Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-04-2014, 09:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/tablet/...cio_52060.html

Sono apparse in vendita su Amazon, con disponibilità da metà Maggio, alcune cover specifiche per Surface Mini; questo conferma i piani di Microsoft di proporre un tablet con display da 8 pollici ad estendere la famiglia

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2014, 09:14   #2
diabolikum
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 1487
Ma dico io...tanto ci vuole a farlo con Atom z3770 e 3G incorporato? E' quello che attendo da tempo, ma ho come l'impressione che dovrò rivolgermi a Lenovo.
diabolikum è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2014, 10:04   #3
floc
Senior Member
 
L'Avatar di floc
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3731
ma mica doveva morire RT? Ancora ci provano? Fare una roba tipo netbook ma piu' moderna su base surface 2 pro gli sembra un'idea troppo intelligente?
floc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2014, 12:09   #4
mauriziofa
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2238
Quote:
Originariamente inviato da diabolikum Guarda i messaggi
Ma dico io...tanto ci vuole a farlo con Atom z3770 e 3G incorporato? E' quello che attendo da tempo, ma ho come l'impressione che dovrò rivolgermi a Lenovo.
Mi sa che fai prima a cambiare tablet che attendere e te lo dice uno che ha appena venduto surface rt per tornare ad ipad air.

Motivo tecnico: non esiste ancora un atom con modem 3g incorporato (non parliamo poi di LTE incorporato) per cui se tu oggi vuoi lanciare un tablet x86 con 3g devi anche sobbarcarti i costi dei componenti esterni al soc, quindi chip vari resistenze e tutta la circuiteria nonchè progettazione della scheda madre annessi e connessi (è lo stesso motivo per cui i pc portatili oggi in commercio non hanno il modulo 3g/lte integrato)

Motivo software: qui hanno capito che non hanno ancora Windows pronto per i tablet e quindi preferiscono lanciare il mini ancora con il vecchio 8.1 invece che lanciare la versione pro facendo una figuraccia come il surface pro che ha peso, autonomia e calore ridicoli è l'unico tablet che conosco dotato di ventola (uno compra il tablet proprio perchè è sottile, silenzioso, leggero di solito) ed ha vendite sul mercato bassissime nonostante al lancio qualcuno sul forum scriveva che forse le aziende avrebbero potuto adottarlo, invece no.

E' inutile non basta prendere un sistema per pc e metterlo dentro ad un tablet per avere successo, ci vuole un sistema pensato per tablet fin dall'inizio, non so quanto possano andare avanti ancora a pedere soldi con Surface questa "doppia anima" di Microsoft da un lato vincente nel business con servizi come Azure, Skype, Office 365 che sta avendo ottimi numeri di vendita da quando è diventato un servizio cloud invece che un programma, e pessimi numeri di vendita nel consumer con smartphone e tablet invenduti e le uniche soddisfazioni dal reparto xbox che però sconta ancora le perdite dei malfunzionamenti della vecchia 360 nonostante le ottime vendite della one.
mauriziofa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2014, 12:23   #5
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Quote:
Originariamente inviato da mauriziofa Guarda i messaggi
Mi sa che fai prima a cambiare tablet che attendere e te lo dice uno che ha appena venduto surface rt per tornare ad ipad air.

Motivo tecnico: non esiste ancora un atom con modem 3g incorporato (non parliamo poi di LTE incorporato) per cui se tu oggi vuoi lanciare un tablet x86 con 3g devi anche sobbarcarti i costi dei componenti esterni al soc, quindi chip vari resistenze e tutta la circuiteria nonchè progettazione della scheda madre annessi e connessi (è lo stesso motivo per cui i pc portatili oggi in commercio non hanno il modulo 3g/lte integrato)

Motivo software: qui hanno capito che non hanno ancora Windows pronto per i tablet e quindi preferiscono lanciare il mini ancora con il vecchio 8.1 invece che lanciare la versione pro facendo una figuraccia come il surface pro che ha peso, autonomia e calore ridicoli è l'unico tablet che conosco dotato di ventola (uno compra il tablet proprio perchè è sottile, silenzioso, leggero di solito) ed ha vendite sul mercato bassissime nonostante al lancio qualcuno sul forum scriveva che forse le aziende avrebbero potuto adottarlo, invece no.

