Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-09-2013, 08:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/int...ore_48559.html

Destinati all'utilizzo in sistemi microserver, i nuovi processori Intel della famiglia Atom abbinano sino ad un massimo di 8 core a varie funzionalità accessorie integrate, il tutto con consumi contenuti

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2013, 08:27   #2
djfix13
Senior Member
 
L'Avatar di djfix13
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3666
un piccolo server domotico con un C2350 a me basterebbe, il problema stà nel come e dove (anche geograficamente parlando) saranno distribuiti.
djfix13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2013, 08:49   #3
Donbabbeo
Senior Member
 
L'Avatar di Donbabbeo
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 8152
Quote:
Originariamente inviato da djfix13 Guarda i messaggi
un piccolo server domotico con un C2350 a me basterebbe, il problema stà nel come e dove (anche geograficamente parlando) saranno distribuiti.
Credo che un server domotico giri tranquillamente anche su un raspberryPi, alla fin fine starà in idle quasi la totalità del tempo e non ha bisogno di grandi risorse in I/O, questi sistemini io li vedo ottimi come server/nas visti i bassi consumi e la discreta espandibilità.
Vediamo quando arriverà la prima mobo che li integra e a che costo, il fatto che il target siano i microserver un pò mi spaventa.
__________________
"Quiquid Latine Dictum Sit, Altum Sonatur" 😐
Donbabbeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2013, 09:00   #4
totyab
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 164
Ottimi i consumi, anche il Clock non è male
__________________
Trattative concluse con: Juvanni, the_wizard, Sidd73,bracco_baldo, carlone88, micanto1 e altri

Feedback ebay 100% positivi nick totyab
totyab è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2013, 09:24   #5
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5333
sarà utilizzato pure nei cosmetici

Guardando la similitudine del nome.....
Secondo me lo utilizzeranno anche per dei nas.
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2013, 10:29   #6
Kino87
Senior Member
 
L'Avatar di Kino87
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Jesi
Messaggi: 1784
Ma per sapere.. questa è la nuova architettura Atom con esecuzione out of order? Considerando i consumi sarebbe interessante confrontare le prestazioni di uno di questi processori con uno della serie core o xeon di tdp equivalente (la cosa che si avvicina di più è il confronto fra atom C2730 e i7 4610Y visto che parliamo di TDP rispettivamente di 12 e 11,5w, ma credo che quest'ultimo sia un processore pressocché inesistente)
__________________

Notebook:||Santech N87|CPU: Intel Core i7 4700mq@3.6ghz|RAM: Kingston 2x8gb DDR3L 1600mhz|HD: Plextor M5M 256gb+2x500gb mechanical drives|VGA: Radeon HD8970m 4gb||
Desktop:||Mobo: Asrock Z77 Extreme4|CPU: Intel Core i5 2500k@4.7ghz|CPU Cooler: Noctua NH-D14|RAM: Corsair 2x8gb DDR3 1333mhz||HD: Crucial RealSSD M4 128gb|VGA: Crossfire Radeon HD7850@1150/1325mhz|PS: XFX Pro Series 750w|Case: Corsair Carbide 300R||
Kino87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2013, 10:43   #7
Hal2001
Senior Member
 
L'Avatar di Hal2001
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19355
Quote:
Originariamente inviato da Kino87 Guarda i messaggi
Considerando i consumi sarebbe interessante confrontare le prestazioni
E' tutto lì il giochetto, se avranno prestazioni deludenti, con il TDP così elevato possono stare anche sullo scaffale.
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels
Hal2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2013, 10:54   #8
JackZR
Senior Member
 
L'Avatar di JackZR
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Forlì
Messaggi: 3689
Dati i TDP mi chiedo cosa aspettino a sfornare smartphone!
JackZR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2013, 10:59   #9
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7744
Quote:
Originariamente inviato da Hal2001 Guarda i messaggi
E' tutto lì il giochetto, se avranno prestazioni deludenti, con il TDP così elevato possono stare anche sullo scaffale.
TDP elevato?
In quel tdp ci sta tutto il soc dalla cpu all'IO e tutta la logica annessa.
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2013, 13:31   #10
djfix13
Senior Member
 
