|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 5
|
Problema surriscaldamento vga
Salve a tutti. Spiego il problema.
È da una decina di giorni che il sistema è diventato instabile in quanto, dopo una mezz'oretta d'uso, l'immagine a video scompare per qualche secondo diventando nera (come se non arrivasse più il segnale video) e poi riappare. Qualche volta si è persino bloccato il sistema costringendomi allo spegnimento tenendo premuto il pulsante d'accensione del PC. Considerando che ho un vecchio CRT 17" e avendo già valutato l'idea di passare ad un TV HD, ho iniziato e cercare in giro per sostituirlo ma ancora non mi spiegavo il blocco del sistema con l'immagine ferma a video. Così ho montato un altro monitor sicuramente funzionante e da qui ne deriva che il problema è la VGA (ATI HD5450 passiva). Poco fa ho avuto "un'illuminazione". Potrebbe la VGA essere non guasta ma semplicemente "bombardata" di calore? Questo perché in inverno la temperatura dei 2 HD arrivava a circa 40°, in alcuni casi li superava anche. Quindi ho deciso di migliorare il flusso d'aria montando una ventola anteriore che immette aria dall'esterno in direzione degli hard disk. Adesso però la VGA si ritrova soffiata sopra l'aria calda del processore e suppongo anche degli hard disk essendo sulla stessa linea. Allego foto con specificato il flusso d'aria per rendere meglio l'idea. Potrebbe essere questo il problema? Possibili soluzioni pensate: 1. Cambiare verso della ventola anteriore 2. Montare una ventola laterale (attualmente assente) 3. Spostare la VGA sul secondo slot in basso per allontanarla, anche se di poco, dal dissi della CPU. Cosa mi consigliate fare? ![]() Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2 |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 946
|
La ventola in alto (in espulsione), la ventola sul frontale (in immissione) e quella sul retro (in espulsione) sono montate in modo corretto; ma da quello che vedo, la ventola del dissipatore è montata in basso in estrazione, cioè le pale non mandano aria verso il dissipatore (correggimi se sbaglio); se è così, non va bene; la ventola deve inviare aria sul dissipatore; inoltre, se è possibile, il dissipatore deve essere montato in modo da avere la ventola dalla parte degli slot ram, in modo da inviare l'aria sul dissipatore (aria che uscendo dalla parte opposta del dissi, viene espulsa dalla ventola sul retro del case). Se non puoi montare il dissipatore in questo modo (perché urta sulle ram), lascialo così ma cambia il verso della ventola. Dopo aver fatto ciò, controlla le temperature della cpu e della scheda video con HWMonitor.
Se togli il dissipatore, puliscilo dalla pasta termica; pulisci anche la cpu ed applica un nuovo strato di pasta termica. Inoltre, cosa molto importante per non danneggiare l'hardware, fai ciò solo se sei pratico di assemblaggio, altrimenti lascia stare e rivolgiti ad un amico o ad una persona competente. P.S. puoi postare una foto per vedere come è montata la ventola del dissipatore?
__________________
Come in Alto così in Basso Ultima modifica di Vialattea : 24-07-2014 alle 10:05. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 5
|
Vialattea forse hai ragione tu. Non ho nemmeno guardato la ventola del dissi in che verso sia montata ma sembra che mandi aria verso il dissi, quindi montata in modo corretto anch'essa (o sbaglio?). Anche perché sbloccai il quarto core (AMD Phenom X3 720) e feci un test con AMD OverDrive e la temperatura non salì eccessivamente (non vorrei sbagliare ma si fermò a 39/40 gradi). Immagino avrei avuto temperature alte se fosse montata in modo errato.
più tardi controllerò le temperature con HWMonitor e allegherò screen. Nel frattempo lascio la foto della ventola del dissi. Per come stanno le cose il mio problema con la VGA non dovrebbe essere legato al passaggio di eccessiva aria calda su di essa....quindi è partita?
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 5
|
Ed ecco lo screen di HWMonitor appena acceso il PC. In questo preciso momento la temperatura è a 52°. Mi sembra strano perché l'unica cosa aperta è HWMonitor
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
QUI ne parlano e pare che tu abbia temperature normali, in effetti per una scheda passiva 50°C non sono poi molti, succede di peggio.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium [email protected]____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 5
|
Ok grazie. Adesso do un'occhiata. Per concludere dovrei provare con un'altra VGA se risolvo. Giusto?
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 946
|
Il dissipatore ė montato con la ventola che spinge aria su di esso, quindi va bene; come dice HoFattoSoloCosi, le temperature sono nella norma; probabilmente quando la scheda video è più impegnata, riscalda molto rendendo instabile il sistema. Puoi provare ad inserire una ventola da 120 o 140 mm sulla parte alta del case, in estrzione; puoi provare, anche, ad avvitare una ventolina direttamente sul dissipatore della scheda video, alimentandola direttamente con l'alimentatore tramite un molex 4 pin.
__________________
Come in Alto così in Basso |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 946
|
Il dissipatore ė montato con la ventola che spinge aria su di esso, quindi va bene; come dice HoFattoSoloCosi, le temperature sono nella norma; probabilmente quando la scheda video è più impegnata, riscalda molto rendendo instabile il sistema. Puoi provare ad inserire una ventola da 120 o 140 mm sulla parte alta del case, in estrazione; puoi provare, anche, ad avvitare una ventolina direttamente sul dissipatore della scheda video, attaccandola direttamente all'alimentatore tramite un molex 4 pin.
P.S. Scusate il doppio messaggio, ma scrivendo con il tablet ho fatto qualche pasticcio.
__________________
Come in Alto così in Basso Ultima modifica di Vialattea : 26-07-2014 alle 22:20. |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 5
|
Grazie a voi per i consigli. Informo che spostando la scheda sullo slot inferiore la temperatura della VGA arrivava a 60° ma non avevo nessun blocco. In ogni caso essendo la HD5450 512mb un pò datata, ho deciso di acquistare una GTX750 2gb ddr5.
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:10.




















