|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Torino (provincia)
Messaggi: 1830
|
Consiglio componenti per piccolo SERVER basato su piattaforma Core i5
Salve cari amici del forum,
mi rivolgo a voi, sicuramente molto più aggiornati di me in materia, per avere qualche dritta su un piccolo server che dovrò assemblare per un mio amico. Si interfaccerà con 4 client, quindi sarebbe più corretto parlare di un pc desktop "adibito" a server. Gli sviluppatori del software di contabilità che verrà installato - e che costituirà il nucleo centrale dell'attività della macchina - gli hanno raccomandato i seguenti requisiti minimi, ai quali dovrò attenermi: 1 - Processore Intel i5 2 - Almeno 8 Gb di RAM, 3 - Una coppia di HDD in RAID 1 4 - Windows 7 Professional Partendo da questa configurazione, vorrei chiedervi di individuare - per i componenti chiave - dell'hardware dall'ottima affidabilità, ovviamente senza svenarsi troppo, eh eh ![]() In particolare: - una mainboard che gestisca bene il raid; - una coppia di ram dall'ottima compatibilità; - un buon alimentatore; - una coppia di HDD da 1 Tb; - se sia il caso di installare una scheda video discreta della nVidia, per evitare beghe con i driver dell'integrata Intel che, a quanto ricordo, hanno sempre presentato problematiche (poco aggiornati e molto "buggosi"). Grazie mille per le info ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
|
un core i5 per un software di contabilità usato da 4 utenti?
![]() la grafica integrata è l'ultima cosa di cui ti importa in un server (che gira senza schermo nè niente), ma attualmente non ci sono problemi particolari con le grafiche intel. qual'è il budget? Se non ha ram ECC (gli i5 non supportano la ram ECC) allora va bene una scheda da gaming qualsiasi con ram qualsiasi, è solo il prezzo che fa la differenza. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Torino (provincia)
Messaggi: 1830
|
Boo, così hanno scritto nella mail
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Prov. MI
Messaggi: 3774
|
effettivamente mi sa che hanno sparato un pò alto come requisiti...
ma una bozza potrebbe essere cosi (ho messo anche un case economico ma di buona qualità non so però se ne avessi bisogno o meno): Alimentatore PC Seasonic G-360 360W 80+ Gold ATX € 62,90 2x Hard Disk Interno Western Digital Red 1TB 3.5" Intellipower 64MB SATA3 € 114,60 CPU Intel i5-4460 Socket 1150 3,2GHz 6MB 22nm HD Graphics 4600 Boxed € 164,50 Scheda Madre AsRock H87 Pro4 Socket 1150 Intel H87 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 63,70 Case Mid Tower Bitfenix Neos USB3 Nero/Nero ATX € 36,80 RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 75,70 TOTALE IVA COMPRESA : 518,20 € Altrimenti potresti anche pensare ad assemblati Dell, Lenovo od Hp serie business che hanno windows già installato e garanzia on site acquistabile separatamente fino a 5 anni.
__________________
Ryzen 5 5600X | Enermax ETS-T50 AXE Silent Edition | Gigabyte B550 Aorus Pro | 16 Gb AORUS Memory @3600 | RX 6700 XT | Asus TUF vg34vql1b | 1 Tb Sabrent Rocket | 1 Tb MX500 Crucial | Corsair 4000D Airflow | Antec EA750 Pro
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Torino (provincia)
Messaggi: 1830
|
Mmm grazie per le info! Ma un ali da 360w basterebbe? Per quanto riguarda le memorie, ho avuto una brutta esperienza con le Corsair, tenderei a preferire le affidabilissime Kingston (mai un problema, eh eh).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Prov. MI
Messaggi: 3774
|
preferisci kingston? nessun problema!
