Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-05-2014, 10:57   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: http://www.fotografidigitali.it/arti...s-c_index.html

Sony rinnova la top di gamma tra le simil-reflex APS-C: Alpha A77 Mark 2 si preseta come la solida evoluzione del modello precedente. Eccola dal vivo

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2014, 11:16   #2
Aenil
Senior Member
 
L'Avatar di Aenil
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: in mezzo alla nebbia
Messaggi: 7762
150.000 scatti garantiti non sono pochi
__________________
(firma tolta.. era così vecchia che sembrava una mercatino di antiquariato)
Aenil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2014, 12:01   #3
dartita
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 729
Quote:
Originariamente inviato da Aenil Guarda i messaggi
150.000 scatti garantiti non sono pochi
sono lo standard. gli stessi che garantisce canon con la 7d.
dartita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2014, 12:02   #4
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
veramente su macchine del genere si arriva anche a 300.000

cmq sia che fa ora la sony, si mette anche lei a usare la dicitura mark di qua mark di la? xDDDD

sembra firefox con i numeri di versione di chrome
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli

Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2014, 12:30   #5
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15522
Quote:
Originariamente inviato da Rubberick Guarda i messaggi
veramente su macchine del genere si arriva anche a 300.000

cmq sia che fa ora la sony, si mette anche lei a usare la dicitura mark di qua mark di la? xDDDD

sembra firefox con i numeri di versione di chrome
No, i 300k scatti sono garantiti solo sulle top di gamma o comunque corpi da costo ben superiore ai 1000€ di questo.

La nomenclatura con i "mark" è imho la più chiara e pratica possibile, e non corre il rischio di "finire" i nomi a disposizione: il nome indica la categoria (1d, 5d, 7d), e i vari "mark" la generazione. Più chiaro di così non saprei proprio come fare.
Sony mi sta sulle balle, ma apprezzo tantissimo questa nuova nomenclatura, se decideranno di estenderla a tutta la gamma.

Nikon e pentax avrebbero dovuto prendere esempio da canon, in questo frangente, al posto di dare nomi più o meno a casaccio ai loro corpi macchina (anche se ultimamente stanno nettamente migliorando).
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2014, 16:31   #6
Lwyrn
Senior Member
 
L'Avatar di Lwyrn
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Verona
Messaggi: 2508
Scusate ma, il minimo di scatti garantito ( in questo caso 150k ) non dovrebbe essere relativo al meccanismo dello specchio che col tempo comincia ad usurarsi ?In questo caso perché questa stima essendo una mirorless ? Oppure ho capito male io sin dall'inizio e gli scatti minimo sono da riferisi all'usura del sensore ?
__________________
Le mie trattative
Lwyrn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2014, 17:07   #7
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24421
otturatore, quindi ne specchio, ne sensore

e comunque sì, sulle top di gamma di solito è 300k ma non è che ce ci sia un comandamento inviolabile che impedisce di metterlo anche sulle prosumer eh

uno sforzettino in più lo potrebbero fare un po' tutti sulle macchine con ottica intercambiabile

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2014, 18:38   #8
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33318
gran bella bestia, se la batte con la K3 come top aps-c, peccato sia sony con tutto cio' che ne consegue.... se magari si decidessero su cosa puntare realmente....
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2014, 07:47   #9
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15522
Quote:
Originariamente inviato da Lwyrn Guarda i messaggi
Scusate ma, il minimo di scatti garantito ( in questo caso 150k ) non dovrebbe essere relativo al meccanismo dello specchio che col tempo comincia ad usurarsi ?In questo caso perché questa stima essendo una mirorless ? Oppure ho capito male io sin dall'inizio e gli scatti minimo sono da riferisi all'usura del sensore ?
Si riferisce all'otturatore, non allo specchio, sono due meccanismi diversi .

Quote:
Originariamente inviato da torgianf Guarda i messaggi
gran bella bestia, se la batte con la K3 come top aps-c, peccato sia sony con tutto cio' che ne consegue.... se magari si decidessero su cosa puntare realmente....
Dannatamente vero... cambiano "direzione" come cambia il vento .

