Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-09-2014, 17:56   #1
Alb19
 
Messaggi: n/a
Dubbi da fugare su alcuni aspetti dei monitor

Ciao ragazzi, sto per comprare un monitor nuovo da pc ma non ho ancora deciso in quanto ho ancora dei dubbi che vorrei fugare prima, perciò se mi potete aiutare vi sarei molto grato.

Il primo dubbio riguarda l'aspect ratio appunto, in particolare vorrei capire se, prendendo un monitor 16:10 (24", quindi 1920x1200p), come li vedrei a schermo intero i contenuti nativi 16:9(ad esempio giochi, film 1080p), li vedrei deformati (allungati), verrebbero semplicemente inserite due strisce nere orizzontali (nel caso dei film) oppure verrebbero automaticamente "adattati" alle nuove dimensioni(anche se quì non capisco come visto che il lato lungo è sempre 1920p in entrambi i casi, 16:10 e 16:9)?? ... e i giochi come si comportano?? Non vorrei vedere tutto schiacciato o allungato, ecco!!

Il secondo dubbio è sulle "combinazioni" tra pollici e aspect ratio, mi spiego meglio: troverei monitor di tutte le dimensioni (19"20",21",22",23",24",25",...) sia in formato 16:10 che in 16:9 oppure alcune sono "prerogativa" del 16:10 e altre del 16:9?? Scusate se faccio sta domanda da nabbo ma proprio non ci capisco niente su sta cosa..ho fatto anche una piccola ricerca su internet ma niente.

L'ultima cosa invece riguarda il Full HD, non ho capito perché ci sono tanti "tipi" di FullHD (es: 1920x1080p, 1920x1200p...ci sono altri??)...su quali dimensioni(in pollici) dei monitor può esserci il FullHD, io fino a ieri pensavo riguardasse solo i 24", ma recentemente ho visto riportare questa dicitura anche ai monitor da 22".

p.s. vi sorgerà la domanda "ma perché non ti compri un 16:9" così sei a posto con i giochi, i film e tutto il resto?"

perché:
> non devo solo giocarci, ma farci girare anche programmi vari (foto/video-editing, programmazione) in modalità "doppia finestra", quindi un 16:10 mi sarebbe più comodo(lato corto più alto);
> sono indeciso tra un 22" o un 24" (di 23" purtroppo non ne ho ancora visti, in negozio) perché:
- il 24"16:9 è troppo grande(lato lungo troooppo lungo)considerato lo spazio disponibile che c'è sulla mia scrivania e la distanza relativamente piccola dalla quale mi siedo per lavorare;
- il 22" 16:9 invece è (decisamente) troppo piccolo per me, l'ideale per me sarebbe stato trovare un 23", cosa che non è successa, ecco allora il mio dubbio (esiste il 23" per il 16:9, o esistono solo il 22" e il 24"?);
> quindi, ho supposto che, in assenza del 23", un 22" 16:10 sarebbe stato l'ideale per me, per via dell'altezza un pò più grande, anche se non ne ho ancora visto uno "dal vivo" in negozio per constatare di persona le dimensioni.

Quindi sono ancora indeciso su quale scelta orientarmi. Mi date una mano a capire ste due cosette per favore?
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2014, 19:18   #2
Adric
Senior Member
 
L'Avatar di Adric
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
Premetto che non gioco mai e i dvd li guardo solo sul televisore.

Non hai considerato il pixel pitch, cioè semplificando al massimo la dimensione del singolo pixel.

Un 22' a 1920x1080 o 1920x1200 per vedere giochi e dvd è ok, ma per ore di testo e programmazione ti affaticherebbe la vista, caratteri troppo piccoli con la necessità di ingrandirli (pixel pitch 0.248 dei 16:9).
In misura minore il discorso vale anche per il 23' (p.p. 0,2652 per un 16:9). Pertanto il pixel pitch più confortevole a parità di stessa risoluzione è quello dei 24' (p.p. 0,2767 per un 16:9) - dato che non hanno mai fatto nè i 25' nè i 26', i 25' in realtà ci sarebbero pure ma solo con aspect ratio da 21:9, cioè a risoluzione 2560 x1080 -, i 27' ed i 28' sono enormi per quella risoluzione, oltre ad occupare più spazio sulla scrivania devi tenerli più lontano dagli occhi.

