Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-02-2014, 01:10   #1
micmaf80
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 6
Scelta notebook principalmente lavoro (cad etc.)

Salve, devo acquistare un notebook soprattutto per lavoro con cad, meno per gioco e comunque che duri per molti anni, ho preso in considerazione 3 modelli:
a) ACER V3-772G-747A161.12TMAKK (i7-4702MQ/16Gb/1000Gb+120Gb SSD/nVidiaGXT760M 2Gb/17.3"f.HD/Win 8 )

b) Asus N750JV-T4069H (Alluminio i7-4700HQ/16Gb/2x750Gb 7200rpm/BDRE/nVidiaGT750M4Gb/17.3"fullHD/Win8) con 140€ in più di a)

c) Asus G750JH-T4170H (i7-4700HQ/16Gb/750Gb 7200rpm/BD-RE/nVidia GTX780M 4Gb/17.3"fullHD/Win8) con 450€ in più di a), 310€ in piu di b)

Credo di prendere Asus, ovviamente il G750JH è il migliore (grafica) ma è praticamente per il gaming ed e' molto pesante, ne vale la pena per la differenza di prezzo, mentre non mi dispiace il fatto che il 750JV sia in alluminio quindi + resistente penso.
Consigli? Grazie in anticipo!
micmaf80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2014, 01:31   #2
Bibliofilo
Member
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 117
Utilizzi altri software, oltre il cad, che utilizzano CUDA (ad esempio per i 3D)? In questo caso è da preferire il G750JH, anche per il sistema di raffreddamento.

L'utilizzo prevalente sarebbe in mobilità o in postazione fissa? Se necessiti di leggerezza gli altri due, tenendo come discriminante sempre l'utilizzo di CUDA (la 760M ha circa il doppio dei CUDA cores della 750M), anche se la qualità è a favore dell' Asus (dato che hai specificato la durata).

Se utilizzi solo CAD, con quel budget (parlando del G750JH) io mi rivolgerei verso una workstation.

Ultima modifica di Bibliofilo : 18-02-2014 alle 01:35.
Bibliofilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2014, 13:51   #3
micmaf80
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 6
Grazie x la risposta, la mia esigenza e' di un 17,3 portatile che stara' acceso molte ore al giorno, l'utilizzo è universale... lavoro, film, navigazione internet, gioco... sicuramente attualmente non ho esigenza di una scheda grafica gtx780 m (ad oggi nn uso programmi di grafica spinti), quello che volevo intendere è se valga la pena spendere qualcosa in + ora (ho specificato le differenze di prezzo) x avere un notebook che sia efficiente anche tra qualche anno, sempre tenendo conto anche della qualita costruttiva (schermo, materiali e robustezza), altrimenti avrei scelto sicuro l'ACER.
Per farmi capire, il mio asus serie L, pagato a peso d'oro, ha fatto il suo dovere x oltre 10 anni, ma era praticamente il top come configurazione all'epoca... vorrei ripetere la stessa esperienza!
micmaf80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2014, 15:15   #4
alonenero
Senior Member
 
L'Avatar di alonenero
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 5102
Quote:
Originariamente inviato da micmaf80 Guarda i messaggi
Grazie x la risposta, la mia esigenza e' di un 17,3 portatile che stara' acceso molte ore al giorno, l'utilizzo è universale... lavoro, film, navigazione internet, gioco... sicuramente attualmente non ho esigenza di una scheda grafica gtx780 m (ad oggi nn uso programmi di grafica spinti), quello che volevo intendere è se valga la pena spendere qualcosa in + ora (ho specificato le differenze di prezzo) x avere un notebook che sia efficiente anche tra qualche anno, sempre tenendo conto anche della qualita costruttiva (schermo, materiali e robustezza), altrimenti avrei scelto sicuro l'ACER.
Per farmi capire, il mio asus serie L, pagato a peso d'oro, ha fatto il suo dovere x oltre 10 anni, ma era praticamente il top come configurazione all'epoca... vorrei ripetere la stessa esperienza!
Budget ??
Potresti orientarti direttamente verso un clevo configurabile e magari con una VGA professionale per il cad
__________________
Laptop:TongFang GM5MG0O i7 10870H @ 2.2-5.0GHz - liquid metal paste - RAM Crucial Ballistix DDR4 16GB @2933Mhz- VGA: UHD Intel+ NVIDIA GeForce RTX 3060 6GB - Display WQHD, IPS, 165 Hz - WD_BLACK SN750 NVMe 1Tb +Samsung SSD NVMe 980 500GB -Intel Wi-Fi 6 AX200 -WIN 11
Smartphone : Pixel 8 pro 256GB Azzurro Cielo
alonenero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2014, 15:41   #5
micmaf80
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 6
Budget 1000+ (il + solo se ne vale la pena!) €, ma preferisco mantenermi tra i modelli che ho citato, ho valutato anche toshiba, samsung etc. cmq niente configurabili.
micmaf80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2014, 16:54   #6
Heric
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Bologna
Messaggi: 228
Ciao, a me quell'Acer piace. Ne sto valutando l'acquisto.
Ha un hardware di tutto rispetto, un ottimo rapporto qualità/prezzo. Materiali e alcuni dettagli sono sotto tono. Però da qualche parte dovevano pur tagliare per contenerne il prezzo...
Heric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2014, 17:39   #7
alonenero
Senior Member
 