Imho dovrebbero puntare tutto sull'AF a fase integrato nel sensore, quindi via lo specchio traslucido, e fare tutte mirrorless, sia con baionetta A che con baionetta E. O magari unire le due linee, ossia trasformare i corpi in baionetta A in corpi baionetta E + adattatore (tubo vuoto per aggiustare il tiraggio) incluso nella scatola.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2014, 07:48   #10
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12005
Cioè cosa ne conseguerebbe?

Per il resto vediamo come questa seconda versione si comporta rispetto a quella precedente e come sono stati risolti i problemi agli iso medio/alti...
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2014, 08:36   #11
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15522
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Cioè cosa ne conseguerebbe?

Per il resto vediamo come questa seconda versione si comporta rispetto a quella precedente e come sono stati risolti i problemi agli iso medio/alti...
Ne conseguirebbe un'offerta distinta da quelle dei big canikon... batterli sul loro stesso terreno è praticamente impossibile (a meno di ripetute vaccate madornali o fallimento o uscita dal mercato fotografico da parte di uno dei due), quindi potrebbero iniziare a ritagliarsi la loro fetta di mercato... in un mercato "diverso".

L'AF a fase integrato nel sensore oramai ha raggiunto livelli tali da essere indistinguibile da un AF a fase dedicato di medio livello, per un utente che non ha esigenze di AF di livello professionale basta e avanza (e per professionale intendo ai livelli di 1DX, D4, 7D e D300S), con il vantaggio di un'ottima copertura del frame (vedi sony a6000).
E comunque siamo ancora agli inizi, c'è molto da lavorare in questo senso, ed è per questo che sony dovrebbe puntare tutto quello che ha su sistemi di questo genere, dato che sono una fetta di mercato ancora "inesplorata", e abbandonare l'SLT, che è una via di mezzo nè carne nè pesce che ha sì il vantaggio di avere un modulo AF dedicato, ma ha anche lo "svantaggio" (relativo) di avere un mirino elettronico, di rubare luce al sensore e di avere comunque i punti AF concentrati nella parte centrale. Dato che il mirino ottico comunque non c'è, dato che lato AF c'è una soluzione molto buona di AF a fase sul sensore... rotto per rotto avrebbero tranquillamente potuto tolgiere lo specchio.

Imho, e lo dico da possessore soddisfatto di reflex con lo specchio che si ribalta, con lo sviluppo dei sensori AF a fase integrati nel sensore e l'evoluzione della tecnologia OLED*, lo specchio che si ribalta (e quindi i moduli AF dedicati, i mirini ottici, forse anche gli otturatori a tendine "meccaniche") hanno gli anni contati.

*Nonostante siamo ancora agli inizi, i risulati sono comunque estremamente promettenti.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2014, 10:30   #12
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
Lo specchio verrà tolto, se c'è ancora in questa o le future macchine, è perchè il modulo af delle slt è ancora più performante rispetto a quello che, ad oggi, possono fare con i moduli af annegati nel sensore.

Questa macchina è pubblicizzata come una macchina con un modulo af da fantascienza con capacità di fare "tracking" ad altissimo livello, quindi per ottenere questo hanno dovuto attenersi alla tecnologia più perfomante, ripeto ad oggi.

Sul fatto che queste macchine montino il mirino elettronico è un non problema, dato che, a mio avviso, sarà il mirino del futuro senza se e senza ma, anche canon e nikon dovranno adeguarsi più prima che poi al mirino elettronico anche per le macchine (non saranno più reflex probabilmente) che produrranno per montare il loro sterminato parco ottico in futuro.

Leggendo vari siti di fotografia è evidente che il vento stà cambiando, oramai leggo sempre più spesso di gente che al mirino ottico non ritornerebbe dopo aver provato l'elettronico e siamo ancora agli inizi, tra 2 o 3 anni la massa della gente preferirà l'elettronico a mio modo di vedere.

