Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-06-2014, 10:45   #1
787b
Senior Member
 
L'Avatar di 787b
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Brescia
Messaggi: 4425
Ubuntu Server 12.04 - Problemi rete

Ciao a tutti,
come da titolo ho una macchina virtuale con installato Ubuntu server 12.04 dedicata per far girare zimbra.

Inizialmente avevo installato solo una scheda di rete e tutto funzionava tranquillamente anche facendo il join nel dominio di windows che avevo creato (sempre macchina virtuale Foundation 2012)

Il problema si è posto quando ho aggiunto la seconda scheda di rete, ora non mi fa più la risoluzione dei nomi e quindi non va una cippa

Sicuramente c'è qualcosa che mi sfugge nella configurazione delle interfacce.....

Vi posto come sono configurate ora:

/etc/network/interfaces

Codice:
# This file describes the network interfaces available on your system
# and how to activate them. For more information, see interfaces(5).

# The loopback network interface
auto lo
iface lo inet loopback

# The primary network interface
auto eth0
iface eth0 inet static
        address 192.168.2.12
        gateway 192.168.2.1
        netmask 255.255.255.0
        network 192.168.2.0
        broadcast 192.168.2.255

# Seconda scheda di rete
auto eth1
iface eth1 inet static
        address 192.168.1.8
        gateway 192.168.1.1
        netmask 255.255.255.0
        network 192.168.1.0
        broadcast 192.168.1.255

        dns-nameserver 192.168.2.11
        dns-search miodominio.interno
il file /etc/resolv.conf (come si auto compila)

Codice:
# Dynamic resolv.conf(5) file for glibc resolver(3) generated by resolvconf(8)
#     DO NOT EDIT THIS FILE BY HAND -- YOUR CHANGES WILL BE OVERWRITTEN
search miodominio.interno
Qualcuno sa dove c'è l'errore??????

Grazie infinite in anticipo
__________________
Profilo Steam

Ultima modifica di 787b : 15-06-2014 alle 10:48.
787b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2014, 11:48   #2
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
aggiungerei anche alla prima scheda:

dns-nameservers <ip1> <ip2>
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2014, 11:57   #3
787b
Senior Member
 
L'Avatar di 787b
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Brescia
Messaggi: 4425
Quote:
Originariamente inviato da sacarde Guarda i messaggi
aggiungerei anche alla prima scheda:

dns-nameservers <ip1> <ip2>
Ciao, ho fatto così poichè mi sembrava più corretto, nel caso modific

/etc/network/interfaces

Codice:
# This file describes the network interfaces available on your system
# and how to activate them. For more information, see interfaces(5).

# The loopback network interface
auto lo
iface lo inet loopback

# The primary network interface
auto eth0
iface eth0 inet static
        address 192.168.2.12
        gateway 192.168.2.1
        netmask 255.255.255.0
        network 192.168.2.0
        broadcast 192.168.2.255

        dns-nameserver 192.168.2.11 8.8.8.8
        dns-search miodominio.interno

# Seconda scheda di rete
auto eth1
iface eth1 inet static
        address 192.168.1.8
        gateway 192.168.1.1
        netmask 255.255.255.0
        network 192.168.1.0
        broadcast 192.168.1.255

        dns-nameserver 192.168.1.7 8.8.8.8
        dns-search miodominio.interno
ho dato poi li comando di restart delle interfacce e mi ha dato il seguente errore:
Codice:
RTNETLINK answers: File exists
failed to bring up eth0
il file /etc/resolv.conf (come si auto compila) è rimasto invariato

Codice:
# Dynamic resolv.conf(5) file for glibc resolver(3) generated by resolvconf(8)
#     DO NOT EDIT THIS FILE BY HAND -- YOUR CHANGES WILL BE OVERWRITTEN
search miodominio.interno
__________________
Profilo Steam
787b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2014, 13:01   #4
787b
Senior Member
 
L'Avatar di 787b
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Brescia
Messaggi: 4425
Credo di aver capito l'errore mancava la s a dns-nameservers

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
__________________
Profilo Steam
787b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2014, 13:26   #5
787b
Senior Member
 