E' inutile non basta prendere un sistema per pc e metterlo dentro ad un tablet per avere successo, ci vuole un sistema pensato per tablet fin dall'inizio, non so quanto possano andare avanti ancora a pedere soldi con Surface questa "doppia anima" di Microsoft da un lato vincente nel business con servizi come Azure, Skype, Office 365 che sta avendo ottimi numeri di vendita da quando è diventato un servizio cloud invece che un programma, e pessimi numeri di vendita nel consumer con smartphone e tablet invenduti e le uniche soddisfazioni dal reparto xbox che però sconta ancora le perdite dei malfunzionamenti della vecchia 360 nonostante le ottime vendite della one.
Avendo il PRO 2 le tue affermazioni non le confermo affatto, anzi, ormai è l'unico che uso costantemente avendo entrambi i mondi disponibili, riguardo l'autonomia ridicola non è affatto vero visto che riesco a fare tutto il giorno.

Riguardo il surface Mini non ha un processore x86 Atom ma architettura ARM.
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2014, 12:47   #6
mauriziofa
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2238
Quote:
Originariamente inviato da Pier2204 Guarda i messaggi
Avendo il PRO 2 le tue affermazioni non le confermo affatto, anzi, ormai è l'unico che uso costantemente avendo entrambi i mondi disponibili, riguardo l'autonomia ridicola non è affatto vero visto che riesco a fare tutto il giorno.

Riguardo il surface Mini non ha un processore x86 Atom ma architettura ARM.
Sarà solo il tuo pro quello che fa tutto il giorno, nelle recensioni arrivava a 4 ore usandolo con wifi, anche perchè un tablet senza connessione non ha senso.
Il mio ipad air dura 8 ore vere con wifi e 3g sempre attivi (nel senso che quando esco di casa si attiva il 3g e quando rientro si attiva il wifi), poi non sono cotestabili i 650 grammi del pro a confronto con i 450 degli altri tablet, infine è non è contestabile nenache la ventola che non ha nessun altro tablet.

Il mini lo lanciano con soc arm per avere un tablet con buona autonomia leggero, sottile e che non scaldi un botto solo che Windows 8.1 RT sarà un flop non è che lanciato sulla versione a 10 pollici è un flop mentre lanciato sulla versione a 7 pollici sarà un successo, spero almeno che essendo arm sia anche 3g altrimenti è un film già visto.

Cmq surface pro 1 durata batteria 4,50 ore, surface 2 pro durata batteria sulle 6 ore con luminostià al 65% sempre meno dei concorrenti.

http://www.engadget.com/2013/10/21/m...-pro-2-review/

Microsoft dichiara 8 ore e 33 minuti ma nei test è meno, anche qui la verità starà nel mezzo.

Ultima modifica di mauriziofa : 28-04-2014 alle 13:03.
mauriziofa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2014, 13:30   #7
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Quote:
Originariamente inviato da mauriziofa Guarda i messaggi
Sarà solo il tuo pro quello che fa tutto il giorno, nelle recensioni arrivava a 4 ore usandolo con wifi, anche perchè un tablet senza connessione non ha senso.
Il mio ipad air dura 8 ore vere con wifi e 3g sempre attivi (nel senso che quando esco di casa si attiva il 3g e quando rientro si attiva il wifi), poi non sono cotestabili i 650 grammi del pro a confronto con i 450 degli altri tablet, infine è non è contestabile nenache la ventola che non ha nessun altro tablet.

Il mini lo lanciano con soc arm per avere un tablet con buona autonomia leggero, sottile e che non scaldi un botto solo che Windows 8.1 RT sarà un flop non è che lanciato sulla versione a 10 pollici è un flop mentre lanciato sulla versione a 7 pollici sarà un successo, spero almeno che essendo arm sia anche 3g altrimenti è un film già visto.

