Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-07-2014, 00:38   #1
NexKo
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 5
Problema surriscaldamento vga

Salve a tutti. Spiego il problema.
È da una decina di giorni che il sistema è diventato instabile in quanto, dopo una mezz'oretta d'uso, l'immagine a video scompare per qualche secondo diventando nera (come se non arrivasse più il segnale video) e poi riappare. Qualche volta si è persino bloccato il sistema costringendomi allo spegnimento tenendo premuto il pulsante d'accensione del PC.
Considerando che ho un vecchio CRT 17" e avendo già valutato l'idea di passare ad un TV HD, ho iniziato e cercare in giro per sostituirlo ma ancora non mi spiegavo il blocco del sistema con l'immagine ferma a video. Così ho montato un altro monitor sicuramente funzionante e da qui ne deriva che il problema è la VGA (ATI HD5450 passiva).
Poco fa ho avuto "un'illuminazione". Potrebbe la VGA essere non guasta ma semplicemente "bombardata" di calore? Questo perché in inverno la temperatura dei 2 HD arrivava a circa 40°, in alcuni casi li superava anche. Quindi ho deciso di migliorare il flusso d'aria montando una ventola anteriore che immette aria dall'esterno in direzione degli hard disk.
Adesso però la VGA si ritrova soffiata sopra l'aria calda del processore e suppongo anche degli hard disk essendo sulla stessa linea.
Allego foto con specificato il flusso d'aria per rendere meglio l'idea.
Potrebbe essere questo il problema?
Possibili soluzioni pensate:
1. Cambiare verso della ventola anteriore
2. Montare una ventola laterale (attualmente assente)
3. Spostare la VGA sul secondo slot in basso per allontanarla, anche se di poco, dal dissi della CPU.
Cosa mi consigliate fare?



Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
NexKo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2014, 09:54   #2
Vialattea
Senior Member
 
L'Avatar di Vialattea
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 946
La ventola in alto (in espulsione), la ventola sul frontale (in immissione) e quella sul retro (in espulsione) sono montate in modo corretto; ma da quello che vedo, la ventola del dissipatore è montata in basso in estrazione, cioè le pale non mandano aria verso il dissipatore (correggimi se sbaglio); se è così, non va bene; la ventola deve inviare aria sul dissipatore; inoltre, se è possibile, il dissipatore deve essere montato in modo da avere la ventola dalla parte degli slot ram, in modo da inviare l'aria sul dissipatore (aria che uscendo dalla parte opposta del dissi, viene espulsa dalla ventola sul retro del case). Se non puoi montare il dissipatore in questo modo (perché urta sulle ram), lascialo così ma cambia il verso della ventola. Dopo aver fatto ciò, controlla le temperature della cpu e della scheda video con HWMonitor.

Se togli il dissipatore, puliscilo dalla pasta termica; pulisci anche la cpu ed applica un nuovo strato di pasta termica. Inoltre, cosa molto importante per non danneggiare l'hardware, fai ciò solo se sei pratico di assemblaggio, altrimenti lascia stare e rivolgiti ad un amico o ad una persona competente.

P.S. puoi postare una foto per vedere come è montata la ventola del dissipatore?
__________________
Come in Alto così in Basso

Ultima modifica di Vialattea : 24-07-2014 alle 10:05.
Vialattea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2014, 08:45   #3
NexKo
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 5
Vialattea forse hai ragione tu. Non ho nemmeno guardato la ventola del dissi in che verso sia montata ma sembra che mandi aria verso il dissi, quindi montata in modo corretto anch'essa (o sbaglio?). Anche perché sbloccai il quarto core (AMD Phenom X3 720) e feci un test con AMD OverDrive e la temperatura non salì eccessivamente (non vorrei sbagliare ma si fermò a 39/40 gradi). Immagino avrei avuto temperature alte se fosse montata in modo errato.
più tardi controllerò le temperature con HWMonitor e allegherò screen.
Nel frattempo lascio la foto della ventola del dissi.
Per come stanno le cose il mio problema con la VGA non dovrebbe essere legato al passaggio di eccessiva aria calda su di essa....quindi è partita?
NexKo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2014, 14:38   #4
NexKo
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 5
Ed ecco lo screen di HWMonitor appena acceso il PC. In questo preciso momento la temperatura è a 52°. Mi sembra strano perché l'unica cosa aperta è HWMonitor
NexKo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2014, 16:10   #5
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
QUI ne parlano e pare che tu abbia temperature normali, in effetti per una scheda passiva 50°C non sono poi molti, succede di peggio.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2014, 16:39   #6
NexKo
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 5
Ok grazie. Adesso do un'occhiata. Per concludere dovrei provare con un'altra VGA se risolvo. Giusto?
NexKo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2014, 22:15   #7
Vialattea
Senior Member
 
L'Avatar di Vialattea
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 946
Il dissipatore ė montato con la ventola che spinge aria su di esso, quindi va bene; come dice HoFattoSoloCosi, le temperature sono nella norma; probabilmente quando la scheda video è più impegnata, riscalda molto rendendo instabile il sistema. Puoi provare ad inserire una ventola da 120 o 140 mm sulla parte alta del case, in estrzione; puoi provare, anche, ad avvitare una ventolina direttamente sul dissipatore della scheda video, alimentandola direttamente con l'alimentatore tramite un molex 4 pin.
__________________
Come in Alto così in Basso
Vialattea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2014, 22:17   #8
Vialattea
Senior Member
 
L'Avatar di Vialattea
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 946
Il dissipatore ė montato con la ventola che spinge aria su di esso, quindi va bene; come dice HoFattoSoloCosi, le temperature sono nella norma; probabilmente quando la scheda video è più impegnata, riscalda molto rendendo instabile il sistema. Puoi provare ad inserire una ventola da 120 o 140 mm sulla parte alta del case, in estrazione; puoi provare, anche, ad avvitare una ventolina direttamente sul dissipatore della scheda video, attaccandola direttamente all'alimentatore tramite un molex 4 pin.
P.S. Scusate il doppio messaggio, ma scrivendo con il tablet ho fatto qualche pasticcio.
__________________
Come in Alto così in Basso

Ultima modifica di Vialattea : 26-07-2014 alle 22:20.
Vialattea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2014, 13:04   #9
NexKo
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 5
Grazie a voi per i consigli. Informo che spostando la scheda sullo slot inferiore la temperatura della VGA arrivava a 60° ma non avevo nessun blocco. In ogni caso essendo la HD5450 512mb un pò datata, ho deciso di acquistare una GTX750 2gb ddr5.
NexKo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Nasce l'albo degli influencer 'rilevanti...
Il Digital Networks Act è stato r...
ASUS ROG ha lanciato due nuovi monitor d...
I nuovi iPhone 18 Pro potrebbero present...
Una parte dei Galaxy S26 avrà chi...
Amazon permetterà agli autori ind...
Il caso Zuckerberg a Palo Alto: una scuo...
Texas contro Roblox: il procuratore gene...
Offerte auto da urlo su Amazon: da CarPl...
Windows 11 26H1 in arrivo fra pochi mesi...
Un Black Friday continuo a rilascio lent...
Redmi Pad Pro da 12,1" 2560x2600 pi...
Tesla Roadster rinviata (di nuovo): ora ...
Il nuovo TV premium 2025 Samsung OLED 4K...
Ecco una TV QLED da 55'' che costa 303€:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v