L'Avatar di 787b
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Brescia
Messaggi: 4425
O meglio adesso nel risolv.conf non mi scrive piu search miodominio.interno

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
__________________
Profilo Steam
787b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2014, 15:15   #6
787b
Senior Member
 
L'Avatar di 787b
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Brescia
Messaggi: 4425
Codice:
# The primary network interface
auto eth0
iface eth0 inet static
        address 192.168.2.12
        gateway 192.168.2.1
        netmask 255.255.255.0
        network 192.168.2.0
        broadcast 192.168.2.255
        dns-nameservers 192.168.2.11 8.8.8.8
        dns-search miodominio.interno

# Seconda scheda di rete
auto eth1
iface eth1 inet dhcp
Allora, preso dallo sconforto ho configurato la rete così, adesso sembra funzionare, il fetch mail e il resto tutto ok.

Per far si che comunque il port mapping funzionasse ho configurato il router della telecom in modo che associasse sempre l'indirizzo 1.8 al server ubuntu. Il problema è che adesso non funzionano più le regole di port mapping, nel senso che con un telnet da pc remoto non mi risponde.

Mentre, abbastanza scontato ma ormai le penso tutte, facendo un telnet da pc nella lan le porte rispondono, quindi ipotizzo che ci sia un problema nel sul router........ non saprei che pensare
__________________
Profilo Steam

Ultima modifica di 787b : 15-06-2014 alle 15:24.
787b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2014, 17:27   #7
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
non me ne intendo di reti.....


ma le 2 tue si comunicano tra loro?
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2014, 17:37   #8
787b
Senior Member
 
L'Avatar di 787b
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Brescia
Messaggi: 4425
No sono su due router diversi

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
__________________
Profilo Steam
787b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2014, 12:59   #9
787b
Senior Member
 
L'Avatar di 787b
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Brescia
Messaggi: 4425
Uppettino

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
__________________
Profilo Steam
787b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2014, 16:09   #10
eaman
Senior Member
 
L'Avatar di eaman
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
Ma fare una cosa piu' diretta?

Es se sei a casa con una ADSL: la macchina linux che gestisca direttamente la connessione ADSL con pppoe, senza tutti sti SNAT e sportellamenti?
eaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2014, 20:21   #11
787b
Senior Member
 
L'Avatar di 787b
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Brescia
Messaggi: 4425
Non sono a casa

La vedo complessa nel mio caso, e poi far gestire la connessione internet su un server mi sembra assurdo, per lo più tenendo conto che ho di mezzo più apparati, quindi lo vedo come un complicare una situazione e portarsi delle "rogne" in casa.

Ribadisco, potrebbe essere una soluzione, ma visto che non sono così ferrato sui sistemi linux, e vorrei far si che in caso di problemi dati dal server o banalmente se io devo riavviare il server per aggiornamenti o altro non posso pensare di bloccare tutti.

Ma quindi mi confermate che come avevo scritto il file di configurazione delle due eth è corretto?
__________________
Profilo Steam
787b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2014, 20:43   #12
787b
Senior Member
 
L'Avatar di 787b
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Brescia
Messaggi: 4425
per la cronaca ho risolto tutto facendo così

Codice:
# This file describes the network interfaces available on your system
# and how to activate them. For more information, see interfaces(5).

# The loopback network interface
auto lo
iface lo inet loopback

# The primary network interface
auto eth0
iface eth0 inet static
        address 192.168.2.12
        gateway 192.168.2.1
        netmask 255.255.255.0
        network 192.168.2.0
        broadcast 192.168.2.255

        dns-nameserver 192.168.2.11 8.8.8.8
        dns-search miodominio.interno

# Seconda scheda di rete
auto eth1
iface eth1 inet static
        address 192.168.1.8
        gateway 192.168.2.1
        netmask 255.255.255.0
        network 192.168.1.0
        broadcast 192.168.1.255

        dns-nameserver 192.168.1.7 8.8.8.8
        dns-search miodominio.interno
praticamente leggendo nel web ubuntu (o linux in generale) non riesce a gestire due gateway distinti sulla stessa macchina e quindi ecco perchè dell'errore RTNETLINK...... file exist. ho quindi inserito lo stesso gateway della prima lan anche alla seconda e tutto funziona perfettamente

trovo tutto ciò assurdo ma che dire
__________________
Profilo Steam
787b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2014, 21:13   #13
eaman
Senior Member
 