Cmq surface pro 1 durata batteria 4,50 ore, surface 2 pro durata batteria sulle 6 ore con luminostià al 65% sempre meno dei concorrenti.

http://www.engadget.com/2013/10/21/m...-pro-2-review/

Microsoft dichiara 8 ore e 33 minuti ma nei test è meno, anche qui la verità starà nel mezzo.
Non è solo il mio, 4,5 ore che affermi si tratta di funzionamento costante e schermo acceso senza interruzioni con wifi connesso, e grazie al cavolo, immagino che tu fai 8 ore consecutive fisse con il tuo ipad air, se lo vedo farei fatica a credere ai miei occhi...
Ottimo spot pro air..

Ultima modifica di Pier2204 : 28-04-2014 alle 13:36.
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2014, 13:30   #8
ulk
Senior Member
 
L'Avatar di ulk
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: WOLF 389 VULCANO ** Ho scelto di vivere per sempre............................ per ora ci sono riuscito.
Messaggi: 8428


Spero di no.
ulk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2014, 13:31   #9
Krusty93
Senior Member
 
L'Avatar di Krusty93
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Milano
Messaggi: 8789
Quote:
Originariamente inviato da mauriziofa Guarda i messaggi
Mi sa che fai prima a cambiare tablet che attendere e te lo dice uno che ha appena venduto surface rt per tornare ad ipad air.

Motivo tecnico: non esiste ancora un atom con modem 3g incorporato (non parliamo poi di LTE incorporato) per cui se tu oggi vuoi lanciare un tablet x86 con 3g devi anche sobbarcarti i costi dei componenti esterni al soc, quindi chip vari resistenze e tutta la circuiteria nonchè progettazione della scheda madre annessi e connessi (è lo stesso motivo per cui i pc portatili oggi in commercio non hanno il modulo 3g/lte integrato)

Motivo software: qui hanno capito che non hanno ancora Windows pronto per i tablet e quindi preferiscono lanciare il mini ancora con il vecchio 8.1 invece che lanciare la versione pro facendo una figuraccia come il surface pro che ha peso, autonomia e calore ridicoli è l'unico tablet che conosco dotato di ventola (uno compra il tablet proprio perchè è sottile, silenzioso, leggero di solito) ed ha vendite sul mercato bassissime nonostante al lancio qualcuno sul forum scriveva che forse le aziende avrebbero potuto adottarlo, invece no.

E' inutile non basta prendere un sistema per pc e metterlo dentro ad un tablet per avere successo, ci vuole un sistema pensato per tablet fin dall'inizio, non so quanto possano andare avanti ancora a pedere soldi con Surface questa "doppia anima" di Microsoft da un lato vincente nel business con servizi come Azure, Skype, Office 365 che sta avendo ottimi numeri di vendita da quando è diventato un servizio cloud invece che un programma, e pessimi numeri di vendita nel consumer con smartphone e tablet invenduti e le uniche soddisfazioni dal reparto xbox che però sconta ancora le perdite dei malfunzionamenti della vecchia 360 nonostante le ottime vendite della one.
Non diciamo eresie perfavore.
  • Primo non vedo figuracce.
  • Il peso è quello di un ultrabook, 900g
  • Autonomia: oggi ho digitato solo testo, per più di 3h di fila. Ho ancora il 70% di batteria e 7 (SETTE) ore rimanenti. Ovviamente connesso a WiFi. Autonomia ridicola? Prima che inizi a dire che scrivere testo non ciucci batteria, ti dico subito che programmano con VS con emulatori aperti, le 4h da te descritte si superano ampiamente
  • La ventola non si sente nemmeno. Quando il carico di lavoro è veramente tanto, allora si sente un po' di rumore (come qualsiasi portatile al mondo), ma non vibra minimamente. E se il carico è tanto, allora lo si sta utilizzando con mouse e tastiera
  • Non è un tablet ma un tablet pc: oltre a cambiare l'architettura interna, cambia anche l'uso che se ne fa, visto che offre un'esperienza differente da un tablet "normale".
  • Basse perchè alla gente non interessa, ma pur sempre in positivo nonostante le tante sostituzioni che ci sono state per alcuni problemi
  • Pessime vendite di smartphone? Da quando MS produce smartphone? Forse dall'altro ieri con l'acquisizione di Nokia?