Quote:
L'AF a fase integrato nel sensore oramai ha raggiunto livelli tali da essere indistinguibile da un AF a fase dedicato di medio livello, per un utente che non ha esigenze di AF di livello professionale basta e avanza (e per professionale intendo ai livelli di 1DX, D4, 7D e D300S), con il vantaggio di un'ottima copertura del frame (vedi sony a6000).
Probabilmente c'è un problema da questo punto di vista, le mirrorless hanno due sistemi di messa a fuoco, in primis quella a contrasto che richiede lenti appositamente progettate, e poi hanno l'aiuto dei sensori af annegati nel sensore principale, questo vedi a6000 permette buoni risultati (non credo a livello di questa a77 come detto prima). Le slt o le reflex invece hanno ottiche ottimizzate per l'af a contrasto di fase che sono incompatibili con l'af a contrasto (vedi reflex tradizionali in live view) e quindi un ipotetica mirrorless a-mount (senza lo specchio slt) dovrebbe funzionare con i soli af annegati nel sensore che non è detto siano abbastanza performanti da poter funzionare bene come un modulo dedicato....

Ultima modifica di ficofico : 02-05-2014 alle 10:39.
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2014, 11:31   #13
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
Aggiungo una cosa.... il giorno che sarà davvero possibile eliminare lo specchio, usare i moduli af annegati nel sensore per pilotare con precisione le lenti progettate per af a contrasto di fase, sarà anche il giorno nel quale sia canon sia nikon si ritroveranno senza il loro tradizionale vantaggio, ovvero l'esclusività del loro parco ottiche af.

Sony secondo i rumors ci stà già lavorando da un pò e l'intento è rendere autofocus le lenti di terze parti (canon nikon pentax etc etc) spostando avanti e indietro il sensore principale, basta fare una macchina con le dimensioni da reflex ma con tiraggio minore e con un semplice adattatore il gioco è fatto...

La visione a lungo termine iniziata anni fà probabilmente portava già a questo....
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2014, 12:10   #14
Pung
Senior Member
 
L'Avatar di Pung
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 331
Possono smettere quando vogliono

La Sony è una ditta che fa elettrodomestici, se la smettono di scimmiottare le case che producono quasi esclusivamente ottiche e macchine fotografiche, fanno una più bella figura.
Pung è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2014, 12:46   #15
Giuliok90
Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 76
Quote:
Originariamente inviato da Pung Guarda i messaggi
La Sony è una ditta che fa elettrodomestici, se la smettono di scimmiottare le case che producono quasi esclusivamente ottiche e macchine fotografiche, fanno una più bella figura.
Ma che commenti sono questi? Trollate da un altra parte per favore.
Parli di un azienda leader mondiale nella produzione di video camere professionali da cinema e nella produzione di sensori che tra l'altro vendono comprati anche da case come leica, hasseblad, nikon e pentax.
Per non parlare del fatto che hanno introdotto enormi novità nell'ambito fotografico (che possono piacere o no), un mercato fermo e statico dall'avvento del digitale ad oggi.
Proprio non vi capisco quando commentate a caso
__________________
Intel core 2 duo 3,2 ghz-----asus 450 gt-----4gb ram corsair-----macbook pro 15 (late2008)-----
Sony SLT A57/ 18-55mm sam/16-105mm Sony/ 70-210 mm Minolta/ 75-300mm minolta/ 50mm 1.7 minolta/ flash hs5600 minolta
Giuliok90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2014, 13:02   #16
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12005
Quote:
Originariamente inviato da Pung Guarda i messaggi
La Sony è una ditta che fa elettrodomestici, se la smettono di scimmiottare le case che producono quasi esclusivamente ottiche e macchine fotografiche, fanno una più bella figura.
Commento senza fondamento e senza senso....

Sony è stata tra le prime aziende dopo Konika Minolta e Kodak a proporre fotocamere digitali di un certo spessore ( CyberShot )...
E' il leader nella produzione di sensori APS-C e FF, ha accordi di produzione esclusiva e collaborazione con aziende del calibro di Zeiss e Leica...
Nel settore reflex è stata l'unica, che piaccia o meno, a proporre una vera evoluzione con l'introduzione della tecnologia SLT eliminando lo specchio ribaltabile ( maggior velocità di raffica, AF sempre in tiro, LiveView con stessa velocità e precisione AF del mirino ) nel settore!!
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2014, 13:09   #17
Aenil
Senior Member
 
L'Avatar di Aenil
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: in mezzo alla nebbia
Messaggi: 7762
Quote:
Originariamente inviato da Pung Guarda i messaggi
La Sony è una ditta che fa elettrodomestici, se la smettono di scimmiottare le case che producono quasi esclusivamente ottiche e macchine fotografiche, fanno una più bella figura.
oddio ahah
__________________
(firma tolta.. era così vecchia che sembrava una mercatino di antiquariato)
Aenil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2014, 16:16   #18
Pung
Senior Member
 
L'Avatar di Pung
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 331
tecnologia SLT eliminando lo specchio ribaltabile?

