Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-07-2014, 20:57   #1
Sandime
Senior Member
 
L'Avatar di Sandime
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Somewhere in provincia di Treviso
Messaggi: 1337
Posizione dell'inverter? - Asus X52J

Oggi tolgo la cornice frontale dell'Asus X52J, aspettandomi di trovare l'inverter nell'incavo alla base del lcd e... non è li.

Qualche anima pia saprebbe dirmi dov'è esattamente prima che scomponga in *mila pezzi il notebook? Grazie
__________________
Mercatino: 108
Sandime è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2014, 22:37   #2
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Ciao l' inverter è...........one, two, three, four dal minuto 8 in poi ...........poi lo vedi al minuto 20.36 , molto interessante come video guida >

How to disassemble Asus K52J Laptop Motherboard & LCD screen
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2014, 22:56   #3
Anderaz
Senior Member
 
L'Avatar di Anderaz
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Fiji
Messaggi: 1819
Chiaramente se il monitor del tuo portatile ha retroilluminazione a LED l'inverter... non c'è!
__________________
Anderaz, l'ammazzatopic
Anderaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2014, 14:24   #4
Sandime
Senior Member
 
L'Avatar di Sandime
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Somewhere in provincia di Treviso
Messaggi: 1337
Quote:
Originariamente inviato da Anderaz Guarda i messaggi
Chiaramente se il monitor del tuo portatile ha retroilluminazione a LED l'inverter... non c'è!


si capisce che non so una mazza di notebook?

Ma se si presenta un problema tipo quello dell'inverter (schermo nero ma collegandolo ad un monitor esterno, funziona), da cosa può dipendere?
__________________
Mercatino: 108
Sandime è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2014, 16:34   #5
Anderaz
Senior Member
 
L'Avatar di Anderaz
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Fiji
Messaggi: 1819
Quote:
Originariamente inviato da Sandime Guarda i messaggi


si capisce che non so una mazza di notebook?

Ma se si presenta un problema tipo quello dell'inverter (schermo nero ma collegandolo ad un monitor esterno, funziona), da cosa può dipendere?
Se lo schermo è nero e basta potrebbe dipendere dal cavo. Se invece si vedono le immagini ma la retroilluminazione è spenta potrebbe essere qualche condensatore andato, sul monitor stesso oppure sulla scheda madre.
__________________
Anderaz, l'ammazzatopic
Anderaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2014, 22:53   #6
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Sandime Guarda i messaggi


si capisce che non so una mazza di notebook?
Dovresti avere un libretto in teoria.........dove ti dice che tipo di schermo hai se lcd o retroilluminazione a led .

Dato un' occhio al video ? Nel video lo schermo è lcd .
Quote:
Originariamente inviato da Sandime Guarda i messaggi
Ma se si presenta un problema tipo quello dell'inverter (schermo nero ma collegandolo ad un monitor esterno, funziona), da cosa può dipendere?
O il cavo flat o qualche led che non funziona, se non hai l' inverter .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2014, 09:19   #7
Sandime
Senior Member
 
L'Avatar di Sandime
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Somewhere in provincia di Treviso
Messaggi: 1337
Quote:
Originariamente inviato da Anderaz Guarda i messaggi
Se lo schermo è nero e basta potrebbe dipendere dal cavo. Se invece si vedono le immagini ma la retroilluminazione è spenta potrebbe essere qualche condensatore andato, sul monitor stesso oppure sulla scheda madre.
In realtà tutto funziona tranquillamente per qualche tempo, poi ad un tratto lo schermo diventa nero e attaccandolo ad un monitor esterno posso continuare a lavorarci.

Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Dovresti avere un libretto in teoria.........dove ti dice che tipo di schermo hai se lcd o retroilluminazione a led.
Da me i libretti spariscono nel nulla

Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Dato un' occhio al video ? Nel video lo schermo è lcd . O il cavo flat o qualche led che non funziona, se non hai l' inverter .
A ben vedere nelle recensioni l'X52J è dato come led retroilluminato e fa il paio con il fatto che fisicamente l'inverter non c'è.
A mio parere quello che si vede nel (o nei) tutorial dove appare l'inverter è il K52J.


Ad ogni modo grazie ad entrambi per le dritte.
__________________
Mercatino: 108
Sandime è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2014, 09:32   #8
Anderaz
Senior Member
 
L'Avatar di Anderaz
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Fiji
Messaggi: 1819
Quote:
Originariamente inviato da Sandime Guarda i messaggi
In realtà tutto funziona tranquillamente per qualche tempo, poi ad un tratto lo schermo diventa nero e attaccandolo ad un monitor esterno posso continuare a lavorarci.
Per caso il tuo modello monta una scheda grafica ATI/AMD?
__________________
Anderaz, l'ammazzatopic
Anderaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2014, 13:30   #9
Sandime
Senior Member
 
L'Avatar di Sandime
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Somewhere in provincia di Treviso
Messaggi: 1337
Quote:
Originariamente inviato da Anderaz Guarda i messaggi
Per caso il tuo modello monta una scheda grafica ATI/AMD?
Yes... ATI Mobility Radeon HD 5145

mi tocca andare di Reflow?
__________________
Mercatino: 108
Sandime è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2014, 14:37   #10
Anderaz
Senior Member
 
L'Avatar di Anderaz
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Fiji
Messaggi: 1819
Quote:
Originariamente inviato da Sandime Guarda i messaggi
Yes... ATI Mobility Radeon HD 5145

mi tocca andare di Reflow?
No, no! Ma prima di smontare hai provato ad impostare la chiusura del coperchio su "Non intervenire", e a chiuderlo e riaprirlo quando avviene il guasto?
Il problema che descrivi può essere dato sia da qualche componente che si surriscalda dopo un po' sia dal driver ATI che ogni tanto fa il simpaticone e gioca con la retroilluminazione. Prima di preoccuparci che sia un problema hardware assicuriamoci che non sia una questione software.
Prova il sistema che ti ho indicato (in pratica spegne e riaccende l'illuminazione) e se dovesse funzionare puoi provare ad aggiornare/cambiare il driver.
__________________
Anderaz, l'ammazzatopic
Anderaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2014, 18:01   #11
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Sandime Guarda i messaggi

A ben vedere nelle recensioni l'X52J è dato come led retroilluminato e fa il paio con il fatto che fisicamente l'inverter non c'è.
A mio parere quello che si vede nel (o nei) tutorial dove appare l'inverter è il K52J.
Si giusto, non hai inverter, visto che è retroilluminato .

Volendo puoi provare a vedere cosa succede, se usi un live di linux (Mint, Ubuntu....) da cd o da pendrive .

Meglio prima controllare l' ambito software, poi quello hardware, come suggerito da anderaz .

Ultima modifica di tallines : 01-08-2014 alle 18:26.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Nothing Phone (3a) Lite disponibile, ma ...
Emissioni globali per la prima volta in ...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Windows 11: nuova versione in arrivo a i...
Presto in arrivo anche in Italia Alexa+,...
Bill Gates cambia idea sul cambiamento c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v