I 22' con pixel pitch più confortevole (p.p 0,282) per visualizzare il testo sono quelli di qualche anno fa da 1680x1050 (16:10), anche se si introdurrebbe ulteriore lavoro per lo scaling del monitor con giochi e dvd/blu ray.

Ormai perfino con gli schermi dei portatili lo standard sta diventando il Full HD (1920x1080 e 1920x1200) ma con pixel pitch ridicoli, anche se è vero che gli schermi dei portatili si tengono molto più vicini rispetto ai monitor da scrivania....

I primi monitor wide da pc per scrivania ad uscire sono stati i 16:10 e all'inizio i 16:9 non c'erano, erano solo per i televisori. Dopo anni la situazione si è capovolta e oggi ci sono più 16:9 che 16:10.
Ci sono poi i monitor tv, che sono un ibrido tra monitor PC e tv, con sintonizzatore incorporato, alcuni perfino da 16:10.
Anzi, da almeno tre anni circa ci sono anche i monitor 21:9 sul mercato, tanto per complicare le cose.....

Io poi continuo a preferire il formato quadrato 5:4 (che è perfino più quadrato del 4:3, 1,25 contro 1,33), tutto quello spazio aggiuntivo in orizzontale del formati wide a me non serve. In altezza un 19' da 5:4 equivale a un 24' da 16:9, ma con un pixel pitch da 0,294 contro 0,2767. A parità di polliciaggio il pixel-pitch dei 16:9 è maggiore rispetto a quello dei 16:10, per un 24' abbiamo 0,2767 contro 0,2692.

fotoritocco, Cad, Cam, Dtp, editing video, fogli elettronici; meglio il 16:10, per avere più spazio per palette ecc
giochi da pc, console, visione dvd/blu ray, videoscrittura; meglio il 16:9

Comunque il monitor, di qualunque risoluzione e polliciaggio lo sceglierai, prendilo certificato "flicker-free" (o flicker-safe, flicker-less o no flicker a seconda della denominazione da parte della casa), cioè no sfarfallio, per non affaticare la vista.

Se non hai spazio sulla scrivania, cambiala prendendola più grande, ovviamente se la disposizione degli altri mobili e la grandezza della stanza te lo consentono.
__________________

Guida CDR
- SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts -
Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue

non rispondo a msg privati sui monitor

Ultima modifica di Adric : 16-09-2014 alle 20:22.
Adric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2014, 20:13   #3
Alb19
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Adric Guarda i messaggi
Premetto che non gioco mai e i dvd li guardo solo sul televisore.

Non hai considerato il pixel pitch, cioè semplificando al massimo la dimensione del singolo pixel.
Un 22' a 1920x1080 o 1920x1200 per vedere giochi e dvd è ok, ma per ore di testo e programmazione ti affaticherebbe la vista, caratteri troppo piccoli con la necessità di ingrandirli (pixel pitch 0.248 dei 16:9).
In misura minore il discorso vale anche per il 23' (p.p. 0,2652 per un 16:9). Pertanto il pixel pitch più confortevole a parità di stessa risoluzione è quello dei 24' (p.p. 0,2767 per un 16:9) - dato che non hanno mai fatto nè i 25' nè i 26', i 25' in realtà ci sarebbero pure ma solo con aspect ratio da 21:9, cioè a risoluzione 2560 x1080 -, i 27' ed i 28' sono enormi per quella risoluzione, oltre ad occupare più spazio sulla scrivania devi tenerli più lontano dagli occhi.
I 22' con pixel pitch più confortevole (p.p 0,282) per visualizzare il testo sono quelli da 1680x1050 (16:10), anche se si introdurrebbe ulteriore lavoro per lo scaling del monitor con giochi e dvd.
Ormai perfino con gli schermi dei portatili lo standard sta diventando il Full HD (1920x1080 e 1920x1200) ma con pixel pitch ridicoli, anche se è vero che gli schermi dei portatili si tengono molto più vicini rispetto ai monitor da scrivania....

