Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-08-2014, 14:17   #1
anubbio
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 825
il PPPoE funziona con dei Media converter ?

Ciao a tutti,
nella mia lan di casa uso un modem adsl collegato direttamente al router (pfsense). Il router controlla il modem via PPPoE.

Recentemente un temporale mi ha arrostito modem, switch, router, 3 schede ethernet di altrettanti pc, e varia altra roba.
Ho già ricomprato tutto, ma per evitare il ripetersi di questo problema (visto che è già successo altre volte, seppur con minor danno) vorrei isolare galvanicamente il modem dal resto dell'impianto (perché questa volta la sovratensione è arrivata proprio dalla linea telecom).

Per farlo vorrei mettere due switch tra il modem ed il router, collegati tra loro con fibra ottica in modo da separarli galvanicamente.
Oppure due media converter al posto dei due switch.

Insomma vorrei fare una cosa del tipo:

Modem <---cavo Utp----> switch <----fibra----> switch <---cavo Utp---> Router

Domanda: con una configurazione di questo tipo riuscirei ancora a controllare il modem via PPPoE ?
Da quel che ho capito direi di sì visto che lo sw lavora comunque a livello 2 per cui dovrebbe essere trasparente rispetto al PPPoE, ma preferirei averne conferma da qualcuno di maggior esperienza....

Domanda di riserva: se al posto degli sw mettessi due media converter funzionerebbe ugualmente?

Se usassi due sw la scelta andrebbe ai Mikrotik RB260GS, mentre se usassi due media conv. userei forse i tp-link MC220L.

Grazie.
Ciao
anubbio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2014, 15:41   #2
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Invece di spendere soldoni nella fibra, un filtro caxxuto sulla linea telefonica?
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2014, 16:45   #3
anubbio
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 825
Avevo un Fitre PR164-1/240 : direi che è difficile trovare qualcosa di più specifico di questo.
Eppure è partito come neve al sole....

Qunidi, tornando in tema ?
anubbio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2014, 10:08   #4
anthropic_principle
Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 48
Francamente anch'io non vedo perché non dovrebbe funzionare, sia con gli switch che con i media converter... Però per avere reale separazione galvanica fra modem e pfSense devi avere anche alimentazione separata, per esempio alimentando il modem, switch fibra e/o media converter con batterie ed il resto da rete.
anthropic_principle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2014, 19:12   #5
anubbio
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 825
Grazie anthropic per l'intervento.
So che sarebbe necessario separare anche le alimentaioni ma sinceramente la cosa diventerebbe ingestibile, non saprei proprio come fare. Mica posso alimentare a batterie: il modem deve restare sempre acceso
Né potrei aggiungere un ups perché non risolverebbe il problema avendo - comunque - la sezione di alimentazione sulla stessa linea Enel.
Su quel fronte quindi lascio stare le cose come sono, troppo complicato proteggersi.

Nel frattempo ho fatto una prova inserendo uno switch tra modem e router, ed il tutto continua a funzionare. Quindi pur non essendo la prova "definitiva" penso proprio anch'io che funzionerà anche con due swich in mezzo.

