Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-04-2014, 23:15   #1
Heretic Curse
Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 125
Problemi post installazione gNewSense

Ora che l'ho installato ho un lieve inghippo... Il touchpad del portatile non va. Inoltre non sono connesso alla rete (wireless). Posso connettermi in qualche modo tramite la command line di grub? E posso dopodiché installare synaptics sempre da grub command line?

EDIT: sono riuscito ad entrare nel terminale, e ho scoperto che synaptic risulta già installato! Ma allora perché il mio touchpad non muove il puntatore?

Ultima modifica di Heretic Curse : 26-04-2014 alle 10:50.
Heretic Curse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2014, 10:19   #2
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
marca e modello ?
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2014, 10:39   #3
Heretic Curse
Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 125
Sony vaio vpcej2l1e
Heretic Curse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2014, 11:07   #4
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
prova questa configurazione di synaptics
(anche se il modello non e' esattamente quello)

http://www.kurokatta.org/grumble/201...sony-vpceg25fd

al paragrafo: Special setup



p.s.
rinomina il vecchio

Ultima modifica di sacarde : 26-04-2014 alle 11:10.
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2014, 11:36   #5
Heretic Curse
Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 125
Grazie per la risposta, tuttavia non ho la directory xorg.conf.d
Ho cercato un po' in giro per /etc e non mi pare di vedere nulla che centri con synaptics. Forse devo installare qualche pacchetto di xorg?

Ultima modifica di Heretic Curse : 26-04-2014 alle 11:38.
Heretic Curse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2014, 11:38   #6
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
non c'e' xorg ??

lo vedi dal comando:

dpkg -l | grep xorg
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2014, 12:43   #7
Heretic Curse
Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 125
Beh, ho xorg, sennó credo non andrebbe gnome. Intendevo dire che magari mi manca qualche pacchetto specifico. Quando ero su arch per esempio c'era xorg-utils. Comunque con quel comando ricevo vari output, ma non ne vedo riguardanti synaptics. Potrebbero anche esserci, solo che non potendo usare il mouse non posso scorrere la pagina del terminale.
Heretic Curse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2014, 13:15   #8
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
ma hai il file /etc/X11/xorg.conf

li dentro dovresti avere una sezione:

Section "InputClass"
...
...
EndSection


aggiustala/aggiungila come dal link
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2014, 13:33   #9
Heretic Curse
Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 125
Non ho nemmeno quello. Sto controllando gli altri file e directory di X ma non trovo nulla riguardante synaptics. Inoltre nel gestore pacchetti mi viene indicato x server-xorg-input-synaptics come installato.

EDIT: ho letto solo ora che hai scritto di aggiungerla. L'ho fatto, ma ancora nulla. Forse devo aggiungere qualcosa al boot? In modo che effettivamente synaptics venga avviato.

Ultima modifica di Heretic Curse : 26-04-2014 alle 14:50.
Heretic Curse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2014, 16:14   #10
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
prima devi creare il file di configurazione di X con:

da root:

Xorg -configure
o
Xorg -configure :1

ti creera' un file nella home di root: xorg.conf.new

spostalo:

cp /root/xorg.conf.new /etc/X11/xorg.conf


e aggiungi/modifica la sezione
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2014, 16:29   #11
Heretic Curse
Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 125
Mi dice
Codice:
Fatal server error:
Cannot estabilish any listening sockets - make sure an X server is not already running
EDIT: ho trovato xorg.conf.d in /usr/share/X11. Dentro c'è il file 50-synaptics.conf, l'ho configurato ma niente. Provo a spostarlo per ottenere /etc/X11/xorg.conf.d/50-synaptics.conf

EDIT2: ancora nulla

Ultima modifica di Heretic Curse : 26-04-2014 alle 16:54.
Heretic Curse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2014, 16:32   #12
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
prova

Xorg :1 -configure
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2014, 18:05   #13
Heretic Curse
Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 125
Quando faccio quel comando mi genera il file, ma mi dice di usare come directory di configurazione quella in /usr/share/X11. L'ho comunque spostato in etc.
Ho riavviato e ora non arriva più nella schermata di login rimane uno schermo nero con una barretta bianca che lampeggia. A questo punto mi sa che dovrò reinstallare (per la quarta volta il sistema). Comunque apparte questo inconveniente mi stai dando un grande aiuto, a poco a poco credo mi stai facendo arrivare alla soluzione, grazie
Heretic Curse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2014, 20:32   #14
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
cioe': hai messo il file xorg.conf in /etc/X11 ?

puoi anche provare dove ti dice lui ...



