambierei.
Ciò che si evolve più velocemente nel tempo è la parte "elaborativa" dello smartphone (processore e quant'altro), quello per me merita aggiornamento ma tutto il resto se posso preferisco non ricomprarlo.
__________________
Trattato positivamente con: jhon16, orso232, JacopoSr, cirano76, enrikinter, firestorm90, giulio81

Ultima modifica di sbudellaman : 01-10-2014 alle 15:20.
sbudellaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2014, 15:28   #8
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21746
Quote:
Originariamente inviato da sbudellaman Guarda i messaggi
In realtà, penso che la fotocamera del mio s3 mi andrà bene anche fra 3-4 anni... tanto non faccio chissà che foto.
La batteria, se lo smartphone è più grande logicamente potrà essere più grande, ma considerando smartphone di dimensioni analoghe non mi pare sia cambiata più di tanto negli anni, dai 1500mah del primo iphone ai 1500 del 5s è rimasta invariata.
Poi modulo bluetooth, wifi, altoparlanti ecc... tutte cose che non sento necessità di cambiare.
Anche lo schermo oramai mi sembra abbia raggiunto una risoluzione sufficiente, quello del mio s3 che ha già più di due anni non lo cambierei.
Ciò che si evolve più velocemente nel tempo è la parte "elaborativa" dello smartphone (processore e quant'altro), quello per me merita aggiornamento ma tutto il resto se posso preferisco non ricomprarlo.
ma non calcoli neanche l'usura dello smarphone.
Microfono, altoparlanti, tasti fisici dopo qualche anno spesso e volentieri sono mezzi svaccati.. non li cambieresti per passare a oba migliore ma comunque li cambieresti perchè mezzi cotti.
Per dire.. anche io alla fine dei conti col GS2 sto beato e me lo potrei tenere altri tre anni.. ma dubito vivamente che vivrà così a lungo.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2014, 15:37   #9
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12480
adesso salta fuori che un cell modulare è più economico di un cell convenzionale ?..
su su..
capisco la comodità.. ma se uno usa lo stesso telefono per 5-6 anni allora di uno smartphone come questo non se ne fa niente visto che non segue la tecnologia.. e uno che la segue non se ne fa niente visto che ad un certo punto non sarà più aggiornabile con le nuove tecnologie.. o farlo lo renderà costoso..

è un bel prototipo (manco funzionante a vedere in rete) ma non sarà un oggetto che per pochi..

un conto è roottare un cellulare un conto è averne uno talmente dinamico da essere inutile.. non è ne carne ne pesce..

"vado in montagna 3 giorni? trac, metti il monitor e-ink tiri via il wifi e bluetooth e modulo gigante batteria, così te ne vai tranquillo per i monti senza dover avere un altro cellulare..."

questo dovrebbe rendere il cellulare economico e conveniente ?.. un e-ink di amazon son 79 euro e ho un display grande e comodo per leggere.. un cellulare per andare a spasso per i boschi vale l'altro.. basta che abbia il gps.. etc.. un cellulare che fa tutto non fa niente fatto bene.. e, per giunta, più cose ci sono, più cose possono rompersi.. a partire dai connettori..

troppo incasinato.. bello.. ma troppo incasinato.. poi mi vedo le app che iniziano ad avere problemi di compatibilità con i moduli estratti a caldo :-D
Notturnia è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2014, 15:43   #10
sbudellaman
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6735
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
ma non calcoli neanche l'usura dello smarphone.
Microfono, altoparlanti, tasti fisici dopo qualche anno spesso e volentieri sono mezzi svaccati.. non li cambieresti per passare a oba migliore ma comunque li cambieresti perchè mezzi cotti.
Scusa ma non ho capito il problema. Si rompono i tasti? Butto e ricompro la "base" (scocca o come si chiama) ma mi tengo i moduli. Stessa cosa per mic e altoparlanti, non so se avranno un modulo a parte o stanno nella base, in ogni caso cambio solo quel pezzo.

Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
più cose ci sono, più cose possono rompersi.. a partire dai connettori..

troppo incasinato.. bello.. ma troppo incasinato.. poi mi vedo le app che iniziano ad avere problemi di compatibilità con i moduli estratti a caldo :-D
quello che dici qui penso che potrebbe essere il reale problema. Oltre al fatto che se lo vendono ad un prezzo eccessivo elimineranno molti dei vantaggi, bisognerà vedere anche questo.
__________________
Trattato positivamente con: jhon16, orso232, JacopoSr, cirano76, enrikinter, firestorm90, giulio81

Ultima modifica di sbudellaman : 01-10-2014 alle 15:48.
sbudellaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2014, 15:58   #11
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21746
Quote:
Originariamente inviato da sbudellaman Guarda i messaggi
Scusa ma non ho capito il problema. Si rompono i tasti? Butto e ricompro la "base" (scocca o come si chiama) ma mi tengo i moduli. Stessa cosa per mic e altoparlanti, non so se avranno un modulo a parte o stanno nella base, in ogni caso cambio solo quel pezzo.
Si. ma quanto ti costa una BASE? O un modulo?
Mica te li daranno a cinque euro.. a conti fatti un cell che ha più di un anno non vale più la pena metterci le mani.

Poi concordo in pieno col commento qui sopra di Notturnia.
Sono componenti che diventano vecchi rapidamente.. con la rapidità con cui si evolvono gli smartphone piuttosto che spendere per cambiare due moduli ed avere un cell zoppo mi prendo direttamente un nuovo cell.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2014, 16:23   #12
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12480
@sbudellaman .. ti do ragione che puo' avere un senso.. ma mi domando quante persone potrebbero trovare in quell'oggetto una reale soluzione ad un problema.. se il mercato è piccolo i costi sono ovviamente alti e l'assistenza diventa scadente come anche gli aggiornamenti.. pensa al betamax.. ottimo ma fallito.. e non è l'unico esempio.. il DAT etc..

se troppo di nicchia o vale o è di tendenza altrimenti muore.. serve un discreto bacino di utenza per rendere un progetto un successo.. e questo, per quanto mi piaccia, dubito che possa incontrare il favore di milioni di clienti.. e Google le cose le fa per i soldi non per la gloria..

io credo che stiano usando questo coso per un progetto diverso..
Notturnia è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2014, 17:41   #13
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Io invece trovo sia un progetto assolutamente positivo.

Il primo vantaggio è infrangere in diktat degli assemblatori che decidono quali caratteristiche devono appartenere ad una certa fascia: telefono economici senza flash, ottimi terminali di fascia media senza NFC... qui scelgo io quello che mi serve.

Il secondo è la facilità di sostituire un pezzo difettoso, operazione che oggi non è alla portata della maggior parte degli utenti.

Il prezzo naturalmente deve essere paragonabile con quello degli smartphone tradizionali, l'unica cosa in cui peccheranno sarà probabilmente l'ingombro (si parlava di un +25% rispetto ad un terminale molto ottimizzato), ma francamente non lo vedo come un grosso problema.
Se poi il sistema dovesse prendere piede, a mio parere la competizione sui singoli moduli standard creerà un'enorme apertura del mercato e prezzi competitivi.

Quello dell'aggiornamento dei pezzi è un vantaggio comunque importante. Non è tanto raro comprare uno smartphone e poi rendersi conto che una delle sue caratteristiche ci limita: basterebbe cambiare il singolo modulo relativo a quella caratteristica anziché l'intero cellulare per risolvere il problema.
Gli aggiornamenti sicuramente ci saranno, ma saranno qualcosa di secondario, un po' come con il PC oggi: molti comprano il PC pensando anche alla possibilità di aggiornamento ma poi, in fin dei conti, sono pochi quelli che lo fanno, e spesso sono piccoli upgrade.

PS: peccato si parli di hot swap negato ai monitor: sostituire al volo lo schermo (lo scambio eink/LCD di cui si parlava prima, per esempio) potrebbe avere il suo perchè.

Ultima modifica di calabar : 01-10-2014 alle 17:46.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2014, 17:58   #14
globi
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1613
Che implementino innanzitutto la SD card e la videotelefonia 3G sui Nexus che sarebbe più facile e utile visto che a molte persone queste features servono, poi ci si chiede cosa abbia un Samsung di speciale, ebbene ha tutto quello che non ha un Nexus.
globi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2014, 18:48   #15
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6007
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Io invece trovo sia un progetto assolutamente positivo.
C'e' anche un altro vantaggio non da poco, ovvero che nulla vieta che gli stessi componenti possono essere usati per tablet "modulari" ed altri dispositivi sia portatili che fissi.
Basta solo che ci sia un endoscheletro adatto, e se gli smartphone prendono piede le altre versioni seguiranno a ruota.

