|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/program...ows_52595.html
Google ha annunciato oggi l'introduzione del supporto ai 64-bit su Chrome per Windows, disponibili nelle versioni Dev e Canary del browser web Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 195
|
la versione 64 bit supporta tranquillamente Flash Player?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Prov. Venezia
Messaggi: 1139
|
Se non ricordo male, anche firefox aveva qualche versione in beta a 64bit, poi l'hanno abbandonata
![]() Chissà che adesso, sulla scia di google, anche gli altri si adeguino e sviluppino il 64 bit |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Lecce
Messaggi: 785
|
Firefox ha ripreso i lavori sulla 64 bit da gennaio se non erro, dovrebbero annunciare la release presto! comunque è un'ottima cosa finalmente
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 878
|
Ma perché tutte queste reticenze a creare versioni 64bit?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 1207
|
Era anche ora... con 2 sessioni aperte e 10 pagine l'una di youporn... Chrome cominciava ad arrancare
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 840
|
Internet Explorer 9 era presente nel sistema sia a 32 bit che a 64 bit (a patto di avere Windows a 64 bit ovviamente).
A partire da IE10 hanno "unificato" le due versioni, ovvero la cornice del browser è a 64 bit mentre ogni scheda aperta comporta una nuova istanza a 32 bit, a meno che non si abilitino le opzioni di sicurezza avanzata, così facendo tutto il browser diventa a 64 bit. Peccato che tali opzioni non si possono usare se si disattiva il controllo dell'account utente (scusate ma proprio non sopporto dover dare conferma per ogni azione quotidiana o quasi) e quindi al momento è impossibile avere IE a 64 bit per moltissimi utenti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
|
LOL chrome per Linux e' a 64 bit da almeno 5 anni, non ricordo manco se esistesse prima. Ecco un effetto dello sviluppo chiuso di windows.
Codice:
linux-box:~:# file /opt/google/chrome/chrome /opt/google/chrome/chrome: ELF 64-bit LSB shared object, x86-64, version 1 (SYSV), dynamically linked (uses shared libs), for GNU/Linux 2.6.24, BuildID[sha1]=2c1eb186f4ca008da76780b8eb9103ba25d560d4, stripped time:~:# apt-cache show google-chrome-stable Package: google-chrome-stable Version: 35.0.1916.114-1 Architecture: amd64 |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Milano
Messaggi: 349
|
Lo sto provando...
Mi sembra ottimo, e molto veloce.
:-) |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6649
|
Quote:
Google può sparare tutte le supercazzole che vuole per pubblicizzare questa versione a 64bit, sta di fatto che il limite principale di un browser a 32bit sta soprattutto nei limiti di 2GB di ram allocabile per processo. Considerando che Chrome utilizza processi diversi per ciascuna finestra, tab o plugin vien da se che si tratta del browser che ha in assoluto meno bisogno di passare ai 64bit. Per lo stesso motivo invece Firefox potrebbe beneficiarne, dato che invece tutte le finestre e tab utilizzano lo stesso processo (e questo dovrebbe far riflettere coloro che sostengono che il passaggio ad una architettura multiprocesso di questo browser sarebbe inutile o non vantaggiosa). Resta il fatto che anche con Firefox un uso sensato del browser non rende affatto necessario il passaggio ad architettura x64... ![]() Quote:
![]() Ci sono applicazioni dove il passaggio ad architettura x64 ha senso, altre dove è del tutto inutile. Il fatto che su GNU/Linux fosse arrivato prima rispetto a Windows è presumibilmente dovuto al fatto che generalmente (almeno a giudicare dalle distribuzioni più diffuse) far girare codice x86 su un sistema x64 è più agevole su Windows rispetto alla gran parte delle distribuzioni GNU/Linux x64, dove spesso molti requisiti per fari girare software x86 non vengono installati di default (ci vuol poco, lo so, ma chiunque sa quanto sia difficile superare anche quel semplice scoglio per l'utente comune...). Prendiamo la virtual machine Java, migrare la JDK a 64bit può essere molto vantaggioso (seppur con le opportune accortezze) su un application server, ma su una banale java runtime di un client spesso è pianto e stridore di denti, dato che tantissime applet smettono di funzionare mentre con la virtual machine a 32bit di pari versione vanno perfettamente, e questo specialmente in ambito lavorativo o enterprise dove non è raro dover usare applet vecchie sviluppate su JDK altrettanto datate (es l'ancora diffusissima 1.4).