I primi monitor wide da pc ad uscire sono stati i 16:10 e all'inizio i 16:9 non c'erano erano solo per i televisori. Dopo anni la situazione si è capovolta e oggi ci sono più 16:9 che 16:10. Anzi, da almeno tre anni circa ci sono anche i 21:9 sul mercato, tanto per complicare le cose.....

Io poi continuo a preferire il quadrato 5:4 (che è perfino più quadrato del 4:3), tutto quello spazio aggiuntivo in orizzontale del formati wide a me non serve. In altezza un 19 da 5:4 equivale a un 24 da 16:9, ma con un pixel pitch da 0,294 contro 0,2767. A parità di polliciaggio il pixel-pitch dei 16:9 è maggiore rispetto a quello dei 16:10, per un 24' abbiamo 0,2767 contro 0,2692 per un 24'.

fotoritocco, Cad, Cam, Dtp, editing video, fogli elettronici; meglio il 16:10
giochi da pc, console, dvd, blu ray, videoscrittura; meglio il 16:9

Comunque il monitor, di qualunque risoluzione e polliciaggio lo sceglierai, prendilo certificato "flicker-free" (o flicker-safe, flicker-less o no flicker a seconda della denominazione da parte della casa), cioè no sfarfallio, per non affaticare la vista.
Grazie per la risposta dettagliata!!
Se ho capito bene, per quanto riguarda il discorso del p.p., le due opzioni migliori sarebbero o un 22" 16:10 (il mio preferito) oppure un 24" 16:9, giusto?

Detto questo, il problema è che non conosco tanti monitor, però leggendo in giro so che il più consigliato dei 24" a 60Hz in ambito gaming è l'asus ve247h (in realtà è 23.6"...non cambia niente ), sai per caso se è flicker-free?? E il benq gl2450hm ??
Invece per i 22" come detto, non conosco nulla (quasi mai li riportano nelle classifiche dei best-gaming monitor), quindi tu mi sapresti dire quale sarebbe l'equivalente da 22" dell'asus di sopra da 24" (se esiste ) o eventualmente un altro monitor altrettanto valido TN da 22" ?? Preferisco marchi come asus e benq, ma in alternativa anche samsung...almeno leggendo mi pare di avere capito che questi siano i più adatti in ambito gaming!!

Un'altra domanda invece ce l'ho riguardo allo scaling che prima hai citato, sarebbe quello che io nella mia domanda all'inizio chiamavo "adattamento delle immagini & dei video", cioè il ridimensionamento dei fotogrammi?? E' una cosa tanto "grave", cioè tanto esosa in termini di prestazioni e di lavoro per la vga?? Io ho una gtx770 asus occata di fabbrica a 1111Mhz.

Ultima modifica di Alb19 : 16-09-2014 alle 20:21.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2014, 20:47   #4
Adric
Senior Member
 
L'Avatar di Adric
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
Sicuramente c'erano anche dei 22' da 16:9, ma credo che siano ancora più vecchi.
In un altro thread si parla dei 22 16:10:
http://hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2652464
E questi BenQ TN sono flicker-free

contatta in privato o per email l'utente deddy84ai e chiedigli come si trova.

Ripeto, io non gioco, e non mi comprerei mai un monitor con pannello di tipo TN per foto/video-editing, programmazione, con colori, luminanza e contrasto che cambiano come ti sposti la testa, ma soltanto monitor con pannelli IPS o MVA.
Devi scegliere se dare la priorità ai giochi o al resto, tutto non si può avere.
__________________

Guida CDR
- SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts -
Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue

non rispondo a msg privati sui monitor
Adric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2014, 21:26   #5
Alb19
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Adric Guarda i messaggi
Sicuramente c'erano anche dei 22' da 16:9, ma credo che siano ancora più vecchi.
In un altro thread si parla dei 22 16:10:
http://hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2652464
E questi BenQ TN sono flicker-free

contatta in privato o per email l'utente deddy84ai e chiedigli come si trova.

Ripeto, io non gioco, e non mi comprerei mai un monitor con pannello di tipo TN per foto/video-editing, programmazione, con colori, luminanza e contrasto che cambiano come ti sposti la testa, ma soltanto monitor con pannelli IPS o MVA.
Devi scegliere se dare la priorità ai giochi o al resto, tutto non si può avere.