RAM DDR3 Kingston Technology Fury Memory White PC3-12800 1600MHz (2x4GB) 8 GB CL10 1,5V € 73,40 per l'alimentatore ci stai alla grandissima... in full load quella configurazione non arriva nemmeno a 200w ![]()
__________________
Ryzen 5 5600X | Enermax ETS-T50 AXE Silent Edition | Gigabyte B550 Aorus Pro | 16 Gb AORUS Memory @3600 | RX 6700 XT | Asus TUF vg34vql1b | 1 Tb Sabrent Rocket | 1 Tb MX500 Crucial | Corsair 4000D Airflow | Antec EA750 Pro
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140155
|
Ciao
nome del software? ecco la mia proposta: Hard Disk Interno Seagate 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 € 46,80 € 93,60 0,00% RAM DDR3 Kingston Technology Fury Memory Red PC-15000 1866MHz 8GB (2x4GB) CL10 Rosso € 73,60 € 73,60 0,00% Scheda Madre Gigabyte GA-970A-UD3P Socket AM3+ AMD 970 DDR3 USB3 SATA3 ATX € 73,30 € 73,30 0,00% CPU AMD FX-8320 8-Core Vishera 3.5GHz Socket AM3+ 16MB 125W Boxed € 124,20 € 124,20 0,00% Case Tower Zalman Z3 USB3 Nero ATX € 35,80 € 35,80 0,00% Alimentatore PC Be Quiet! System Power 7 350W 80+ Bronze ATX Bulk € 34,30 € 34,30 0,00% VGA XFX Ati AMD Radeon HD 6450 Core 625MHz Memory DDR3 1300MHz 1GB VGA HDMI DVI Low Profile € 31,10 € 31,10 0,00% Masterizzatore Interno LiteOn IHAS124 24x DVD/CD SATA Nero bulk € 13,70 € 13,70 0,00% Sistema Operativo Microsoft Windows 7 Professional SP1 64-bit OEM DVD Italiano € 128,70 € 128,70 0,00% TOTALE IVA COMPRESA : 608,30 € ho usato un FX 8 xkè con gli 8 core gestisce tranquillamente 4 client ed il multitasking senza sentire fatica ho inserito delle kingston xke qalita-prezzo sono molto valide, ma in questa fascia di mercato offrono tutte garanzia a vita quidni puoi star sereno sulla bonta delle dram usate |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Torino (provincia)
Messaggi: 1830
|
Grazie ragazzi, ma dovrò rimanere su configurazione Intel!! Sul software appena torno a casa ve lo dico!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140155
|
il software nn legge il microcode della cpu, può essere intel, AMD o Via, al programma nn importa (l'architettura deve essere la stessa, quindi un prgramma x pc girerà solo su cpu X86 e nn su cpu Power di IBM o ARM x smartphone)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
|
considerando che quel software è un coso che lavora con un database di un qualche tipo (e che sarà il lavoro col database la maggiornaza del carico visto che i calcoli puri non è che siano sto gran peso per un PC), avere un 8-core non guasta mai.
La marca è irrilevante, quello che conta è la potenza. Poi certo, se vuoi evitare che scarichino la loro incompetenza sul tuo server dicendo che "noi avevamo detto un i5, se non è un i5 allora è colpa tua se non va" (quando il problema sta nel loro programma che è scritto coi piedi e accede millemila volte al database per cose inutili, non nel fatto che tu ci hai messo un procio che è tecnicamente più potente di un i5 ma è AMD) è ovvio che ti conviene fare come dicono così puoi dargli il loro avere se necessario. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Torino (provincia)
Messaggi: 1830
|
Si, era proprio per non avere noie con gli sviluppatori: Vogliono i5 e i5 sia. Inoltre trovo mediamente più stabili e meno problematiche le configurazioni Intel. La mia piattaforma Amd (Phenom ii x4 965@3900 Mhz) mi ha fatto imprecare per 2 mesi prima di riuscire a trovare una configurazione stabile ( il problema risiedeva nelle mitiche memorie Corsair che avevo acquistato. Sostituite con delle Kingston, sono scomparsi i problemi. E pensare che erano presenti sul libretto della mobo come ram compatibili e certificate!!)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
|
Quote:
Quindi, o hai ![]() O quello o paghi qualche euro in più per far fare il lavoro sporco a terzi che si smazzano a gestire eventuali problemi (gente che assembla PC a pagamento). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 470
|
Strano che per far girare programmi di contabilità in cui ci lavorano già 4 dipendenti non consiglino un server con processore xeon
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 11033
|
Montarsi un server da usare in fase di produzione è una follia.