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie "Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say." Ultima modifica di Tasslehoff : 04-06-2014 alle 21:53. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21884
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 8382
|
Quote:
__________________
Powered by AlphaWinUX fixed by Sbiancamento Guida al downgrade del firmware per i Seagate Momentus XT MacBook Pro M4 14" 16/512 Logitech MX Master 3S - Edifier R1280DBs + SoundBlaster X4 Pa - no sped. Vendo Mac Mini M1 8/512 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
|
Quote:
Mentre windos e' ancora il polpettone monolitico tendenzialmente incompatibile con qualunque altra cosa, tant'e' che l'idea di convergenza di windows 8 e' andatata in vacca su ARM in tutte le sue declinazioni, e manco sono riusciti a unificare gli ambienti metro su cellulari-tablet-desktop. Infatti fa notiza che ci sia la versione a 64bit di uno dei software piu' diffusi e per altro da sempre disponibile a 64bit su altri sistemi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
|
Quote:
Quanto ti pesa installare win su un tablet x86 con 36/64GB di storage quando devi metterci dentro il doppio di roba per 32/64 piu' tuttle le altre retrocompatibilita? Linux lo installi comodamente con 4GB: la vedi ora la differenza? Vuoi provare a far girare windows sul mio portatile ultralowvoltage da 4W totali con windows? Manco con XP ce la fa... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 200
|
Ti (ci) piace vincere facile!!
![]() Anche Firefox è a 64 bit da millenni su una qualunque distribuzione Linux a caso! Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6649
|
Quote:
Non è una gara a "chi ha più bit"... ![]() Lasciamo le guerre di religione fuori dal thread, se hai il dente avvelenato con Windows e non ti piace lavorare con questo OS pace, buon per te che puoi scegliere senza dover rincorrere tutti i software che su GNU/Linux non esistono con virtual machines wine e altre porcate del genere, c'è chi non ha questa fortuna... Anche riguardo all'installazione di librerie x86 su sistemi x64, se hai la fortuna (caso più unico che raro, a meno che ti limiti a usare giusto quello che di default ti installa l'os o quelle quattro cose che servono ad un client) di poterne fare a meno buon per te, io ogni volta che devo fare il setup di un servizio o un prodotto (Oracle, IBM o chi per essi) puntualmente mi tocca inseguire librerie e package vari x86. E sai la cosa curiosa? In quasi 15 anni di lavoro come consulente mi sarà capitato 2 volte di trovare servizi oggettivamente limitati dall'architettura x86, in tutti gli altri casi è sempre preferibile scalare orizzontalmente...
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie "Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say." Ultima modifica di Tasslehoff : 05-06-2014 alle 23:01. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5240
|
ho installato la versione 64bit e tutto sembra funzionare bene tranne che l'estensione di icloud per sincronizzare i preferiti con safari su ipad
in pratica mi dice che devo riavviare il browser in modalità desktop altrimenti non può funzionare ma come faccio a riavviare chrome in modalità desktop se già è in modalità desktop? ho windows 7 e quindi non posso riavviarlo in modalità desktop ![]() sapete cosa si può modificare per far si che mi veda il browser in modalità desktop? grazie ![]()
__________________
PC: Dell U2715H - CM 690 II Ad. - CORSAIR HX850W - Gigabyte x58a UD5 - i7 930 @3.8Ghz- Noctua NH-D14 - Corsair Dominator 12Gb 1600 CL8 - Gigabyte GTX 970 G1 Gaming - SSD Crucial MX100 256gb - 2 x WD3202ABYS + WD Red 3tb Storage - LG GH22NS50 - Empire PS-2120D - Logitech G110 - CM Sentinel Advanced - Logitech G35 (7.1) - TIM DGA4130 - Windows Pro 8.1 x64 - Nintendo Switch - PS3 - PS2 - iPhone XS Max 256gb + Airpods - iPad 2018 32Gb + Pencil - Apple Tv 4gen - Macbook PRO 13' 2016 Touchbar |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 8382
|
non ci dormo la notte
Quote:
tutte seghe mentali che ci possiamo fare solo noi su un forum e pochi altri
__________________
Powered by AlphaWinUX fixed by Sbiancamento Guida al downgrade del firmware per i Seagate Momentus XT MacBook Pro M4 14" 16/512 Logitech MX Master 3S - Edifier R1280DBs + SoundBlaster X4 Pa - no sped. Vendo Mac Mini M1 8/512 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
|
Quote:
Cosa alla portata di chiunque. E comunque e' meglio poterle fare le cose che essere limitati: se in futuro vorro' fargli una distro su misura potro' farlo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:54.