Grazie ancora!!
Diciamo che io il monitor lo terrei proprio frontale, quindi non dovrebbe essere un problema ne l'angolo di visuale più stretto dei TN ne il fatto che spostando la visuale (la testa) cambierebbero colori, contrasto ecc...tanto la testa non la sposterei , starei sempre seduto frontalmente.
Comunque il fatto che per ora sto richiedendo un TN è che foto-video editing lo farei solo per hobby (e mooolto occasionalmente), mentre di "lavoro", cioè di studio per ora, farei solo programmazione (quindi in questo caso mi farebbe comodo che fosse anche pivot). Inoltre, considerando che attualmente i programmi li scrivo addirittura sullo schermo da 15" del mio portatile, non penso che avrei grossi problemi ad adattarmi alle nuove dimensioni, sempre rispettando i criteri del p.p. che mi hai spiegato prima. Eventualmente se in futuro, ma si parla tra almeno 3-4 anni, mi trovassi anche a dover fare tanto foto-video editing, allora valuterò anche l'acquisto di un secondo monitor, IPS, appositamente per questo scopo... per adesso penso che mi andrà bene anche un TN, visto che anche quelle poche volte in cui ho tempo per giocare, voglio che il gioco si veda meglio possibile (fluido, ecc...).

Contatterò poi anche deddy84ai, grazie per il suggerimento...ma lui ha già comprato uno dei benq di cui si parlava in quella discussione che mi hai linkato??

Ultima modifica di Alb19 : 16-09-2014 alle 21:29.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2014, 21:29   #6
Adric
Senior Member
 
L'Avatar di Adric
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
Questo devi chiederlo a lui, pensava di acquistarlo, da allora in sezione Monitor non ha più postato.....
__________________

Guida CDR
- SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts -
Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue

non rispondo a msg privati sui monitor

Ultima modifica di Adric : 16-09-2014 alle 21:34.
Adric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2014, 21:36   #7
Alb19
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Adric Guarda i messaggi
Questo devi chiederlo a lui, in sezione Monitor non ha più postato.....
Vorrei cheiderti un'ultima cosa che forse non ho afferrato bene, si parla di Full HD anche nel caso della risoluzione 1680x1050?? Oppure il Full HD è solo il 1920x1080 e il 1920x1200?? Cioè non ho capito qual'è il range di risoluzioni che vengono considerati Full HD??

Tra l'altro ho visto adesso che il Benq BL2211TM è anche pivot, quindi forse ho trovato quello che fa proprio al caso mio!!

Ultima modifica di Alb19 : 16-09-2014 alle 21:43.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2014, 21:42   #8
Adric
Senior Member
 
L'Avatar di Adric
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
1680x1050 è una risoluzione intermedia tra quelle cosiddette HDReady (1280x720 e 1366x768 sui portatili e tv) e quelle Full HD (1920x1080 e 1920x1200).
__________________

Guida CDR
- SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts -
Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue

non rispondo a msg privati sui monitor
Adric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2014, 21:44   #9
Alb19
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Adric Guarda i messaggi
1680x1050 è una risoluzione intermedia tra quelle cosiddette HDReady (1280x720 e 1366x768 sui portatili e tv) e quelle Full HD (1920x1080 e 1920x1200).
capito, ti ringrazio ancora moltissimo per avermi chiarito un pò le idee!!!
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2014, 21:59   #10
Adric
Senior Member
 
L'Avatar di Adric
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
Dimenticavo, adesso non so se anche sul modello che citi nello specifico, ma Asus in generale ha problemi con i pixel difettosi.
E non brilla per assistenza.
Molto meglio sulle schede video e sulle motherboards (le mie sono entrambe Asus).

I monitor Samsung invece non brillano per durata nel tempo (meglio LG sotto questo aspetto).
__________________

Guida CDR
- SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts -
Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue

non rispondo a msg privati sui monitor
Adric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2014, 22:24   #11
Alb19
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Adric Guarda i messaggi
Dimenticavo, adesso non so se anche sul modello che citi nello specifico, ma Asus in generale ha problemi con i pixel difettosi.
E non brilla per assistenza.
Molto meglio sulle schede video e sulle motherboards (le mie sono entrambe Asus).

