Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-09-2014, 16:24   #1
Mr Wolf 80
Senior Member
 
L'Avatar di Mr Wolf 80
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 538
Windows 7 e velocità USB 3.0

Ciao a tutti!

Stavo facendo dei test di velocità della USB 3.0 sul mio notebook Asus N76VZ con Windows 7, utilizzando come programma CrystalDiskMark, relativi alla mia pen drive SanDisk Extreme Pro 128 GB.
I risultati sono questi (i miei sono sulla destra):

La differenza è notevole.

Ho provato a rifare lo stesso test su Windows 8 originariamente preinstallato, e questi sono i risultati:

Praticamente, su Windows 8 raggiunge le velocità di scrittura e lettura millantate da SanDisk (260 MB/s e 240 MB/s rispettivamente).

Ho perso un sacco di tempo a cercare di capire perché su Windows 7 non raggiunga la stessa velocità, e... niente, non sono riuscito a venirne a capo.

L'unica spiegazione che mi viene in mente è che il problema sia causato per qualche motivo dai driver Intel su Windows 7 (che ho provveduto ad aggiornare, ma niente), mentre Windows 8 supporta nativamente l'USB 3.0 e i driver sono Microsoft.

Qualcuno mi sa dire se su Windows 7 riesce a raggiungere velocità di 200 MB/s e oltre, oppure, se c'è qualche motivo o qualche limitazione per cui non si riesca e se si possa fare qualcosa?

Grazie in anticipo!
Mr Wolf 80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2014, 00:14   #2
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
millantate da Sandisk?
sai che lo standard USB 3.0 pretenderebbe velocità di 600MB/s? e 400MB ragionevolmente?
Quote:
Originariamente inviato da wikipedia
and the specification considers it reasonable to achieve 3.2 Gbit/s (0.4 GB/s or 400 MB/s) or more in practice.
e che USB 2.0 voleva dire 60MB/s?

tra materiali cinesi, interrupt, driver scritti da cane, perdite di segnale per troppa miniaturizzazione e chissà cos'altro (comprese anche le temperature di funzionamento, le farfalle di singapore, i ciabattai milanesi, la tundra siberiana in fiore), la velocità massima raggiungibile la vedi, manco la metà di quella che dovrebbe avere. e qualunque driver tiri fuori, non sarà mai una USB 3.

Ultima modifica di Khronos : 09-09-2014 alle 00:23.
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2014, 00:25   #3
Mr Wolf 80
Senior Member
 
L'Avatar di Mr Wolf 80
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 538
Sì, lo so benissimo che la velocità max raggiungibile è solo teorica.
"Millantate" non è una parola sparata a ca...so, in quanto, prima della SanDisk, avevo preso una pen drive Transcend, anch'essa sedicente USB 3.0 e blablabla, e non sto neanche a rifare i test per postarli qua, da quanto è scarsa, soprattutto, se paragonata alla SanDisk.

Comunque, anche oggi ho perso un sacco di tempo, e ancora non sono riuscito a "scoprire" o capire perché la velocità raggiunta su Windows 7 sia di molto inferiore a quella su Windows 8 (ché poi, è l'unico motivo per cui ho aperto il topic).
Mr Wolf 80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2014, 00:26   #4
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
mah, l'unica cosa che può venirmi in mente è la versione dei driver usb integrati in windows. non credi?
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2014, 00:41   #5
Mr Wolf 80
Senior Member
 
L'Avatar di Mr Wolf 80
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 538
Sì, sarebbe praticamente la conclusione a cui sarei giunto io, nel mio piccolo.

Il punto è che non ho trovato un cavolo di discussione o di articolo, o che so io, né in italiano né in inglese, che dica esplicitamente questo, o foss'anche qualche altra spiegazione.

Mi servirebbe almeno avere qualcuno che posti dei test con cui fare un confronto.
Mr Wolf 80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Nasce l'albo degli influencer 'rilevanti...
Il Digital Networks Act è stato r...
ASUS ROG ha lanciato due nuovi monitor d...
I nuovi iPhone 18 Pro potrebbero present...
Una parte dei Galaxy S26 avrà chi...
Amazon permetterà agli autori ind...
Il caso Zuckerberg a Palo Alto: una scuo...
Texas contro Roblox: il procuratore gene...
Offerte auto da urlo su Amazon: da CarPl...
Windows 11 26H1 in arrivo fra pochi mesi...
Un Black Friday continuo a rilascio lent...
Redmi Pad Pro da 12,1" 2560x2600 pi...
Tesla Roadster rinviata (di nuovo): ora ...
Il nuovo TV premium 2025 Samsung OLED 4K...
Ecco una TV QLED da 55'' che costa 303€:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v