|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 825
|
il PPPoE funziona con dei Media converter ?
Ciao a tutti,
nella mia lan di casa uso un modem adsl collegato direttamente al router (pfsense). Il router controlla il modem via PPPoE. Recentemente un temporale mi ha arrostito modem, switch, router, 3 schede ethernet di altrettanti pc, e varia altra roba. Ho già ricomprato tutto, ma per evitare il ripetersi di questo problema (visto che è già successo altre volte, seppur con minor danno) vorrei isolare galvanicamente il modem dal resto dell'impianto (perché questa volta la sovratensione è arrivata proprio dalla linea telecom). Per farlo vorrei mettere due switch tra il modem ed il router, collegati tra loro con fibra ottica in modo da separarli galvanicamente. Oppure due media converter al posto dei due switch. Insomma vorrei fare una cosa del tipo: Modem <---cavo Utp----> switch <----fibra----> switch <---cavo Utp---> Router Domanda: con una configurazione di questo tipo riuscirei ancora a controllare il modem via PPPoE ? Da quel che ho capito direi di sì visto che lo sw lavora comunque a livello 2 per cui dovrebbe essere trasparente rispetto al PPPoE, ma preferirei averne conferma da qualcuno di maggior esperienza.... ![]() Domanda di riserva: se al posto degli sw mettessi due media converter funzionerebbe ugualmente? Se usassi due sw la scelta andrebbe ai Mikrotik RB260GS, mentre se usassi due media conv. userei forse i tp-link MC220L. Grazie. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Invece di spendere soldoni nella fibra, un filtro caxxuto sulla linea telefonica?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 825
|
Avevo un Fitre PR164-1/240 : direi che è difficile trovare qualcosa di più specifico di questo.
Eppure è partito come neve al sole.... Qunidi, tornando in tema ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 48
|
Francamente anch'io non vedo perché non dovrebbe funzionare, sia con gli switch che con i media converter... Però per avere reale separazione galvanica fra modem e pfSense devi avere anche alimentazione separata, per esempio alimentando il modem, switch fibra e/o media converter con batterie ed il resto da rete.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 825
|
Grazie anthropic per l'intervento.
So che sarebbe necessario separare anche le alimentaioni ma sinceramente la cosa diventerebbe ingestibile, non saprei proprio come fare. Mica posso alimentare a batterie: il modem deve restare sempre acceso ![]() Né potrei aggiungere un ups perché non risolverebbe il problema avendo - comunque - la sezione di alimentazione sulla stessa linea Enel. Su quel fronte quindi lascio stare le cose come sono, troppo complicato proteggersi. Nel frattempo ho fatto una prova inserendo uno switch tra modem e router, ed il tutto continua a funzionare. Quindi pur non essendo la prova "definitiva" penso proprio anch'io che funzionerà anche con due swich in mezzo. Grazie. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 48
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 825
|
Sì ma separazione galvanica bisogna capire fino a dove arriva..... se garantiscono 1.5 kV non serve a nulla in questi casi.
Comunque mi rendo conto di essere prevenuto: hai per favore qualche modello da consigliarmi ? così do un'occhiata..... Grazie! |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 48
|
Quote:
Comunque vige sempre la regola principale di avere un'ottima massa, altrimenti... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 825
|
Sì la terra ce l'ho, non è eccezionale (intorno ai 7 ohm) ma è quel che sono riuscito a fare con il terreno di casa mia che è parecchio "sassoso".
4/5 kV non sono tantissimi, mi sa che il trasformatore d'isolamente non darebbe garanzie superiori rispetto al Fitre che avevo. Tra le caratteristiche del Fitre vedo che dovrebbe "reggere" 10kV/usec e fino a 6kA, seppur lasciando passare a quei valori tensioni altine. Ups seri con alto isolamento ma con pochi VA ne conosci ? Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | ||
Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 48
|
Quote:
Quote:
Viceversa per esempio un Fitre PR104 è un vero trasformatore d'isolamento galvanico per linee telefoniche (rigidità dielettrica 10KV) ma non credo si possa usare per linee DSL. Ritornando ai trasformatori di isolamento per le alimentazioni cercando in giro troverai sicuramente qualcosa di più dei 4-5KV di isolamento che garantiscono i modelli più economici... |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:04.