Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-03-2014, 10:53   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/sic...imo_index.html

Sta diventando sempre più caldo il tema della sicurezza, che ha assunto un significato forse ancora più articolato dopo le confermate operazioni di spionaggio da parte di enti governativi. Cerchiamo di fare il punto della situazione

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2014, 14:04   #2
qboy
Senior Member
 
L'Avatar di qboy
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 6453
hm un pò di incongruenze: la NSA prende i suoi dipendenti dalle varie università e istituti di ricerca, quindi chi crea questi standard li saprà anche scavalcare.
seconda cosa, la NSA non è che si sono messi li a bucare ogni server o compagnia, ha raggiunto degli accordi LEGALI con le aziende USA. difatti, yahoo,microsoft,google,facebook erano citate nei documenti di snowden ma NON come nemici o obbiettivi ma come alleati.

Questo per dire che, possono creare il sistema più indecifrabile della storia, ma se chi lo possiede da accesso alla NSA siamo punto e a capo
qboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2014, 14:41   #3
marck77
Senior Member
 
L'Avatar di marck77
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Chi è nato a Roma è romanista.I laziali so quelli de fori le mura
Messaggi: 1288
Il discorso è un pò più complesso. Criptando i dati end-to-end chi ci fornisce il servizio (email, voip, cloud...) non è in grado di leggerli neanche se ci prova. Se guardi ad esempio la descrizione del servizio cloud Mega vedrai che si basa proprio su questo per non avere noie da parte di chi volesse pretendere l'accesso ai contenuti. la stessa Mega avverte: io metto a disposizione lo spazio ma non posso accedere ai dati (cripati end-to-end a 2048 bit).
Non è neanche detto che chi ha creato un algoritmo di encryption sia in grado di decifrare una trasmissione codificata. Infatti lo scambio di chiavi pubbliche e private è mirato proprio ad impedire questa intercettazione e molti algoritmi di encryption sono open source...
marck77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2014, 19:01   #4
Wonder
Senior Member
 
L'Avatar di Wonder
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2555
Basti pensare infatti al PGP e alla fine che fece Zimmerman il suo creatore con chiavi a 128bit, che alla fine degli anni 90 erano praticamente inespugnabili, se ben costruite. CHissà se lavora per la NSA adesso
Wonder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2014, 19:21   #5
qboy
Senior Member
 
L'Avatar di qboy
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 6453
Quote:
Originariamente inviato da marck77 Guarda i messaggi
Il discorso è un pò più complesso. Criptando i dati end-to-end chi ci fornisce il servizio (email, voip, cloud...) non è in grado di leggerli neanche se ci prova. Se guardi ad esempio la descrizione del servizio cloud Mega vedrai che si basa proprio su questo per non avere noie da parte di chi volesse pretendere l'accesso ai contenuti. la stessa Mega avverte: io metto a disposizione lo spazio ma non posso accedere ai dati (cripati end-to-end a 2048 bit).
Non è neanche detto che chi ha creato un algoritmo di encryption sia in grado di decifrare una trasmissione codificata. Infatti lo scambio di chiavi pubbliche e private è mirato proprio ad impedire questa intercettazione e molti algoritmi di encryption sono open source...
hm si ho capito, anche se mi rimane il dubbio, se tu crei il criptaggio, poi io ti assumo con l'obbiettivo di bucarlo o decifrarlo prima capisci bene che qualcosa non va in mezzo. poi se ben ricordo di MEGA un bug lo avevano trovato eccome.
qboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2014, 11:25   #6
fankilo
Member
 
L'Avatar di fankilo
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Lodi
Messaggi: 157
E vai che si va avanti con l'evoluzione?!! tecnologica, sempre più complessità per tutti, nell'eterna lotta tra buoni e cattivi....non avrà mai fine!
L'unico risultato sara' quello di riempirci sempre più di aggeggi elettronici e aumentare la complessita' delle procedure da eseguire per poter accedere ai TUOI dati.
Si, proprio i tuoi, quelli che ti appartengono di diritto come ti appartiene un orecchio o qualsiasi parte del tuo corpo e sempre più spesso ci troviamo a doverli difendere perché tutti vogliono impossessarsene per poter venderti sempre più cose che non ti servono per vivere o per poter in generale controllarti.
Ma noi siamo più furbi e gli aggeggi elettronici ce li compriamo da soli, con la nostra testa...per difenderci ovviamente, hard disk criptati, siti criptati a 128, 1024,2048 bit....1000 mila milioni di bit....chissà se basterà.
Ops...tho pensa come e' stato facile, nessuno ha dovuto sbattersi, nemmeno provarci ad intercettare i tuoi dati. L'ultimo ritrovato tecnologico più sicuro e performante te lo sei comprato da solo.

Poi se volete chiamatelo Progresso!
fankilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1