Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 8.1 e 10

DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-02-2014, 15:14   #1
McKenzie_cz
Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 67
[DOMANDA] Tipi di Licenza e validità

Apro questa discussione per cercare una risposta efficacie, competente e possibilemente completa in merito all'utilizzo delle licenze windows originali.

Ormai tutti gli shop online più comuni ad anche in alcune catene della grande distribuzione si possono trovare delle copie di sistema operativo windows.

Quello che volevo capire è se qualora una qualunque persona acquista ed installa questi prodotti poi non ha nessun tipo di problema riguardante la licenza.

Indubbiamente il prodotto funzionerà e sarà regolarmente attivato ed aggiornabile, non è questo il punto.

Volevo piuttosto capire in caso di pc assemblato da se qualora si avesse un "controllo" se la licenza sia valida o si potessero avere sanzioni.

Nello specifico mi riferisco al libero professionista che sia ssembla un pc in base alle proprie esigenze ed ha necessità di una licenza orginale e questo tipo di persone può essere soggetta a controlli, l'utente comune credo non abbia di questi problemi.


Quel poco che so è che per windows 7 sembrava che per rendere regolai le licenze (OEM) che si trovano in vendita il software debba essere acquistato insieme all'hardware e probabilmente richiesto il servizio di assemblaggio ed installazione in modo che non ci siano problemi poi. La cosa è un po' nebbiosa e non ci ho mai capito un gran che...

Per quanto riguarda le licenze di windows 8 e 8.1 ho sentito che la politica delle licenze è cambiata e dovrebbero esserci meno problemi....

Potete spiegarmi meglio la cosa se possibile?
McKenzie_cz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2014, 18:10   #2
renpasa
Senior Member
 
L'Avatar di renpasa
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 4679
Quote:
Originariamente inviato da McKenzie_cz Guarda i messaggi
Apro questa discussione per cercare una risposta efficacie, competente e possibilemente completa in merito all'utilizzo delle licenze windows originali.

Ormai tutti gli shop online più comuni ad anche in alcune catene della grande distribuzione si possono trovare delle copie di sistema operativo windows.

Quello che volevo capire è se qualora una qualunque persona acquista ed installa questi prodotti poi non ha nessun tipo di problema riguardante la licenza.

Indubbiamente il prodotto funzionerà e sarà regolarmente attivato ed aggiornabile, non è questo il punto.

Volevo piuttosto capire in caso di pc assemblato da se qualora si avesse un "controllo" se la licenza sia valida o si potessero avere sanzioni.

Nello specifico mi riferisco al libero professionista che sia ssembla un pc in base alle proprie esigenze ed ha necessità di una licenza orginale e questo tipo di persone può essere soggetta a controlli, l'utente comune credo non abbia di questi problemi.


Quel poco che so è che per windows 7 sembrava che per rendere regolai le licenze (OEM) che si trovano in vendita il software debba essere acquistato insieme all'hardware e probabilmente richiesto il servizio di assemblaggio ed installazione in modo che non ci siano problemi poi. La cosa è un po' nebbiosa e non ci ho mai capito un gran che...

Per quanto riguarda le licenze di windows 8 e 8.1 ho sentito che la politica delle licenze è cambiata e dovrebbero esserci meno problemi....

Potete spiegarmi meglio la cosa se possibile?
La risposta è molto semplice.
Con windows 8 le cose sono cambiate, le licenze OEM come note in windows 7 e precedenti non esistono più se non ed esclusivamente con i computer nati con windows 8 / 8.1 a bordo. e non sono in nessun modo commerciabili.
Qualsiasi cosa tu trovi sul mercato legale o è una vecchia versione aggiornamento di 8 che richiede la presenza di 7, Vista, XP SP3 o è una licenza OEM System Builder. Questa licenza è dedicata chiunque si assembli un PC o lo comperi senza SO, o se con win7 e precedenti voglia passare a win8.1. In ogni caso questa lcenza consente in pieno il trasferimento da una macchina ad un'altra o la sostituzione della sche da madre del PC. Richiede solo una semplicissima riattivazione telefonica in automatico. Questa licenza è sensibile solo alla sostituzione dela MOBO, tutti gli altri componenti li puoi sostituire senza riattivazione.
Ciao
__________________
Da Vedere con calma https://www.facebook.com/media/set/?...2110&type=1&l=[/
Autoassemblato, Asus P8H77 V-LE, Intel i3 3220T, RAM 2x4 GB, Nvidia 8800 GTS (Non sempre)
I confini, la cosa più assurda che l'uomo abbia inventato. Member of: One Human Family Group
renpasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2014, 11:17   #3
McKenzie_cz
Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 67
Ringrazio per la ripsosta per cui è da intendere che le versioni di

Win8 e Win8.1 che si trovano online o anche nella grande distribuzione con licenza OEM DVD solitamente sono ora equiparate alla licenza PUL senza fare nulla e perfettamente utilizzabili (su un pc alla volta) e riattivabili telefonicamente se c'è un cambio di configurazione hardware (scheda madre).

