Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-03-2014, 10:53   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/sic...imo_index.html

Sta diventando sempre più caldo il tema della sicurezza, che ha assunto un significato forse ancora più articolato dopo le confermate operazioni di spionaggio da parte di enti governativi. Cerchiamo di fare il punto della situazione

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2014, 14:04   #2
qboy
Senior Member
 
L'Avatar di qboy
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 6453
hm un pò di incongruenze: la NSA prende i suoi dipendenti dalle varie università e istituti di ricerca, quindi chi crea questi standard li saprà anche scavalcare.
seconda cosa, la NSA non è che si sono messi li a bucare ogni server o compagnia, ha raggiunto degli accordi LEGALI con le aziende USA. difatti, yahoo,microsoft,google,facebook erano citate nei documenti di snowden ma NON come nemici o obbiettivi ma come alleati.

Questo per dire che, possono creare il sistema più indecifrabile della storia, ma se chi lo possiede da accesso alla NSA siamo punto e a capo
qboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2014, 14:41   #3
marck77
Senior Member
 
L'Avatar di marck77
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Chi è nato a Roma è romanista.I laziali so quelli de fori le mura
Messaggi: 1288
Il discorso è un pò più complesso. Criptando i dati end-to-end chi ci fornisce il servizio (email, voip, cloud...) non è in grado di leggerli neanche se ci prova. Se guardi ad esempio la descrizione del servizio cloud Mega vedrai che si basa proprio su questo per non avere noie da parte di chi volesse pretendere l'accesso ai contenuti. la stessa Mega avverte: io metto a disposizione lo spazio ma non posso accedere ai dati (cripati end-to-end a 2048 bit).
Non è neanche detto che chi ha creato un algoritmo di encryption sia in grado di decifrare una trasmissione codificata. Infatti lo scambio di chiavi pubbliche e private è mirato proprio ad impedire questa intercettazione e molti algoritmi di encryption sono open source...
marck77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2014, 19:01   #4
Wonder
Senior Member
 
L'Avatar di Wonder
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2555
Basti pensare infatti al PGP e alla fine che fece Zimmerman il suo creatore con chiavi a 128bit, che alla fine degli anni 90 erano praticamente inespugnabili, se ben costruite. CHissà se lavora per la NSA adesso
Wonder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2014, 19:21   #5
qboy
Senior Member
 
L'Avatar di qboy
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 6453
Quote:
Originariamente inviato da marck77 Guarda i messaggi
Il discorso è un pò più complesso. Criptando i dati end-to-end chi ci fornisce il servizio (email, voip, cloud...) non è in grado di leggerli neanche se ci prova. Se guardi ad esempio la descrizione del servizio cloud Mega vedrai che si basa proprio su questo per non avere noie da parte di chi volesse pretendere l'accesso ai contenuti. la stessa Mega avverte: io metto a disposizione lo spazio ma non posso accedere ai dati (cripati end-to-end a 2048 bit).
Non è neanche detto che chi ha creato un algoritmo di encryption sia in grado di decifrare una trasmissione codificata. Infatti lo scambio di chiavi pubbliche e private è mirato proprio ad impedire questa intercettazione e molti algoritmi di encryption sono open source...
hm si ho capito, anche se mi rimane il dubbio, se tu crei il criptaggio, poi io ti assumo con l'obbiettivo di bucarlo o decifrarlo prima capisci bene che qualcosa non va in mezzo. poi se ben ricordo di MEGA un bug lo avevano trovato eccome.
qboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2014, 11:25   #6
fankilo
Member
 
L'Avatar di fankilo
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Lodi
Messaggi: 156
E vai che si va avanti con l'evoluzione?!! tecnologica, sempre più complessità per tutti, nell'eterna lotta tra buoni e cattivi....non avrà mai fine!
L'unico risultato sara' quello di riempirci sempre più di aggeggi elettronici e aumentare la complessita' delle procedure da eseguire per poter accedere ai TUOI dati.
Si, proprio i tuoi, quelli che ti appartengono di diritto come ti appartiene un orecchio o qualsiasi parte del tuo corpo e sempre più spesso ci troviamo a doverli difendere perché tutti vogliono impossessarsene per poter venderti sempre più cose che non ti servono per vivere o per poter in generale controllarti.
Ma noi siamo più furbi e gli aggeggi elettronici ce li compriamo da soli, con la nostra testa...per difenderci ovviamente, hard disk criptati, siti criptati a 128, 1024,2048 bit....1000 mila milioni di bit....chissà se basterà.
Ops...tho pensa come e' stato facile, nessuno ha dovuto sbattersi, nemmeno provarci ad intercettare i tuoi dati. L'ultimo ritrovato tecnologico più sicuro e performante te lo sei comprato da solo.

Poi se volete chiamatelo Progresso!
fankilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
TikTok rilascia gratis il suo font uffic...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1