L'Avatar di alonenero
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 5102
Quote:
Originariamente inviato da micmaf80 Guarda i messaggi
Budget 1000+ (il + solo se ne vale la pena!) €, ma preferisco mantenermi tra i modelli che ho citato, ho valutato anche toshiba, samsung etc. cmq niente configurabili.
per i configurabili si andrebbe oltre i 1500 euro .. e se cerchi una macchina solida e duratura ne varrebbe la pena !

l'acer ha di certo un prezzo interessante (per l'hardware montato) e le recensioni non ne parlano male .. dovrebbe avere pure qualche finitura in alluminio ..
Non consiglio mai acer perchè di solito hanno scarsi sistemi di raffreddamento .. questo invece sembra essere paragonabile agli asus.
__________________
Laptop:TongFang GM5MG0O i7 10870H @ 2.2-5.0GHz - liquid metal paste - RAM Crucial Ballistix DDR4 16GB @2933Mhz- VGA: UHD Intel+ NVIDIA GeForce RTX 3060 6GB - Display WQHD, IPS, 165 Hz - WD_BLACK SN750 NVMe 1Tb +Samsung SSD NVMe 980 500GB -Intel Wi-Fi 6 AX200 -WIN 11
Smartphone : Pixel 8 pro 256GB Azzurro Cielo
alonenero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2014, 18:45   #8
Bibliofilo
Member
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 117
Quote:
Originariamente inviato da alonenero Guarda i messaggi
Non consiglio mai acer perchè di solito hanno scarsi sistemi di raffreddamento .. questo invece sembra essere paragonabile agli asus.
Sulla recensione di Notebookcheck lo stress test ha portato il pc a temperature belle alte e throttling (a differenza ad esempio del N56JR), ma leggo online di temperature in uso leggero/normale molto buone, migliori ad esempio del mio Asus.
Noto che sul modello Acer i prezzi si sono abbassati, li ricordavo più alti. Per essere un 17", ha un ottimo prezzo (siamo proprio sui 1000).

Se il tuo uso deve essere continuativo (e lungo nel tempo), come desktop replacement, andrei con il sistema con il miglior rapporto prestazioni/raffreddamento, il G750JH (tieni presente che però tra poco ne verrà presentato l'aggiornamento, il JZ, con la 880M da 4 e 8 GB. Se non hai estrema fretta aspetterei di conoscerne i prezzi europei ed italiani, se mai arriverà), anche se a discapito di trasportabilità e qualità audio (risolvibile con un compatto 2.1).
Bibliofilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2014, 20:28   #9
micmaf80
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 6
Non è che abbia fretta eccessiva ma penso che se anche uscisse subito, il JZ costerebbe un botto, in fondo io il JH (che gia costa 400-500 € in + dell' ACER) in Italia l'ho visto da poco disponibile, le recensioni di notebookcheck le avevo viste anch'io, resto ancora nel dubbio...
micmaf80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2014, 22:43   #10
marklevinson76
Senior Member
 
L'Avatar di marklevinson76
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 7380
dell'acer in questione se parla piuttosto bene online,ed il prezzo è davvero un nulla se paraganato ad altri prodotti con la stessa configurazione hardware..
__________________
Sony VPCF12S1/B Asus Vivobook 16 Oled
Transazioni positive: Sedna27 Marcondiron99
marklevinson76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2014, 00:34   #11
micmaf80
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 6
Certo l'Acer ha una configurazione in rapporto al prezzo molto interessante, anche se ho notato un aumento di circa 100€ proprio in questi giorni su quasi tutti i siti. Ho letto da + parti di uno sbilanciamento al blu dei colori dello schermo come unica pecca rilevante, meno importanti sono la mancanza di tastiera retroilluminata (cmq comoda) e del lettore blu-ray, processore leggermente inferiore (i7-4702MQ vs i7-4700HQ) oltre alla nomea Acer rispetto ad Asus, in + pero ha SSD.
Il punto è: per oltre 400€ di differenza meglio ASUS 750JH (gtx780M) o ACER V772G (gtx760M)?
micmaf80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2014, 15:00   #12
micmaf80
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 6
Alla fine ho preso Asus g750jh-t4170h (dopo l'aumento di 100€ dell'Acer nn ho avuto + dubbi), iero sono andato a ritirarlo, appena scartato, design accattivante e touchpad gigantesco! Ora mi tocchera metterlo in moto fare la registrazione e capire come funziona sto Leapmotion...
micmaf80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v