Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-08-2014, 15:19   #1
PIETRO95
Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 88
Filtro web su rete aziendale

Salve a tutti. Mi è stato chiesto di installare in una rete aziendale un filtro per limitare l'accesso al web ai dipendenti ma che deve funzionare solo su determinati computer o ancora meglio solo per determinati utenti - in azienda abbiamo già un server con Windows SBS 2011. La soluzione più semplice potrebbe essere installare sui singoli pc un qualche software ma sarebbe meglio se riesco a trovare una soluzione hardware - o software da installare sul server - che mi permetta di gestire tutto da un unica interfaccia. Cosa mi consigliate? grazie a tutti in anticipo
PIETRO95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2014, 15:22   #2
peg1987
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Forlì
Messaggi: 1850
Un proxy, o un firewall con funzioni proxy (tipo pfsense, ipcop ecc, se li vuoi free) oppure watchguard, Juniper se li vuoi integrati.
peg1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2014, 17:52   #3
Dane
Senior Member
 
L'Avatar di Dane
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Gorizia/Trieste/Slovenia
Messaggi: 4338
Preparati a gestire un servizio (generalmente rognoso) in più ;-)

Metti un proxy centralizzato. Gestire su ogni pc è un delirio, oltre a rischiare di perderne il controllo. Migra pochi utenti alla volta, avvisandoli (ma non tutti) che li stai facendo passare il proxy e dagli tempo per testare tutti i siti web che usano.

Man mano che prosegui affina la configurazione.

Il problema non è mettere in piedi, il tutto. E' mantenerlo e farlo funzionare come deve.

Good luck!
__________________
Dio ha fatto il cavo, il diavolo il wireless.

"CCIE-level challenges should stay in CCIE labs." (cit I.Pepelnjak)
Dane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2014, 15:49   #4
PIETRO95
Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 88
Quote:
Originariamente inviato da Dane Guarda i messaggi
Preparati a gestire un servizio (generalmente rognoso) in più ;-)

Metti un proxy centralizzato. Gestire su ogni pc è un delirio, oltre a rischiare di perderne il controllo. Migra pochi utenti alla volta, avvisandoli (ma non tutti) che li stai facendo passare il proxy e dagli tempo per testare tutti i siti web che usano.

Man mano che prosegui affina la configurazione.

Il problema non è mettere in piedi, il tutto. E' mantenerlo e farlo funzionare come deve.

Good luck!
Ciao, intanto grazie ancora per avermi risposto!
Si, anche io penso che gestire singolarmente ogni pc possa diventare un delirio e per questo pensavo ad una soluzione centralizzata ma che comunque mi permetta di filtrare solo determinati utenti/computer. Secondo te, anche tra le soluzioni proposte da peg1987, qual'è la migliore, considerando anche l'aspetto economico? Considera che in realtà la rete è molto piccola, parliamo di circa una ventina di dispositivi.

Grazie ancora
PIETRO95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2014, 16:03   #5
KamiG
Senior Member
 
L'Avatar di KamiG
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 5523
Personalmente ho optato per le soluzioni Watchguard, a mio avviso le più complete, economiche e "semplici" da gestire.
Se (e immagino di si) è presente un server dhcp l'inserimento di un proxy diventa trasparente per i client, è sufficiente cambiare il gateway di riferimento.
__________________
MacBook Air M1
KamiG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2014, 16:07   #6
PIETRO95
Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 88
Quote:
Originariamente inviato da KamiG Guarda i messaggi
Personalmente ho optato per le soluzioni Watchguard, a mio avviso le più complete, economiche e "semplici" da gestire.
Se (e immagino di si) è presente un server dhcp l'inserimento di un proxy diventa trasparente per i client, è sufficiente cambiare il gateway di riferimento.
Di tutti i prodotti Watchguard disponibili, quale secondo te si adatta meglio alle mie esigenze? Grazie mille
PIETRO95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2014, 16:59   #7
KamiG
Senior Member
 