Ci sono server Dell e Lenovo a partire da 400€ con 1 anno di garanzia nbd: non ha proprio senso la cosa.
__________________
RYZEN 5800X / TAICHI X370 / NOCTUA D15 / 4*8GB DDR4 2933 / RX 7800XT / WD SN520 256GB/ SP 2TB UD90 / Modu87+ 600W / bequiet 500DX / Win 10 / G34WQC
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Torino (provincia)
Messaggi: 1830
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
|
Quote:
La garanzia sui componenti che usi per assemblarlo è più lunga di un anno (specialmente le ram ECC) e se sei in grado di assemblarlo tu anche la manutenzione la puoi fare tu, invece di chiamare il supporto clienti che nel 90% dei casi non può farci nulla o dover mandare indietro TUTTO il server e lasciarglielo per un tempo imprecisato per farglielo aggiustare in caso di problemi (non mi pare che ci siano contratti di assistenza On Site per prodotti che costano così poco). In genere le aziende medie e piccole sono in contatto con fornitori che assemblano i pc come farebbe un privato e si occupano anche dell'assistenza tecnica on-site (a pagamento), ed è quella la strada migliore (non so se l'ho già detto, assistenza tecnica On Site, cioè mandano qualcuno a sistemare il problema) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140155
|
Quote:
l'affidabilita e ottima in ogni caso (x il tuo pc c'era da vedere se le ram erano fallate o se la mobo nn reggeva l'oc, tutte cose che con la marca di cpu nn c'entrano pero) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
|
Quote:
-usare un processore i5 in un pc che deve far girare un gestionale di contabilità per 4 persone -non ritengono necessario l'uso di ram ECC per un sistema di produzione Se non vuoi che si appiglino a cose assurde per scaricarti colpe della loro incapacità o ignoranza, devi fare come hanno chiesto loro. Non è la prima volta che ho a che fare con dei niubbi che mi vengono a dire che il programma/sito che fanno loro "gira solo su macchine Intel" o "gira solo con processori a 3+ Ghz" o "gira solo su xp" baggianate dele genere. Io personalmente avrei montato tutto su un Dell T20 che ha ram ECC e un pentium G3220 alla modica cifra di 400 euri totale, e se il loro programma girava da schifo gli ridevo in faccia al telefono. Ma capisco che in un'azienda dove non sei un manager di livello medio-alto questo non si può fare, devi per forza assecondarli e se qualcosa non va allora puoi tirare fuori tutte le pive dal sacco. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140155
|
giustissimo condivido, anche se ormai x questo uso nenahce piu serve la ecc secondo me
voglio far passare il concetto che gli sviluppatori intendono i5 x indicare una cpu mdoerna di fascia medio alta un pò come quando le mamme guardano le gare di F1 o rally e dicono di guardare le Ferrari, in realtà è una mclaren o una ford, ma con Ferrari intendono indicare auto da corsa di qualsiasi tipo questo e esattamenet ciò che intendevano dire gli sviluppatori, parlo x esperienza personale, ci lavoro con programamtori/sviluppatori |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
|
Quote:
Il problema non è la stabilità (a quello ci pensa windows), ma evitare che si corrompano silenziosamente i dati su cui sta lavorando. Tra l'altro, tutti i processori socket AM2-3+ supportano ram ECC, la maggioranza delle schede ASUS con tale socket hanno il bios che supporta ram ECC. ![]() Moltre altre marche no. Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:59.