|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news...-af_51573.html
Samyang allarga la gamma e il numero delle mirrorless supportate, ma non fa ancora il grande passo nel mondo delle ottiche autofocus Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21698
|
Ma che ghiere ha il 10mm? Ma dai sono brutte forte eh.. sembrano ingranaggi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 327
|
Appunto...sono ghiere dentate per ingranare con pignoni e renderle comandabili a distanza...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | ||
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 134
|
Quote:
Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21698
|
Leggere l'articolo no.
Inventarsi da sè che le "ghiere dentate samyang" sono in effetti ingranaggi perchè vi si applica un motore esterno sulla macchina da presa.. un po' di più. ![]()
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2000
Città: ROMA
Messaggi: 2228
|
Quote:
Esistono da anni i sistemi "a rimando" che agiscono sulle ghiere dentate. Qui nessuno si è inventato niente. Meno faccine e più informazioni aiuterebbero. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33318
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21698
|
Quote:
Quote:
ho visto altre ottiche "progettate per il video" ma non avevano ghiere ad ingranaggio esterne così!
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Mantova (MN)
Messaggi: 4638
|
pensavo che quelle ghiere fossero cosi per facilitare l'utilizzo di follow focus
![]() ci capisco poco del mondo cinematografico.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 152
|
Per primo,le versioni "cine" de isamyang rokinon hanno il comando del diaframma fluido, senza click ad ogni stop, per l'utilizzo video.
Poi le famose ghiere servono per interfacciarsi a follow focus, manuali o servoassistiti. Nel mondo video sono molto apprezzate, e in molti si aspettano il famoso 50mm f1,4/1,2 e, dopo, un 135mm f2. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Roma
Messaggi: 2779
|
al 12 f2, se si piazzerà ad un prezzo sufficientemente inferiore dell'olympus 12 f2, mi sa che ci farò un pensierino! ma gli euro di differenza devono farmi dimenticare dell'autofocus
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 810
|
Non sembrano ingranaggi quelli attorno all'obiettivo... SONO INGRANAGGI!
Servono per i dispositivi follow focus per la messa a fuoco di precisione durante i filmati... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:40.