Quote:
Originariamente inviato da mauriziofa Guarda i messaggi
Sarà solo il tuo pro quello che fa tutto il giorno, nelle recensioni arrivava a 4 ore usandolo con wifi, anche perchè un tablet senza connessione non ha senso.
Il mio ipad air dura 8 ore vere con wifi e 3g sempre attivi (nel senso che quando esco di casa si attiva il 3g e quando rientro si attiva il wifi), poi non sono cotestabili i 650 grammi del pro a confronto con i 450 degli altri tablet, infine è non è contestabile nenache la ventola che non ha nessun altro tablet.

Il mini lo lanciano con soc arm per avere un tablet con buona autonomia leggero, sottile e che non scaldi un botto solo che Windows 8.1 RT sarà un flop non è che lanciato sulla versione a 10 pollici è un flop mentre lanciato sulla versione a 7 pollici sarà un successo, spero almeno che essendo arm sia anche 3g altrimenti è un film già visto.

Cmq surface pro 1 durata batteria 4,50 ore, surface 2 pro durata batteria sulle 6 ore con luminostià al 65% sempre meno dei concorrenti.

http://www.engadget.com/2013/10/21/m...-pro-2-review/

Microsoft dichiara 8 ore e 33 minuti ma nei test è meno, anche qui la verità starà nel mezzo.
Fermo restando che il Pro pesa 900g e non 600 (l'RT pesa 680)
Ma per caso gli altri tablet hanno una cpu x86?
E i concorrenti quali sarebbero? Non uscire fuori con iPad o Android (nuovamente), altrimenti non hai capito minimamente cosa sia un SP2
__________________
Windows 11 Pro - Asus Prime X299-A - i7 7820X- GTX970 - Corsair Vengeance LPX 16GB - Samsung 850 Evo 500GB - OCZ Vertex 3 120GB - Cooler Master Nepton 240M - Phanteks Eclipse P400S - Dell U3821DW - Logitech G602 - Logitech G110 - Logitech G920 - iPhone 16 Pro

Ultima modifica di Krusty93 : 28-04-2014 alle 13:35.
Krusty93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2014, 13:41   #10
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Io ho il VivoTab Note 8, con Windows 8.1 (non RT)... non è troppo grosso (lo slot del pennino watcom fa il suo), non pesa, scalda il giusto, in ModernUI le 8-10 ore di utilizzo normale le fa (anche gaming).

Devo dire che, alla fine, non uso quasi mai il desktop, anzi... volevo anche togliere Office perché occupa spazio... quindi un Windows RT ci può anche stare (da qui l'ARM), però aspetterei più un Surface Mini Pro, eventualmente.

RT non è che debba morire, convergerà in Windows Phone, ma se vuoi fare un tablet ARM devi usare quello per forza.

Ah, del 3G frega nulla, anche perché ho una sim e quella non esce mai dal Lumia.
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2014, 13:51   #11
diabolikum
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 1487
@Mauriziofa

Evidentemente sei qui per trollare.

Tablet x86 Atom z3770 con modulo 3G ce ne sono più di uno.

Evita in futuro figure come questa, soprattutto su un forum di tecnologia.
diabolikum è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2014, 14:30   #12
mauriziofa
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2238
Quote:
Originariamente inviato da diabolikum Guarda i messaggi
@Mauriziofa

Evidentemente sei qui per trollare.

Tablet x86 Atom z3770 con modulo 3G ce ne sono più di uno.

Evita in futuro figure come questa, soprattutto su un forum di tecnologia.
Infatti sono notoriamente un troll che innesca provocazioni nei forum, meno male che ci sono persone come gaxel che mi conoscono da anni e sanno che quando parlo lo faccio perché ho provato sulla pelle, rispondo a te ed all altro utente con una sola frase io nel 2014 di un tablet pc come lo definite non so cosa farmene, o uso un tablet vero e proprio oppure uso un pc e come me milioni di utenti. Il surface mini rischia di non essere nemmeno un tablet pc ma solo un tablet arm mal riuscito il mercato da ragione a me i numeri di vendita sono ridicoli poi se in questo forum è apprezzato sono felice.
mauriziofa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2014, 14:37   #13
mauriziofa
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2238
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Io ho il VivoTab Note 8, con Windows 8.1 (non RT)... non è troppo grosso (lo slot del pennino watcom fa il suo), non pesa, scalda il giusto, in ModernUI le 8-10 ore di utilizzo normale le fa (anche gaming).