Grazie.
Ciao
anubbio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2014, 08:42   #6
anthropic_principle
Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 48
Quote:
Originariamente inviato da anubbio Guarda i messaggi
So che sarebbe necessario separare anche le alimentaioni ma sinceramente la cosa diventerebbe ingestibile, non saprei proprio come fare. Mica posso alimentare a batterie: il modem deve restare sempre acceso
Né potrei aggiungere un ups perché non risolverebbe il problema avendo - comunque - la sezione di alimentazione sulla stessa linea Enel.
Su quel fronte quindi lascio stare le cose come sono, troppo complicato proteggersi.
Ci sono degli UPS che garantiscono separazione galvanica e usati in combinazione con una buona massa offrono eccellenti garanzie...
anthropic_principle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2014, 18:56   #7
anubbio
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 825
Sì ma separazione galvanica bisogna capire fino a dove arriva..... se garantiscono 1.5 kV non serve a nulla in questi casi.
Comunque mi rendo conto di essere prevenuto: hai per favore qualche modello da consigliarmi ? così do un'occhiata.....
Grazie!
anubbio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2014, 20:01   #8
anthropic_principle
Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 48
Quote:
Originariamente inviato da anubbio Guarda i messaggi
Sì ma separazione galvanica bisogna capire fino a dove arriva..... se garantiscono 1.5 kV non serve a nulla in questi casi.
Comunque mi rendo conto di essere prevenuto: hai per favore qualche modello da consigliarmi ? così do un'occhiata.....
Ripensandoci probabilmente nel tuo caso non converrebbe nemmeno usare un UPS, probabilmente basterebbe un banale trasformatore di isolamento 1:1 del tipo di quelli generici che si usano in campo elettromedicale o nell'illuminazione delle piscine. I più economici garantiscono comunque rigidità dielettrica fra primario e secondario dell'ordine dei 4-5KV almeno.
Comunque vige sempre la regola principale di avere un'ottima massa, altrimenti...
anthropic_principle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2014, 20:22   #9
anubbio
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 825
Sì la terra ce l'ho, non è eccezionale (intorno ai 7 ohm) ma è quel che sono riuscito a fare con il terreno di casa mia che è parecchio "sassoso".

4/5 kV non sono tantissimi, mi sa che il trasformatore d'isolamente non darebbe garanzie superiori rispetto al Fitre che avevo. Tra le caratteristiche del Fitre vedo che dovrebbe "reggere" 10kV/usec e fino a 6kA, seppur lasciando passare a quei valori tensioni altine.

Ups seri con alto isolamento ma con pochi VA ne conosci ?

Ciao
anubbio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2014, 21:06   #10
anthropic_principle
Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 48
Quote:
Originariamente inviato da anubbio Guarda i messaggi
Sì la terra ce l'ho, non è eccezionale (intorno ai 7 ohm) ma è quel che sono riuscito a fare con il terreno di casa mia che è parecchio "sassoso".
Ho l'impressione che questo sia di gran lunga il tuo problema primario.
Quote:
Originariamente inviato da anubbio Guarda i messaggi
4/5 kV non sono tantissimi, mi sa che il trasformatore d'isolamente non darebbe garanzie superiori rispetto al Fitre che avevo. Tra le caratteristiche del Fitre vedo che dovrebbe "reggere" 10kV/usec e fino a 6kA, seppur lasciando passare a quei valori tensioni altine.
Mi pare che il "tuo" Fitre non garantisca alcun isolamento: è solo uno "scaricatore" che sostanzialente mette a "terra" i picchi con sovratensioni... naturalmente funziona a patto di avere una "ottima" terra.
Viceversa per esempio un Fitre PR104 è un vero trasformatore d'isolamento galvanico per linee telefoniche (rigidità dielettrica 10KV) ma non credo si possa usare per linee DSL.
Quote:
Originariamente inviato da anubbio Guarda i messaggi
Ups seri con alto isolamento ma con pochi VA ne conosci ?
Ritornando ai trasformatori di isolamento per le alimentazioni cercando in giro troverai sicuramente qualcosa di più dei 4-5KV di isolamento che garantiscono i modelli più economici...
anthropic_principle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
La One UI 8 è pronta: Samsung con...
Xiaomi annuncia l'arrivo in Italia dei R...
La Cina stupisce ancora: test per la tur...
L'iconico iMac G3 diventerà un set LEGO?...
Microsoft: nessun legame tra update di a...
Rivoluzione in arrivo per Threads: il so...
Battlefield 6: molti utenti hanno giocat...
Acronis sfrutterà le NPU delle CP...
ChatGPT, le chat possono essere segnalat...
Xiaomi lancia HyperOS 3 basato su Androi...
Tesla lancia la Model Y Performance: nuo...
HPE aggiunge nuove funzionalità d...
Socket AM5 a rischio? ASRock prova a spe...
UE pronta a cancellare dazi sui prodotti...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v