Inoltre un altra delle cose che non vengono sufficientemente evidenziate è che la distribuzione Linux utilizzata nel "modulo SoC" prevede driver universali per tipologie di dispositivo e la possibilità di caricare driver user mode (quindi relativamente "sicuri") dai moduli installati.
Quindi la "modularità" cresce enormemente anche a livello software, non sarà più necessario cucinare le rom o ricompilare tutto da zero per aggiungere il supporto per un certo dispositivo o modulo, si connette il modulo e via.
Questo inoltre produrrà una selezione spietata tra i produttori di moduli
(se i driver non sono all'altezza verranno buttati fuoeri dal mercato molto velocemente perche un modulo "che non va abbastanza bene" ci si mette poco a sostituirlo).

Infine c'e' un altro vantaggio, questo dovrebbe creare nuove opportunità per
le aziende che producono hardware e software specialistico
sia producendo moduli "speciali" che dispositivi assemblati in modo speciale
(tipo usare un endoscheletro da smartphone con 4 moduli fotocamera
per applicazioni di visione computazionale , ecc.).

Insomma, per tanta roba per cui attualmente servono schede sviluppate ad hoc si potrebbe usare un endoscheletro ed una combinazione di moduli.

Se i volumi di produzione dei moduli più comuni superano la soglia critica
parecchia roba attualmente sviluppata ad hoc potrebbe venir sostituira
da sistemi modulari di quel tipo (es: un router lo si potrebbe assemblare con un modulo SoC ed N moduli WiFi, Ethernet, 3G in base alle esigenze, con giuto un modulo 1x1 come batteria tampone ed un 1x1 "alimentazione di rete").
Per i produttori stessi sarebbe un vantaggio perche i moduli verrebbero "combinati insieme" in base alle richieste, con la possibilità di "riciclare" gli invenduti come componenti per altri dispositivi anche di tipo diverso.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2014, 19:14   #16
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12480
mi sa che fantasticate.. :-D sarebbe bello poter fare tutto quello che dite.. ma mi pare come di comprare una serie 1 e poi montare il motore della serie 3 e poi cambiare la carrozzeria con la serie 5 .. e poi volere gli interni in pelle dell'audi a6 perché mi piace di più.. e poi scegliere il motore della WV .. etc..

sarà già difficile che moduli dello stesso produttore funzionino come nei sogni e che il backbone sia "eterno" per 3-4 anni.. figuriamoci poi se ci saranno molti concorrenti che vorranno fare moduli wi-fi o telecamere per un oggetto così poco vendibile..

la concorrenza ?.. forse sul sw... ma dubito che molti fornitori si mettano a fare moduli per una cosa di Google..

nei miei sogni c'è il pc che si assembla da solo secondo le mie richieste.. ma sognavo anche di avere una ragazza a 13 anni :-D ..

nella realtà resta uno studio per altre cose .. magari pc modulari (ma quelli attuali già lo sono..) o che ne so..

fatto sta che qua si spera costi poco e faccia tutto.. la ferrari al costo della fiat 500 la sogniamo tutti da sempre.. ma stranamente non l'hanno ancora prodotta..
Notturnia è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2014, 19:25   #17
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia;
la concorrenza ?.. forse sul sw... ma dubito che molti fornitori si mettano a fare moduli per una cosa di Google..
Perchè, forse oggi i produttori non fanno terminali per farci girare una cosa di Google (Android)?

Questo pessimismo sinceramente non lo capisco.
I vantaggi che abbiamo elencato saranno reali, se il progetto prende piede. Sono tutt'altro che fantasticherie.
L'unica vera incognita è la risposta da parte degli acquirenti, e li tutto dipenderà da come Google (o chi per loro) saprà proporre il prodotto e da come se ne parlerà.
Non prevedendo il futuro non mi sbilancio, ma a mio parere le carte per fare bene ci sono.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2014, 23:59   #18
Zenida
Senior Member
 
L'Avatar di Zenida
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 1574
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Si ok.
ma pensiamoci un secondo.

il cell è un oggetto che ad andare bene campa tre anni, poi lo cambi e nel frattempo è cambiato tutto in strameglio.
...CUT...
Altro punto: uno smartphone tutto di un pezzo campa tre anni.. uno con le slitte attacca e stacca qunto vive nelle tasce della giacca? io dico molto meno.

Anche a me il progetto affascina.. ma non posso non tenere conto di questi fattori!
LOL ma che ci fate co sti telefoni??? io in media ho cambiato cellulare ogni 5 anni e non perchè non funzionassero più, semplicemente per obsolescenza. Infatti sono tutt'ora funzionanti (nonostante siano dei soprammobili)

Inoltre, l'idea di uno smartphone modulare è proprio quella di non buttare via un cellulare ogni anno, semplicemente cambi il componente obsoleto (o danneggiato come nel caso dalla tasca della tua giacca xD).

