Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-08-2014, 15:36   #1
giozh
Member
 
L'Avatar di giozh
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 207
Batterie integrate nei notebook, lavorare sotto carica

Salve a tutti, avrei una curiosità per quanto riguarda l'utilizzo di un laptop "recente" sotto carica, che monta una batteria integrata.
Mi spiego meglio.
Dovrò a breve acquistare un nuovo notebook, e quasi tutti quelli che ho adocchiato hanno una batteria integrata. Ora siccome per la maggior parte del tempo il pc lo utilizzo su di una scrivania, e vicino una presa di corrente, la maggior parte delle ore il pc sarà collegato alla rete elettrica.
Utilizzando in questa maniera il pc, non c'è il rischio che la batteria si danneggi prima del tempo, rispetto ad una batteria dello stesso tipo ma rimovibile?
Oppure nei nuovi notebook c'è un qualche dispositivo che quando rileva che il pc è attaccato alla rete, esclude la batteria (una volta che questa è completamente carica)?
Scusate l'ignoranza, ma il mio ultimo notebook risale a circa 5-6 anni fa, e la batteria ormai è solo un caro ricordo
__________________
Vola come una farfalla, pungi come un'ape
giozh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2014, 15:40   #2
Pikachu95
Senior Member
 
L'Avatar di Pikachu95
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Prato
Messaggi: 736
Quote:
Originariamente inviato da giozh Guarda i messaggi
Salve a tutti, avrei una curiosità per quanto riguarda l'utilizzo di un laptop "recente" sotto carica, che monta una batteria integrata.
Mi spiego meglio.
Dovrò a breve acquistare un nuovo notebook, e quasi tutti quelli che ho adocchiato hanno una batteria integrata. Ora siccome per la maggior parte del tempo il pc lo utilizzo su di una scrivania, e vicino una presa di corrente, la maggior parte delle ore il pc sarà collegato alla rete elettrica.
Utilizzando in questa maniera il pc, non c'è il rischio che la batteria si danneggi prima del tempo, rispetto ad una batteria dello stesso tipo ma rimovibile?
Oppure nei nuovi notebook c'è un qualche dispositivo che quando rileva che il pc è attaccato alla rete, esclude la batteria (una volta che questa è completamente carica)?
Scusate l'ignoranza, ma il mio ultimo notebook risale a circa 5-6 anni fa, e la batteria ormai è solo un caro ricordo
Se è collegato alla corrente elettrica tanto vale rimuovere la batteria dal notebook, è inutile tenerla se è sotto carica e, soprattutto, se è carica al 100%. Conviene far uso della batteria carica al 100% solo nel momento in cui si è in un posto (tipo fuori, all'aperto) in cui non c'è possibilità di usufruire della corrente, in altre circostanze non ha senso

Comunque rovinare, si rovinano lo stesso, anche nei nuovi notebook (come ho potuto costatare).
__________________
Patrizio Masini (Pikachu95) è stato Qui.

Ultima modifica di Pikachu95 : 22-08-2014 alle 15:42.
Pikachu95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2014, 15:45   #3
giozh
Member
 
L'Avatar di giozh
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 207
si ma se la batteria è integrata, la vedo dura rimuoverla
__________________
Vola come una farfalla, pungi come un'ape
giozh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2014, 15:48   #4
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
Secondo me sono tutte seghe mentali.
La batteria si rovina sia se la usi sempre al 10%, sia se la tieni al 100%, che sia collegata o no poco cambia.
Secondo me è meglio tenerla sempre carica che dimenticarla in un cassetto lasciata ad auto-scaricarsi, l'hai pagata tanto vale usarla, se manca la corrente almeno sei alimentato.

Il problema è comprare un notebook per una scrivania. Non è la batteria il problema.

È vero che l'ideale è tenerla verso il 70%, ma che cavolo di senso ha fare tutto un casino per tenerla a quel livello?
Va bene che durerà (IN TEORIA) di più nel tempo lungo, ma hai anche meno autonomia.
Insomma accorci l'autonomia per farla durare di più? Ma ha un senso logico?

Se poi non ti interessa della batteria al punto che la toglieresti, perché preoccuparsene?
Ho visto chi la tiene maniacalmente e gli si è fregata in 2 anni, e chi se ne strafrega e dopo 5 anni gli dura ancora 45 minuti.

Insomma sono tutti paradossi mentali a mio avviso.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ

Ultima modifica di DooM1 : 22-08-2014 alle 15:50.
DooM1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2014, 17:04   #5
bio.hazard
Senior Member
 
L'Avatar di bio.hazard
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Milano
Messaggi: 5136
Quote:
Originariamente inviato da DooM1 Guarda i messaggi
Insomma sono tutti paradossi mentali a mio avviso.
concordo.

tra l'altro, molti non tengono nella dovuta considerazione il fatto che la batteria del notebook costituisce una sorta di UPS "salvavita", se dovesse andare via la corrente.
bio.hazard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2014, 12:00   #6
giozh
Member
 
L'Avatar di giozh
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 207
beh dai, piu che seghe mentali la mia era semplice curiosità

Il fatto di comprare un notebook per una scrivania, deriva dal fatto che non ho una scrivania vera e propira libera dove tenere un pc fisso, e inoltre può capitare che, girando per lavoro, mi debba portare dietro il pc.

Comunque grazie delle risposte esaustive a tutti.
__________________
Vola come una farfalla, pungi come un'ape
giozh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2014, 12:29   #7
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
Comunque scusa ma io non ho mai visto un notebook con batteria integrata.
Puoi fare un esempio di un modello?
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ
DooM1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2014, 12:56   #8
Pether
Senior Member
 
L'Avatar di Pether
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Lainate (MI)
Messaggi: 1467
Quote:
Originariamente inviato da DooM1 Guarda i messaggi
Comunque scusa ma io non ho mai visto un notebook con batteria integrata.
Puoi fare un esempio di un modello?
Tutti i notebook ultrasottili hanno la batteria integrata, inoltre anche alcuni notebook classici ormai la hanno così.
Quà alcuni esempi:

http://www8.hp.com/it/it/products/la...ml?oid=5271146

http://us.acer.com/ac/en/US/content/model/NX.MCBAA.001

http://shop.lenovo.com/us/en/laptops...-series/t430u/
Pether è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2014, 10:40   #9
giozh
Member
 
L'Avatar di giozh
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 207
Quote:
Originariamente inviato da DooM1 Guarda i messaggi
Comunque scusa ma io non ho mai visto un notebook con batteria integrata.
Puoi fare un esempio di un modello?
esattamente come dice pether. Pare che ormai la tendenza con i notebook sottili sia quella di integrare le batterie nei dispositivi
__________________
Vola come una farfalla, pungi come un'ape
giozh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
La scopa elettrica Mova K30 Mix crolla a...
Violazione in Almaviva, fornitore IT di ...
Amazon avvia un investimento da 3 miliar...
Ci fai tutto e ci giochi bene: a 999€ po...
Snapdragon o Exynos? Un sondaggio svela ...
TP-Link porta Netgear in tribunale: camp...
2 portatili tuttofare a 499€: uno ha 32G...
HONOR prepara il suo top di gamma compat...
Sony WH-1000XM6 a un prezzo senza preced...
Borderlands 4: 2K Games rende gratis il ...
I 7 robot aspirapolvere più venduti del ...
Samsung Galaxy S26: il salto generaziona...
Caso Lo Wen-jen: Intel nega qualsiasi ut...
Portatili con 32GB e 40GB di RAM e 1TB S...
Prezzo dell'ittrio fuori controllo: perc...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v