Devo dire che, alla fine, non uso quasi mai il desktop, anzi... volevo anche togliere Office perché occupa spazio... quindi un Windows RT ci può anche stare (da qui l'ARM), però aspetterei più un Surface Mini Pro, eventualmente.

RT non è che debba morire, convergerà in Windows Phone, ma se vuoi fare un tablet ARM devi usare quello per forza.

Ah, del 3G frega nulla, anche perché ho una sim e quella non esce mai dal Lumia.
Metti in conto alcune cose, la tastiera virtuale esce automaticamente solo con le app modern ui nel desktop devi selezionarla a mano nella task bar, ed è scomodo, quando lo accendi ti chiede sempre la password che è alfanumerica e non un codice numerico pratico, selezionare le finestre nel desktop quindi i menù, la x rossa per chiuderle ecc è scomodo senza il pennino certo puoi ingrandire lo schermo avvicinando le 2 dita ma rimane scomodo, l adattatore LAN USB ufficialmente è supportato solo dal pro nella versione rt c'è una procedura per farlo riconoscere ma poi da problemi, il cloud non è automatico ma devi selezionarti a mano i files solo le foto vanno in automatico e i documenti di Office se possiedi la versione 365 insomma tutte cose scomode che derivano da un sistema operativo per pc adattato, il mini me lo sarei aspettato con la nuova versione di Windows non adesso, ora è solo per dire "abbiamo anche il 7 pollici" con gli stessi problemi della versione 10 pollici

Aggiungo altre cose che mi vengono in mente visto che fortunatamente ho venduto surface, la tastiera virtuale invece di sfruttare il formato 16:9 mettendo i numeri in prima funzione li ha messi in seconda funzione a destra, altra scomodità. Ogni tanto, sempre la versione rt, non riconosce la tastiera magnetica dice che il driver non riesce ad avviare il dispositivo allora tocca reinstallarlo, anche qui se i driver fossero come negli altri sistemi questi problemi non ci sarebbero ma sono così perché pensato non già per un sistema chiuso e definito ma per un pc compatibile in cui ognuno monta ciò che vuole.

Ultima modifica di mauriziofa : 28-04-2014 alle 14:45.
mauriziofa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2014, 14:44   #14
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da mauriziofa Guarda i messaggi
Metti in conto alcune cose, la tastiera virtuale esce automaticamente solo con le app modern ui nel desktop devi selezionarla a mano nella task bar, ed è scomodo,
Vero, ma non compro un tablet 8-10" per usare il desktop, tant'è che tutto si fa meglio in ModernUI. Se hai un pennino, la tastiera è eccelsa per la crittura a mano libera, aspetto che portino su Windows 8 anche quel capolavoro che è lo swipe di Windows Phone 8.1

Quote:
quando lo accendi ti chiede sempre la password che è alfanumerica e non un codice numerico pratico,
Imposti una password grafica ed è ancora più pratico

Quote:
selezionare le finestre nel desktop quindi i menù, la x rossa per chiuderle ecc è scomodo senza il pennino certo puoi ingrandire lo schermo avvicinando le 2 dita ma rimane scomodo,
Ripeto, se compri un tablet per usare principalmente il desktop, per giunta con le dita, non ci stai con la testa... o usi trackpad/mouse o pennino (se non c'è lo compri).