L'Avatar di djfix13
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3666
Quote:
Originariamente inviato da Donbabbeo Guarda i messaggi
Credo che un server domotico giri tranquillamente anche su un raspberryPi, alla fin fine starà in idle quasi la totalità del tempo e non ha bisogno di grandi risorse in I/O, questi sistemini io li vedo ottimi come server/nas visti i bassi consumi e la discreta espandibilità.
Vediamo quando arriverà la prima mobo che li integra e a che costo, il fatto che il target siano i microserver un pò mi spaventa.
al momento non mi è chiaro cosa tu intenda per domotico ma è ovvio che con una potenza da miniserver io gestisco tutti gli aspetti interni alla casa; dal SW puramente domotico (riscaldamenti ecc) alla gestione prettamente server (file, stampanti, webcam ecc), usare mille dispositivi diversi e fondamentalmente complementari come ho adesso è per me odioso e uno spreco dato che la tecnologia deve semplificarmi le cose e non complicarmele con mille aggeggi e macchine diverse ed ognuna poi col suo linguaggio.
__________________
Acer NITRO:AN515-58 Chuwi MiniBook X N100 Tablet:Samsung TAB S7 Mobile:Samsung Note 10+ Smartwatch:Samsung Galaxy Watch7 Console:Retroid Pocket 5
djfix13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2013, 13:37   #11
djfix13
Senior Member
 
L'Avatar di djfix13
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3666
Quote:
Originariamente inviato da Hal2001 Guarda i messaggi
E' tutto lì il giochetto, se avranno prestazioni deludenti, con il TDP così elevato possono stare anche sullo scaffale.
non vorrei dire ma...prestazioni cosa? e un SoC da miniserver, con cosa lo vorreste confrontare in termini di prestazioni? con un desktop, un notebook, gli Atom di una volta?
ok dire la propria opinione ma un minimo di conoscenza dell'argomento e del prodotto! li hai mai visti a scaffale questi SoC?
lo sai in un salotto quanti SoC ci sono in ogni cosa? la smartTV,il lettore BluRay, il Nas, il mediaplayer, il ruoter ADSL e in alcuni casi perfino nelle stampanti!
quindi sai di cosa si parla qui?
__________________
Acer NITRO:AN515-58 Chuwi MiniBook X N100 Tablet:Samsung TAB S7 Mobile:Samsung Note 10+ Smartwatch:Samsung Galaxy Watch7 Console:Retroid Pocket 5
djfix13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2013, 13:40   #12
djfix13
Senior Member
 
L'Avatar di djfix13
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3666
Quote:
Originariamente inviato da JackZR Guarda i messaggi
Dati i TDP mi chiedo cosa aspettino a sfornare smartphone!
perchè, uno smartphone ha bisogno di questi SoC? non ti basta lo Sanpdragon 800? ma cosa centrano questi prodotti con gli smartphone!
__________________
Acer NITRO:AN515-58 Chuwi MiniBook X N100 Tablet:Samsung TAB S7 Mobile:Samsung Note 10+ Smartwatch:Samsung Galaxy Watch7 Console:Retroid Pocket 5
djfix13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2013, 14:16   #13
Donbabbeo
Senior Member
 
L'Avatar di Donbabbeo
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 8152
Quote:
Originariamente inviato da djfix13 Guarda i messaggi
al momento non mi è chiaro cosa tu intenda per domotico ma è ovvio che con una potenza da miniserver io gestisco tutti gli aspetti interni alla casa; dal SW puramente domotico (riscaldamenti ecc) alla gestione prettamente server (file, stampanti, webcam ecc), usare mille dispositivi diversi e fondamentalmente complementari come ho adesso è per me odioso e uno spreco dato che la tecnologia deve semplificarmi le cose e non complicarmele con mille aggeggi e macchine diverse ed ognuna poi col suo linguaggio.
Io preferisco avere due macchine separate per la gestione server e quella domotica, non c'è nessuna complicazione e la separazione garantisce il funzionamento del server a domotica spenta e viceversa.

PS: esiste il multiquote
__________________
"Quiquid Latine Dictum Sit, Altum Sonatur" 😐
Donbabbeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2013, 14:49   #14
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
8 core... ci metti una iris pro e hai fatto una console tutta intel

edit: ripensandoci... se lo facessero davvero?
__________________
Wind3 4G CA

Ultima modifica di marchigiano : 09-09-2013 alle 15:20.
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2013, 17:49   #15
djfix13
Senior Member
 
L'Avatar di djfix13
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3666
Quote:
Originariamente inviato da Donbabbeo Guarda i messaggi
Io preferisco avere due macchine separate per la gestione server e quella domotica, non c'è nessuna complicazione e la separazione garantisce il funzionamento del server a domotica spenta e viceversa.

