Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-08-2014, 10:22   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: http://www.fotografidigitali.it/arti...est_index.html

In questa breve guida descriviamo la rinnovata metodologia di prova da noi adottata per fotocamere e obiettivi, spiegando come interpretare correttamente alcuni risultati proposti al'interno delle recensioni di prodotto che seguiranno

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2014, 11:06   #2
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21705
Trovo la nuova serie di test e la nuova metodologia davvero accurata e completa.
Non nego però che la lettura dei risultati è faticosa.
Del resto non si può avere la moglie piena e la botte ubriaca

Per tamponare questa difficoltà di lettura che credo riguardi parecchie persone (mi includo nel gruppo) credo sia buona cosa che ogni diagramma contenente i risultai sia seguito da due righe di commento che ne inquadri il senso.
demon77 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2014, 11:17   #3
a.debernardi
Member
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 121
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Trovo la nuova serie di test e la nuova metodologia davvero accurata e completa.
Non nego però che la lettura dei risultati è faticosa.
Del resto non si può avere la moglie piena e la botte ubriaca

Per tamponare questa difficoltà di lettura che credo riguardi parecchie persone (mi includo nel gruppo) credo sia buona cosa che ogni diagramma contenente i risultai sia seguito da due righe di commento che ne inquadri il senso.
Grazie del suggerimento, faremo in questo modo.
a.debernardi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2014, 11:31   #4
Theprov
Senior Member
 
L'Avatar di Theprov
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Rieti
Messaggi: 865
Quote:
Originariamente inviato da a.debernardi Guarda i messaggi
Grazie del suggerimento, faremo in questo modo.
Suggerisco anche di prestare attenzione ai colori dei grafici, evitare tonalità troppo vicine tra loro, che generano confusione in chi come me ha difficoltà coi colori
Theprov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2014, 15:05   #5
minatoreweb
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 229
Consiglio per obiettivi

Per obiettivi, specialmente i più luminosi a mio parere sarebbe importante allegare una tabella (visto che se ho capito bene vengono comparati per f-stop) dei t-stop corrispondenti.
Perchè sovente non è la profondità di campo che interessa ma la luminosità.
Es un bel 50 1.2 L della Canon a 1,2F fa 1,4T (mezzo stop di esposizione differente se si misura con expo esterno...)
Stessa cosa se non peggio per altre marche...
Per non parlare degli zoom stabilizzati che di lenti ne han molte...
minatoreweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2014, 08:07   #6
=Cipo2003=
Member
 
L'Avatar di =Cipo2003=
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 250
Quote:
Originariamente inviato da Theprov Guarda i messaggi
Suggerisco anche di prestare attenzione ai colori dei grafici, evitare tonalità troppo vicine tra loro, che generano confusione in chi come me ha difficoltà coi colori
mi unisco al coro
__________________
Cipo
=Cipo2003= è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2014, 08:15   #7
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15524
Quote:
Originariamente inviato da Theprov Guarda i messaggi
Suggerisco anche di prestare attenzione ai colori dei grafici, evitare tonalità troppo vicine tra loro, che generano confusione in chi come me ha difficoltà coi colori
Anche per chi non ha difficoltà con i colori tonalità molto vicine rendono il grafico parecchio difficoltoso da leggere.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2014, 20:06   #8
Chelidon
Bannato
 
L'Avatar di Chelidon
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
L'aberrazione cromatica laterale, che consiste in una separazione dei colori provocata dal diverso percorso seguito dalle diverse componenti spettrali dell'immagine all'interno dell'ottica per effetto della diffrazione
DISPERSIONE, semmai.. non diamo sempre la colpa alla povera diffrazione!

Non ho capito alcune cose sulla metodologia legata al MTF, che poi sono le solite cose che nessuno mai specifica nelle prove trite e ritrite sul web che si affidano bovinamente ai numeretti dell'Imatest..

1) Considerato che qualsiasi obiettivo può variare anche molto MTF50 (o 30 non importa è per farla breve) a seconda della distanza a cui viene messo a fuoco, riporterete questa distanza per le prove effettuate?

2) Se vi capita un obiettivo con una forte curvatura di campo (e sono comuni, potrei pure citare un marchio) come vi comportate? Cercate la massima nitidezza al centro? Cercate un compromesso per massimizzare la resa complessiva?

3) Tenete conto del fatto che un unico MTF non distingue le differenze fra risoluzione saggittale e tangenziale?
L'astigmatismo è tutt'altro che trascurabile su molti obiettivi anche se spesso dimenticato nelle prove, al pari di altre aberrazioni come la coma (Lenstip è uno dei pochi che tratta almeno la coma e qualcosina d'altro: si distingue un po' dalla massa e a mio parere, per quanto non sia il migliore esempio, fan bene a portare una ventata di novità nell'approccio, invece che le solite menate di numerini presi senza cognizione dal programmino dell'Imatest).

Devo dire che trovo molto meno banale l'approfondimento alla parte colorimetrica per quanto sia un argomento forse ancor più intricato e coi delta che cambiano "ad ogni riunione" del CIE sia tutto poco standardizzato.

Ultima modifica di Chelidon : 29-08-2014 alle 20:12.
Chelidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Energica risorge: investitori di Singapo...
Galaxy Z Fold 8, ecco come Samsung risol...
Scendono i prezzi dei Vivobook (c'&egrav...
Cyberpunk 2077 su Mac Apple Silicon: un ...
Corning dice addio agli accordi esclusiv...
Pazzesco Asus TUF F16 a 720€: Core i7, R...
NVIDIA H20 torna in Cina: un errore stra...
CUDA e RISC-V fanno l'amore: NVIDIA abbr...
Delta Air Lines, fine delle tariffe fiss...
CPU Zen 6 e una super GPU: ecco il chip ...
Intel chiude Clear Linux: fine per la di...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1