Quote:
l adattatore LAN USB ufficialmente è supportato solo dal pro nella versione rt c'è una procedura per farlo riconoscere ma poi da problemi,
Non so, non prenderei mai un RT per lavoro

Quote:
il cloud non è automatico ma devi selezionarti a mano i files solo le foto vanno in automatico e i documenti di Office se possiedi la versione 365 insomma tutte cose scomode che derivano da un sistema operativo per pc adattato, il mini me lo sarei aspettato con la nuova versione di Windows non adesso, ora è solo per dire "abbiamo anche il 7 pollici" con gli stessi problemi della versione 10 pollici
I problemi che hai descritto sono non problemi, l'OS tablet c'è già e nn è il desktop... se tu usi quello con le dita, è chiaro che non lo trovi comodissimo.
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2014, 14:49   #15
Krusty93
Senior Member
 
L'Avatar di Krusty93
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Milano
Messaggi: 8789
Quote:
Originariamente inviato da mauriziofa Guarda i messaggi
Metti in conto alcune cose, la tastiera virtuale esce automaticamente solo con le app modern ui nel desktop devi selezionarla a mano nella task bar, ed è scomodo, quando lo accendi ti chiede sempre la password che è alfanumerica e non un codice numerico pratico, selezionare le finestre nel desktop quindi i menù, la x rossa per chiuderle ecc è scomodo senza il pennino certo puoi ingrandire lo schermo avvicinando le 2 dita ma rimane scomodo, l adattatore LAN USB ufficialmente è supportato solo dal pro nella versione rt c'è una procedura per farlo riconoscere ma poi da problemi, il cloud non è automatico ma devi selezionarti a mano i files solo le foto vanno in automatico e i documenti di Office se possiedi la versione 365 insomma tutte cose scomode che derivano da un sistema operativo per pc adattato, il mini me lo sarei aspettato con la nuova versione di Windows non adesso, ora è solo per dire "abbiamo anche il 7 pollici" con gli stessi problemi della versione 10 pollici

Aggiungo altre cose che mi vengono in mente visto che fortunatamente ho venduto surface, la tastiera virtuale invece di sfruttare il formato 16:9 mettendo i numeri in prima funzione li ha messi in seconda funzione a destra, altra scomodità. Ogni tanti, sempre la versione rt, non riconosce la tastiera magnetica dice che il driver non riesce ad avviare il dispositivo allora tocca reinstallarlo, anche qui se i driver fossero come negli altri sistemi questi problemi non ci sarebbero ma sono così perché pensato non già per un sistema chiuso e definito ma per un pc compatibile in cui ognuno monta ciò che vuole.
Quando lo accendi puoi benissimo impostare una password grafica o un pin: con il touch è ottima cosa
Chiudere le finestre con le dita è una fesseria, spesso lo faccio con il mouse li a fianco
Per cloud automatico intendi? Io semplicemente ho messo al root del disco la cartella OneDrive: ogni cosa che salvo quindi va a finire sul cloud
Office vuole il 2013 o 365, non per forza 365.

Quote:
Originariamente inviato da mauriziofa Guarda i messaggi
Infatti sono notoriamente un troll che innesca provocazioni nei forum, meno male che ci sono persone come gaxel che mi conoscono da anni e sanno che quando parlo lo faccio perché ho provato sulla pelle, rispondo a te ed all altro utente con una sola frase io nel 2014 di un tablet pc come lo definite non so cosa farmene, o uso un tablet vero e proprio oppure uso un pc e come me milioni di utenti. Il surface mini rischia di non essere nemmeno un tablet pc ma solo un tablet arm mal riuscito il mercato da ragione a me i numeri di vendita sono ridicoli poi se in questo forum è apprezzato sono felice.
E il Surface Pro cosa è se non un pc?

Se vogliamo attaccare la famiglia Surface, almeno facciamolo con cognizione di causa: i difetti ci sono come in ogni altra cosa, qualcuno grave qualcun altro meno. Ma i difetti non sono assolutamente questi
__________________
Windows 11 Pro - Asus Prime X299-A - i7 7820X- GTX970 - Corsair Vengeance LPX 16GB - Samsung 850 Evo 500GB - OCZ Vertex 3 120GB - Cooler Master Nepton 240M - Phanteks Eclipse P400S - Dell U3821DW - Logitech G602 - Logitech G110 - Logitech G920 - iPhone 16 Pro
Krusty93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2014, 14:55   #16
mauriziofa
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2238
Quote:
Originariamente inviato da Krusty93 Guarda i messaggi
Quando lo accendi puoi benissimo impostare una password grafica o un pin: con il touch è ottima cosa
Chiudere le finestre con le dita è una fesseria, spesso lo faccio con il mouse li a fianco
Per cloud automatico intendi? Io semplicemente ho messo al root del disco la cartella OneDrive: ogni cosa che salvo quindi va a finire sul cloud
Office vuole il 2013 o 365, non per forza 365.