La Ram non ti basta più? compri modulo più veloce e capiente!
Il SoC non è ai livelli di quelli odierni? Compri il top gamma 2025!
Cioè voglio dire... fin quando la "scheda madre" è abbastanza longeva non c'è motivo di preoccuparsi del resto

Io compro una scocca da 4,5" ad esempio e sopra ci monto quello che più mi aggrada... e fin quando mi sta bene quella scocca non avrò problemi di sorta.

Ad esempio se al mio HD2 potessi mettere più RAM e un SoC più potente a me andrebbe bene così per altri 2-3 anni (il mio HD2 compie 5 anni a breve ed è in perfetta salute Sente solo un pò di acciacchi da vecchiaia )

Ultima modifica di Zenida : 02-10-2014 alle 00:02.
Zenida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2014, 00:17   #19
Personaggio
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2774
COSTERÀ MOLTO MENO DI UN TELEFONO NORMALE

Le case (Nexus escluso) pongono un rincaro sui prezzi dei componenti tra le 3 e le 4 volte.

Sarebbe meno conveniente un PC assemblato che un Cell Assemblato. in un PC il rincaro è del 10%, negli smartphone è del 400%

Ora se una CPU 805 costa embeded 25 euro alla Samsung o all'LG (per grandi numeri) La versione per ARA costerà a dir tanto 40€. 1GB di ram costa alle grandi compagnie 5€ per ARA costerà meno di 10€.

Se l'Phone 6 è costato alla apple 200€ in componenti (ovviamente non avremmo mai l'A8, ma è per fare un esempio) Uno corrispondente assemblato lo pagheremo tra i 300 e i 400€. Quindi alla metà del prezzo.


Se poi la cosa avrà un discreto successo non solo i prezzi dei componenti per ARA si abbasseranno, ma lo faranno anche quelli preassemblati.
__________________
CPU: Intel i7 7700K 4GHz; GPU: Nvidia GForce GTX1080 8GB (MSI ARMOR 8G); RAM: 2x16GB Corsair Vengeance LPX; SSD: Sandisk 250GB+2TB; HDD: 4TB Seagate Barracuda; MTB: Gigabyte GA-Z170X-Gaming 7; MNT: Acer Predator 35" Z35P UW-QHD; CASE: Corsair ATX 780T; Raffreddamento CPU: Corsair Hydro H115i 280mm NAS: Synology DS1513+ 30TB; Int: 1000@750Mbps (FTTH Fastweb); TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T
Personaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2014, 01:23   #20
bobafetthotmail
Senior Member
 
L'Avatar di bobafetthotmail
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
Questo se prende piede spazza via tutti i dispositivi embedded come router nas, miniserver, dispositivi intelligenti in genere (molto più facile creare una interfaccia e montare qualcosa che compri piuttosto che sbatterti e fare tu il circuito).

Ci saranno fioriture di backbone speciali per usi specialistici.

Quote:
ma mi pare come di comprare una serie 1 e poi montare il motore della serie 3 e poi cambiare la carrozzeria con la serie 5 .. e poi volere gli interni in pelle dell'audi a6 perché mi piace di più.. e poi scegliere il motore della WV .. etc..
coi Pc normali che si fa? puoi cambiare pezzi e aggiungere cose.

Quote:
sarà già difficile che moduli dello stesso produttore funzionino come nei sogni
Dovranno gestire la faccenda driver in modo intelligente, ma non vedo come non si possa fare.
Quote:
la concorrenza ?.. forse sul sw...
Sull'hardware vuoi dire. è praticamente ovvio che ci girerà sopra un qualche tipo di Android, nessuno si sbatte a fare un nuovo SO.

Quote:
la ferrari al costo della fiat 500 la sogniamo tutti da sempre.. ma stranamente non l'hanno ancora prodotta..
che le cose in scatola di montaggio costino meno non è una novità. Ikea, i PC normali vs i preassemblati....

Ultima modifica di bobafetthotmail : 02-10-2014 alle 01:25.
bobafetthotmail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Tutti gli URL goo.gl smetteranno di funz...
Fortinet guarda avanti e introduce la si...
Il CEO di Intel non ha dubbi: eliminare ...
Il super mini PC da 169€ con Ryzen 5 355...
Steam nel mirino degli hacker: un gioco ...
Intel, o la va o la spacca: il destino n...
Operazione Checkmate: smantellata la ret...
SSD Orico PCIe Gen.4 da 7450MB/s version...
Lavano e asciugano i pavimenti da soli, ...
PlayStation 5 Slim Digital torna a 399€:...
Intel taglierà un terzo della for...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1