I monitor Samsung invece non brillano per durata nel tempo (meglio LG sotto questo aspetto).
Grazie, sì dell'assistenza asus sapevo, però se uno compra su amazn non ha di sti problemi, asus o non asus, loro sostituiscono prontamente tutto (almeno entro i due anni garanzia).

I Benq invece, come se la cavano in quanto a qualità e durata nel tempo??

Un'altra cosa invece che mi è venuta in mente giusto adesso, l'overdrive è molto importante averlo??

Ultima modifica di Alb19 : 16-09-2014 alle 22:40.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2014, 22:43   #12
Adric
Senior Member
 
L'Avatar di Adric
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
Ok se acquisti come privato, se però lavori in un azienda, Amazon con le partite IVA è un problema (società lussemburghese)

I BenQ sono molto meno diffusi in Italia rispetto a Samsung, Philips, Sony o LG, difficile dirlo.

Quanto all'overdrive è importante solo per i giochi.
__________________

Guida CDR
- SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts -
Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue

non rispondo a msg privati sui monitor

Ultima modifica di Adric : 16-09-2014 alle 22:54.
Adric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2014, 22:55   #13
Alb19
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Adric Guarda i messaggi
Ok se acquisti come privato, se però lavori in un azienda, Amazon con le partite IVA è un problema (società lussemburghese)

I BenQ sono molto meno diffusi in Italia rispetto a Samsung, Philips, Sony o LG, difficile dirlo.

Quanto all'overdrive è importante solo per i giochi.
Ma in pratica l'overdrive cosa sarebbe? Ho letto che è come una specie di turbo ma non ho capito bene in cosa consiste sto turbo ...come funziona??
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2014, 22:58   #14
Adric
Senior Member
 
L'Avatar di Adric
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
Non me ne sono mai interessato.

Comunque:
http://www.pctuner.net/forum/blogs/z...overdrive.html
__________________

Guida CDR
- SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts -
Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue

non rispondo a msg privati sui monitor
Adric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2014, 23:09   #15
Alb19
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Adric Guarda i messaggi
Non me ne sono mai interessato.

Comunque:
http://www.pctuner.net/forum/blogs/z...overdrive.html
Va bene vado a leggermi questo post sull'overdrive allora, sperando di riuscire a imparare qualcosa di nuovo!!
Grazie ancora per le risposte!!!
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2014, 10:19   #16
Alb19
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Adric Guarda i messaggi
Non me ne sono mai interessato.

Comunque:
http://www.pctuner.net/forum/blogs/z...overdrive.html
Ciao volevo chiederti ancora una cosa, se posso, ruguarda i ms.
Ho un pò di confusione perhcè in giro ho letto che ci sono vari tipi di tempi di risposta da tenere in ocnsiderazione: uno è quello gray to gray, un altro è quello che indica il tempo che ci vuole per accendere e spegnere un pixel, un altro ancora indica il tempo che un pixel ci mette a diventare da bianco a nero...o da nero a nero bah confusione totale!!! Per favore mi puoi spiegare ancora sto aspetto, grazie, come sempre.

Ah, e grazie anche per il link sull'overdrive, finalmente adesso ho capito esattamente cos'è e come funziona.

Ultima modifica di Alb19 : 20-09-2014 alle 10:22.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2014, 11:28   #17
Adric
Senior Member
 
L'Avatar di Adric
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
Non me le ricordo le definizioni esatte, sono passati diversi anni e non ho mai giocato col pc.
Ci sono cmq quelle relative alle transizioni dei grigi, quelle da bianco a nero, quelle per le gradazioni di colore, il tempo di salita (rise) e di discesa (fall) ecc ecc

Poco male, perchè sono tutti valori nominali dichiarati dalle case la cui utilità è zero.
Analoga la situazione per i televisori.

