Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a
Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a
Abbiamo potuto mettere le mani in anteprima sul nuovo monitor MSI dedicato ai giocatori: un mostro che adotta un pannello QD-OLED da 26,5 pollici con risoluzione 2560 x 1440 pixel, frequenza di aggiornamento fino a 500 Hz e tempo di risposta di 0,03 ms GtG
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI aggiorna la sua linea di droni ultraleggeri con Neo 2, un quadricottero da 160 grammi che mantiene la compattezza del predecessore ma introduce una stabilizzazione meccanica a due assi, sensori omnidirezionali e un sistema LiDAR
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Ad Appian Europe 2025, l'azienda parla molto della sua visione di cos'è e come dovrebbe essere usata l'intelligenza artificiale: è uno strumento che va sempre adoperato dalle persone, che devono rimanere responsabili dei processi all'interno dell'azienda. Non è un giocattolo con cui sperimentare, ma un aiuto per superare le sfide di business più importanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-06-2014, 13:34   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Gli hacker delle prove Invalsi

venerdì 20 giugno 2014

Spoiler:
Quote:
Tre giovani prendono il controllo del sito che si occupa delle prove per l'esame di Scuola Media. Poche ore prima un sito era stato accusato di aver svelato anzitempo le tracce della Maturità




Roma - Tre giovani hacker si sono introdotti nel sito dell'Invalsi e hanno prima sostituito la home page con una immagine pornografica e poi tentato di acquisire i test preparati per l'esame di ieri di terza media. La Polizia Postale ha individuato l'intrusione e sembra essere risalita ai responsabili: le tracce porterebbero a tre persone della provincia di Genova, Treviso e Udine.

Si tratterebbe di due minorenni ed uno studente ventenne di ingegneria informatica che avrebbero tentato l'eroica impresa come una sfida nella notte tra il 12 ed il 13 giugno: ci sono riusciti trovando una falla nel sistema di sicurezza del sito che gli ha permesso di attribuirsi credenziali di amministratore. Questo gli ha dato il controllo della home page permettendogli di occuparla con un defacement a tema pornografico.

La Polizia Postale, allertata dal MIUR, ha prima individuato il più esperto del gruppo, un ragazzo genovese conosciuto con la firma Ulixes: ha rivendicato il gesto sulla propria pagina Facebook riportando la stringa del sito Invalsi e dalle sue conversazioni intercettate i poliziotti sono arrivati agli indirizzi iP degli altri coinvolti. I tre, dunque, sono stati denunciati per accesso abusivo a sistema informatico e danneggiamento di informazioni dati e programmi informatici: nell'operazione sono stati sottoposti a sequestro numerosi computer ed altri dispositivi. Non è del tutto chiaro se i tre siano riusciti nella seducente impresa di ottenere le tracce dell'esame in anticipo, il sogno di qualsiasi studente: in ogni caso non sono stati gli unici a favoleggiare di tale opportunità nella proverbiale "notte prima degli esami". Online sono corse come al solito veloci le voci su chi potesse ottenere per primo i fatidici titoli: quest'anno protagonista indiscusso è stato il sito ScuolaZoo, al centro di una curiosa vicenda che vorrebbe i suoi responsabili denunciati per aver diffuso anzitempo le tracce e le relative soluzioni.

La notizia ha ottenuto tale credibilità da essere anche legata ironicamente al down di un'ora di Facebook di ieri, collegato da alcuni ai troppi studenti connessi alla ricerca di tracce e soluzioni, e da altri - più nel dettaglio - alla diffusione delle stesse da parte di ScuolaZoo.

I due giovani titolari della piattaforma dedicata agli studenti, Paolo De Nadai e Francesco Fusetti Nazari, hanno prontamente smentito la denuncia specificando che la Polizia Postale si è limitata a chiedere di mettere offline un articolo relativo ad un'App di messaggistica istantanea che poteva essere utilizzato per fotografare le prove d'esame ed avere delle risposte. Per il Tribunale di Milano, che ha disposto il sequestro preventivo, una possibile istigazione a delinquere.

Claudio Tamburrino







Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI C...
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guada...
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Google introduce delle limitazioni all'u...
Oggi è il Black Friday Amazon: nu...
Ubisoft ha cancellato il DLC dell'Anno 2...
Dreame H14 Pro a 274€: la scopa elettric...
Black Friday Amazon: si abbassano ancora...
Tutte le offerte Black Friday GeekMall s...
Pazzesco Black Friday Amazon: TV Hisense...
GoPro HERO13 Black: la versione completa...
L'Europa fa retromarcia sugli obblighi p...
Amazon Black Friday: 2 portatili gaming ...
50 idee regalo sotto i 50€, con gli scon...
Ecco un robot Lefant con mappatura laser...
Sundar Pichai (Google): il 'vibe coding'...
Lenovo Legion 7i, con una NVIDIA GeForce...
Sconti fino al 40% sui robot Roborock: l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v