L'Avatar di eaman
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
Quote:
Originariamente inviato da 787b Guarda i messaggi
per la cronaca ho risolto tutto facendo così

Codice:
# This file describes the network interfaces available on your system
# and how to activate them. For more information, see interfaces(5).

# The loopback network interface
auto lo
iface lo inet loopback

# The primary network interface
auto eth0
iface eth0 inet static
        address 192.168.2.12
        gateway 192.168.2.1
        netmask 255.255.255.0
        network 192.168.2.0
        broadcast 192.168.2.255

        dns-nameserver 192.168.2.11 8.8.8.8
        dns-search miodominio.interno

# Seconda scheda di rete
auto eth1
iface eth1 inet static
        address 192.168.1.8
        gateway 192.168.2.1
        netmask 255.255.255.0
        network 192.168.1.0
        broadcast 192.168.1.255

        dns-nameserver 192.168.1.7 8.8.8.8
        dns-search miodominio.interno
praticamente leggendo nel web ubuntu (o linux in generale) non riesce a gestire due gateway distinti sulla stessa macchina e quindi ecco perchè dell'errore RTNETLINK...... file exist. ho quindi inserito lo stesso gateway della prima lan anche alla seconda e tutto funziona perfettamente

trovo tutto ciò assurdo ma che dire
Scusa sai capisco che l'argomento non sia dei piu' lampanti ma immagino tu sia a conoscenza del fatto che molti dei device di rete dall'home alle applicazioni core geografiche girino sotto linux: come pensi possano farlo senza che si possano avere piu' gateway?

Io non so a che livello di conoscenza tu sia (sai questo e' un forum per niubbi :P )ma ti e' ben chiara la differenza tra diverse rotte con relativi gateway magari impostate sulle interfaccie piuttosto che diversi default gw per la stessa tratta?

Il secondo caso e' terra di provider, per altro il comando "route" sarebbe obsoleto (se solo non ci fossimo tutti abituati) e /etc/network/interfaces non e' il capisaldo della rete ma piuttosto un file relativamente semplice per impostare i parametri della rete che sono sono roba del kernel e quindi volatili.

Tu puoi tranquillamente farti un tuo script che invochi il comando route o iproute* nella forma a te piu' gradita, magari richiamato dagli eventi riconosciuti dal gestore del network (es ifup - ifdown - preup - ...).

Per il load balancing e il routing avanzato si usa altro, es http://www.tldp.org/HOWTO/Adv-Routing-HOWTO/ .

Ultima modifica di eaman : 19-06-2014 alle 21:20.
eaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2014, 17:20   #14
787b
Senior Member
 
L'Avatar di 787b
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Brescia
Messaggi: 4425
Sulla prima parte sono pienamente d'accordo che si possano avere piu gateway il problema è che di linux sono ignorante (lo ammetto) e cercando su google la causa dell'errore su molti siti dicevano che ubuntu non digerisce il doppio gateway. Poi ribadisco da ignorante ho preso tale dato e ho lavorato di conseguenza.

Cmq ho scritto qui proprio perché non conoscendo tutti i comandi mi serviva supporto. Se no non avrei mai postato non credi

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
__________________
Profilo Steam
787b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2014, 03:15   #15
eaman
Senior Member
 
L'Avatar di eaman
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
Be' comunque quell'eth1 ha il gateway fuori dalla sua rete quindi c'e' qualcosa che non torna
Magari non devi impostare un default gw come indirizzo ip ma piuttosto impostargli la rotta su un dev .

Prova a vedere se questo a senso: http://www.tldp.org/HOWTO/Firewall-Piercing/x296.html

Ultima modifica di eaman : 21-06-2014 alle 03:24.
eaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v