Per quanto riguarda Windows 7 non è così?

Mi chiedo però per quale motivo presso alcuni shop c'è scritto che il sistema operativo va acquistato inseme all'hardware (completo per assemblare un pc) o addirittura assemblato dopo aver scelto le configurazioni. Questa cosa è vera o vale quanto detto sopra per cui uno può comprarsi anche solo il sistema operativo senza avere problemi, ovvero lo usa come vuole (chiaremente su solo pc per volta)?
McKenzie_cz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2014, 11:45   #4
renpasa
Senior Member
 
L'Avatar di renpasa
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 4679
Quote:
Originariamente inviato da McKenzie_cz Guarda i messaggi
Ringrazio per la ripsosta per cui è da intendere che le versioni di

Win8 e Win8.1 che si trovano online o anche nella grande distribuzione con licenza OEM DVD solitamente sono ora equiparate alla licenza PUL senza fare nulla e perfettamente utilizzabili (su un pc alla volta) e riattivabili telefonicamente se c'è un cambio di configurazione hardware (scheda madre).

Per quanto riguarda Windows 7 non è così?

Mi chiedo però per quale motivo presso alcuni shop c'è scritto che il sistema operativo va acquistato inseme all'hardware (completo per assemblare un pc) o addirittura assemblato dopo aver scelto le configurazioni. Questa cosa è vera o vale quanto detto sopra per cui uno può comprarsi anche solo il sistema operativo senza avere problemi, ovvero lo usa come vuole (chiaremente su solo pc per volta)?
Per Windows 7 c'erano due tipi di licenza, la OEM che acquisivi assieme all'acquisto di in componente hardware (a volte anche solo un mouse da 10 euro), queste licenze teoricamente non sarebbero state trasferibili ma........

E' noto che alcuni shop vendono le licenze di Windows 8 abbinate ad uno o più componenti hardware di solito molto importanti e costosi. E' una pratica sicuramente molto scorretta anche se forse non illegale (Vendo quello che voglio come voglio a quanto voglio). Per proteggerci è sufficiente non acquistare presso quei negozi.
Per quel che riguarda le licenze 8 / 8.1, non sono "Equiparate" ma sono licenze PUL a tutti gli effetti.
Attenzione. Le PUL essendo pur sempre licenze OEM potrebbero non godere dell'assistenza gratuita Microsoft ma questo non lo ho mai appurato.
Ciao
__________________
Da Vedere con calma https://www.facebook.com/media/set/?...2110&type=1&l=[/
Autoassemblato, Asus P8H77 V-LE, Intel i3 3220T, RAM 2x4 GB, Nvidia 8800 GTS (Non sempre)
I confini, la cosa più assurda che l'uomo abbia inventato. Member of: One Human Family Group
renpasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2014, 13:40   #5
McKenzie_cz
Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 67
Ti ringraizo molto per la risposta chiara, ora ho meno dubbi.

Secondo me non è tanto una questione di scorrettezza o di non comprare, infatti se ci si informa bene poi si capisce e ti ringrazio per questo, per comprare anche solo il sistema oprativo puoi farlo benissimosolo che loro specificano che dovresti abbinarlo all'hardware, non è che se lo prendi da solo non te lo vendono, anzi

Buono a sapersi che è un indicazione che si può ignorare ed è il motivo per cui quando ti rechi in una catena della grande distribuzione le copie in vendita FPP di windows 8 e 8.1 non hanno nessuna indicazione e te le compri senza problemi.

Il dubbio che mi era sorto era appunto se fosse stata vera l'affermazione dell'accopiata con l'hardware come fosse stato possibile acuistare presso la grande distribuzione senza che questo fosse detto. Ora mi hai tolto il dubbio.