L'Avatar di KamiG
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 5523
Io utilizzo un XTM 330 per gestire una rete con circa 50 client.
Secondo me per 20 client vai tranquillissimo con un XTM 33.
__________________
MacBook Air M1
KamiG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2014, 09:02   #8
PIETRO95
Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 88
Ok bene proporrò la soluzione ma visto i prezzi non penso accetteranno. Qualche altra soluzione molto più economica?
PIETRO95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2014, 13:28   #9
bio.hazard
Senior Member
 
L'Avatar di bio.hazard
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Milano
Messaggi: 5136
Quote:
Originariamente inviato da PIETRO95 Guarda i messaggi
Qualche altra soluzione molto più economica?
crocifiggere in sala mensa (Fantozzi docet...) il primo impiegato che beccate a navigare sui siti proibiti.
bio.hazard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2014, 15:07   #10
teo180
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 4926
Ipcop esegue questo lavoro egregiamente, è un po Brigosa la prima configurazione e il primo periodo di prova
teo180 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2014, 08:54   #11
PIETRO95
Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 88
Quote:
Originariamente inviato da bio.hazard Guarda i messaggi
crocifiggere in sala mensa (Fantozzi docet...) il primo impiegato che beccate a navigare sui siti proibiti.
Proporrò anche questa soluzione

Quote:
Originariamente inviato da teo180 Guarda i messaggi
Ipcop esegue questo lavoro egregiamente, è un po Brigosa la prima configurazione e il primo periodo di prova
Con ipcop avevo fatto qualche prova in casa diversi mesi fa... si può integrare con AD?
PIETRO95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2014, 16:43   #12
PIETRO95
Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 88
Ok cercato un po in rete e IpCop dovrebbe poter funzionare con Active Directory ma... può (e questa domanda vale anche per tutte le soluzioni hardware, quali Watchguard) filtrare le connessioni HTTPS in base a una blacklist? L'ultima volta che ho provato con ipcop era praticamente impossibile e si poteva usare tranquillamente siti come Facebook in https (a meno che non blocco tutto il traffico https, cosa che naturalmente non posso fare)
PIETRO95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2014, 17:49   #13
PIETRO95
Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 88
up!
PIETRO95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2014, 09:14   #14
KamiG
Senior Member
 
L'Avatar di KamiG
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 5523
Posso risponderti per Watchguard. I suoi UTM permettono di fare praticamente di tutto... per farti un esempio, in azienda ho vincolato l'accesso ad alcune categorie di siti, ho inserito determinati domini in blacklist, ho schedulato l'accesso ad altri (durante la pausa pranzo abbiamo deciso che i dipendenti possano navigare quasi liberamente) e ho dato navigazione libera ai boss
Non è il luogo giusto per parlarne, però se hai problemi di budget posso farti parlare con il nostro fornitore, magari riesce a farti un po' di sconto... eventualmente mandami un mp che ti passo i riferimenti.
__________________
MacBook Air M1
KamiG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2014, 11:51   #15
PIETRO95
Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 88
Ho fatto diverse ricerche in rete e con ipcop filtrare le richieste HTTPS è praticamente impossibile e quindi come soluzione non va bene. Se mi assicuri che Wathguard filtra anche gli HTTPS senza problemi allora mi sa che proporrò comunque questa soluzione e.. o la va o la spacca. Ti scrivo in MP per i riferimenti del fornitore. Grazie!
PIETRO95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
La One UI 8 è pronta: Samsung con...
Xiaomi annuncia l'arrivo in Italia dei R...
La Cina stupisce ancora: test per la tur...
L'iconico iMac G3 diventerà un set LEGO?...
Microsoft: nessun legame tra update di a...
Rivoluzione in arrivo per Threads: il so...
Battlefield 6: molti utenti hanno giocat...
Acronis sfrutterà le NPU delle CP...
ChatGPT, le chat possono essere segnalat...
Xiaomi lancia HyperOS 3 basato su Androi...
Tesla lancia la Model Y Performance: nuo...
HPE aggiunge nuove funzionalità d...
Socket AM5 a rischio? ASRock prova a spe...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v