Per conoscere i valori effettivi dei tempi di risposta (a quali c'è da aggiungere anche l'input lag che riguarda anche il tempo che decorre dall'immissione da tastiera o da console e che si usa anche per i televisori, e ovviamente non viene mai dichiarato) l'unico modo è leggersi le misurazioni dalle prove di siti web o riviste cartacee indipendenti. I siti più famosi per i monitor sono Prad.de, tftcentral.co.uk, overclockers.ru e pcmonitors.info. Per i televisori le misurazioni le fanno altri siti web e riviste di AudioVideo.
__________________

Guida CDR
- SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts -
Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue

non rispondo a msg privati sui monitor

Ultima modifica di Adric : 20-09-2014 alle 11:44.
Adric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2014, 11:53   #18
Alb19
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Adric Guarda i messaggi
Non me le ricordo le definizioni esatte, sono passati diversi anni e non ho mai giocato col pc.
Ci sono cmq quelle relative alle transizioni dei grigi, quelle da bianco a nero, quelle per le gradazioni di colore, il tempo di salita (rise) e di discesa (fall) ecc ecc

Poco male, perchè sono tutti valori nominali dichiarati dalle case la cui utilità è zero.
Analoga la situazione per i televisori.

Per conoscere i valori effettivi dei tempi di risposta (a quali c'è da aggiungere anche l'input lag che riguarda anche il tempo che decorre dall'immissione da tastiera o da console e che si usa anche per i televisori, e ovviamente non viene mai dichiarato) l'unico modo è leggersi le misurazioni dalle prove di siti web o riviste cartacee indipendenti. I siti più famosi per i monitor sono Prad.de, tftcentral.co.uk, overclockers.ru e pcmonitors.info. Per i televisori le misurazioni le fanno altri siti web e riviste di AudioVideo.
Ah quindi non avevo letto male io, ci sono davvero un sacco di tempi di risposta da considerare...
Conoscevo solo il primo dei 4 siti che mi hai elencato, grazie molte per gli altri!!
Per caso conosci anche qualche sito,anche di shop online, che ti permette di cercare i vari monitor (un pò di tutte le marche) presenti sul proprio database e di filtrare le ricerche, ad esempio per pollici, aspect ratio, frequenza, e altre caratteristiche ?? L'unico che conoscevo io era e-prezzo ma da parecchio tempo ormai pare che la sezione "monitor" non sia più attiva o non funzioni più, non so.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2014, 12:18   #19
Adric
Senior Member
 
L'Avatar di Adric
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
i link a negozi non sono consentiti qui, comunque occhio, che i siti commerciali contengono spesso errori nelle specifiche riportate.
Ed in generale meglio i siti esteri delle case costruttrici che quelli italiani (anche se non è una regola).
__________________

Guida CDR
- SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts -
Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue

non rispondo a msg privati sui monitor

Ultima modifica di Adric : 20-09-2014 alle 12:20.
Adric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2014, 10:25   #20
Alb19
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Adric Guarda i messaggi
i link a negozi non sono consentiti qui, comunque occhio, che i siti commerciali contengono spesso errori nelle specifiche riportate.
Ed in generale meglio i siti esteri delle case costruttrici che quelli italiani (anche se non è una regola).
cioa, scusa ti disturbo ancora un pochino...
mi sai spiegare la differenza tra refresh rate orizzontale e verticale? e a quale dei due ci si riferisce quando si parla in generale di un monitor a 60Hz oppure a 120Hz?? grazie.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Chrome è salvo, nessun obbligo di...
Apple ha realizzato un nuovo assistente ...
ChatGPT, OpenAI corre ai ripari: nuove p...
Fuga di cervelli da Apple: pioggia di mi...
OpenAI acquisisce Statsig per 1,1 miliar...
Crypto fuori controllo: l'Ucraina rischi...
Anthropic chiude un round da 13 miliardi...
Cloudflare blocca un DDoS record: picco ...
Laowa 8-15mm f/2.8 FF Zoom Fisheye &egra...
PS5: il presidente di Capcom critica il ...
La mirrorless Nikon Z6III si aggiorna gr...
Philips punta ai creativi con un nuovo m...
Sharkoon estende la durata delle garanzi...
Acer presenta il suo Google TV Box 4K: t...
Amazon, il TAR del Lazio riduce la maxi-...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v