Forse per windows 7 persiste la vecchia licenza OEM su cui non si capisce bene come dici il fatto della riattivazione e forse dovresti comprare la licenza almeno con una scheda madre (non credo un componente qualsiasi sia sufficiente)

Cmq sia grazie di nuovo.
McKenzie_cz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2014, 17:27   #6
renpasa
Senior Member
 
L'Avatar di renpasa
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 4679
Quote:
Originariamente inviato da McKenzie_cz Guarda i messaggi
Ti ringraizo molto per la risposta chiara, ora ho meno dubbi.

Secondo me non è tanto una questione di scorrettezza o di non comprare, infatti se ci si informa bene poi si capisce e ti ringrazio per questo, per comprare anche solo il sistema oprativo puoi farlo benissimosolo che loro specificano che dovresti abbinarlo all'hardware, non è che se lo prendi da solo non te lo vendono, anzi

Buono a sapersi che è un indicazione che si può ignorare ed è il motivo per cui quando ti rechi in una catena della grande distribuzione le copie in vendita FPP di windows 8 e 8.1 non hanno nessuna indicazione e te le compri senza problemi.

Il dubbio che mi era sorto era appunto se fosse stata vera l'affermazione dell'accopiata con l'hardware come fosse stato possibile acuistare presso la grande distribuzione senza che questo fosse detto. Ora mi hai tolto il dubbio.

Forse per windows 7 persiste la vecchia licenza OEM su cui non si capisce bene come dici il fatto della riattivazione e forse dovresti comprare la licenza almeno con una scheda madre (non credo un componente qualsiasi sia sufficiente)

Cmq sia grazie di nuovo.
A suo tempo acquistai una licenza di Windows 7 home premium praticamente senza nessun hardware abbinato. In realtà la licenza era abbinata ad un mouse con relativo mouse pad (16€) Pagato il tutto alla cassa, rientrato in negozio e sostituito il mouse, 12 € con il pari valore in batterie AA che mi servivano. Quella licenza, che non era per me, è usata ora sul terzo computer.
La regola della licenza Windows 7 e precedenti OEM abbinata ad un pezzo hardware, è poi stata annullata, cancellata intendo da un tribunale tedesco e sembra la sentenza sia stata accettata dalla corte europea.
La mia licenza OEM di Windows XP acquistata senza nulla assieme è passata attraverso innumerevoli aggiornamenti hardware, anche abbastanza importanti, compreso l'intero computer. Sempre è stata sufficiente la attivazione telefonica e null'altro.
Ciao
__________________
Da Vedere con calma https://www.facebook.com/media/set/?...2110&type=1&l=[/
Autoassemblato, Asus P8H77 V-LE, Intel i3 3220T, RAM 2x4 GB, Nvidia 8800 GTS (Non sempre)
I confini, la cosa più assurda che l'uomo abbia inventato. Member of: One Human Family Group
renpasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2014, 20:08   #7
McKenzie_cz
Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 67
Che le licenze OEM di XP e 7 funzionino e si possano riattivare al telefono non c'è dubbio.

Sul fatto che l'abbiano legalmente slegate dall'hardware e che la cosa in italia venga riconosciuta ho i miei dubbi...

Il mio dubbio era in caso di un porfessionista che subisce un controllo di qualche genere e non vuole avere problemi nel caso si sia assemblato un pc o lo abbia comprato senza sistema operativo e poi si sia comprato il sistema operativo a parte per i fatti suoi. Con windows 8 e 8.1 non dovrebbero esserci problemi.

Nel caso dell'utente comune seere soggetti a controlli di questo tipo è assolutamente rasrissimo a mio avviso e il problema non si pone!
McKenzie_cz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
1.200 CV e drift a 213 km/h: la supercar...
Shenzhou-21: esperimenti sui topi in orb...
Cloudera punta su cloud privato e intell...
Il mistero del Ryzen 7 9700X3D: prezzo p...
Posticipato il rientro dell'equipaggio c...
Propaganda russa e hactivism fra le prin...
Superluna del Castoro: stasera il satell...
NVIDIA regala una GeForce RTX 5090 Found...
Snowflake punta su Intelligence, l'IA pe...
Volkswagen realizzerà i propri chip per ...
Formula E GEN4 svelata: 600 kW di potenz...
PC Desktop HP Victus con RTX 4060 e Ryze...
Fastnet, il 'mega-cavo' di AWS che pu&og...
Offerte Amazon da non perdere: GeForce R...
Clima, l'UE trova l'accordo sul taglio d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v