E il Surface Pro cosa è se non un pc?

Se vogliamo attaccare la famiglia Surface, almeno facciamolo con cognizione di causa: i difetti ci sono come in ogni altra cosa, qualcuno grave qualcun altro meno. Ma i difetti non sono assolutamente questi
Sul pin lo scopro ora che l ho venduto, comunque visto che si sta diffondendo la moda del sensore di impronte nel tasto home potrebbero anche mettere quello ancora più comodo.
Io ragazzi sarò vecchio e retrogrado ma un tablet ibrido non riesco proprio ad usarlo, esempio non collegherei mai uno smartphone al tablet surface pro per fare aggiornamento firmware cosa che invece faccio con qualsiasi pc.
A me rt sul 10 pollici non mi ha dato una sensazione di tablet ma di ibrido proprio perché ad esempio non puoi fare a meno del desktop per gestire i file mancando un vero ed ufficiale file manager modern ui ma magari c'è a chi va bene anche collegare un mouse io l ho fatto per gestire meglio il desktop di rt ma mi sembrava una cosa assurda in un tablet ed infatti nei prodotti della concorrenza non serve, sarò io strano a vederci tutti questi difetti speriamo il mini sia ottimo e vedremo le recensioni anche quella di hwupgrade
mauriziofa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2014, 14:57   #17
litocat
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1499
Quote:
Originariamente inviato da mauriziofa Guarda i messaggi
Cmq surface pro 1 durata batteria 4,50 ore, surface 2 pro durata batteria sulle 6 ore con luminostià al 65% sempre meno dei concorrenti.

http://www.engadget.com/2013/10/21/m...-pro-2-review/

Microsoft dichiara 8 ore e 33 minuti ma nei test è meno, anche qui la verità starà nel mezzo.
6 ore e mezza, più un 20% che si ottiene tramite un aggiornamento di novembre che risolve un bug del wifi. Questo con un ulv i5, con un atom z3740 l'asus t100 raggiunge l'autonomia dell'ipad 4 (pur durando 3 ore in meno di ipad air e surface 2).
litocat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2014, 15:11   #18
Krusty93
Senior Member
 
L'Avatar di Krusty93
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Milano
Messaggi: 8789
Quote:
Originariamente inviato da mauriziofa Guarda i messaggi
Sul pin lo scopro ora che l ho venduto, comunque visto che si sta diffondendo la moda del sensore di impronte nel tasto home potrebbero anche mettere quello ancora più comodo.
Io ragazzi sarò vecchio e retrogrado ma un tablet ibrido non riesco proprio ad usarlo, esempio non collegherei mai uno smartphone al tablet surface pro per fare aggiornamento firmware cosa che invece faccio con qualsiasi pc.
A me rt sul 10 pollici non mi ha dato una sensazione di tablet ma di ibrido proprio perché ad esempio non puoi fare a meno del desktop per gestire i file mancando un vero ed ufficiale file manager modern ui ma magari c'è a chi va bene anche collegare un mouse io l ho fatto per gestire meglio il desktop di rt ma mi sembrava una cosa assurda in un tablet ed infatti nei prodotti della concorrenza non serve, sarò io strano a vederci tutti questi difetti speriamo il mini sia ottimo e vedremo le recensioni anche quella di hwupgrade
Io l'ho sempre visto come un portatile con tastiera removibile. Leggero e pratico
Lo uso tutti i giorni in università, a volte anche 6h di fila, e sono molto soddisfatto dell'acquisto

Raramente stacco la tastiera: quando capita è per leggere un pdf svaccato sul letto
La parte modern la uso poco o niente.
Più che ottimo il pennino Wacom: pensavo di non utilizzarlo e invece si è rivelato fondamentale