PS: esiste il multiquote
non ci sarà complicazione per te...io progetto tutta la domotica in loco, la costruisco e la programmo, se ho un server dove gira tutto perchè dovrei avere 2 macchine o Raspberry di turno...e poi quando mai dovrei spegnere la domotica (dato che gestisce tutto sia in mia presenza che assenza) o il server (che mi garantisce l'accesso hai dati, alle webcam e alla comunicazione domotica dall'esterno)

PS: spesso decido di rispondere ad argomenti differenti con post differenti per garantire la comprensione di chi legge
__________________
Acer NITRO:AN515-58 Chuwi MiniBook X N100 Tablet:Samsung TAB S7 Mobile:Samsung Note 10+ Smartwatch:Samsung Galaxy Watch7 Console:Retroid Pocket 5
djfix13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2013, 18:38   #16
Donbabbeo
Senior Member
 
L'Avatar di Donbabbeo
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 8152
Quote:
Originariamente inviato da djfix13 Guarda i messaggi
non ci sarà complicazione per te...io progetto tutta la domotica in loco, la costruisco e la programmo, se ho un server dove gira tutto perchè dovrei avere 2 macchine o Raspberry di turno...e poi quando mai dovrei spegnere la domotica (dato che gestisce tutto sia in mia presenza che assenza) o il server (che mi garantisce l'accesso hai dati, alle webcam e alla comunicazione domotica dall'esterno)
Chiaro, dovrebbero stare sempre accese entrambe, ma io preferisco la separazione delle funzioni: se per caso sto caricando un grosso file dal PC al Server, guardando un film in streaming dalla TV, scaricando da torrent/mule e ascoltando musica tutto insieme non è che poi si rallenta così tanto da richiedere un minuto per spegnere le luci di una stanza?
Ovviamente è un'esagerazione, però è da tenere conto...
__________________
"Quiquid Latine Dictum Sit, Altum Sonatur" 😐
Donbabbeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2013, 22:31   #17
djfix13
Senior Member
 
L'Avatar di djfix13
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3666
Quote:
Originariamente inviato da Donbabbeo Guarda i messaggi
Chiaro, dovrebbero stare sempre accese entrambe, ma io preferisco la separazione delle funzioni: se per caso sto caricando un grosso file dal PC al Server, guardando un film in streaming dalla TV, scaricando da torrent/mule e ascoltando musica tutto insieme non è che poi si rallenta così tanto da richiedere un minuto per spegnere le luci di una stanza?
Ovviamente è un'esagerazione, però è da tenere conto...
il limite in quel caso viene solo dal disco rigido, mentre il software domotico gira in ram non ci sono ritardi a meno che la CPU non sia satura e nel tuo esempio è impossibile
__________________
Acer NITRO:AN515-58 Chuwi MiniBook X N100 Tablet:Samsung TAB S7 Mobile:Samsung Note 10+ Smartwatch:Samsung Galaxy Watch7 Console:Retroid Pocket 5
djfix13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2013, 23:15   #18
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Hanno già superato le cpu delle console
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2013, 11:35   #19
Hal2001
Senior Member
 
L'Avatar di Hal2001
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19355
Quote:
Originariamente inviato da djfix13 Guarda i messaggi
non vorrei dire ma...prestazioni cosa? e un SoC da miniserver, con cosa lo vorreste confrontare in termini di prestazioni? con un desktop, un notebook, gli Atom di una volta?
ok dire la propria opinione ma un minimo di conoscenza dell'argomento e del prodotto! li hai mai visti a scaffale questi SoC?
lo sai in un salotto quanti SoC ci sono in ogni cosa? la smartTV,il lettore BluRay, il Nas, il mediaplayer, il ruoter ADSL e in alcuni casi perfino nelle stampanti!
quindi sai di cosa si parla qui?
Senza conoscere le prestazioni reali non me ne faccio nulla di un x86 se poi non posso sfruttarlo appunto per eseguirne il codice in maniera soddisfacente, tanto vale adottare un'architettura Arm (o equivalente= se devo puntare al risparmio energetico.

Credo di saperne abbastanza sia sui SOC in generale, sia su architettura x86, dato che attualmente ne sono anche in possesso (ad esempio nel NAS Synology).

Dato che sei un espertone, saresti così gentile da dire anche agli altri lettori quanto consuma un SOC per cellulare, per SmartTV, lettore BlueRay o Router?
Poi dato che ci sei spiega anche come Intel calcola il TDP rispetto ad altre architetture
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels
Hal2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2013, 23:05   #20
zosma84
Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 72
Sulla carta continuo a preferire le cpu con architettura jaguar di amd
zosma84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
'Nonna Skyrim' dice addio all'RPG di Bet...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1