comunque non occorrerebbe reinstallare:

dovrebbero essere sempre accessibili le consolle virtuali che hai
premendo: ctrl-alt-F1, e le successive F2, ecc

per vedere che errori ti da Xorg lo vedi dal comando:

less /var/log/Xorg.0.log

gli errori sono le righe con "EE"

e' sottointeso che tu abbia dimestichezza con la linea di comando

Ultima modifica di sacarde : 26-04-2014 alle 20:35.
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2014, 23:08   #15
Heretic Curse
Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 125
Quote:
Originariamente inviato da sacarde Guarda i messaggi
cioe': hai messo il file xorg.conf in /etc/X11 ?

puoi anche provare dove ti dice lui ...



comunque non occorrerebbe reinstallare:

dovrebbero essere sempre accessibili le consolle virtuali che hai
premendo: ctrl-alt-F1, e le successive F2, ecc

per vedere che errori ti da Xorg lo vedi dal comando:

less /var/log/Xorg.0.log

gli errori sono le righe con "EE"

e' sottointeso che tu abbia dimestichezza con la linea di comando
L'avevo spostato perché credevo fosse finito lì per qualche strano motivo, e che nel sorgente di xorg ci fosse una linea che faceva riferimento alla directory in etc. Comunque ho sistemato la posizione e l'ho configurato ma niente. Ora sono via, dopo controllerò se ho fatto tutto per bene e faró qualche altro tentativo.
Heretic Curse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2014, 09:17   #16
Heretic Curse
Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 125
Gli errori che Xorg mi da, giusto per vedere se c'è qualcosa riguardo synaptics sono questi:
Codice:
[drm] failed to open device
[...]
open /dev/fb0: no such file or directory
Forse il primo significa che non mi rileva il touchpad?
Il secondo invece non lo capisco proprio: per quel che so fb0 dovrebbe servire a "disegnare" lo schermo, no?

EDIT: ho letto su un forum di debian che in sostanza il problema sta nel fatto che il kernel non rileva il touchpad, ma in caso venisse rilevato sarebbe già tutto operativo. Ho difatti verificato che anche nel file di configurazione di evdev è prevista la lettura del touchpad. Dicevano che la soluzione stava nel modificare /etc/default/grub modificando
Codice:
GRUB_CMDLINE_LINUX=""
aggiungendo i8042.nopnp fra le virgolette, dopodiché dare update-grub e riavviare. Ancora nulla. Forse fra le virgolette devo inserire qualcos'altro poiché, ipotizzo, ho un touchpad differente? Come posso capire cosa inserire, ammesso che la mia ipotesi sia corretta?

Ultima modifica di Heretic Curse : 27-04-2014 alle 09:58.
Heretic Curse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2014, 09:50   #17
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
ma sei riuscito a far funzionare X con il file di configurazione generato ?
(in una posizione o nell'altra?)


una volta fatto inizi le modifiche per il touch


- gli errori nel log di X hanno la "EE" ?




p.s.
hai mica mai provato con un'altra live ?
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2014, 11:26   #18
Heretic Curse
Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 125
Il touchpad ora funziona! Penso che la soluzione sia stata grazie alla modifica di grub che ho scritto nell'EDIT del messaggio precedente, forse non l'hai letto perché l'ho scritto quando avevi già mandato il tuo ultimo post, ma a me non era comparso. Il punto è che riavviando non ha funzionato, ma spegnendo e riaccendendo si. Strano.
Ti ringrazio per l'aiuto e il supporto offertomi in questi giorni
Heretic Curse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2014, 11:48   #19
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
non ho capito quando "non" funziona

una volta inserito in grub dovrebbe funzionare sempre



p.s.

in pratica quell'aggiunta carica il modulo:

i8042 (keyboard and mouse controller driver)
col parametro:
nopnp (Do not use PNP to detect controller settings (bool))
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2014, 12:29   #20
Heretic Curse
Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 125
Intendevo dire che dopo aver modificato grub avevo riavviato il pc, e il touchpad ancora non funzionava. Così ho spento il pc e quando l'ho riacceso invece funzionava.
Heretic Curse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
MacBook Air M4 a un super prezzo su Amaz...
Dal 12 novembre stretta sui siti porno: ...
Recensione Synology DS725+: tornano i di...
Car of the Year 2026, rivelate le 7 fina...
Il mouse diventa indossabile: Prolo Ring...
Animal Crossing: New Horizons torna in v...
Task Manager impazzito su Windows 11: in...
NZXT: il PC in abbonamento finisce in tr...
Halo 2 e 3: remake in arrivo, multiplaye...
Robot Phone e un nuovo ecosistema AI: HO...
Amazon sorprende tutti: extra 15% di sco...
HONOR 400 Lite 5G a 209,90€: smartphone ...
Asus TUF Gaming F15 con RTX 4070 e i7-12...
OpenAI punta alla quotazione in Borsa: v...
Samsung Galaxy S25 Ultra a 1.099€ su Ama...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v