Alcuni difetti:
Uno dei difetti più grandi è lo scaling al 150%: non puoi affiancare 3 app e alcune finestre di sistema non sono state adattate e si vedono molto sfocate.
Lo trovo poi un po' troppo delicato.
Il touchpad della tastiera (type) è inusabile e l'app per gestire le impostazioni è solo per la touch cover 1.
__________________
Windows 11 Pro - Asus Prime X299-A - i7 7820X- GTX970 - Corsair Vengeance LPX 16GB - Samsung 850 Evo 500GB - OCZ Vertex 3 120GB - Cooler Master Nepton 240M - Phanteks Eclipse P400S - Dell U3821DW - Logitech G602 - Logitech G110 - Logitech G920 - iPhone 16 Pro
Krusty93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2014, 19:02   #19
mauriziofa
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2238
Quote:
Originariamente inviato da Krusty93 Guarda i messaggi
Io l'ho sempre visto come un portatile con tastiera removibile. Leggero e pratico
Lo uso tutti i giorni in università, a volte anche 6h di fila, e sono molto soddisfatto dell'acquisto

Raramente stacco la tastiera: quando capita è per leggere un pdf svaccato sul letto
La parte modern la uso poco o niente.
Più che ottimo il pennino Wacom: pensavo di non utilizzarlo e invece si è rivelato fondamentale

Alcuni difetti:
Uno dei difetti più grandi è lo scaling al 150%: non puoi affiancare 3 app e alcune finestre di sistema non sono state adattate e si vedono molto sfocate.
Lo trovo poi un po' troppo delicato.
Il touchpad della tastiera (type) è inusabile e l'app per gestire le impostazioni è solo per la touch cover 1.
Delicato? A me dava senso di solidità anche l appoggio posteriore sembra ben fatto non è sottile non si piega con le dita forse ad essere pignoli soggetto a graffi. Le finestre sfuocate sono date dal fatto che windows rt è ancora un ibrido tra il vecchio windows ed il nuovo. Io resto dell idea che dovrebbe essere solo con ui di tipo modern sui tablet con un file manager modern ui perché trovo il desktop scomodo ma essendo l unico qui faccio autocritica e forse il mini che arriverà per me sarà identico al 10 ma per altri sarà un opportunità per avere un oggetto ancora più utile e portabile
mauriziofa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2014, 19:40   #20
Krusty93
Senior Member
 
L'Avatar di Krusty93
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Milano
Messaggi: 8789
Quote:
Originariamente inviato da mauriziofa Guarda i messaggi
Delicato? A me dava senso di solidità anche l appoggio posteriore sembra ben fatto non è sottile non si piega con le dita forse ad essere pignoli soggetto a graffi. Le finestre sfuocate sono date dal fatto che windows rt è ancora un ibrido tra il vecchio windows ed il nuovo. Io resto dell idea che dovrebbe essere solo con ui di tipo modern sui tablet con un file manager modern ui perché trovo il desktop scomodo ma essendo l unico qui faccio autocritica e forse il mini che arriverà per me sarà identico al 10 ma per altri sarà un opportunità per avere un oggetto ancora più utile e portabile
Intendevo proprio per i graffi! E' una cosa incredibile. Il kickstand invece è piuttosto stabile.
Le finestre sfuocate ci sono anche sul Pro. Almeno è un difetto risolvibile in futuro con update o Windows 9.

Be il desktop serve finché la parte Modern non copre tutto il sistema. Ma dubito che alcune impostazioni particolari del pannello di controllo "siano trasferibili" su un tablet (anche per il tipo di utenza)
__________________
Windows 11 Pro - Asus Prime X299-A - i7 7820X- GTX970 - Corsair Vengeance LPX 16GB - Samsung 850 Evo 500GB - OCZ Vertex 3 120GB - Cooler Master Nepton 240M - Phanteks Eclipse P400S - Dell U3821DW - Logitech G602 - Logitech G110 - Logitech G920 - iPhone 16 Pro
Krusty93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1