Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-07-2014, 21:30   #1
simokris
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 8
MiniDlna problemi scansione contenuti (OpenWrt)

Buonasera ragazzi,
da una settimana ho deciso di riprogettare la mia rete e sono passato ad OpenWrt su un Linksys WRT 160-NL.

Ho comprato un HD da 3 tb da condividere con Minidlna e Samba attraverso la rete locale. Questo HD è stato diviso in due partizioni rispettivamente da 2 tb e 1 tb all'incirca, in quanto OpenWrt non è in grado di montare partizioni superiori a 2 tb.
Ho condiviso con Minidlna solamente una cartella, nella quale di volta in volta sposto i contenuti (Film) che voglio vedere in rete, questo perchè avendo 700 Gb di Film se dovessi condividerli tutti insieme Minidlna ci metterebbe delle ore per scandirli.

Nel momento in cui collego l'HD nessun problema, condivide ciò che trova all'interno della cartella. Quando però inserisco nuovi file all'interno della cartella mentre l'HD è montato e lancio il restart del servizio Minidlna la condivisione non viene aggiornata, e addirittura a volte il restart stoppa il servizio.
Ho cercato su internet come forzare la scansione della cartella trovando questo comando
Quote:
/usr/bin/minidlna -f /tmp/minidlna.conf -d -R
Però mi restituisce questo errore
Quote:
getifaddr.c:69: error: ioctl(s, SIOCGIFADDR, ...): Cannot assign requested address
minidlna.c:812: error: MiniDLNA is already running. EXITING.
La prima volta che mi è successo allora ho stoppato e poi avviato il servizio e ha rifatto correttamente la scansione.

Aggiungo inoltre che se provo a stoppare e avviare il servizio senza aver dato il comando precedente la scansione non avviene.

C'è un modo per risolvere o devo per forza fare questi 3 passaggi ogni volta?
simokris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2014, 21:41   #2
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
ovviamente devi prima di rilanciare minidlna, stopparlo

quel comando non è che dica a minidlna di fare la scansione, semplicemente riavvia minidlna e gli dice di fare la scansione

quindi, prima devi dare un
killall minidlna
oppure
killall -9 minidlna
se senza il -9 non lo stoppa

oppure in maniera più pulita, vedere dove è il pid file di minidlna, sarà quasi sicuramente
/var/run/minidlna.pid
e fare un
kill $(cat /var/run/minidlna.pid)

comunque tutto ciò lo devi riportare sul forum di openwrt perché quello di cui stai parlando è un bug della compilazione di minidlna

in ogni caso come mi tocca ripetere una volta al giorno almeno, i router non sono fatti per queste cose, la usb dei router è delicata, il file system sulla usb si corrompe solo se lo guardi, una usb col file system corrotto a volte non fa manco fare il boot al router oppure lo rallenta in maniera insopportbile

insomma, minidlna è un giochino per i router e fa appunto usato solo per gioco
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2014, 21:35   #3
simokris
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 8
Ti ringrazio per le informazioni , mi hai messo la pulce ed ho controllato e testato il servizio.
Conclusione : Abbandono il progetto
Grazie ancora dell'aiuto.
simokris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2014, 22:53   #4
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
non ti volevo così fortemente far rinunciare alla cosa; ti dico che minidlna funziona, vai in sala e ti vedi il film e via dicendo, ma va usato come il servizio buono di bicchieri di cristallo che li lavi a mano e pure impaurito che possano cadere quando insaponati
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2014, 15:41   #5
simokris
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 8
E' esattamente come dici.
Funzionare funziona, ma dopo un tot di minuti passati a vedere un film, il video inizia a non andare più molto bene .
Per curiosità, quando mi è accaduto, sono andato a controllare i servizi, i consumi ecc..
la swap non stava lavorando tantissimo, il problema era il resto, non potevo neanche entrare nella pagina di controllo del router, era in stallo totale.
Per questo ho lasciato perdere
Ti ringrazio perchè mi hai fatto capire che non è molto adatto, altrimenti ci avrei passato giorni interi per cercare di risolvere problemi, non dipesi da me .
simokris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
Microsoft e tecnologia immorale: i dipen...
Come stanno andando Fastweb e Vodafone d...
Huawei presenta i nuovi eKit: soluzioni ...
Rockstar spiega i licenziamenti degli sv...
Il "concert phone" definitivo ...
Nintendo punta sul cinema: dopo Mario, a...
Insta360 X4 Air in prova: registra a 360...
PlayStation Portal: arriva lo Streaming ...
iPad Air 13'' (M2) in offerta: sconto di...
Schiaffo al copyright: utilizzare materi...
realme GT 8 Pro porta le fotocamere inte...
JBL Clip 5 a soli 39€ su Amazon: lo spea...
Apple pronta a pagare 1 miliardo l'anno ...
Apple non dimentica gli iPhone più...
Nintendo si prepara a dare il benservito...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v