Visto che non ve ne accorgete? Queste macchine non sono reflex ma sono spacciate come tali, ci sono gli estremi per denunciarli per truffa. Perchè non sono onesti come la Fuji che le sue ottime macchine serie X le vende come mirrorless, come in effetti sono? La Sony fa certamente buoni prodotti e buoni componenti, ma la loro spocchiosità nel considerarsi il top del top in ogni settore è atomica. Nelle macchine fotografiche, anche se hanno comprato la Minolta, non realizzeranno mai il loro sogno di diventare il punto di riferimento dei professionisti, oltretutto hanno un parco ottiche limitatissimo e ultracaro, a parte i plasticoni. Per scegliere delle macchine come questa A77 bisogna essere solo dei fanboy.
Pung è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2014, 16:34   #19
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Quote:
Originariamente inviato da Pung Guarda i messaggi
Visto che non ve ne accorgete? Queste macchine non sono reflex ma sono spacciate come tali, ci sono gli estremi per denunciarli per truffa. Perchè non sono onesti come la Fuji che le sue ottime macchine serie X le vende come mirrorless, come in effetti sono? La Sony fa certamente buoni prodotti e buoni componenti, ma la loro spocchiosità nel considerarsi il top del top in ogni settore è atomica. Nelle macchine fotografiche, anche se hanno comprato la Minolta, non realizzeranno mai il loro sogno di diventare il punto di riferimento dei professionisti, oltretutto hanno un parco ottiche limitatissimo e ultracaro, a parte i plasticoni. Per scegliere delle macchine come questa A77 bisogna essere solo dei fanboy.
Veramente sono reflex, hanno lo specchio, per quanto translucido e non a scatto, con la MAF a fase.
Come la fu Canon Pellix.
E nn sono spacciate come reflex fra l'altro, dato che vengono denominate SLT non SLR.
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2014, 17:04   #20
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15522
Quote:
Originariamente inviato da ficofico Guarda i messaggi

..cut..
Massì, la mia è solo un'ipotesi di quello che ci aspetta in futuro.
Molto probabilmente/sicuramente i sensori a fase annidati nel sensore non hanno ancor raggiunto le performance e l'affidabilità dei moduli dedicati... ma bisogna tenere conto che sono sul mercato da pochissimo, ma che comunque hanno performance di tutto rispetto, nonostante la loro giovanissima età.

Quote:
Originariamente inviato da ficofico Guarda i messaggi
Aggiungo una cosa.... il giorno che sarà davvero possibile eliminare lo specchio, usare i moduli af annegati nel sensore per pilotare con precisione le lenti progettate per af a contrasto di fase, sarà anche il giorno nel quale sia canon sia nikon si ritroveranno senza il loro tradizionale vantaggio, ovvero l'esclusività del loro parco ottiche af.

Sony secondo i rumors ci stà già lavorando da un pò e l'intento è rendere autofocus le lenti di terze parti (canon nikon pentax etc etc) spostando avanti e indietro il sensore principale, basta fare una macchina con le dimensioni da reflex ma con tiraggio minore e con un semplice adattatore il gioco è fatto...

La visione a lungo termine iniziata anni fà probabilmente portava già a questo....
In questo caso basterebbe fare una macchina dal tiraggio corto e andare di adattatore (un tubetto vuoto con i contatti elettronici), senza un sofisticato meccanismo che sposti il sensore.
Per i vetri canon eos è fattibile, dato che tutti i controlli sono elettronici: basta "convertire" i segnali e il gioco è fatto (lo so, non è semplice).
Invece per nikon potrebbe essere un problema: il diaframma è ancora a controllo meccanico su TUTTI i vetri, tranne il recentissimmo 800 f/5.6 e, penso, i tilt&shift, inoltre ci sono molti vetri AF ma non motorizzati. Sarebbe quindi necessario un adattatore non solo elettronico, che temo renderebbe il tutto un po' un accrocco (vedi adattatori sony motorizzati).
Pentax penso sia nella stessa situazione di nikon.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1